Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: lupifusi74 - Dicembre 16, 2010, 11:13:04 am

Titolo: Pioggia e freni
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 16, 2010, 11:13:04 am
Questa poi..............,,,,;;;;; !!!!!
Ho sempre dimenticato di postare la descrizione dei fatti.
Quando piove,la mia DEA,sembra che freni meglio.Si verifica anche un brusco abbassamento del posteriore.
Ripeto,solo quando piove.
Metereopatica ?  [???] 
 [:hello]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: FabioC - Dicembre 16, 2010, 12:03:37 pm
Di solito, la pioggia non migliora le frenate... ;D
La tua, essendo una DS, non dovrebbe far abbassare il posteriore in frenata, ma livellarsi orizzontale.
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Martini - Dicembre 16, 2010, 12:07:25 pm
I lamierini di protezione dei dischi sono al loro posto? Da come descrivi la faccenda, potrebbero essere semplicemente i dischi bagnati che scivolano ed il solo retrotreno che fa il suo dovere.
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 16, 2010, 01:15:40 pm
Di solito, la pioggia non migliora le frenate... ;D
La tua, essendo una DS, non dovrebbe far abbassare il posteriore in frenata, ma livellarsi orizzontale.

perchè, c'è differenza tra come frenano ID/D e DS?  [???]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: alexbromo - Dicembre 16, 2010, 01:21:29 pm
Credo che il fenomeno derivi dal diverso comportamente che ha il materiale d'attrito al mutare dell'umidità che è nell'aria, specialmente nei freni a tamburo.

Non so spiegarmelo, ma anche io ho notato che i tamburi quando l'aria è più umida tendono a frenare con maggior energìa (almeno nelle prime frenate): ho l'esempio della mia Mini Clubman (che ha l'impianto tutto a tamburi) che quando la mattina la prendo dopo che è piovuto, o sta piovendo, la frenata è sempre molto più energica.

Negli impianti a disco il fenomeno si nota molto meno, ma credo che dipenda da una questione cinematica di funzionamento.

Questa almeno è la mia esperienza.

Alex Bromo
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: FabioC - Dicembre 16, 2010, 01:47:39 pm
perchè, c'è differenza tra come frenano ID/D e DS?  [???]
Nelle ID, il circuito è un pochino differente, semplificato rispetto alla DS. Il risultato è che il retrotreno viene "scaricato" leggermente, per contrastare la tendenza del muso ad abbassarsi in frenata, nelle DS viene "caricato" l' anteriore. Nelle ID t' accorgi del barbatrucco, stando fermo e premendo il freno decisamente... Il retro si abbassa leggermente, per riprendere quota quando molli. Nelle DS non noti movimento, nelle stesse condizioni.  [:D]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: alexbromo - Dicembre 16, 2010, 01:49:05 pm
... nelle ID t' accorgi del barbatrucco, stando fermo e premendo il freno decisamente... Il retro si abbassa leggermente, per riprendere quota quando molli. Nelle DS non noti movimento, nelle stesse condizioni.  [:D]

E' vero l'ho notato anch'io.

Alex Bromo
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: l'IDraulico - Dicembre 19, 2010, 08:06:21 pm
Questa poi..............,,,,;;;;; !!!!!
Ho sempre dimenticato di postare la descrizione dei fatti.
Quando piove,la mia DEA,sembra che freni meglio.Si verifica anche un brusco abbassamento del posteriore.
Ripeto,solo quando piove.
Metereopatica ?  [???] 
 [:hello]

Il posteriore s'abbassa xché l'umidità crea una leggera patina di ruggine sulla superfice del tamburo, quindi fa momentaneamente + attrito col ferodo e la prima frenata é più brusca. Occhio quindi alla prima frenata in curva, se frena + dietro che davanti, il TRAVERSO é in agguato!   [B)]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Uragano - Dicembre 19, 2010, 08:40:17 pm
Si si....è vero.
La mia DSpecial, essendo una ID 19, si abbassa assieme al muso per evitare il fastidioso beccheggio (il classico inpuntamento del muso in frenata brusca).
Ste DS non finiranno mai di stupirci!!!  [:D]
Ma approfitto per fare una domanda......... se la mia DSpecial è una ID 19, perchè sul montante posteriore ha il logo DS???? Non ci capisco più un cavolo!!!  [:)]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: ado - Dicembre 19, 2010, 08:52:46 pm
Si si....è vero.
La mia DSpecial, essendo una ID 19, si abbassa assieme al muso per evitare il fastidioso beccheggio (il classico inpuntamento del muso in frenata brusca).
Ste DS non finiranno mai di stupirci!!!  [:D]
Ma approfitto per fare una domanda......... se la mia DSpecial è una ID 19, perchè sul montante posteriore ha il logo DS???? Non ci capisco più un cavolo!!!  [:)]

nel passato quello era uno dei particolari più taroccati sulle nostre dee, quello che hai montato è un pannello di protezione di una pallas  prodotto per i modelli sino al 70.
 [:hello]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Uragano - Dicembre 19, 2010, 08:58:50 pm
Oh mamma mia.....Adolfo......ho qualcosa che non va sulla mia DS.
Sono stufo di questi dubbi..... ma nelle DS, sul libretto di circolazione, alla voce tipo veicolo, c'è scritto proprio DS??? Nel mio c'è scritto ID19!!!
Dove posso vedere delle foto di una ID19 del 71 per confrontarla con la mia???
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: ado - Dicembre 19, 2010, 09:08:14 pm
Oh mamma mia.....Adolfo......ho qualcosa che non va sulla mia DS.
Sono stufo di questi dubbi..... ma nelle DS, sul libretto di circolazione, alla voce tipo veicolo, c'è scritto proprio DS??? Nel mio c'è scritto ID19!!!
Dove posso vedere delle foto di una ID19 del 71 per confrontarla con la mia???

senti, quel particolare era assolutamente applicato alle pallas.

Il mio caro amico Gannik, ha una 21 monofaro da paura, assolutamente conservato, mi ha dato del filo da torcere guidando una 23 con 5.000 km, ma anche lui ha quel particolare nn corretto.
 [:hello]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Uragano - Dicembre 19, 2010, 09:12:11 pm
Mi sembra strano che il vecchio proprietario abbia cambiato il coprimontante. Che cavolo di necessità c'era a cambiarlo!!! Quindi, il coprimontante della mia DS non dovrebbe avere nessun logo?
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 19, 2010, 09:14:43 pm
No, dovrebbe essere zigrinato. Li cambiavano perchè la macchina avesse una parvenza di DS anzichè di ID/D (c'è chi metteva le bande laterali Pallas ad esempio per ottenere lo stesso scopo).
Inoltre, non esiste una ID 19 che sia anche DSpecial (a parte una miniproduzione francese 69-70) , non fosse altro che perchè le DSpecial avevano il motore 2000 cc. Quindi la dicitura ID19 è proprio sbagliata; credo le avessero finite nel 69, quando hanno iniziato con le ID20 (Sbaglio?  [???]). La tua è una DSpécial e punto  ;D
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: ado - Dicembre 19, 2010, 09:15:41 pm
Mi sembra strano che il vecchio proprietario abbia cambiato il coprimontante. Che cavolo di necessità c'era a cambiarlo!!! Quindi, il coprimontante della mia DS non dovrebbe avere nessun logo?

se ci dici che è una dspecial assolutamente no.

Il vecchio proprietario li ha cambiati perchè tutte le dee nn pallas, adottavano i pannelli di protezione di un lamierino veramente delicato ed esposto ad ammaccature nn sempre recuperabili.
 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: ado - Dicembre 19, 2010, 09:17:42 pm
No, dovrebbe essere zigrinato. Li cambiavano perchè la macchina avesse una parvenza di DS anzichè di ID/D (c'è chi metteva le bande laterali Pallas ad esempio per ottenere lo stesso scopo).
Inoltre, non esiste una ID 19 che sia anche DSpecial, non fosse altro che perchè le DSpecial avevano il motore 2000 cc. Quindi la dicitura ID19 è proprio sbagliata; credo le avessero finite nel 69, quando hanno iniziato con le ID20 (Sbaglio?  [???]). La tua è una DSpécial e punto  ;D

il resto è corretto, ma per i paracolpi laterali si potevano avere a richiesta da nuovo.

Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 19, 2010, 09:21:00 pm
il resto è corretto, ma per i paracolpi laterali si potevano avere a richiesta da nuovo.


[:inch] [:inch] [:inch]  ;D ;D  [:kiss]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Uragano - Dicembre 19, 2010, 09:24:47 pm
Ragazzi.....ora apro un topic dedicato alla mia "Citroen NON SO COSA". Cercate di aiutarmi a venirne a capo!!!!  [A:sob]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 19, 2010, 09:26:54 pm
Ragazzi.....ora apro un topic dedicato alla mia "Citroen NON SO COSA". Cercate di aiutarmi a venirne a capo!!!!  [A:sob]

Oooook... allora metti tutti i dettagli utili a capire: motore, cambio, cerchioni, orologi, tessuti del sedile, bande laterali, cromature e dettagli burocratici (libretto e foglio complementare). Adesso viene fuori che hai una DLuxe semiautomatica  ;D ;D
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Uragano - Dicembre 19, 2010, 09:30:25 pm
Almeno per il cambio, posso stare tranquillo......è un manuale!!!  ;D
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 19, 2010, 09:32:12 pm
Almeno per il cambio, posso stare tranquillo......è un manuale!!!  ;D

Per escludere definitivamente che tu non abbia una DS: hai il pedale del freno a fungo o a pedale? se a pedale, è una D e non una DS. Resta da capire quale (Dlusso, super o special). Hai il servosterzo?
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Uragano - Dicembre 19, 2010, 09:55:39 pm
Tutti a rapporto sul topic adatto.....così evitiamo di parlare di cose che non centrano su questo!!!
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: MotomSS - Dicembre 20, 2010, 07:45:47 am
Tutti a rapporto sul topic adatto.....così evitiamo di parlare di cose che non centrano su questo!!!

BRAVISSIMO!! ;D ;D
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 20, 2010, 02:28:13 pm
Mi sembra strano che il vecchio proprietario abbia cambiato il coprimontante. Che cavolo di necessità c'era a cambiarlo!!! Quindi, il coprimontante della mia DS non dovrebbe avere nessun logo?

ciao Uragano, posta qualche foto e ti aiutiamo con più precisione...

 [:hello]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: Samuds - Dicembre 20, 2010, 08:07:06 pm
Che poi, ora che mi viene in mente, la DS non siusa con la pioggia ancora non l'hai capito frequentando questo forum ?

 [o:o:]
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 20, 2010, 08:38:01 pm
Che poi, ora che mi viene in mente, la DS non siusa con la pioggia ancora non l'hai capito frequentando questo forum ?

 [o:o:]
[(ridotanto1)] [(ridotanto1)]   giusto!....
Titolo: Re: Pioggia e freni
Inserito da: ado - Dicembre 20, 2010, 09:23:08 pm
ANDREA docet................. [:crazy]