Considerazioni personali

  • 12 Risposte
  • 2473 Visite
*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Considerazioni personali
« il: Gennaio 18, 2005, 06:34:54 pm »
Personalmente sono proprio stanco di leggere o sentire in continuazione frasi del tipo
DS ferme in garage a pigliar polvere
DS prigioniere di un piedistallo, chissà poi quale...
DS che se piove non escono
ECC ECC ECC.....
E'quindi? dove stà il problema?
Io personalmente esco quando ne ho il tempo, quando mi va, e soprattutto quando me la sento visto che la mia DS presenta ancora tutte le sue cosine di un tempo e quindi purtroppo accusa qualche acciacco di età, e quando esco, non mi vergogno affatto di dirlo, sudo smpre . Forse perche non ho la possibilità economica di poter spendere in tranquillità migliaia di euro per farci fare questo o quello (come fanno tanti altri fortunati)e poter dormire sonni più tranquilli. Forse magari un giorno pure io farò questo e quello ma alla fine rispetterò sempre la vettura: niente pioggia (se si può)niente rami caduti sul tetto(se si può) niente gatti sui coppi ecc ecc ecc ecc.
E poi com'è quella frase :
SE NON USI L' AUTO TUTTI I GIORNI NON SEI UN DIESSISTA.
Personalmente non ho mai sentito una STRONZATA più grande di questa.
Io, sempre personalmente, considero DIESSISTI anche quelle persone che non hanno mai avuto la fortuna di possedere una DS ma che hanno sempre avuto nei propri pensieri e nel proprio cuore uno spazio GRANDE COME UNA CASA per una DS.
So che molti di voi non condivideranno affatto queste mie parole  però pace, avevo proprio voglia di dirle.
Ciao Dino

*

Offline roman1

  • **
  • 113
Re: Considerazioni personali
« Risposta #1 il: Gennaio 18, 2005, 07:16:25 pm »
Socio ACI?



ACIdino... eheheheheh [:hihi]

Scusa dino per l'idiozia... mi è venuto così di getto... per buttarla in caciara... [A:st]

In fondo sarei anche d'accordo con te, anche se la Ds è la mia unica macchina, tanto uso la moto... ma poi sto sempre in giro in DS... è troppo divertente giudarla!

comunque state bbboni...
ci stanno tante cose per cui inc. davvero oggigiorno!


Salutiebaci [:allops]

Corrado

Re: Considerazioni personali
« Risposta #2 il: Gennaio 18, 2005, 07:37:21 pm »
IO non possiedo ancora una DS e forse aspetterò ancora un bel pezzo (un anno...? [A:spa]) prima di poterne sentire anche solo il rumore... (sigh...[A:des]).
In ogni caso mi considero un diessista a tutti gli effetti [A:D], o meglio, un "DIESSISTA-NON-MOTORIZZATO" ([A;)]), almeno per il fatto che sto passando gli ultimi mesi tra documenti, schemi idraulici e scartoffie varie per cercare di ampliare un pochino le mie conoscenze in materia.
A parte tutto, ognuno può avere una propria idea dell'uso che vuole fare della sua vettura (Panda o Maserati che sia...). Quando e SE entrerò in possesso della mia dea, non sarò nemmeno io in grado di viaggiarci costantemente, in quanto le mie finanze (ma quali... [:hihi]) si basano tuttora su lavoretti provvisori e paghette varie, insufficienti, comunque, per permettermi di scorrazzare con cinque metri di ferro che consumano come una Diablo... E tuttavia, nonostante riconosca di essere un po' apprensivo [A:pau], non credo che suderò tutto il tempo che ci starò sopra, altrimenti che gusto c'è a fare una cosa che ti fa star male invece che divertirti?

Questo è comunque un MIO personale punto di vista... [:dai]

Ciao
Prometheus [:jjump]

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Considerazioni personali
« Risposta #3 il: Gennaio 18, 2005, 10:11:29 pm »
Simpatico! Soprattutto a citare la mia frase sulle DS prigioniere di un piedistallo.
Quando l'ho scritta avevo proprio in mente una DS impolverata su quattro cavalletti che probabilmente neanche più andrebbe in moto.
E la conservazione a mio parere deve essere anche funzionale, non solo estetica.
Nessuno qui vuole obbligare la gente ad uscire a prendersi il raffreddore quando nevica (come adesso), stai tranquillo. La mia passione però consiste nel guidare una DS prima che contemplarla, e con il mio sito partecipo agli altri il mio modo di vivere questo particolare collezionismo.
Ma non ho mai scritto che chi non vuole o non può usarla non sia però un appassionato. Semmai qui cerco di dimostrare, questo si, che imparando a fare qualche lavoretto di manutenzione (ma deve piacerti, sia chiaro) non ci vogliono migliaia di euro per farci un giretto la domenica in tutta tranquillità.
Qualcuno (per fortuna) mi ringrazia per questo, e mi basta. Se a te non interessa, pazienza, vieni ad un raduno con la foto della tua DS e sarai comunque accolto come un qualunque appassionato, senza discriminazioni.
Admin

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: Considerazioni personali
« Risposta #4 il: Gennaio 19, 2005, 10:05:38 am »
Infatti! Sono proprio con te, ADMIN. L'amore per queste auto a volte può indurre a venerarle come se fossero miraggi, aurore boreali. Ma una volta dal meccanico o dal carrozziere si tocca col fondo dei calzoni la dimensione meramente "ordinaria" della dea. Sono un amante di DS, ma allo stesso tempo adoro guidarla, e se una bella donna ha delle rughette è che sorride spesso! E' vero anche che a volte ti piange il cuore mentre stai tornando a casa dopo una gita e sta cominciando una coda sull'autostrada e vedi i nuvoloni neri, ma è anche vero che è un'ottima pubblicità per la DS di mostrarsi con ogni tempo e ovunque!
 Oppure bisogna averne più di una! Quella per la città di ogni giorno, quella da restaurare per lunghi anni, quella restaurata(...sul piedistallo), quella di cartapesta(in garage) etc..
fischer

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: Considerazioni personali
« Risposta #5 il: Gennaio 19, 2005, 10:07:48 am »
Per "meramente ordinaria", leggete tra le righe![A;flex]
fischer

*

Offline MarioCX

  • ******
  • 3.722
  • DSuper 1971
    • http://www.cxclub.it
Re: Considerazioni personali
« Risposta #6 il: Gennaio 19, 2005, 12:08:22 pm »
Sia per quanto riguarda DS che CX, la cosa che mi da piacere è il guidarle.
Per motivi diversi, ovvio, ma complementari.
Certo, come dice Fisher, i miei patemi poi sono due:
per la CX le code, in quanto se ne va allegramente sui 100 gradi e io ci esco di testa, per la DS la pioggia.
Amare significa anche avere apprensione.
Pensate a quanto si amano i figli e a quante apprensioni danno....
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2005, 12:09:27 pm da MarioCX »
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. Oscar Wilde (Dublino 1854 - Parigi 1900)

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.810
Re: Considerazioni personali
« Risposta #7 il: Gennaio 19, 2005, 02:16:14 pm »
Apprensioni...tante per uno come me che si è accostato al fluido mondo citroenistico da poco tempo. La più forte che mi perseguita rigurda il fatto della mia povera pompa che carica spessissimo, oddio mi viene l'ulcera, ho il terrore che tutto quanto potrebbe fare BUM![:jjump] da un momento all'altro...oppure andare avanti tranquillamente per anni!
Apprensioni...se posso evitare di uscire colla pioggia preferirei; o vado lo stesso con la moto oppure frego l'auto a mammà o papà.
In genere con un'auto d'epoca, Citroen o non Citroen non importa, te la usi e ti ci fai un giro quando ne hai voglia, quando sei dell'umore adatto e perchè no, anche per "tirartela".
Ovvio, un minino d'accortezza e sensibilità con veicoli del genere è d'obbligo (a meno che non si è delle bestie..), evitando Rally o prove speciali cronometrate ma senza farsi troppi problemi mentali (mi verrebbe da dire un'altra cosa...) della serie: il piccione che mi scagazza sul cofano, la pozzanghera col fango etc. Arrivo a casa e pulisco, fine del problema.
Ergo, gente cara, usatele 'ste macchine ma portatele ripetto..(cosa scontat e ovvia ma passatemela lo stesso...[A:I])
MotomSS

Re: Considerazioni personali
« Risposta #8 il: Gennaio 20, 2005, 10:12:23 pm »
Ma vorrei dare anch'io il mio contributo sull'argomento. Come ho già detto su un mio post precedente io la mia DSuper l'ho usata quotidianamente, senza patemi e perchè mi dava un senso di soddisfazione il farlo [:car] più che vederla ferma. Grossi problemi non me li ha mai dati, e cmq meno dei miei amici che all'epoca avevano una Uno turbo o un Renault 5, per nn parlare del Renault 4 [:no]. All'inizio avevo anche l'impianto a gas (adesso ho tolto il bombolone) e non mi provocava traumi finanziari particolari[:rido]. Per la mia, e ripeto mia, esperienza, non considero una Ds macchina delicata da usare con i guanti, ma, anzi,autovettura affidabile e sicura su strada[A:D]. Sfido un'altra trentenne di uguale categoria a viaggiare con pari requisiti.
Mi piacerebbe un mondo di Ds, su strada  [:yuyu].
Saluti[A;flex].
 

*

Offline Monnezza

  • ***
  • 322
  • Civis Romulanus Sum
    • ЛОКОМОТИВ
Re: Considerazioni personali
« Risposta #9 il: Gennaio 21, 2005, 08:53:04 pm »
Caro Dino, io non navigo certo nell'oro, ed è per questo che non mi posso permettere di avere un'auto per non usarla mai! Comunque mi sembra assodato che tra di noi c'è chi la usa rarissimamente e chi invece la usa quotidianamente: in entrambi i casi, si è accomunati dall'amore per questo veicolo. Nel mio caso, per quanto la adori, non posso dimenticare che è un insieme di lamiere e ferro, costruita per girare per le strade.  Ed è quello che le faccio fare, anche perché è troppo divertente usarla, come si può resistere?!? Ah sì, un deterrente c'è: con più di 50 € di benzina non ho fatto nemmeno 200 km!!

*

Offline Ting

  • **
  • 89
Re: Considerazioni personali
« Risposta #10 il: Gennaio 26, 2005, 12:44:47 am »
quote:
Originally posted by Monnezza

Caro Dino, io non navigo certo nell'oro, ed è per questo che non mi posso permettere di avere un'auto per non usarla mai! Comunque mi sembra assodato che tra di noi c'è chi la usa rarissimamente e chi invece la usa quotidianamente: in entrambi i casi, si è accomunati dall'amore per questo veicolo. Nel mio caso, per quanto la adori, non posso dimenticare che è un insieme di lamiere e ferro, costruita per girare per le strade.  Ed è quello che le faccio fare, anche perché è troppo divertente usarla, come si può resistere?!? Ah sì, un deterrente c'è: con più di 50 € di benzina non ho fatto nemmeno 200 km!!


amico, non è che la amata abbia bisogno di una messa a punto? la mia break (30.000Km in un anno, con buona pace di Admin..) con 50 euro supera i 450Km con 30% di città e 50% autostrada a 120 e restanti statali.
credo comunque che tenere un'auto perfettamente restaurata in box [DS] e vivere quotidianamente una vecchietta [:drive] siano solo due modi diversi e perfettamente condivisibili di vivere delle emozioni (parlare di sentimenti mi pare eccessivo)  [A:st]
 

*

Offline Monnezza

  • ***
  • 322
  • Civis Romulanus Sum
    • ЛОКОМОТИВ
Re: Considerazioni personali
« Risposta #11 il: Gennaio 26, 2005, 12:07:47 pm »
quote:

amico, non è che la amata abbia bisogno di una messa a punto?


... l'hai detto, amico!!! [A:des]

*

Offline ginko

  • ***
  • 284
Re: Considerazioni personali
« Risposta #12 il: Gennaio 26, 2005, 05:40:30 pm »
CONDIVIDO L'OPINIONE DI TING.  L'IMPORTANTE NON E' COME LA SI USA MA POSSEDERLA. OGNUNO DI NOI LA AMA A PROPRIO MODO. [:cont]