Fuoriuscita lhm da pompa

  • 171 Risposte
  • 34984 Visite
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #105 il: Ottobre 08, 2012, 11:47:30 pm »

Meno male che ho un TESTIMONE [;)] [;)]

e diciamolo......meno male che c'è Corra.....grazie a lui la ns. passione ha un Maestro che non insegna solo come si fà con le Citroen, ma insegna anche come si fà nei rapporti umani....e anche per questo c'è da imparare.
L'umiltà e la prima maestra nella vita. [:inch] [:inch]
Qui mi fermo.
Bonne nuit

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #106 il: Ottobre 09, 2012, 01:08:56 pm »
PAROLE SANTE...se non era x lui che ha lasciato perdere quello che stava facendo x aiutarmi a regolare scatola giuda,ero ancora li.......
GRANDE CORRA,peccato che non ha figli maschi a cui insegnare,e prima o poi si romperà le balle anche lui....anche se conoscendolo ci vorranno ancora anni....
speriamo...

CE NE FOSSERO TANTE DI PERSONE COSì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 [:hello]

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #107 il: Ottobre 09, 2012, 09:52:12 pm »
Aggiornamento: oggi pom sono andato a lavorare con lei [;)] e devo dire x correttezza(non sono solo capace a lamentarmi!!!) che un netto miglioramento si è visto già da subito,messa in moto,ferma da ieri sera, e in meno di 7/8 secondi era già bella dritta ;D ;D ;D,contro i 15/20 dell altra!!!!e non so se può centrare qualcosa,ma negli ultimi giorni(aveva anche iniziato a perdere sempre di più)anche il cambio ogni tanto era un po strano,da ieri subito dopo aver finito e fatto i primi km di nuovo perfetta,e anche oggi uno spettacolo....mahh,può dare problemi anche l cambio se la pompa non lavora bene??
Comunque spero davvero di mettermi QUESTA BRUTTA STORIA alle spalle una volta x tutte,da non parlarne più qui...e voglio ringraziare Citromarco x aver risolto subito e di essersi offerto di farmi fare il lavoro a sue spese al cric,e anche il fatto della pompa non x il semi era solo x dire "la sfiga continua",ma di QUELLE SERIE in casa aveva solo quella e quindi va bene così,è bastato cambiare puleggie,l importante era averla subito,come è stato.
Ora mi rimane SOLO più da sostituire DI NUOVO il supporto motore,ma questo è un altro discorso,meglio soprassedere,se no mi trasformo di nuovo [(robot)]
 [:D]..
E con questo chiudo il discorso.....sul forum!!!!
Comunque ho deciso che da oggi,ogni volta prima di aprire il cofano e controllare,mi tocco 3 volte le balle,prima con una mano e poi con l altra,x sicurezza...
 ;D [:hello]

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #108 il: Ottobre 09, 2012, 10:00:35 pm »
...,mi tocco 3 volte le balle,prima con una mano e poi con l altra,x sicurezza...
 ;D [:hello]

Ricorda: toccata mancina, sfiga vicina....

e non mi sembra il caso adesso....

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #109 il: Ottobre 09, 2012, 11:11:40 pm »
Io prima aprirei il cofano e metterei le mani nel motore
cosi' si vede bene che ti sei toccato !

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #110 il: Ottobre 10, 2012, 09:49:02 am »
Aggiornamento: oggi pom sono andato a lavorare con lei [;)] e devo dire x correttezza(non sono solo capace a lamentarmi!!!) che un netto miglioramento si è visto già da subito,messa in moto,ferma da ieri sera, e in meno di 7/8 secondi era già bella dritta ;D ;D ;D,contro i 15/20 dell altra!!!!e non so se può centrare qualcosa,ma negli ultimi giorni(aveva anche iniziato a perdere sempre di più)anche il cambio ogni tanto era un po strano,da ieri subito dopo aver finito e fatto i primi km di nuovo perfetta,e anche oggi uno spettacolo....mahh,può dare problemi anche l cambio se la pompa non lavora bene??
Comunque spero davvero di mettermi QUESTA BRUTTA STORIA alle spalle una volta x tutte,da non parlarne più qui...e voglio ringraziare Citromarco x aver risolto subito e di essersi offerto di farmi fare il lavoro a sue spese al cric,e anche il fatto della pompa non x il semi era solo x dire "la sfiga continua",ma di QUELLE SERIE in casa aveva solo quella e quindi va bene così,è bastato cambiare puleggie,l importante era averla subito,come è stato.
Ora mi rimane SOLO più da sostituire DI NUOVO il supporto motore,ma questo è un altro discorso,meglio soprassedere,se no mi trasformo di nuovo [(robot)]
 [:D]..
E con questo chiudo il discorso.....sul forum!!!!
Comunque ho deciso che da oggi,ogni volta prima di aprire il cofano e controllare,mi tocco 3 volte le balle,prima con una mano e poi con l altra,x sicurezza...
 ;D [:hello]

Ivan perdonami, non ce l'ho con te e non voglio perseguitarti  ;D

Ma è importante precisare un punto: l'attività di Marco Vaccaro è una cosa, il CRIC è un'altra.
La prima è una intrapresa commerciale, il secondo è lo sforzo di una quantità di persone verso la realizzazione di un progetto sociale, di tipo squistamente no-profit.
Quindi, Citromarco farà fare il lavoro sulla tua pompa all'interno di una sua proprietà che non è più CRIC ma Citroservices ed il Club (com'è naturale che sia) non ha alcun genere di controllo su questo genere di attività.

E' importante, tanto per il Club quanto per Citroservices, sottolineare quanto sono diverse e distinte le due cose.

Abbiate pazienza se insisto su questo punto, ma nel giro di cinque minuti sono arrivate un'email ed un mp su questo argomento.

 [:hello]

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #111 il: Ottobre 11, 2012, 12:45:06 am »
 [:inch] [:inch]...Veramente mi sono solo espresso male!!!!!Marco non mi ha mai detto al cric,ma di venire li da lui,io ho scritto CRIC,x dire la zona,da citrocervis che sarà a 300 m.,x me li è tutto CRIC ;D ;D.
E ti ripeto che se vai a rileggere tutti i miei interventi non ho mai associato il problema avuto al Club,o a citrocervis...senza polemica,mi sarò espresso male..
A domenica.. [(birra)] [(birra)]
 [:hello]

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #112 il: Ottobre 11, 2012, 09:32:51 pm »
Ricorda: toccata mancina, sfiga vicina....

e non mi sembra il caso adesso....
.....allora 6 volte solo con la destra [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]

Io prima aprirei il cofano e metterei le mani nel motore
cosi' si vede bene che ti sei toccato !

dopo essermela sporcata d olio....
 ;D [:hello]

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #113 il: Settembre 25, 2013, 07:19:19 pm »
RIECCOMI................DOPO 11 mesi e 3.600 km...........

...........UDITE UDITE...........
.............................................. [(regista)] [(regista)]altra POMPA CHE PERDE........e sempre dal coperchio...
e sono 3.... dal 20/5/11 ad oggi in meno di 12.000 km...........

NON dico altro perchè in questo momento sono mooooolto INCAZZATO.........e DELUSO soprattutto
.....ditemi voi
 :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X
 [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]


Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #114 il: Settembre 25, 2013, 07:49:04 pm »
ECCHECCA.....O Ivan!!!

la prossima andiamo a farla benedire da Francesco:




Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #115 il: Settembre 25, 2013, 09:31:10 pm »
Di sicuro avrai il suo numero,chiamalo e prendi appuntamento.....
 [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #116 il: Settembre 25, 2013, 10:33:37 pm »
mmmmmmmm, ma siamo sicuri che il C/D lavori correttamente?............passi le prime che sappiamo la loro origine, ma 3 di seguito e che sputano la culatta è davvero anomalo.
Non è che che l'alta pressione ritorna in pompa per non so qual motivo anche durante la disgiunzione anzichè andare a scarico?............se fa cosi, la pompa non regge e la pressione si riversa nella culatta piena di olio: bastano pochi bar e la sputa fuori essendo calzata a pressione e tenuta con un solo grosso OR....................
Oroscopo ehhhhhh
 [:hello]
Dodo

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #117 il: Settembre 25, 2013, 10:47:16 pm »
mmmmmmmm, ma siamo sicuri che il C/D lavori correttamente?............passi le prime che sappiamo la loro origine, ma 3 di seguito e che sputano la culatta è davvero anomalo.
Non è che che l'alta pressione ritorna in pompa per non so qual motivo anche durante la disgiunzione anzichè andare a scarico?............se fa cosi, la pompa non regge e la pressione si riversa nella culatta piena di olio: bastano pochi bar e la sputa fuori essendo calzata a pressione e tenuta con un solo grosso OR....................
Oroscopo ehhhhhh
 [:hello]


Senza essere un tecnico, ma affidandomi solo al naso e conoscendo come spesso le auto abbiano difetti stranissimi o montaggi irregolari di parti, propendo per qualcosa di esterno alla pompa.

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #118 il: Settembre 26, 2013, 08:25:03 am »
Non so ci ho anche pensato io,fa strano anche a me che credete,ma non ha sparato la culatta,trasuda da lì a ogni carica del congiuntore mentre è in moto,ma poco x ora,la grossa perdita la fa solo quando è ferma da ore tipo tutta la notte,senza pressione,la mattina mega chiazza,e appena metto in moto,poi scaldandosi inizia a perdere sempre meno......

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #119 il: Settembre 26, 2013, 09:13:10 am »
Allora comincia a penare che anche il C/D sia da rivedere.............ritorna alta pressione in pompa: una volta che la ha fatta cedere, quando spegni la contropressione della sfera non è più compensata dal pompaggio e fa perdere la HP ormai inesorabilmente "sfondata"...............
Stavolta cartomanzia invece che oroscopo!
 [:hello]
Dodo