Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: FeDeesse - Marzo 07, 2007, 03:44:59 pm

Titolo: la dea dimenticata
Inserito da: FeDeesse - Marzo 07, 2007, 03:44:59 pm
su ruoteclassiche di questo mese parlano della ds sul carroattrezzi abbandonati in via fellini a san donato milanese(MI).
qualcuno ne sa qualcosa?
pare che l'auto ed il carro siano li già da un pò di tempo e la cannibalizzazzione sia già cominciata!

PS: a vederla sembra una ID o una ds confort.
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Pik As - Marzo 07, 2007, 03:55:07 pm
Si parlò già di questa cosa e mi pare che Marco ne sappia qualcosa di più.......
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Admin - Marzo 07, 2007, 04:10:17 pm
È una Dspecial, abbastanza conciatina e poco originale...
Curiosissima la storia di quella macchina... è una specie di fantasma che gira da tempo...
Tutto iniziò qualche anno fa, quando me la vidi sfrecciare proprio sotto casa con alla guida uno strano personaggio dalle fattezze arabe e due donne (almeno suppongo) che vestivano un burka integrale sedute DAVANTI. (si avete capito: in tre davanti e nessuno dietro).
Gli avvistamenti in zona continuarono, finchè non me la ritrovai parcheggiata per strada nelle vicinanze del mio ufficio. Rimase li qualche settimana, poi un giorno al suo posto trovai... una bella striscia di LHM che partendo dal punto in cui era stata parcheggiata si perdeva nel traffico.
Me la segnalarono quindi parcheggiata un paio di km più in là, anche li rimase ferma qualche settimana.
Poi sparì.
Mesi dopo, il mio capo mi disse <<Lo sai che nel parcheggio dell'ospedale di San Donato c'è abbandonata una di quelle macchine che piacciono a te?>>
Vado a vedere e chi ci trovo?
Da li è stata portata ad un distributore di benzina di San Giuliano, immagino nei pressi di dove dite che si trova adesso, l'ultima volta che l'ho vista era piena di bigliettini "sono interessato all'acquisto'"  "la prendo io" "chiamatemi"..... evidentemente inascoltati. A mio parere è guasta ed è stata semplicemente abbandonata...
Per la cronaca, la vettura è intestata ad una persona (nome italiano) residente in un paesino sul lago maggiore. Una domenica che mi trovavo da quelle parti, mi recai sul posto, suonai il campanello ma il signore ivi residente, gentilissimo, asserì di abitare in quella casetta da oltre 10 anni e di non aver mai sentito parlare della persona indicata.
mi sono arreso...
Admin
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: ALMAURI65 - Marzo 07, 2007, 04:13:24 pm
.... c'e' Ferox che ha giusto bisogno un paraurti...... 8)
........ quinto93 il tetto......... [:D]
.... Ancorato gli interni............ :P
.......Alain Biondi i fanalini........ ;D
.......Bazz il posacenere........ [:(!]
.... DS 1984 il cambio 5 marce............ [:crazy]
........RENATO ..............  :P

qualcuno sa' guidare un carroattrezzi ????? [(guido)]

CIAO
(http://forum.ideesse.it/public/citroendsit_photos/ALMAURI65/DSpannata.gif)

Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: comp - Marzo 07, 2007, 04:44:38 pm
È una Dspecial, abbastanza conciatina e poco originale...
Curiosissima la storia di quella macchina... è una specie di fantasma che gira da tempo...
Tutto iniziò qualche anno fa, quando me la vidi sfrecciare proprio sotto casa con alla guida uno strano personaggio dalle fattezze arabe e due donne (almeno suppongo) che vestivano un burka integrale sedute DAVANTI. (si avete capito: in tre davanti e nessuno dietro).
Gli avvistamenti in zona continuarono, finchè non me la ritrovai parcheggiata per strada nelle vicinanze del mio ufficio. Rimase li qualche settimana, poi un giorno al suo posto trovai... una bella striscia di LHM che partendo dal punto in cui era stata parcheggiata si perdeva nel traffico.
Me la segnalarono quindi parcheggiata un paio di km più in là, anche li rimase ferma qualche settimana.
Poi sparì.
Mesi dopo, il mio capo mi disse <<Lo sai che nel parcheggio dell'ospedale di San Donato c'è abbandonata una di quelle macchine che piacciono a te?>>
Vado a vedere e chi ci trovo?
Da li è stata portata ad un distributore di benzina di San Giuliano, immagino nei pressi di dove dite che si trova adesso, l'ultima volta che l'ho vista era piena di bigliettini "sono interessato all'acquisto'"  "la prendo io" "chiamatemi"..... evidentemente inascoltati. A mio parere è guasta ed è stata semplicemente abbandonata...
Per la cronaca, la vettura è intestata ad una persona (nome italiano) residente in un paesino sul lago maggiore. Una domenica che mi trovavo da quelle parti, mi recai sul posto, suonai il campanello ma il signore ivi residente, gentilissimo, asserì di abitare in quella casetta da oltre 10 anni e di non aver mai sentito parlare della persona indicata.
mi sono arreso...
Admin


da quello che dici, è meglio girargli MOLTO al largo  [(scooter)]

Anche se il motore è fermo da anni, scotta [(regista)]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: rvaccina - Marzo 07, 2007, 05:01:59 pm
la macchina è ancora lì...è da un anno che la seguo, ci giro intorno, ho girato le officine intorno, niente...tutti sanno che è lì, che ogni tanto un uomo in tuta da meccanico mette in moto il camion,tra l'altro regolarmente assicurato.....che famo?
il mio cell. è 3335282865...il 18 sono a Sarnico per il raduno.....organizziamo un raduno a s.Giuliano....e caccia all'uomo?
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Andrea - Marzo 07, 2007, 05:12:56 pm
Io da anni sento parlare di quest'auto sul forum e dalla viva voce di qualche amico [Admin ?] ...

Domanda ... Puoi fare una foto e postarla ? Tanto per vedere in che condizioni è ...

Non è che l'auto è di proprietà del tizio del carro attrezzi ?
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: bazz - Marzo 07, 2007, 05:36:56 pm
 

   si lo visto pure io l'articolo......mi ricordo che se ne era parlato... :)

   la cosa strana che la spostino da un posto all'altro...... pero dalla foto che si vede sull'articolo
   
   non e' piu targata   :-\ ,almeno che sia nel bagagliaio   ;D

   poi c'e' scritto che qualcuno ha pure rotto un vetro    :-\

    [(scooter)]
 
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: McOrion - Marzo 07, 2007, 08:58:46 pm
Wow che bel forum, abbiamo anche il giallo :-)

Mi avete incuriosito da matti :-D

McOrion
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: pdokkio - Marzo 08, 2007, 12:09:35 am
Ho notato anche io l'articolo, ma mai avrei pensato di trovarmi di fronte ad una vera e propria auto fantasma....
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: rvaccina - Marzo 08, 2007, 09:09:11 am
cercherò di fare un giro, cmq è vero, il vetro lato guidatore è rotto, e di roba ne manca, sarebbe da beccare l'individuo al momento...ma che fo mi accampo?
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Andrea - Marzo 08, 2007, 09:09:50 am

Una foto ...
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: bazz - Marzo 08, 2007, 09:29:36 am

  l'idea di almauri di portare via tutte e 2 non e' male,poi rivendi
  il carroattrezzi e il ricavato lo usi per rimettere in forma la nonnina ;D 8) [:fiu]


    [(scooter)]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: FeDeesse - Marzo 08, 2007, 10:12:03 am
  l'idea di almauri di portare via tutte e 2 non e' male,poi rivendi
  il carroattrezzi e il ricavato lo usi per rimettere in forma la nonnina ;D 8) [:fiu]


    [(scooter)]

no meglio ancora, il carro attrezzi lo usiamo per andare in francia a prendere citrorottami da salvare!

 [:hello]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: pdokkio - Marzo 08, 2007, 12:04:25 pm
Ottimo, chi ha la patente x il carro attrezzi che iniziamo subito?  [(guido)]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Squonk! - Marzo 08, 2007, 12:12:58 pm
se è da meno di 3,5 t basta la stessa patente della DS.
Qualcuno ha quanlche immagine o scansioen di questa Dea mitologica? (anche qui a Taranto ne ho sentito parlare più di una volta)
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: serpiko - Marzo 12, 2007, 02:10:23 pm
Sì, la storia dei 3 arabi alla guida me la ricordo fin dal luglio 2002...
Boh.

Sicuramente lì dov'è non avrà modo di resistere molto. Se c'è un carrattrezzi, ci sarà qualcuno che l'ha caricata; se qualcuno l'ha caricata, saprà chi gliel'ha affidata; se qualcuno gliel'ha affidata, o è il proprietario o è qualcuno che ha agito per suo conto.
Essendo sempre e infruttuosamente passati dalla targa del veicolo, perchè non provare a risalire dalla targa del carrattrezzi?
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: bazz - Marzo 12, 2007, 02:33:22 pm


  se era una persona che aveva intenzione di venderla l'aveva gia fatto, tutti i bigliettini che non sono stati presi in considerazione,
pero' magari il tempo passa e le persone cambiano idea :)

   [:hello]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: FeDeesse - Marzo 24, 2007, 11:06:39 am
ecco le foto scattate dall'amico matteo della "Dea dimenticata":

(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/444_24_03_07_10_33_59.JPG)

(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/444_24_03_07_10_33_37.JPG)

(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/444_24_03_07_10_34_26.JPG)

sembra proprio una DSpecial blue d'orient 1972-1974.
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Squonk! - Marzo 24, 2007, 11:29:12 am
ma si sono frecati pure la leva del cambio....
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: jimmy - Marzo 24, 2007, 11:32:31 am
ma gli interni sono originali??
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: FeDeesse - Marzo 24, 2007, 11:33:58 am
ma si sono frecati pure la leva del cambio....

io la vedo...
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: FeDeesse - Marzo 24, 2007, 11:34:37 am
ma gli interni sono originali??


non mi sembra proprio (sono sicuro che non sono orginali  [:D])
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Squonk! - Marzo 24, 2007, 11:35:53 am
sugli interni non saprei, ma avevo visto tempo fa in vendita dei pannelli simili, proprio per la D Special...

PS ah, la leva è parallela al cruscotto
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: FeDeesse - Marzo 24, 2007, 11:39:24 am
sugli interni non saprei, ma avevo visto tempo fa in vendita dei pannelli simili, proprio per la D Special...

PS ah, la leva è parallela al cruscotto

i pannelli sono originali, si. ma i sedili hanno un disegno diverso da quello giusto  [;)]

PS: si, la leva è parallela al cruscotto .... [(abbraccio)]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: jimmy - Marzo 24, 2007, 12:06:51 pm
i pannelli sono originali, si. ma i sedili hanno un disegno diverso da quello giusto  [;)]


mi sembrava....
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: pdokkio - Marzo 24, 2007, 03:01:08 pm
Poverina...  [(piango)]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: bazz - Marzo 28, 2007, 09:14:09 am

  targa del carroattrezzi eccola  MI W30707 :)

  sul carro c'e scritto Di Munno soccorco tel 338/41 (forse un altro 41 e' un po' cancellato)822

    [(scooter)]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: bazz - Maggio 03, 2007, 02:14:56 pm


  qualcuno ha visto se e' ancora li? :)

   [(scooter)]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Pik As - Maggio 03, 2007, 02:54:05 pm
Il mistero della DEA continua..........
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: DS 1984 - Maggio 04, 2007, 12:54:59 am
In caso di ritrovamento com'è le prassi per appropriarsi di un'automobile? Mi pareva fosse uscito qualcosa al riguardo su "Ruoteclassiche"...se nessuno si fa avanti, qua c'è il solito benefattore che compra a 5, spende 20 e rivende a 10...per me una Dspecial non deve fare quella fine...
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: FabioC - Maggio 04, 2007, 08:04:24 am
...In caso di ritrovamento com'è le prassi per appropriarsi di un'automobile?...
Grande!!!  [:crazy] Così ti fai anche il carroattrezzi insieme alla Dea...  [:clap]
 [:hello]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: fperfetto - Maggio 04, 2007, 11:50:16 am
Ciao,
Ho l'articolo di Ruoteclassiche a casa, se interessa posso riportare quanto descritto.
Fabio
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Pik As - Maggio 04, 2007, 12:01:43 pm
Riporta riporta, com'è questa storia?
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: fperfetto - Maggio 04, 2007, 12:09:40 pm
Anticipo quello che mi ricordo. L'auto non deve avere identificativi che possano far risalire al proprietario, tipo tagliando assicurazione, targhe, etc. Poi devi fare una denuncia e deve passare un anno, se nessuno reclama il bene si applica una sorta di uso capione. Stasera potrò essere più preciso.
Fabio
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: fperfetto - Maggio 04, 2007, 10:48:58 pm
L'articolo di Ruoteclassiche...

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Pik As - Maggio 04, 2007, 11:24:25 pm
Grazie.
Titolo: Re: la dea dimenticata
Inserito da: Squonk! - Maggio 04, 2007, 11:27:50 pm
Sapevo che il trasferimento per usucapione per i beni mobili registrati non poteva aversi prima di due anni... ci sono eccezioni, buono a sapersi!!  [:hello]