Forum.IDeeSse.it
Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: sting64 - Gennaio 03, 2013, 11:59:19 am
-
buongiorno a tutti
quest'anno ho deciso di acquistare un caricabatteria per la DS, e non so bene quale comprare: voi lo usate ? quale modello?
io ho un piccolo trip mentale (ne ho più di uno...) poichè il box della mia DS non è vicino casa, ho terrore a lasciare in funzione il caricabatteria per giorni e giorni di fila, non vorrei che qualche scintilla scatenasse un incendio...dite che esagero ?
-
Beh, se hai di queste ansie consiglio di staccare la batterie. Ci vogliono 10 secondi e non hai bisogno di tenerla attaccata fissa.
Ad ogni modo, se proprio vuoi farlo, suggerirei un caricabatteria elettronico, tipo di quelli per le moto. Non so perché ma mi danno più fiducia.
-
Quoto Gianluca al cento per cento. Uno staccabatteria costa pochi euro, è semplice pratico e sicuro. E' anche una sorta di antifurto ed è invisibile. Basta scegliere uno di quelli "a rubinetto" che si montano direttamente sul polo negativo della batteria.
Con la DS hai anche il vantaggio di non perdere le memorie del sedile e della radio quando stacchi la batteria [:crazy]
Per la mia esperienza devo dire che i mantenitori di batteria elettronici funzionano molto bene e sono sicuri.
Questo mi pare ben fatto: http://www.batterycontroller.it/9000evo.html (http://www.batterycontroller.it/9000evo.html)
-
ho già installato uno staccabatteria sul polo negativo, un "tappino" verde che si svita e serve anche (poco) da antifurto. E lo uso regolarmente.
Ma vorrei comunque tenere sempre bene in carica la batteria, per questo chiedo i vostri pareri circa un "manutentore".
E circa gli eventuali rischi da incendio/esplosione che potrebbero teoricamente verificarsi.
-
ho già installato uno staccabatteria sul polo negativo, un "tappino" verde che si svita e serve anche (poco) da antifurto. E lo uso regolarmente.
Ma vorrei comunque tenere sempre bene in carica la batteria, per questo chiedo i vostri pareri circa un "manutentore".
E circa gli eventuali rischi da incendio/esplosione che potrebbero teoricamente verificarsi.
Per quello che so non esiste un circuito elettrico od elettronico che non sia esposto ad un rischio. Detto ciò posso assicurarti che i manutentori di batteria, se non proprio economici, sono apparecchi ben fatti e dotati di meccanismi di sicurezza che ti mettono ragionevolmente al riparo da problemi e/o rischi. Sono fatti apposta ed esistono da tanti anni.
La mia esperienza semi-diretta (cioè di persone che conosco benissimo e frequento) è limitata ai mantenitori di vetture di lusso quali Ferrari o Porsche. Un mio amico carissimo ha questo:
http://www.ferrari.com/Italian/Servizi/Auto/Ferrari-Genuine/Ferrari_California/Pages/CALIFORNIA-CaricaBatteria.aspx (http://www.ferrari.com/Italian/Servizi/Auto/Ferrari-Genuine/Ferrari_California/Pages/CALIFORNIA-CaricaBatteria.aspx)
Sulla Porsche l'aggeggio si collega addirittura alla presa accendisigari per una ancor maggiore praticità. Basta impostare sul computer di bordo la funzione "ricarica in garage".
Poi, come scritto, tutto può succedere, ma credo sia una possibilità trascurabile.
-
ciao, siceramente propenderei anche io visto l'uso che ne devi fare, a comprare un mantenitore di carica........anche se ti dico onestamente, già hai lo staccabatteria, se la tua batteria non è vecchia e marcia, e non lasci ferma l'auto per mesi e mesi, a mio avviso non vi è alcun bisogno.....la batteria non perde carica così in fretta anzi, per me può resistere benissimo scollegata e carica per due o tre mesi.
Anche io ultimamente uso di rado la ds ed è peraltro sempre posteggiata fuori, e nonostante il forte freddo non ho problemi di alcuna sorta anche a lasciarla ferma qualche settimana
ciao
-
Sulla Porsche l'aggeggio si collega addirittura alla presa accendisigari per una ancor maggiore praticità.
Infatti.
consiglio il mantenitore di carica. Dispositivo elettronico che eroga non più di 1,5-2A di picco. Quindi adattissimo allo scopo di mantenere carica la batteria.
Costi?
Intorno ai 30 euro o poco oltre (a meno che non ne prendi uno marchiato Porsche o Ferrari... ;D)
Funziona anche da caricabatteria, nel senso che se hai la batteria scarica (ma occhio, NON a terra complemente) permette di ricaricare la batteria in circa 12 ore.
L'unico neo è che non riesce a "resuscitare" una batteria completamente a terra, per questo ci si riesce solo coi vecchi caricabatterie analogici...
-
Io uso da alcuni anni questi ..http://www.ctek.it/mxs10.php....... (esempio,poi in ambiente professionale ci sono altri modelli): non è economico ma dispone di sonda termica,ciclo di desolforazione,carica con curva specifica per ciascuna batteria e funzione mantenimento..........il tutto automatico e con connettore rapido da lasciare sempre collegato alla batteria in modo da usarlo su diversi veicoli con la massima celerità.
Lo hanno provato (il mio ehhh [}:)]) anche il su alcune macchine parcheggiate al CRIC con batterie in semi abbandono al freddo e umidità ed i risultati sono stati incoraggianti.
Non mi pagano royalties ne altro per la pubblicità...........semplicemente funzionano bene.
Parere personale
[:hello]
-
onestamente, già hai lo staccabatteria, se la tua batteria non è vecchia e marcia, e non lasci ferma l'auto per mesi e mesi, a mio avviso non vi è alcun bisogno.....la batteria non perde carica così in fretta anzi, per me può resistere benissimo scollegata e carica per due o tre mesi.
quoto,anzi aggiungerei che la carica della batteria scollegata puo' durare anche cinque sei mesi,per cui se si usa poco la ds basta staccare un polo,meglio se tutti e 2 considerato poi il box della mia DS non è vicino casa,
>:D >:D dormirei sicuramente + tranquillo sapendo che eliminerei................eventuali rischi da incendio/esplosione che potrebbero teoricamente verificarsi.
[:hello]
-
quoto,anzi aggiungerei che la carica della batteria scollegata puo' durare anche cinque sei mesi...
Verissimo, la mia in passato è stata spesso dormiente per qualche mese con batteria staccata. Riattaccata la batteria è partita senza problemi con carica tutto sommato più che buona, sicuramente sufficiente per far girare 4 o 5 volte il motorino di avviamento.
Non vedo neanche tutto questo bisogno di installare uno stacca batteria: una chiavina di 13, due giri e un tappino sul negativo e il gioco è fatto.
-
Io ne ho acquistati 9 alla Lidl a 19€ l'uno.
Sempre attaccati senza staccare i poli.
Dormo sonni tranquilli .
-
Io ne ho acquistati 9 alla Lidl a 19€ l'uno.
Sempre attaccati senza staccare i poli.
Dormo sonni tranquilli .
Uomo coraggioso. ;D
-
in questo momento ci sono tra cantina e garage:
1 batacchino della lidl attaccato alla moto
1 batacchino della lidl attaccato alla passat
1 batacchino della lidl attaccato al tmazz
1 batacchino della lidl attaccato alla batteria di riserva
la situazione è così tutto l'anno solo che ci si alternano le varie utenze in base alla stagione e alle "voglie"
il batacchino della lidl ha la stessa componentistica del mantenitore della BMW originale....solo che quello costa sopra i 90 euro
non serve staccare nulla perchè sono protetti e si regolano da soli svolgendo pure la funzione di desolforazione in automatico
ho circa una 30ina di colleghi motociclisti che usano i batacchini delle lidl e non c'è mai stato un problema o inconveniente
-
Io ho preso un caricabatterie economico della norauto....niente di particolare ma da lasciare tanti giorni lo sconsiglierei.....meglio uno staccabatterie.....
-
i mantenitori (vedi i ctek o gli optimate o quelli brandizzati) nascono per restare in funzione, applicano dei cicli di carica/scarica batteria e le mantengono sane e limitano la solforazione che aumenta lasciandole per ytroppo tempo ferme
-
Io uso da alcuni anni questi ..http://www.ctek.it/mxs10.php....... (esempio,poi in ambiente professionale ci sono altri modelli): non è economico ma dispone di sonda termica,ciclo di desolforazione,carica con curva specifica per ciascuna batteria e funzione mantenimento..........il tutto automatico e con connettore rapido da lasciare sempre collegato alla batteria in modo da usarlo su diversi veicoli con la massima celerità.
Lo hanno provato (il mio ehhh [}:)]) anche il su alcune macchine parcheggiate al CRIC con batterie in semi abbandono al freddo e umidità ed i risultati sono stati incoraggianti.
Non mi pagano royalties ne altro per la pubblicità...........semplicemente funzionano bene.
Parere personale
[:hello]
Quoto " il Pitagorico "
Lo utilizzo da diversi anni, con la spinetta è semplicissimo e mai un problema, le batterie durano moooolto di più.
Parere personale ;D ;D ;D
-
Io per la moto e auto uso questo
http://www.ebay.it/itm/Carica-Batterie-BATTERY-TENDER-WATERPROOF-800-Caricabatterie-Moto-mantenitore-/160947300279?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item257934e7b7&_uhb=1#ht_1280wt_921 (http://www.ebay.it/itm/Carica-Batterie-BATTERY-TENDER-WATERPROOF-800-Caricabatterie-Moto-mantenitore-/160947300279?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item257934e7b7&_uhb=1#ht_1280wt_921)
molto simile ai vari presenti sul mercato (tipo Lidl), efficace e sicuro: lo uso anche per la carica della batteria Pb da campo del modellismo. Per me è consigliabile usarlo, le batterie al Pb devono rimanere sempre cariche... vistosi cicli di scarica le distruggono, come le batterie ai Polimeri di Litio: a differenza di quest'ultime però (molto pericolose ed esplosive se mal gestite o se vanno in corto) la batteria al Pb è più stabile e di facile gestione.
Molto bello quello postato da Haiede con la sonda termica, trucchetto che si usa normalmente nella carica rapida delle batterie al Litio in modellismo, vista la succitata tendenza alla deflagrazione se si supera la soglia del voltaggio consentito!
-
Io uso da alcuni anni questi ..http://www.ctek.it/mxs10.php....... (esempio,poi in ambiente professionale ci sono altri modelli): non è economico ma dispone di sonda termica,ciclo di desolforazione,carica con curva specifica per ciascuna batteria e funzione mantenimento..........il tutto automatico e con connettore rapido da lasciare sempre collegato alla batteria in modo da usarlo su diversi veicoli con la massima celerità.
Lo hanno provato (il mio ehhh [}:)]) anche il su alcune macchine parcheggiate al CRIC con batterie in semi abbandono al freddo e umidità ed i risultati sono stati incoraggianti.
Non mi pagano royalties ne altro per la pubblicità...........semplicemente funzionano bene.
Parere personale
[:hello]
Anch'io utilizzo il Ctek da diversi anni e ne sono soddisfatto, aggiungo solamente che oltre al ciclo di carica desolforazione, mantenimento, ecc... questo caricabatterie quasi resuscita le vecchie batterie e con ottime prestazioni.
[:hello]