Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: andiid19b - Aprile 09, 2020, 06:59:13 pm

Titolo: dura dura dura!
Inserito da: andiid19b - Aprile 09, 2020, 06:59:13 pm
Ciao a tutti,

ho notato che la mia id 19b del 67(lhm) ammortizza molto male soprattutto davanti; ultimamente(500 km fa!) sono state sostituite sfere, pompa, idroguida e congiuntore; La pompa carica bene e non ci sono perdite; Ho notato che l'auto e' molto alta soprattutto anteriormente in posizione strada; Quando metto in moto l'auto si alza velocemente e mi sembra che sia giusta come altezza, quando poi la guido si alza molto ed ammortizza malissimo le disconnessioni, soprattutto quelle piccole tipo sanpietrini;
Quindi vi chiedo: secondo voi e' una questione di regolazione dell'altezza o possono esserci diversi elementi che la possono rendere cosi' dura? tipo correttori e cilindri forse?
Ho anche visto che l'lhm e' un po' sporchino nonostante recente sostituzione;Ho pensato all'Hydraurincage ma ho letto pareri discordandti a riguardo;
Come procedereste voi?
Grazieeeeee
Andreas
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: ruotesgonfie - Aprile 09, 2020, 07:26:31 pm
Compa'...
Io pulirei i correttori delle altezze senza esitazione.
Verifica anche che i leverismi che comandano il correttore anteriore siano ben saldi alla barra di torsione.
 [:hello]
Fabio
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: andiid19b - Aprile 09, 2020, 08:52:39 pm
Compa'...

Hehe, compa'....sai che a Lecce sono quasi tutti compari!

Grazie Fabio;
Vorrei comunque provare a regolare l'altezza con un mio amico che se la cava con le citroen, io da solo non l'ho mai fatto; sicuramente pero' proviamo a controllare leverismi e correttori;
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: MAMBO - Aprile 10, 2020, 08:32:28 am
Anche secondo me il correttore da pulire o leverismi mal regolati
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: Martini - Aprile 10, 2020, 12:47:36 pm
Ma anche semplicemente le altezze mal regolate…
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: andiid19b - Aprile 10, 2020, 12:48:36 pm
Grazie Mambo,

spero di renderla morbida, anche perche' e' una delle cose piu affascinanti di quest'auto;
E' complicato smontare da soli un correttore non avendolo mai fatto?

Andreas
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: andiid19b - Aprile 10, 2020, 12:52:01 pm
Grazie Martini;

la cosa che per me e' piu' strana e' che quando la metto in moto e raggiunge l'altezza strada sembra ok, poi in marcia si alza e diventa rigida, lo vedo proprio dall'abitacolo che e' molto alta.....ecco perche' pensavo piu' a qualcosa tipo correttore che non riporta in posizione strada l'auto;
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: Martini - Aprile 10, 2020, 12:53:41 pm
Prima di avventurarti nello smontaggio del correttore, fai regolare le altezze.
Ci vuole una buca o un ponte a quattro colonne, se ti servono le procedure chiedi pure, ma qualunque officina Citroën sa farlo.

Da come descrivi il problema, potrebbe proprio essere la bielletta della barra antirollio allentata, regolando l'altezza lo vedono subito.
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: andiid19b - Aprile 10, 2020, 01:01:14 pm
Super, grazie;

I manuali li trovo disponibili al CDSC?

Andreas
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: SCARABEO - Aprile 10, 2020, 01:11:01 pm
E fare una veloce prova aleatoria: tieni la leva delle altezze un pochino sotto la tacca classica di viaggio. Qualche mm.
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: haiede - Aprile 10, 2020, 02:38:25 pm
Ecco appunto....nel caso prima di andare a toccare i morsetti dell'astina vincolata alla barra.....levare il carter passaruota di sx e guardare fisicamente il correttore se e come lavora.......in caso di ulteriore dubbio ed ancor prima di smontarlo dai tubi, si puo svincolarlo dal supporto dove stà e pilotarlo a mano sentendo subito se ci sono punti duri nello scorrimento.

Operazioni che presuppongono conoscenza, (non levare il carter passatuota ehhh....forse [:color]) certezza di quello che si stà facendo e di come si opera per non correre il rischio di farsi male: se non è cosi.......meglio farlo fare e non avventurarsi in cose "fai da te".........

Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: Martini - Aprile 10, 2020, 06:04:07 pm
Infatti io avevo suggerito una visita in apposita autofficina attrezzata e capacina.
La verifica del serraggio del morsetto si fa in tre-secondi-tre e non c'è nulla da smontare: si alza l'auto sul ponte 4 colonne o si scende in buca e si prova a serrare il morsetto. Se la vite gira è segno che è lasco. Se oppone una certa resistenza, allora è stretto giusto.

Ci vuole la chiave giusta fattapposta, altrimenti con una otto o una sette aperta. A memoria non ricordo.

I manuali ci sono, ma la regolazione delle altezze è cosa semplice e posso postare qui le pagine specifiche che dovrei poter pescare dalla nuvola.
C'è anche il disegno della chiave, da qualche parte. Mo' cerco.
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: Martini - Aprile 10, 2020, 06:34:23 pm
Ecco le istruzioni per la regolazione delle altezze, occhio che le quote cambiano con il tipo di gomme montate!


(https://i.ibb.co/qRNx2BN/DSt67755-563.jpg) (https://ibb.co/p3fnk2f)

(https://i.ibb.co/cbZH7yz/DSt67755-565.jpg) (https://ibb.co/Gs8Lbdg)

(https://i.ibb.co/RpH9tfD/DSt67755-566.jpg) (https://ibb.co/8D80Gq7)

(https://i.ibb.co/VCNqwNH/DSt67755-567.jpg) (https://ibb.co/jw5rJ5V)

(https://i.ibb.co/7XKJqWP/DSt67755-568.jpg) (https://ibb.co/L81z3tm)

(https://i.ibb.co/fxgpWKK/DSt67755-569.jpg) (https://ibb.co/CHc7yXX)

(https://i.ibb.co/G3ZsYj7/DSt67755-570.jpg) (https://ibb.co/gF0vqCy)

creare png (https://it.imgbb.com/)

Ora cerco su un altro manuale il disegno della chiave: nel '67, data di questo manuale qua (il 544) la fornivano già fatta.
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: Martini - Aprile 10, 2020, 06:47:41 pm
Ecco qua: la chiave che ti occorre è quella in figura 4:

(https://i.ibb.co/fk4Md5S/DSt62562-88.jpg) (https://ibb.co/gSzyZp7)

Il morsetto che devi provare a stringere è quello indicato con "1" nella figura della terza pagina, dove si vede anche dove posizionare il righetto per misurare la quota. Se la tua vettura è una ID19B, l'altro morsetto non dovresti averlo: è quello che comanda il controllo dinamico dei fari principali sulle vetture che ne sono provviste.

A giudicare dalle misure del disegno, puoi provare con una chiave aperta di 6.

Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: andiid19b - Aprile 10, 2020, 09:11:04 pm
Ottimo, grazie a tutti per le infossss....e [:clap] soprattutto per le foto che aiutano a capire dove intervenire;
Settimana prossima provvedo con un mio amico che ne sa un po' di ds, vi terro' aggiornati!

Andreas
Titolo: Re:dura dura dura!
Inserito da: haiede - Aprile 12, 2020, 11:45:05 am
La DS è tutta "meccanica"........prima si guarda "real" SENZA TOCCARE NULLA cosa succede, si cerca di capire cosa non va, si legge la sacra bibbia per ricordarsi i valori di riferimento (non per sapere come va fatta una operazione ...... questo lo può fare un hobbista non una officina che dovrebbe saperlo) si controlla che tali valori siano congrui (verifica altezza nei punti previsti).............se tutto collima e funziona a dovere .... il correttore è sporco/grippato ...... se non c'è mai una corretta ripresa dell'altezza standard dopo ogni sollecitazione, controllare che la astina di comando con morsetto e relativi altri rinvii che giscono sul correttore siano serrati, che l'astina di pilotaggio manuale dell'altezza abbia la "finestra di isteresi" regolata giusta quando la macchina è a livello strada (non deve ne tirare ne spingere la leva di comando del correttore)..........

Se in tal caso hai avuto la "sfortuna" che tutto ciò detto sopra è in ordine.......allora puoi mandare gli strali a chi è andato a toccare la regolazione di base del carico sulla barra di torsione: in tal caso leggere bene il manuale, segnarsi i valori di distanza da impostare tra i vari punti e solo dopo agire.......se non è regolato bene il precarico della barra il molleggio può essere o troppo cedevole fino allo spanciare sui tamponi oppure troppo rigido e secco.

La chiave dei particolari morsetti (ma anche di altre viti molto care a mamma citrona per le vetture del passato) è una met-plat.....ci vuole quella, tentativi con altri utensili sderenano il bulloncino spesso senza riuscire ad allentarlo o serrarlo.........una officina che fa le vecchiotte Citroen.....deve averla.
Parere personale
 [:hello]