A questo punto metto le carte in tavola per quanto riguarda la variante Siciliana del "Dee sul mediterraneo".
Come gia' anticipato dal mio fido "collega" anzi!! dal mio braccio destro.
Le giornate le cominciamo con "pane cunzatu" (cioe' pane caldo,appena sfornato, con olio sale pepe,olive nere,e primo sale.)"pane condito".
(poi un giorno andremo a mangiare,anche, la ricotta calda, in una fattoria vicino casa.)
Cmq a parte il sabato mattina, quando arrivate,a pranzo vi aspettano le cose tipiche siciliane. caponata, parmigiana pasta alla norma ect ect. (certo parlare alle tre di pom di ste cose viene lo schifo. Pero'!!!!)
dopo si va a Noto (il giardino di pietra) citta' patrimonio dell'umanita' e poi a Palazzolo Acreide.