Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Pneumatici => Topic aperto da: luchinobello - Novembre 21, 2007, 02:57:30 pm

Titolo: Catene da neve
Inserito da: luchinobello - Novembre 21, 2007, 02:57:30 pm
Un "caloroso" saluto a tutti :-)

Probabilmente verso i primi di dicembre devo recarmi con la mia amata (la DS) in Abruzzo a stare qualche giorno da un amico e siccome prevedo neve, vorrei munirmi di catene adatte alle "scarpette" della mia DS.
Purtroppo le gomme hanno misure non troppo diffuse, come sappiamo: 185/80 r 15.
voi come fate per le catene?

Grazie a tutti......
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: maverick - Novembre 21, 2007, 03:04:38 pm
..  [:hello]..
è una misura che usano i furgoni.. prova a vedere qualche transit o qualcosa di attinente..
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Pulex - Novembre 21, 2007, 08:38:57 pm
cerca le catene a maglia piu' sottile, lo spazio è veramente poco, e con catene spesse rischi di grattare (provato). Le originali erano sottilissime e piu' che catene sembravano dei fil di ferro. Ne ho viste una volta una serie, ma mi hanno detto che erano molto fragili e duravano poco.....
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: pg01 - Novembre 22, 2007, 09:24:37 am
ma servono su questa mitica vettura?
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: serpiko - Novembre 22, 2007, 09:42:34 am
Io ho quelle originali Citroen, mi vennero regalate ai tempi della Ministeriale dal suo primo proprietario, purtroppo la confezione è andata persa nel corso degli anni.

Le tengo per il buon "non si sa mai", magari un viaggetto in DS oltralpe in un periodo che richieda la presenza delle catene a bordo. Non ho mai provato a montarle, anche se da 3 anni mi riprometto di farlo, più per una questione di curiosità che per effettiva necessità.
Visto che me l'avete fatto tornare a mente, se nel w-e trovo un buco, lo faccio e posto qualche foto dell'operazione.

 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Pik As - Novembre 22, 2007, 09:59:28 am
Non mi pongo il problema ( quando nevica Celine non esce )
 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Andrea - Novembre 22, 2007, 10:01:50 am
Anche Margot se nevica non esce ...
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: maverick - Novembre 22, 2007, 10:03:17 am
.. ragazzi..  [:hello]
ma avete tutti e due i boxes in curva?.. 
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Pik As - Novembre 22, 2007, 10:19:26 am
Hai indovinato Mav; lo vedi il garage chiuso dietro la Special di Francesco? Celine abita la  dentro e guarda caso è proprio in curva.  ;D ;D ;D
 [:hello]



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: maverick - Novembre 22, 2007, 10:21:38 am
Hai indovinato Mav; lo vedi il garage chiuso dietro la Special di Francesco? Celine abita la  dentro e guarda caso è proprio in curva.  ;D ;D ;D
 [:hello]



.. si.. ma nn credo ci sia una gran discesa..  [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Pik As - Novembre 22, 2007, 10:37:09 am
Non tanta ma un pò c'è.......Io non esco per problemi di salite o discese, io non esco per problemi di sale.......
 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: maverick - Novembre 22, 2007, 10:42:15 am
Non tanta ma un pò c'è.......Io non esco per problemi di salite o discese, io non esco per problemi di sale.......
 [:hello]

.. aaahhh.. hai la pressione alta... adesso ho capito..  [:fiu]
 [:hello]  [:D] [:D] [:D]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Andrea - Novembre 22, 2007, 10:43:35 am
Con la neve preferisco circolare in Punto, anche perché se dovesse accadermi qualcosa ...
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Pik As - Novembre 22, 2007, 11:01:38 am
.. aaahhh.. hai la pressione alta... adesso ho capito..  [:fiu]
 [:hello]  [:D] [:D] [:D]

 ;D ;D ;D ;D [;)] Che dici sgonfio un pò le gomme?
 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: fabiofra1977 - Novembre 22, 2007, 11:04:24 am
l'unico incoveniente sarebbe che qualcuno mi venisse a sbattere sulla dea, per il resto penso che con gomme in buono stato e con una pressione tra 0,8 e 1 bar, giusto uno spazzaneve o una panda 4x4 potrebbero starle davanti.
 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: serpiko - Novembre 22, 2007, 11:33:42 am
Come come?
Abbassare la pressione in caso di neve? Spiegatemi, sono tutto orecchi...  [:ohoh]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: maverick - Novembre 22, 2007, 11:36:03 am
Come come?
Abbassare la pressione in caso di neve? Spiegatemi, sono tutto orecchi...  [:ohoh]

.. sii... e x alzarla zucchero...  [:crazy]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: fabiofra1977 - Novembre 22, 2007, 11:49:48 am
Come come?
Abbassare la pressione in caso di neve? Spiegatemi, sono tutto orecchi...  [:ohoh]
diminuendo la pressione(naturalmente questo discorso vale su terreni particolari come neve e sabbia) il pneumatico "affolsciato" (non troppo) acquista in elasticità e deformabilità, quindi trasmette il moto al terreno in modo piu' elastico guadagnando in motricità o grip se vogliamo parlare in termini internazionali.
 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: comp - Novembre 22, 2007, 11:52:52 am
Come come?
Abbassare la pressione in caso di neve? Spiegatemi, sono tutto orecchi...  [:ohoh]

Si, viene fatto da molti in caso di neve o ghiaccio così, la superfice del copertone aderisce meglio con l'asfalto essendoci una pressione interna piu bassa che rende la gomma meno <tonda> dove appoggia con il terreno

P.S: non è il massimo della salute per le gomme

    [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Pik As - Novembre 22, 2007, 11:57:52 am
Bravi: Hanno gia risposto Fabio e Comp, ovviamente come fa notare Comp il copertone non gode.
 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: fischer - Dicembre 02, 2010, 08:57:49 am
Riprendo questo topic chiedendomi come fare se la neve cade o anche se solo la Polstrada mi chiede di esibire le "dovute" catene a bordo!
Che cosa dovrei comprare?
E poi, pagando il pedaggio autostradale non dovrebbe essere loro l'obbligo di essere tempestivi con la pulizia della strada anziché tartassarci e renderci responsabili di noi stessi circa disagi climatici?
D'estate non ci obbligano mica ad avere almeno due litri di acqua fresca qualora ci fosse una coda sotto al solleone!!
fischer
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Break Fast - Dicembre 02, 2010, 12:30:07 pm
La cosa mi interessa perché anche in Umbria sembra sia stato introdotto obbligo permamente (dal 01/12 al 31/03) su molte SGC, SS e SP.

Io ho ritrovato delle vecchie catene anni 80 che riportano indicate, tra le altre, le misure 175-15 e 185/70-15. Andranno bene per le 180-15  [???] ?

E volendo comprare catene moderne quale misura va seguita  [:cont] ?

Il gommista ha detto le 185/80-15 ma non essendo un esperto vorrei conferma

Grazie a tutti.

 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 02, 2010, 12:44:29 pm
Teoricamente catene per auto moderne (ovvero con pneumatici a spalla bassa) con misure anche a 190-200 potrebbero calzare alle dee, che hanno gomme più alte ma più strette. Dipende, la cosa migliore è provare quelle che hai, tanto lo fai in un attimo, come per cambiare la gomma. Oppure, cosa più semplice, ti metti in macchina delle catene qualunque e togli l'adesivo con la misura... non credo che se ti fermano te le fanno mettere sulla macchina per vedere se son giuste  >:D
 [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 02, 2010, 01:31:46 pm
Scusate,
ma io sono l'unico che gira con le ruote chiodate?
(http://farm4.static.flickr.com/3130/3218601012_a658b2a1e3_z.jpg)

(http://farm4.static.flickr.com/3455/3204745352_0f7592ea87_z.jpg)
ho sentito voci che sono fuori legge, ma sempre meglio che trovarsi fuori strada  ;D
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: fischer - Dicembre 02, 2010, 02:18:07 pm

(http://farm4.static.flickr.com/3130/3218601012_a658b2a1e3_z.jpg)

(http://farm4.static.flickr.com/3455/3204745352_0f7592ea87_z.jpg)


Che belle foto....un sogno. Complimenti per le fanciulle: davvero eccitanti nella neve!
Scusa la domanda indiscreta, ma se  la targa della dea è leggibile, come mai quella dell'Ami è stata offuscata?
fischer
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: oxi883 - Dicembre 02, 2010, 03:14:05 pm
Citazione
[sono l'unico che gira con le ruote chiodate?
/quote]                                                                                                                 (http://i61.servimg.com/u/f61/13/81/46/82/immagi93.jpg)                          (http://i61.servimg.com/u/f61/13/81/46/82/immagi94.jpg)                           (http://i61.servimg.com/u/f61/13/81/46/82/immagi95.jpg)                            io giro con le M+S sono da furgone ma vi assicuro che si comportano ottimamente sia sulla neve che sul ghiaccio per me un'ottima alternativa alle catene ad un prezzo giusto(circa 200 euro tutte e 4) le tengo su 4 mesi poi rimetto le altre  [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 02, 2010, 06:34:37 pm
Par Fischer

bhoo, non c'è un motivo, avvolte le sfuoco, avvolte no. Forse quella dell'Ami6 l'avevo inserita qualche anno fa in qualche sito, invece quella del DS è del gennaio 09.  Anche perchè è da ottobre 09 che è in fase di restauro, ma presto.... :-*
Se ti interessa la targa per qualche motivo te la mando. ;D
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: fischer - Dicembre 02, 2010, 10:14:40 pm
Noooo, era solo una stupida curiosità.
Belle le dee nella neve....e soprattutto guidarle!
 [:hello]
fischer
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: ivan74DS20 - Dicembre 02, 2010, 10:38:21 pm
Mi state facendo venire voglia di provarla sulla neve,e visto che domenica DANNO NEVE............piu' che altro è la paranoia che mi tirino dentro >:(
VEDREMO
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 03, 2010, 07:19:55 am
 :) Ma qualcuno sa se le chiodate sono proibite?

Una volta ho tolto dei chiodi su delle gomme, [V] ho fatto di quelle vesciche alle mani... [:ouch] ma ci sono riuscito.
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: hal9000 - Dicembre 03, 2010, 11:51:33 am
dunque: ho fatto qualche ricerca e quello che ho trovato e' questo:

19 DICEMBRE 2009
Le norme in Italia e l'obbligo di catene a bordo

Solo i pneumatici M+S o 4 chiodati possono sostituire "l'obbligo di catene a bordo". D'inverno abbiamo sentito spesso questo messaggio attraverso i notiziari televisivi e radiofonici, ma chi ha una vettura 4x4 o con solo 2 ruote motrici come si deve comportare? L'articolo 122 del Regolamento del Codice della Strada al comma 8 recita: "Il segnale catene per neve deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve…" Pertanto il Ministero dei Trasporti ha più volte ribadito la perfetta equivalenza in ogni situazione, ovvero l'alternativa tra l'uso dei pneumatici invernali e le catene da neve montate.

Per il Codice della strada non è sufficiente avere la vettura a trazione integrale, solo i pneumatici invernali (contraddistinti con la marcatura M&S, MS, M-S e M+S) sono equivalenti alle catene omologate e soddisfano dunque l'obbligo di legge. Lo "snowflake", il simbolino di un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna, indica il prodotto winter secondo la normativa richiesta dal mercato americano, la presenza di tale simbolo non è obbligatoria a termini di legge per il mercato locale, l'unica indicazione con valenza giuridica per individuare un pneumatico invernale è infatti la marcatura M+S. Per i pneumatici invernali M+S, la Direttiva Europea 92/23/CE prevede la possibilità di utilizzare, a parità di misura, un codice di velocità inferiore a quella omologata sul libretto di circolazione (minimo Q = 160 km/h), ma in questo caso è obbligatorio apporre in vettura un apposito "adesivo" di avvertimento che ricordi che stiamo guidando con questo tipo di pneumatico. Inoltre, si possono montare invernali di qualsiasi misura tra quelle indicate nel libretto di circolazione, anche se vengono riportate dimensioni con marcatura M+S, riservate ai winter. Fate solo attenzione nel caso di revisione obbligatoria. Se avvenisse lontano dal periodo invernale la vettura deve essere equipaggiata con pneumatici che riportino la corretta dimensione e l'analogo indice di velocità riportati sul libretto di circolazione.
Pneumatici chiodati I pneumatici chiodati sono utilizzabili in Italia dal 15 di novembre al 15 di marzo (salvo deroghe degli enti proprietari della strada). I chiodi non devono sporgere più di 1,5 mm e devono essere di un numero compreso tra gli 80 e i 160 su ogni gomma. I pneumatici chiodati devono essere montati su tutte le ruote per garantire uniformità di frenata. Inoltre sulle ruote posteriori è obbligatorio montare i paraspruzzi. La velocità massima d'impiego è di 120 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade statali.

Catene da neve Le catene da neve possono essere viste come un pratico sistema per superare le situazioni di neve improvvisa o di forti pendenze, ma non dimentichiamo due aspetti negativi dell'accorgimento. Parecchie vetture di ultima generazione hanno ruote di dimensioni generose e, come scritto nel Libretto di Circolazione di alcune, non sono "catenabili". Questo per un oggettivo discorso d'ingombro: le catene andrebbero a sfregare all'interno del passaruota, danneggiando i freni, le sospensioni e i bracci della scatola guida. Inoltre, per legge con le catene non si possono superare i 50 km/h di velocità massima.
Le "calze" Vengono definite così quelle reti in materiale sintetico che si appoggiano sui pneumatici per ricreare un effetto "catena". Attenzione perché pur garantendo una buona trazione nei primi km (poi le "calze" inevitabilmente si consumano) per il Codice della Strada non sono equiparate ai pneumatici M+S e alle catene, dunque non sono sufficienti per circolare quando si è in regime di "obbligo di catene a bordo" e le Forze dell'Ordine possono prevedere il fermo del mezzo.


non ho vauto modo pero' di verificare sul C.d.S. che recentemente e' cambiato; ho pero trovato anche questa risposta

L'introduzione delle c.d. gomme chiodate avvenne con la circolare 104/2174/D del 24 febbraio 1966 che ne consentì l'uso in via sperimentale con l'osservanza di particolari condizioni che vennero specificate nella circolare stessa.
Una successiva circolare del Ministero dei trasporti, la n° 557/2174/D del 22 ottobre 1971 avente per oggetto: "Pneumatici per neve di tipo approvato. Chiodi per marcia sul ghiaccio" del 22.10.1971, stabilì le caratteristiche che detti pneumatici dovevano possedere. La circolazione con i predetti dispositivi ad oggi può avvenire alle seguenti condizioni:
- limite massimo di velocità, di 90 km/h lungo la viabilità ordinaria e 120 km/h in autostrada;
- applicazione di bavette paraspruzzi dietro le ruote posteriori;
- montaggio di pneumatici chiodati su tutte le ruote dei veicoli e dei loro eventuali rimorchi;
- divieto dell'uso di pneumatici chiodati su veicoli di peso complessivo superiore a 35 q.li;
- uso dei pneumatici chiodati limitato al periodo 15 novembre-15 marzo.

Odello Ivano
Gennaio 2010


fonte: http://www.vigileamico.it/


quindi direi che SI', si possono montare seguendo le suddette regole....
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: hal9000 - Dicembre 03, 2010, 02:58:34 pm
sempre riguardo alle gomme chiodate:

sempre dal sito http://www.vigileamico.it/  a questa pagina  http://www.vigileamico.it/dispositivi_veicoli.html c'e' una conferma e una + esaustiva spiegazione:

Circolare con la neve

Il Codice della Strada regolamenta all'art.6 - strade extraurbane e all'art. 7 - per le strade urbane, la circolazione stradale.
Tramite questi articoli l'Ente proprietario della Strada può decidere se sospendere o limitare la circolazione (ivi compresa la sosta quindi) in caso di neve e/o obbligare che per proseguire la marcia sia necessario che il veicolo venga munito dei prescritti mezzi antisdrucciolevoli.
n questo caso viene istallato il seguente segnale che indica "...CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (fig. II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale può essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITA' mantenendo il proprio valore prescrittivo."
Gli art 12 e 16 del Codice della Strada specificano invece in caso di scorta, rispettivamente ciclistica e a veicoli eccezionali, che in caso di neve deve essere immediatamente sospesa.
La Nota Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 31/3/2005 prot.612/2005 ha dato per certo che in caso di prescrizione di uso di catene da neve è possibile adoperare in loro sostituzione i pneumatici invernali o chiodati.
Questo vale per tutti gli utenti compresi i SUV.
Per quanto riguarda i pneumatici da neve, alcune carte di circolazione specificano quali pneumatici possono essere montati che non è restrittiva quindi con indicazione M + S va bene anche, MS, M-S, M&S l'importante che l'indice di velocità non sia inferiore a "Q" corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione.
Tutti i riferimenti normativi e circolari si possono trovare in questa pagina.
Le catene da neve destinate ad essere utilizzate sui veicoli M1 (categoria M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente), dovranno riportare il marchio di conformità che attesti la rispondenza alla tabella CUNA NC 178-01 oppure, in alternativa, dovranno essere conformi ad equivalenti norme vigenti negli stati della U.E.
Per quanto attiene l'uso dei pneumatici chiodati le circolari hanno portato a stabilire che la circolazione dei veicoli muniti di pneumatici con chiodi è subordinata alle seguenti condizioni:
limite massimo di velocità, di 90 km/h lungo la viabilità ordinaria e 120 km/h in autostrada;
applicazione di bavette paraspruzzi dietro le ruote posteriori;
montaggio di pneumatici chiodati su tutte le ruote dei veicoli e dei loro eventuali rimorchi;
divieto dell'uso di pneumatici chiodati su veicoli di peso complessivo superiore a 35 q.li;
uso dei pneumatici chiodati limitato al periodo 15 novembre-15 marzo.
Sono previste possibilità di deroghe alle condizioni suddette da parte delle Regioni o delle Prefetture in relazione a particolari esigenze contingenti.
L'inosservanza di dette disposizioni, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 15, comma 1º, lettera a) Atti vietati con una sanzione di € 36,00 er aver creato pericolo alla circolazione.
Ultime novità: AutoSock - Calze da Neve
Da poco più di un anno si sono presentate sul mercato italiano le così dette "calze da neve" sono in sostanza dei copri-pneumatici in tessuto di fibre.
E' vero che il Codice della Strada prescrive l'apposizione di mezzi antisdrucciolevoli ma questi, appare ovvio devono essere omologati. L'Autosock sono riconosciute in Germania ma a tutt'oggi in Italia non lo sono come non lo sono neanche in Svizzera dove viene richiesto che tali mezzi abbiano almeno un pezzo di metallo assenza che renderà difficoltosa l'omologazione.
Secondo varie fonti (TCS) da prove comparative tale mezzo è sconsigliabile anche in virtù di un allungamento dello spazio di frenata sul bagnato del 28%.
A parte quindi la pubblicità che deve assolvere al fine di vendere il prodotto, al momento (dicembre 2007) questo prodotto non è autorizzato a sostituire le catene da neve.

Rosaria Buscia



segnalo inoltre la possibilita' di aggiungere manualmente i chiodi ad una copertura "normale":
sul sito http://www.best-grip.com/ita/default.asp che produce chiodi per auto e moto di vario tipo e' spiegato tutto http://www.best-grip.com/ita/sceltamontaggio.asp
e c'e' anche uantabella riepilogativa http://www.best-grip.com/ita/chiodi.asp in PDF
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 03, 2010, 07:20:44 pm
 [(bravo)]  grazie 1000  [:clap]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: IDcronio - Dicembre 09, 2010, 07:56:48 pm
(http://svammelsurium.blogg.se/images/2010/ds-snw_75061066.jpg)
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 09, 2010, 08:41:40 pm
(http://svammelsurium.blogg.se/images/2010/ds-snw_75061066.jpg)
[:love] [:clap]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: renato - Dicembre 10, 2010, 10:40:13 am
(http://svammelsurium.blogg.se/images/2010/ds-snw_75061066.jpg)
come vorrei essere la coperta... [:ouch] [:crazy] ;D
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: MAMBO - Dicembre 10, 2010, 10:40:46 am
..è proprio brava a montare le catene.... ;D
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Nick82 - Dicembre 10, 2010, 11:56:13 am
..è proprio brava a montare le catene.... ;D



E tu pensa il resto..... [:fiu]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 10, 2010, 12:07:01 pm
Una donna così tutto fare, con un'auto così.....  cosa vuoi di + dalla vita.
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: alexbromo - Dicembre 10, 2010, 12:33:30 pm
Una opzione potrebbe essere rappresentata dalle recenti "calze da neve" (autosock), leggere, sottili e semplici da installare:

(http://static.blogo.it/gadgetblog/calze_da_neve.jpg)

Questo è il sito dell'azienda norvegese che le produce -> http://www.autosock.com/?aid=9079481

Però credo (credo) che da noi non siano omologate CUNA/ONORM, quindi anche se pare che funzionino abbastanza bene, forse non possono legalmente sostituire le catene o i pneumatici invernali, in caso di obbligo segnalato.

Alex Bromo.



Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: alexbromo - Dicembre 10, 2010, 12:49:37 pm
... ah, ho appena visto che nell'articolo pubblicato poco sopra da hal9000 c'è proprio scritto che non sono omologate !  :-\

Alex Bromo
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 10, 2010, 07:06:20 pm
 :) Carine, gli manca solo un bel fiocco rosso al centro. [A:slurp]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: ivan74DS20 - Dicembre 29, 2010, 11:05:01 pm
Le catene? [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]..........al collo,magari d oro.......a parte gli scherzi averle dietro è meglio,ma LEI NON TI FARà SPORCARE LE MANI, NON NE HA BISOGNO [:fiu] [:fiu] [:hello]
Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Pulex - Dicembre 30, 2010, 01:08:22 pm
le calze vanno bene solo per il 6 di gennaio.

Titolo: Re: Catene da neve
Inserito da: Citratoso - Dicembre 30, 2010, 02:58:17 pm
le calze vanno bene solo per il 6 di gennaio.


;D