Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: mario55 - Settembre 04, 2010, 07:45:14 pm

Titolo: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 04, 2010, 07:45:14 pm
come vedete dal titolo mi si è bloccato il cambio (semiautomatico) in retromarcia, qualsiasi marcia che inserisca rimane in retro.

è andata così.

dopo aver sostituito il filtro supplementare della benzina (pieno di schifezze) ho azionato la leva di accenzione (senza girar la chiave) per far riempire il filtro, ho udito un colpo secco metallico (1 solo) dopo di chè la benzina ha riempito regolarmente il filtro.

a questo punto ho girato la chiave, piede sul freno, ed ho messo regolarmente in moto, fin qui tutto bene.

quando sempre tenendo un po' accellerato, ho tolto il piede dal freno l'auto è balzata all'indietro (meno male il muro era lontano) ho frenato subito e l'auto era il folle, adesso come dicevo in tutte le posizioni è in retromarcia.

ho letto un topic che dice di "scoperchiare" e sbloccare manualmente la leve della retro, il problema è che non ho la più pallida idea di come si faccia, da qui la mia richiesta di aiuto che illustri la procedura passa-passo.

ciao da un Mario disperato [(muro)], che per domani aveva in programma una bella gitarella in Garfagnana.
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: bigmario - Settembre 04, 2010, 07:48:51 pm
 [:fiu] puoi sempre fare la gitarella in retromarcia!!! [:D] [:D]

Comunque hai tutta la mia solidarietà [:hello]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: fabio72 - Settembre 04, 2010, 07:59:35 pm
Ciao Mario, spiacente per la disavventura!
L'operazione a cui ti riferisci se non erro era per un cambio a cinque marce, comunque dovresti prima sincerarti se il problema è meccanico o idraulico...
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Admin - Settembre 04, 2010, 08:40:13 pm
Non devi scoperchiare, su quelle che hanno il bulbo per le luci di retro si può svitare detto interruttore e con un tondino di ferro spingere indietro l'asse birichino.
Ma tu le hai le luci di retro?
Altrimenti rimangono mille tentativi... una mazzetta di gomma per picchiare il cambio senza rovinare nulla mentre levi e metti marce, ad esempio...
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 04, 2010, 09:07:02 pm
il bulbo della retro non c'è.

giustamente riuscire a capire se il problema è meccanico od idraulico è fondamentale, il problema è come riuscirci.

l'auto la metto in garage a retromarcia, mi è più pratico, quindi l'ultima marcia inserita è la retro.

problema idraulico?   l'auto si alza e frena bene (invece come ho tuccato il freno si è inchiodata).

meccanico, potrebbe essere, perchè a freno premuto la frizione stacca.

 [(nonso)] lunedì sentiro il meccanico cosa mi dice, anche se non posso certo portarliela a traino (sono 50 km), ed il carro attrezzi e un po' caro. fortunatamente c'è un meccanico a pontedera, cissà che non mi riesca di convincerlo a fare un passo a vederla.

comunque si accettano suggerimenti da tutto il forum.

mario
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Nick82 - Settembre 06, 2010, 09:17:15 am
Ciao Mario...

mi spiace per l'accaduto, purtroppo non ho esperienza in merito, ma se l'auto si alza, frena e soprattutto la frizione stacca mi verrebbe da dire che è un problema meccanico...... [o:o:]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: FabioC - Settembre 06, 2010, 11:27:30 am
il bulbo della retro non c'è.
Ma il tappo che chiude l' alloggiamento del bulbo? Quello dovrebbe esserci.
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Martini - Settembre 06, 2010, 11:30:33 am
Ma il tappo che chiude l' alloggiamento del bulbo? Quello dovrebbe esserci.

Infatti: per quel che ne so, la procedura è la solita.
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 06, 2010, 11:51:09 am
quindi, se ho ben capito, ed essendo la procedura la solita dovrei sbloccare la retro attraverso il foro del bulbo per la retro, quì sotto inserisco una foto, se mi sai indicare quale è il foro del bulbo:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/DS12.JPG)

ed ovviamente le procedure per lo sblocco.

grazie, Mario
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Martini - Settembre 06, 2010, 12:02:44 pm
Nonostante l'impegno di qualcuno, questo forum resta un pozzo d'informazioni utili e corrette, con un "cerca" si trovano tante belle cosine: http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=9998.msg128669#msg128669 (http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=9998.msg128669#msg128669)

Buon sbloccaggio!
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: FabioC - Settembre 06, 2010, 02:25:41 pm
Dovrebbe essere il coperchietto evidenziato in rosso…
(http://a.imageshack.us/img841/2668/ds120.jpg) (http://img841.imageshack.us/i/ds120.jpg/)
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: dsvitesse1 - Settembre 06, 2010, 06:11:50 pm

Ciao, rimuovere il tappo sul lato destro del riduttore. Hai segnato di rosso.
Se l'asse sporge del corpo per più di 1 cm, il cambio è bloccato in senso inverso. Devi spingere il perno verso il motore fino a che non è solo di pochi mm al di fuori del corpo.


se hai altre domande, in inglese per favore.

ciao,

Harry Martens Limmen
www.ds-vitesse.com



Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: H a v r a i s - Settembre 06, 2010, 06:25:48 pm
babba bia che roba complicata...! Tanti auguri!!  [(occhioni)]
 [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: fabio72 - Settembre 06, 2010, 06:39:49 pm
Ciao, rimuovere il tappo sul lato destro del riduttore. Hai segnato di rosso.
Se l'asse sporge del corpo per più di 1 cm, il cambio è bloccato in senso inverso. Devi spingere il perno verso il motore fino a che non è solo di pochi mm al di fuori del corpo.


se hai altre domande, in inglese per favore.

ciao,

Harry Martens Limmen
www.ds-vitesse.com

L'esperto ....E' l'esperto!!

In bocca al lupo!




Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 08, 2010, 09:24:39 pm
ho scoperto  :( cosa ha causato il blocco del cambio:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/DSC_5000~0.JPG)

come si vede si è rotta l'asta che comanda il deviatore idraulico del cambio, ecco una foto più ravvicinata.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/DSC_5002.JPG)

domani porto il tutto dal meccanico per la sostituzione, poi verrà il difficile per rimontare il tutto.

mario
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: FabioC - Settembre 08, 2010, 10:56:20 pm
Ohh, finalmente abbiamo scoperto un nuovo tipo di inconveniente. ;D
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 09, 2010, 08:23:02 am
avrei preferito non essere io la cavia >:(

però non riesco a capire come possa essere accaduto [(nonso)] , per quale motivo possa essersi troncata di netto un'asta metallica di 3mm di diametro, ricordo bene il rumore mettalico (un colpo secco) che ho sentito appena ho azionato la leva di accensione, ma non ricordo di aver avvertito nessuna resistenza.

............  [(muro)]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Admin - Settembre 09, 2010, 08:38:22 am
In effetti questo è un guasto nuovissimo, per me... quell'aggeggio non fa nessuno sforzo, come fa a rompersi?  [:ouch]
Difettoso d'origine?
Magari si può chiedere la garanzia...  [:crazy]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: FabioC - Settembre 09, 2010, 09:16:22 am
Beh, quando la sistemi, non buttare via i pezzi, fai anzi una bella fotografia della sezione di rottura che cosi` la possiamo ammirare… ;D
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Nick82 - Settembre 09, 2010, 09:21:44 am
In effetti questo è un guasto nuovissimo, per me... quell'aggeggio non fa nessuno sforzo, come fa a rompersi?  [:ouch]
Difettoso d'origine?
Magari si può chiedere la garanzia...  [:crazy]



 [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]

Assolutamente io andrei dal concessionario e punterei i piedi!!!!!!!!!! ;D
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: ado - Settembre 09, 2010, 09:33:36 am
bravi, sghignazzare sulle disgrazie altrui.............. ;D a Palemmmmo si dice amici e guardati.................. ;D ;D ;D
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Nick82 - Settembre 09, 2010, 09:41:28 am
bravi, sghignazzare sulle disgrazie altrui.............. ;D a Palemmmmo si dice amici e guardati.................. ;D ;D ;D


Ma assolutamente NO!!!!
si fa per sdrammatizzare..!!!! e poi qua dentro chi non ha avuto disgrazie con la DS???....nessuno è immune.... ;D

Almeno Mario ha già trovato il guasto...e in pochi giorni risolverà.....
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: H a v r a i s - Settembre 09, 2010, 09:43:07 am

si fa per sdrammatizzare..!!!! e poi qua dentro chi non ha avuto disgrazie con la DS???....nessuno è immune.... ;D


QUOTO all'infinito il buon Nick
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: ado - Settembre 09, 2010, 09:45:27 am
ragasssssi, naturalmente scherzavo, spero di nn essere stato frainteso.


 [:inch] [:inch] [:inch]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Nick82 - Settembre 09, 2010, 10:04:33 am
ragasssssi, naturalmente scherzavo, spero di nn essere stato frainteso.


 [:inch] [:inch] [:inch]


Ma certo ADOne...!!! con Piè pesante Puma Ado nessun problema.... ;D
ho risposto più che altro perchè il buon Mario non fraintendesse....
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: ado - Settembre 09, 2010, 10:10:17 am
 [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: fischer - Settembre 09, 2010, 10:42:36 am
Per rimanere in tema, uno potrebbe dire "ecco, vedi che col semi anche questo può succedere..." e invece se non ricordo male a SQUONK gli si è rotto il pedale della frizione! Rotture così fanno davvero impressione. Immagino mentre uno si trova in montagna e debba fare freno motore: scala e TLACK! la leva in mano, il pedale decapitato!
Comunque è bello constatare che con la DS la vita è sempre piena di sorprese, di sorrisi e di lavoro cerebrale. VIVA LA DS: SEMPRE!
fischer
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: Squonk! - Settembre 09, 2010, 04:16:12 pm
ancora più di fino: si è rotto il supporto del pedale della frizione, il pedale è rimasto al suo posto, ma parecchio più in alto...
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 11, 2010, 03:17:22 pm
Nuovi aggiornamenti.

il mio meccanico, a cui ho portato tutto il blocco leva cambio, ha un'asta nuova ma è del DS 23 (piùrta) altrimenti ha un blocco leva cambio completo (di recupero), comunque mi detto che farà un giro di telefonte presso i suoi fornitori per trovarmene una nuova.

altrimenti procederemo con il trapianto del blocco leva che ha.

oggi mi sono divertito a fare alcune macrofotografie del pezzo incriminato.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/DSC_5016~0.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/DSC_5010~0.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/DSC_5013~0.JPG)

osservando con attenzione si vede che la rottura è stata probabilmente causata da una minuscola soffiatura che era presente nel manufatto.

il diametro nel punto spiù stretto è di 3 mm e di 8mm la restante parte.

mario

p.s. comunque tutto quello che più mi scoccia di questa disavventura e che mi preoccupa sarà il rimontare il tutto, mi vengono i sudori freddi al solo pensiero di come trovare la posizione delle marce, visto che l'asta di comando collegata all'idrauilica non ha nessun tipo di riferimento, è un po' come trovare le note giuste con un trombone o un violino, serve solamente l'esperienza; ma mentre nella musica male che vada all'inizio fai qualche stecca, qui anzichè trovare la folle trovi la 4' marcia [(nonso)]

 [:hello]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: luca zion - Settembre 22, 2010, 09:35:26 pm
Se ti può consolare ,latua stessa rottura è capitata a me qualche anno fa.

avevo fatto scaldare la macchina per un giretto in paese ,sosta dal fornaio,partenza senza problemi e nel cambio marcia fra prima e seconda .....stac!..addio astina.

per la regolazione c'è una procedura da seguire ,si deve infilare una spina nel blocco idraulico e quella ti da la regolazione,dovrei essere più preciso ,ma adesso non ricordo tutti i passaggi...

se non ti dispiace invece vorrei chiederti dove si possono trovare le lamelle che fanno contatto per l'accensione ,nella mia una si è spezzata.

ciao e buon lavoro..
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 22, 2010, 09:59:05 pm
come si dice mal comune mezzo gaudio, ma le ...... girano lo stesso.

per la procedura ho trovato le istruzioni sul manuale delle riparazioni, si si deve inserine una spina (diametro 3,94 mm, alla faccia della precisione) in un forellino sul blocco di comando idraulico delle marce, muovere il moncherino dell'asta sinchè la spina non entra, a quel punto l'auto è in prima.

per le lamelle è un grosso problema.

per la riparazione procederò con la sostituzione completa del blocco leva cambio, il mio meccanico me ne ha trovato uno a posto, a parte le lamelle di cui una è rotta (la prima dal basso), per cui ho già provveduto alla loro sostituzione mettendoci le mie.

penso che sabato rimonterò il tutto.

mario
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: DS211970 - Settembre 23, 2010, 12:12:05 am
Buon lavoro allora.
Considera che dai primi sintomi che hai descritto questo è il danno minore che poteva capitare anche se inusuale.
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 23, 2010, 10:59:18 am
ecco come si presentano le lamelle sostituite:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_P1030558.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_P1030557.JPG)

come vedete al posto dei rivetti ho messo delle viti.

la citroen prevedeva il cambio completo del supporto in plastica (e relative lamelle), io ho preferito la sola sostituzione delle lamelle perchè mi è parsa molto più semplice.

mario
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 25, 2010, 07:59:01 pm
oggi ho rimontato il comando del cambio, è stato più semplice del previsto, funziona tutto [:clap], domani vedrò di rimontare tutto il cruscotto.

mario
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: ado - Settembre 26, 2010, 11:08:49 am
oggi ho rimontato il comando del cambio, è stato più semplice del previsto, funziona tutto [:clap], domani vedrò di rimontare tutto il cruscotto.

mario

grande Mario,

complimenti, alla fine è andata bene................ [:crazy] [:crazy]

ado
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Settembre 26, 2010, 08:21:55 pm
oggi ho continuato i lavori di rimontaggio, ma non ce l'ho fatta a rimontare il cruscotto perchè mi sono attardata nel rifare i cablaggi dell'autoradio e dell'intermittenza del tergicristallo.

ho di nuovo pulito le parti del cruscotto, reincollato con il bostik le guarnizioni che sono tra le parti in lamiera del cruscotto e lavoretti vari.

a, dimenticavo ho pure passato il cavo per l'autoparlante posteriore (che non ho) ma almeno quando lo troverò il filo è già a posto.

mario
Titolo: Re: AIUTOOOOO: cambio bloccato in retromarcia
Inserito da: mario55 - Ottobre 02, 2010, 09:28:08 pm
FINALMENTE OGGI
[(ola1)]  HO FINITO,  E FUNZIONA TUTTO   [(ola1)]