Fuoriuscita lhm da pompa

  • 171 Risposte
  • 34986 Visite
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #120 il: Settembre 26, 2013, 01:42:39 pm »
L'involucro della pompa on va mai in pressione anche se le valvole non chiudono perfettamente, eventuali ritorni  vanno  al serbatoio attraverso il tubo di aspirazione.
Il problema è di tenuta OR ma è molto difficile, la perdita più frequente è sull'albero di comando per la tenuta in bronzo che non usiamo più da anni.
Attenzione a non stringere troppo i 7 bulloni da 12.
Bepisfera
 

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #121 il: Settembre 26, 2013, 07:45:18 pm »
 [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]
Grazie Bepi,speravo in una tua risposta,anche perchè anche a me faceva strano dipendesse dal congiuntore,e purtroppo non perde dall alberino ma come tutte le altre volte dal coperchio dietro(culatta se si chiama così non so),quindi problema do OR e tenuta..... e perde soprattutto durante la notte a freddo,a motore spento,quando non è in pressione!!!!!mentre è in moto man mano che si scalda perde meno probabilmente perchè OR si dilata scaldandosi e lascia filtrare meno,anche se si vede che perde da lì ad ogni carica congiun......se ci fossero problemi di troppa pressione etc dovrebbe essere il contrario,e cioè perdere molto di più da in moto.....
Le altre volte ero incazzato.....ora sono STRA incazzato.....e MOLTO deluso.....
Ma possibile che non si arrivi a una conclusione.....se non mi facevo il lavoro io cosa avrei già speso di mano d opera,e ora di nuovo da capo...
 [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]
Grazie ancora Bepi x la conferma di quello che già pensavo(purtroppo)...
 [:hello] [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #122 il: Settembre 26, 2013, 10:08:25 pm »
Ne converrai Ivan che 3 pompe ha perso sempre e solo dalla culatta: una ci sta, 2 meno, 3 no.........oltretutto diverse tra loro e di diversa fornitura, qualcosa deve esserci e probabilmente è fuori dalla pompa stessa, devi capire cosa e dove altrimenti per Pasqua "uccidi" anche la 4arta pompa............
Ciao

Ps: prova a lasciare la macchina con il C/D aperto quando la parcheggi la sera e vedi se la perdita è meno copiosa.......
Dodo

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #123 il: Settembre 26, 2013, 10:39:31 pm »
Proverò,ma voglio RICORDARTI che le prime 2 sai BENISSIMO da dove arrivavano e come erano state revisionate...poi fai tu,alla fine solo 1 arriva da altra fornitura e potrebbe anche starci quindi...ieri l ho lasciata sui cavalletti abbassato tutta la leva,quindi zero pressione e indovina un pò stamattina...credo che cambi poco aprire lo sfiato del cong....e normale che fa strano anche a me,cosa credi che mi fa piacere fare tutto sto lavoro ogni anno scarso,o rompere i cogl...i x farmela cambiare in garanzia,hai visto sulla mia il lavoro che dà.....fai tu

E poi se come dice Bepi(e credo che con l esperienza che ha e il lavoro che fa sa quel che dice!!!)li non va mai in pressione,può essere solo un problema di tenuta OR,in più TUTTI gli organi vicini alla pompa sono unti,anche se poco,con polvere etc sopra,segno che era già un pò che trasudava,solo che ora ha iniziato a perdere..
E poi scusa,se come dici tu ci fossero altri problemi tipo troppa pressione etc,non dovrebbe essere il contrario,e cioè perdere di più quando la macchina è in moto,invece niente,anche se la alzo al max,anche più volte,da calda quasi niente,il cong.carica regolarmente etc...e quasi non perde,si vede solo una piccolissima perdita dove finisce il coperchio della culatta,la mattina invece,campana del cambio allagata e pozza in terra,durante il giorno in qualsiasi posto la lascio"da calda" appena qualche goccia...credimi che sta storia mi sta sfinendo....
 [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #124 il: Settembre 26, 2013, 11:20:18 pm »
Lo immagino..........ma ti ribadisco di cercare bene le cause prima dell'ennesimo cambio: le pazzie idrauliche non sono poi cosi remote se qualcosa anche solo trafila internamente...............tre di seguito (anche se 2 erano un pò....ehm diciamo cosi....paciocche......) e sempre con lo stesso tipo di anomalia non può essere casualità..............uguali alla tua ultima  (fornitore) ne ho messe oltre una decina e nessuna perde.........anche su macchine usate con una certa regolarità quotidiana...........
Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #125 il: Settembre 26, 2013, 11:28:24 pm »
Sinceramente sembra strano anche a me tre pompe in così poco tempo perdano e tutte e tre dallo stesso punto. Capisco le prime 2 e va bè, ma la 3? non può essere un caso...o sei tanto sfortunato o la causa va cercata al difuori della pompa.

 [:hello]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #126 il: Settembre 26, 2013, 11:56:10 pm »
Mah,
  io ho avuto 2 sfere congiuntore (e ancora aspetto la sostituzione) che perdevano dal filetto dell'emisfero.
Ricambi di scarsa fattura ?

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #127 il: Settembre 27, 2013, 08:50:07 am »
Ripeto,le prime 2 non le conto neanche,visto che gli era stata messa un pò di pasta rossa come ermetico sulla culatta e via....nuova nuova.... >:(...
x questa secondo me è sfiga TANTA TANTA TANTA SFIGA...sto sentento diverse persone che hanno esperienza in queste cose e alla fine esaminando un pò il tutto tutte propendono x una cosa sola...e non stò dicendo che quella dell ultimo fornitore faccia cagare come le prime,però è successo...
Cosa dovrei fare Davide,revisionare tutto l impianto idraulico (che secondo me e altri va bene),e poi al limite cambiare la pompa per vedere se era difettosa??
 [:hello]

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #128 il: Settembre 27, 2013, 09:08:51 am »

,ma voglio RICORDARTI che le prime 2 sai BENISSIMO da dove arrivavano ?????????????????  :-X

 [(regista)]
      Ma questi benedetti nomi e cognomi li vogliamo fare o no!!!!!
Se ne è parlato un giorno fa in altro topic di fare liste e controliste di dove ci si trova bene e un po meno, ma niente da fare
Per la comunita continuiamo pure cosi' a tenersi tutto per se, che la fregatura vista che l' ho presa io perchè non te la prendi anche tu?   [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)]

e non mi si venga a parlare di morale giusta o sbagliata , qui' proprio non ci sta'

Parere persolale è....


D   [:hello]

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #129 il: Settembre 27, 2013, 10:37:04 am »
Sono d accordo con te,ma purtroppo mi sono reso conto che qui non funziona così....comunque se vai a rileggere le mie avventure capirai da dove arrivavano le prime....x l ultima credo e spero sia un caso (che culo di nuovo a me) perchè dovrebbe arrivare da ditte che sanno quello che fanno....non voglio nemmeno pensare che non arriva da dove mi hanno detto,quindi non do la colpa a chi me l ha venduta sta volta..
 [:hello]

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #130 il: Settembre 27, 2013, 07:17:34 pm »
Non so ci ho anche pensato io,fa strano anche a me che credete,ma
la culatta trasuda tipo tutta la notte,la mattina mega chiazza.






e dire che eri stitico...


 
RENE' COTTON

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #131 il: Settembre 28, 2013, 08:21:29 am »

e dire che eri stitico...



da stitico a incontinente :-X

Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #132 il: Settembre 28, 2013, 08:33:04 am »







e dire che eri stitico...


 


Ridi ridi,vedi che fine faccio fare al tuo LILLO se lo porti al raduno....patate al forno e via...

 [:hello]

*

Offline falco

  • *
  • 44
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #133 il: Ottobre 07, 2013, 01:15:19 am »
     Ciao a tutti, be, io non ho capito da dove arrivano ste benedette pompe e mi piacerebbe tanto
      saperlo,dopo aver letto nove pagine!!!! [:)],visto che tra poco vorrei far revisionare la mia,non perde olio ma mi sembra un pò rumorosa.
      Comunque COMPLIMENTI al Forum e a chi ne fa parte,siete fantastici.
       

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Fuoriuscita lhm da pompa
« Risposta #134 il: Ottobre 07, 2013, 08:37:24 am »
Sono relativamente in tanti a venderle ma poi solo 2/3 (ditte, non privati o hobbisti) a revisionarle e locati prevalentemente in Olanda oltre a Tecnosir in Italia.
La "revisione" della pompa non è cosa difficilissima, ma se alcune parti non vengono cambiate il risultato e scarsamente duraturo.
Nel caso di Ivan 2 erano state fatte "in casa" ma la 3za arrivava appunto da una azienda specializzata nel fare questa lavorazione: la cosa strana e che lascia supporre che vi sia altro e che TUTTE E 3 hanno avuto la stessa anomalia, e la stessa perdita localizzata.................mi sembra decisamente più di una coincidenza sfortunata.
Parere personale
 [:hello]
Dodo