Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: mich23 - Dicembre 16, 2010, 06:10:30 pm
-
Forse ho avuto fortuna,i due litri d'olio che ,la mia Dea si e' scolata in poche centinaia di chilometri,li perde da un foro ,o tubetto sulla testata,dietro la pompa dell'acqua,e non dalla guarnizione o qualche fessura della testata come temevo.
Il meccanico pensa di trovare,o rifare un'altro (RECOR)vedi foto,non so' come si chiami in italiano,con il filetto un po' piu' lungo,o trapanarlo di nuovo,operazione piu' complicata per la ubicazione del foro,ho postato delle foto per chiarirvi un po',il mio vocabolario tecnico e' preistorico. [???]
IMG]http://i52.tinypic.com/10xzrkx.jpg[/IMG]
-
(http://i52.tinypic.com/10xzrkx.jpg)
-
(http://)(http://i53.tinypic.com/j13meu.jpg)
-
Dovrebbe essere il tubo che porta olio alla testata o sbaglio??
-
Esatto,quando il meccanico l'ha provata con motore acceso colava abbondante olio [???]
-
Ciao
E' un tubetto con una guarnizione doppia e una vite di raccordo per estremità,mi sbaglirò ma puoi tappare senza problemi,comunque aspettiamo i maestri [:inch] in quanto sono il ragazzo di bottega
-
Vite di raccordo,ecco come si chiama. [(su)] [:hello]
[(su)]
-
Ciao
E' un tubetto con una guarnizione doppia e una vite di raccordo per estremità,mi sbaglirò ma puoi tappare senza problemi,comunque aspettiamo i maestri [:inch] in quanto sono il ragazzo di bottega
In che senso "tappare"?? Il tubicino porta l'olio alla testata...
-
Ciao
ero a tavola,tappare nel senso che la funzione del tubicino non pregiudica
il funzionamento della lubrificazione,ripeto aspettiamo i maestri [:inch]
-
Forse ho avuto fortuna,i due litri d'olio che ,la mia Dea si e' scolata in poche centinaia di chilometri,li perde da un foro ,o tubetto sulla testata,dietro la pompa dell'acqua,e non dalla guarnizione o qualche fessura della testata come temevo.
Il meccanico pensa di trovare,o rifare un'altro (RECOR)vedi foto,non so' come si chiami in italiano,con il filetto un po' piu' lungo,o trapanarlo di nuovo,operazione piu' complicata per la ubicazione del foro,ho postato delle foto per chiarirvi un po',il mio vocabolario tecnico e' preistorico. [???]
mi sembra strano che il meccanico ti abbia proposto la soluzione di trovare un raccordo piu' lungo!! oggi giorno ci sono delle boccole di riporto "helicoil"che si inseriscono nella sede originale dopo averla rifilettata cosi si riutilizza il raccordo originale il lavoro cosi' fatto e' a regola d'arte, la wurth e' una delle aziende che commercializza queste boccole di riporto. [:clap]
il panta
IMG]http://i52.tinypic.com/10xzrkx.jpg[/IMG]
-
la wurth e' una delle aziende che commercializza queste boccole di riporto
PRENDO NOTA [:inch] [:inch] [:hello]