CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!

  • 125 Risposte
  • 48013 Visite
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #45 il: Dicembre 12, 2006, 12:27:39 pm »
....e se si rompe la trascurata cinghia che trascina il regolatore centrifugo... si va a casa ugualmente con un aggeggino sotto il volante di cui l'admin non vi ha raccontato.... hi hi hi


ah, la retromarcia a volte non entra... normale soprattutto con freno premuto e con il desiderio (solo un desiderio) di voler sterzare le ruote!

ciao



s
 

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #46 il: Dicembre 12, 2006, 07:01:22 pm »
Ho guidato diverse semi di amici,alcune con cambio mai particolarmente registrato,
altre con tutto nuovo o quasi,senzazioni diverse di guida,ritengo personalmente
intendiamoci,che il cambio semi e'un qualcosa di UNICOeGENIALE che ha reso anni
fa il successo incontrastato della DEA in tutto il mondo,ancora oggi di massimo
richiamo per tutti coloro che possono apprezzare questa vettura nei diversi modelli
e caratteristiche ,soprattutto ai leggendari geni basati sulle loro idee/teorie,che in
alcuni anni di sperimentazione hanno dato alla luce questa "creatura"basata sull'innovazione pura!Guidare un semi nel traffico o non,e' troppo bello e affascinante anche per chi ti guarda stupito, con una leva comoda a portata di
dito,sentire il suo stick...fff...stick....morbido,morbido come panna montata e'
un qualcosa da provare a tutti i costi,poi piace o non piace si vedra',pero'provare per credere! [;)]
Pregevoli e interessanti come sempre le nozioni tecniche dell'Admin!
Ren  [:hello]
DSuper 5 (meccanico)
ID mono(meccanico)
RENE' COTTON

Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #47 il: Dicembre 13, 2006, 10:15:27 pm »
Io stasera, messo che il proprietario faccia una richiesta umana, ho trovato la mia DS.

Unico difetto... ha il semiautomatico invece del manuale.

Dopo avere letto questo thread mi sto dicendo: cambio manuale? Come son potuto essere così idiota da desiderare qualcosa di tanto banale?

Avevo già letto il testo su come guidare una dea semi-automatica. Ma sapere il perchè delle cose e apprezzarle non ha prezzo.

McOrion

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #48 il: Dicembre 14, 2006, 10:51:19 pm »
Io stasera, messo che il proprietario faccia una richiesta umana, ho trovato la mia DS.

Unico difetto... ha il semiautomatico invece del manuale.

Dopo avere letto questo thread mi sto dicendo: cambio manuale? Come son potuto essere così idiota da desiderare qualcosa di tanto banale?

Avevo già letto il testo su come guidare una dea semi-automatica. Ma sapere il perchè delle cose e apprezzarle non ha prezzo.

McOrion

Penso che l'adozione del cambio manuale sulla DS e la conseguente nascita delle ID sia stata una delle mosse (riparatorie) più vincenti dell'intera storia della Citroen...
Non penso che chi scelga un cambio manuale sia considerabile idiota, anzi.


ciao
Qualche citroën.....

Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #49 il: Dicembre 15, 2006, 07:58:41 am »
Penso che l'adozione del cambio manuale sulla DS e la conseguente nascita delle ID sia stata una delle mosse (riparatorie) più vincenti dell'intera storia della Citroen...
Non penso che chi scelga un cambio manuale sia considerabile idiota, anzi.
ciao

No, per carotà [correzione carotà: ortaggio caritatevole], non mi permetterei. Ma IO sarei idiota dopo tutto quello che ho letto a continuare a preferire un cambio manuale.

La mia passione per la DS nasce dall'avere scoperto una vettura di oltre 30 anni fa equipaggiata di tanta tecnologia che in confronto una BMW serie 7 è una Playstation sulle ruote e poco altro.

Come già desideravo una dea che avesse i fari bascullanti (non potendomi accontentare di una a fari fissi) adesso ho scoperto perchè deve anche avere il cambio semiautomatico.

Non comprerò auto moderne con automatici vari (anche se un giorno forse un sequenziale... ma dipende da come il sequenziale si comporti su neve e ghiaccio) ha la sua identità fortissima anche nel semiautomatico. E non posso più ignorarlo.

E'sempre vero:

Più ne sai e peggio stai

E io ho imparato un sacco di cose nuove...

(ma lungi da me insultare gli amanti del manuale tra i quali io stesso mi annovero).

Spero tutto chiaro  [o:o:]

McOrion

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #50 il: Dicembre 15, 2006, 09:33:05 am »
hehe ti vedo già mentre guidi una semi! bello pacioso...
comuque la frase "Più sai peggio stai" è verissima.... si fanno un sacco di paturnie...
Qualche citroën.....

*

Offline rechin

  • ****
  • 802
  • Mantenetevi folli,comportatevi come persone normal
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #51 il: Dicembre 15, 2006, 09:55:06 am »
Avevo scritto per mezzora quello che pensavo....ma con brutta sorpresa quando ho cliccato su "post" la pagina è scaduta!
Comunque Mcorion, il succo era più o meno questo:
secondo me, entrambi i cambi sono affascinanti, chiaro che il semi è più delicato ed ha bisogno di accorgimenti nell'utilizzo....(se prendi la 21 prima di spegnerla mettila in folle [:D]).
E' anche mio parere (per me è andata così) che per chi non ha mai avuto una Dea, la scelta tra manuale e semiaut. spesso è dettata dal caso!
Io sono uno che lavora con l'automobile, pertanto ho dimestichezza e mi adeguo facilmente come te a qualsiasi tipo di guida.
Sulla mia Dea il cambio è manuale e sono contento, ma se avesse avuto il cambio semi, sarei stato ugualmente felice, l'importante era che l'auto fosse in condizioni generali buone.
Ecco tutto [:)]
Beh, speriamo che il tipo si faccia sentir presto e che sotto il tuo albero natalizio ci sia una bella DS 21 Semiaut. [:D]
 [:hello]

Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #52 il: Dicembre 15, 2006, 10:41:31 am »
In più siccome sono una persona 'di carattere' se la trovo bordeaux e semiautomatica questi sono il miglior colore e il migliore cambio.

Se la trovo bianca e manuale cambio rapidamente idea... :-)

In realtà mi piacerebbe anche 19, checchè io ne dica. Potendo scegliere l'unica sicurezza che ho è che non muoio per una Pallas ne per una cabriolet e che mai mai mai prenderei una break. Fine dei miei limiti.

Per il resto considero il semiautomatico una questione di 'cultura', adesso (c'è molto più da raccontare nel semi che nel manuale) e un altro dei motivi che mi fanno considerare quest'auto speciale.

Dev'essere stato divertente essere ingegneri alla Citroen in quegli anni...

McOrion

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #53 il: Dicembre 15, 2006, 10:54:03 am »
Dev'essere stato divertente essere ingegneri alla Citroen in quegli anni...

McOrion

Se conosci il francese ti consiglio il seguente libro (purtroppo non facile da trovare, sono due volumi)


[Titolo: Citroën: La storia ed i segreti del suo Ufficio Studi]

È semplicemente emozionante, e tutti i retroscena della DS (della Traction, della 2CV, etc) sono trattati, fino al suo smantellamento da parte di Peugeot  [(muro)]

E se non conosci il francese, val la pena impararlo per leggerlo.
Admin

Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #54 il: Dicembre 15, 2006, 11:00:27 am »
Avevo scritto per mezzora quello che pensavo....ma con brutta sorpresa quando ho cliccato su "post" la pagina è scaduta!

P.s. Tasto 'Indietro' del browser e riprendevi il tuo messaggio.

"Seleziona tutto" e "Copia" e ce lo avevi in memoria.

Rispondevi di nuovo a me e incollavi tutto.

premevi Post e via, ore e ore di lavoro non andavano in fumo :-D

McOrion

Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #55 il: Dicembre 15, 2006, 11:02:51 am »
Il francese non lo so scrivere, lo leggicchio quando è semplice, lo parlo per la quotidiana sopravvivenza con i turisti.

In passato leggevo i "Tin Tin" (fumetti belgi) con discrete possibilità.

Se riuscirò a comprare la DS sicuramente avrò voglia di approfondire ma se non ci riuscirò temo vorrò solo dimenticarla e girarmi dall'altro lato quando ne incrocio una... Speriamo bene con la trattaiva in corso (ovvero speriamo di TROVARLO il proprietario...)

McOrion

*

Offline DS 1984

  • ****
  • 1.315
  • DSuper 5 marce 1971 - CX 2000 Pallas 1982 - Dyane
    • http://www.netlog.com/Jakov84
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #56 il: Dicembre 19, 2006, 01:36:26 am »
Ecco, ho aspettato con calma 3 pagine ma la risposta l'ho avuta. 3 pagine di puro godimento tecnico che mi hanno convinto, la prossima sarà semi.
Ho avuto la conferma che quando mi appresto a "cacciare" qualcosa sono spinto a conoscerne prima i punti deboli per poi "aggredirla" meglio!
Conoscendo meglio la preda sono meno spaventato dalla caccia.
La sua godibilità sembra dunque dipendere principalmente da una gioco di regolazioni da orologiaio...
Sembra dunque arrivato il momento di sperimentare il Boite Vitesse Hydralique, tecnicamente insuperabile e fascinoso, forse più adatto alla guida nei paesini della Brianza e del Mendrisiotto che ai lunghi spostamenti autostradali per la sua congenita mancanza...
AAHHHH se l'avessero proposto anche a 5 marce...è il mio cruccio più grande!

Ok, qua c'è pane per i miei denti...ok, Fede, dato che ormai hai la Dsuper5 saresti un pazzo a non cercare, come seconda DS, una semiautomatica. In effetti anche a me MALATO delle 5 marce passa più volte nella mente il pensiero di dimenticarmi, come alle prossime elezioni, della sinistra e guidare con un piede e una mano. Il mio consiglio da "fratellino citronico minore" è quello di orientarti sulla DS 20 Pallas, in quanto ritengo il 20 l'unico motore che ben si sposa con il cambio semiautomatico, che come ben sai ha solo 4 marce ma una quarta molto lunga, diversa da quella del 4 marce manuale...io starei lontano da 21 e 23, magari i.e., perchè data la mancanza della quinta marcia in tal caso sarebbe come se durante un amplesso la mia eventuale (e ormai rarissima) partner si allontanasse per andare in bagno...cmq de gustibus: fossi in te prenderei la DS 20 semi oppure ADDIRITTURA una DS 19, in entrambe i casi avresti un ottimo parco macchine...e quando arriva la CX?
"Quanta fretta ma dove corri? Senza la quinta non vai...se poi metti il GPL, risparmierai...io sono il gatto, il Fede è la volpe, il semi a noi non va..." (Edoardo Bennato)

"Se sei brutto ti tirano le pietre, se sei bello ti tirano le pietre,
se distruggi le CX diventi amministratore..."

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #57 il: Dicembre 19, 2006, 11:57:39 am »
Ok, qua c'è pane per i miei denti...ok, Fede, dato che ormai hai la Dsuper5 saresti un pazzo a non cercare, come seconda DS, una semiautomatica. In effetti anche a me MALATO delle 5 marce passa più volte nella mente il pensiero di dimenticarmi, come alle prossime elezioni, della sinistra e guidare con un piede e una mano. Il mio consiglio da "fratellino citronico minore" è quello di orientarti sulla DS 20 Pallas, in quanto ritengo il 20 l'unico motore che ben si sposa con il cambio semiautomatico, che come ben sai ha solo 4 marce ma una quarta molto lunga, diversa da quella del 4 marce manuale...io starei lontano da 21 e 23, magari i.e., perchè data la mancanza della quinta marcia in tal caso sarebbe come se durante un amplesso la mia eventuale (e ormai rarissima) partner si allontanasse per andare in bagno...cmq de gustibus: fossi in te prenderei la DS 20 semi oppure ADDIRITTURA una DS 19, in entrambe i casi avresti un ottimo parco macchine...e quando arriva la CX?



Ciao DS1984!
Intanto ti ringrazio per il "fratello citronico"  [(birra)]
Effettivamente hai centrato la mia idea, dopo una ID 5 manuale confort vorrei provare qualcosa di diverso; magari una DS 4 semi in un allestimento prestigioso / raro.
Per quanto riguarda il motore, l'ho sempre detto, il semiautomatico abbinato al 23 (a maggior ragione se i.e.) non mi ha mai convinto. L'ho sempre visto come una forzatura. Con il 21 alimentato a carburatore mi son trovato bene e penso che sia il motore giusto, seguito dal 20, per poter meglio apprezzare la trasmissione semiautomatica. Poi ai miei occhi è un pò più prestigioso e più potente. Il 19 lo escludo, per i miei gusti è troppo "poco".
Con un mio caro amico abbiamo iniziato la caccia, abbiamo entrambi la stessa "voglia" ed il nostro percorso "caccia-ritrovamento-acquisto e restauro" sarà di coppia.
W la DS!
Qualche citroën.....

*

Offline dandy

  • *****
  • 1.866
  • FLHRS 07
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #58 il: Dicembre 19, 2006, 12:39:59 pm »


Per quanto riguarda il motore, l'ho sempre detto, il semiautomatico abbinato al 23 (a maggior ragione se i.e.) non mi ha mai convinto. L'ho sempre visto come una forzatura. Con il 21 alimentato a carburatore mi son trovato bene e penso che sia il motore giusto, seguito dal 20, per poter meglio apprezzare la trasmissione semiautomatica.


Cioa, ma io non sento nella mia DS 23 semi nessuna forzatura, anzi essendo il motore più potente e quindi più elastico il 23 è il migliore motore per il semi! prova a fare un pò di montagna con il 20, se non prende i giri il sistema idraulico non permette al carburatore di aprirsi quindi o sei sempre con la marcia su di giri oppure non sali! Ad ognuno la sua scelta.
Anselmo

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: CAMBIO SEMIAUTOMATICO: Mi stai affascinando!
« Risposta #59 il: Dicembre 19, 2006, 09:13:35 pm »
Le id-ds che ho avuto sono sempre state 2000cc. e ho sempre pensato che questa cilindrata,  fosse un pò poco per spingere la ds.
Intendiamoci nell'uso normale non c'è problema ma se ti viene voglia di spingere un pò le soddisfazioni scarseggiano.
Adesso che uso la semi non ho cambiato idea, il cambio mi piace moltissimo, se guidi l'auto in tranquillità niente da dire, però la prossima ds, se mai ci sarà, sarà come minimo una 21, meglio una 23ie.
Vince