Revisione pompa HP

  • 107 Risposte
  • 28625 Visite
*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #30 il: Aprile 27, 2014, 07:24:04 pm »
Primo tentativo...tutto da rifare, copiosa perdita tra corpo di alluminio e parte anteriore, devo rismontare tutto! Cronio, occhio perche non basta cambiare l'oring della boccola ma occorre anche spianarla per bene daro che la tenuta e' garantita dai due piani, boccola e cuscinetto...
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #31 il: Maggio 09, 2014, 08:43:38 am »
Primo tentativo...tutto da rifare, copiosa perdita tra corpo di alluminio e parte anteriore, devo rismontare tutto! Cronio, occhio perche non basta cambiare l'oring della boccola ma occorre anche spianarla per bene daro che la tenuta e' garantita dai due piani, boccola e cuscinetto...


Secondo tentativo...tutto ok! La pompa pompa e non c'è alcuna perdita...vedremo quanto dura!
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #32 il: Maggio 09, 2014, 11:50:12 am »
Secondo tentativo...tutto ok! La pompa pompa e non c'è alcuna perdita...vedremo quanto dura!

evvai, Grande Fabio........... [A:slurp] [A:slurp]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #33 il: Maggio 10, 2014, 09:48:35 pm »
Ultimamente bocce ferme e tante cose da fare ma oggi ho avuto mezza giornata (meglio dire mezza di mezza) e mi son fiondato in un posto fornitissimo dove ho trovato il cuscinetto ad aghi e quasi tutte le guarnizioni in buste da dieci per l'iperbolica cifra di dieci euro.



Il cuscinetto a sfere lo apro e lo inverto ma il nuovo ad aghi ha lo stesso gioco quindi credo che anche il vecchio andasse bene. Ma queste operazioni temo dovranno attendere ancora un po.

Domanda: la guarnizione a "scodella" di battuta sul cuscinetto e la flangia prima di accoppiare la puleggia ha in origine quella forma?  [:hello]

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #34 il: Maggio 11, 2014, 07:51:05 am »
Ciao
una curiosita' le misure che si leggono sulle bustine degli O-ring sono quelle originali della pompa o sono misure commerciali che ci assomigliano????
Puoi anche per cortesia, indicare le misure del cuscinetto ad aghi che hai trovato
Il cuscinetto a 5 sfere non l' hai trovato in commercio?

Grazie mille

D   [:hello]

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #35 il: Maggio 11, 2014, 03:18:49 pm »
Ciao
una curiosita' le misure che si leggono sulle bustine degli O-ring sono quelle originali della pompa o sono misure commerciali che ci assomigliano????
Puoi anche per cortesia, indicare le misure del cuscinetto ad aghi che hai trovato
Il cuscinetto a 5 sfere non l' hai trovato in commercio?

Grazie mille

D   [:hello]

Le misure mi pare siano disponibili ma per semplificare sono andato coi pezzi (e relative sedi O-ring) più i vecchi e loro mi hanno preso quelli che vedi dopo aver fatto delle verifiche. Considera che alcuni dei vecchi sembrano a sezione quadrata ma in origine non lo erano.

P.S per coloro che sono a conoscenza riformulo la domanda:  la guarnizione a "scodella" di battuta sul cuscinetto e la flangia prima di accoppiare la puleggia ha in origine quella forma?

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #36 il: Maggio 11, 2014, 03:24:17 pm »
Pardon il cuscinetto ad aghi mi pare sia 22,16 ed è made in Germany. Non ho chiesto il costo specifico perché nel complessivo di 10 euro mi sembrava brutto.. [:D].. ne aveva un cassetto pieno.

P.S. ripeto: il gioco c'è anche col nuovo di pacca. [:hello]

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #37 il: Maggio 12, 2014, 07:07:55 am »
Grazie ma scusa visto che ce l' hai in mano [o:o:]
il cuscinetto non ci puoi dare almeno 2 misure? Se hai tempo e voglia altrimenti pace va bene uguale. No problem
Ti chiedo questo perchè tempo fa ho aperto la mia di pompe ad olio rosso che praticamente è da buttare quasi tutta per non dire tutta, ferma dai tempi dei romani e monta un cuscinetto 17,6 x 28 x 15. Mi puoi confermare queste misure magari son cambiate con quelle pompe ad olio verde.?

L' O-ring che dici tu dovrebbe essere a forma cilindrica classica poi schiacciato dal tempo almeno quelli che vendono a caro prezzo mi pare siano cosi.

Poi qui' su questo forum di appassionati c'è chi ha fatto tante pompe e magari visto che partecipa al forum puo' svelare qualche segreto [o:o:] in piu' tanto per......la comunita'    >:D   

Le misure non mi sembravano originali ma standard questo giustifica il basso costo  [:clap], bravo comunque


A presto

D   [:hello]


*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #38 il: Maggio 12, 2014, 07:59:18 am »
Ciao Dino, se oggi inforco gli occhiali giusti oggi ti leggo la misura, ieri ho uscito Euriale per fare un giro e avevo quelli sbagliati.. [:D]

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #39 il: Maggio 12, 2014, 01:31:51 pm »


P.S per coloro che sono a conoscenza riformulo la domanda:  la guarnizione a "scodella" di battuta sul cuscinetto e la flangia prima di accoppiare la puleggia ha in origine quella forma?
[/quote]

Se alludi all'oring intorno all'albero della pompa, no, è schiacciato dagli anni, originariamente era un normale anello...almeno credo!
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #40 il: Maggio 12, 2014, 07:40:45 pm »
Dino i diametri sono 23-28 altezza 16


Fabio no, mi riferivo a questo:


Che poi è quella che si vede in alto nella mia foto. [:hello]

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #41 il: Maggio 13, 2014, 07:08:48 am »
Credo che Fabio72 intendesse proprio quello...
Quindi il cuscinetto cambia da pompa ad olio rosso a quelle ad olio verde?  Cambia di conseguenza anche l' albero ecc ecc   Domanda.... [???]
Perchè nei manuali delle pompe prima serie ad olio rosso le misure riportate sono quelle che ho scritto io
poi io il cuscinetto non l' ho tolto riporto solo le diciture sacre
pero' per chi le ha revisionate entrambe sarebbe ,almeno per me, interessante sapere la differenza tanto per.....

D   [:hello]


*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #42 il: Maggio 13, 2014, 07:52:03 am »
Cronio, è proprio quello!
Sostituito con un normale oring della stessa misura e...non perde (per ora)!
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #43 il: Maggio 13, 2014, 05:45:09 pm »
Cronio, è proprio quello!
Sostituito con un normale oring della stessa misura e...non perde (per ora)!


Interessante! perchè la flangia di battuta che trattiene il grasso e che schiaccia la guarnizione ha proprio una conformazione a scodella.. ...meglio così allora anche se credo si debba intuire la sezione giusta dell'elastomero. [:hello]

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione pompa HP
« Risposta #44 il: Maggio 22, 2014, 11:51:15 am »
Prese ieri le guarnizioni rimanenti e necessarie per rimontare (E 2,50) dinamometrica pronta e forse una di queste notti, nel silenzio rotto solo da un po di buona musica di sottofondo, si fa..... [:hello]