Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: Antodeuche89 - Marzo 16, 2008, 11:39:07 am

Titolo: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 16, 2008, 11:39:07 am
 [:hello]

Bon jour!!


Spulciando e-bay franzoso ho trovato questo prodotto:


http://cgi.ebay.it/Liquide-netoyage-circuit-hydraulique-citroen-LHM_W0QQitemZ310023956780QQihZ021QQcategoryZ73734QQtcZphotoQQcmdZViewItem

(http://i13.ebayimg.com/03/i/000/da/8e/3ace_1.JPG)


Lo so che logoro le parti non illuminate dalla luce del sole  ;D .. Per favoooooooooore help me!!


Cos'è? Cos'è? Cos'è? Cos'è?

 A cosa serve? A cosa serve? A cosa serve?  ???



Mercì!!  ;D  [:hello]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: MotomSS - Marzo 16, 2008, 12:20:08 pm
Mah, non è il liquido per fare il lavaggio degli impianti a LHM??
Quella sorta di stura-lavandini, Mister Muscolo per Citroen... (Sgurgle! Blurp!)
Togli tutto l'LHM dal bidoncino, riempi con quello, ci giri una settimana e poi risvuoti il tutto...
Ho detto una fregnaccia?
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 16, 2008, 12:33:58 pm
Mah, non è il liquido per fare il lavaggio degli impianti a LHM??
Quella sorta di stura-lavandini, Mister Muscolo per Citroen... (Sgurgle! Blurp!)
Togli tutto l'LHM dal bidoncino, riempi con quello, ci giri una settimana e poi risvuoti il tutto...
Ho detto una fregnaccia?

Ulla!!!  :o
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Dessex - Marzo 16, 2008, 02:48:07 pm
Mah, non è il liquido per fare il lavaggio degli impianti a LHM??
Quella sorta di stura-lavandini, Mister Muscolo per Citroen... (Sgurgle! Blurp!)
Togli tutto l'LHM dal bidoncino, riempi con quello, ci giri una settimana e poi risvuoti il tutto...
Ho detto una fregnaccia?


una settimana!?!  :o :o secondo me è troppo, poi alle sfere girano le palle ad andare con quel coso  ;D
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: ciofanni - Marzo 16, 2008, 03:53:59 pm
Ciao a tutti...e' proprio il liquido per il lavaggio del circuito...devi farci dai 2500 ai 4000 km.  poi la procedura e' stata gia' descritta.. [:hello]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 16, 2008, 06:33:26 pm
Ciao a tutti...e' proprio il liquido per il lavaggio del circuito...devi farci dai 2500 ai 4000 km.  poi la procedura e' stata gia' descritta.. [:hello]

Grazzzzzie!!!  ;D  [(abbraccio)]


Ma quando deve essere fatta la pulizia del circuito?

La nostra ha 53.000 km  [(nonso)]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Dessex - Marzo 16, 2008, 07:05:28 pm
Grazzzzzie!!!  ;D  [(abbraccio)]


Ma quando deve essere fatta la pulizia del circuito?

La nostra ha 53.000 km  [(nonso)]

visto che sei comunque in periodo di restauro io un bel giro con quel  liquido appena l'auto è pronta glielo farei fare
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 16, 2008, 07:13:08 pm
visto che sei comunque in periodo di restauro io un bel giro con quel  liquido appena l'auto è pronta glielo farei fare
beh infatti non è male come idea!  [o:o:]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: bombetta - Marzo 16, 2008, 08:25:13 pm
fin che la barca va lasciatela andare!
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Dessex - Marzo 16, 2008, 09:47:18 pm
si anche perchè pensandoci se ora è in restauro una guardata all'idraulica gliela dai quindi diciamo che riflettendoci revisionando un po' tutto quanto poi ricominci ad lhm.....
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: fischer - Marzo 17, 2008, 09:54:39 am
Però devi mettere in preventivo che alle volte vengono fuori delle perdite che proprio non ti aspettavi. Leggi attentamente le avvertenze e le modalità di impiego, altrimenti è più un danno che una miglioria. La mia era sempre asciutta....fatto il trattamento ho cominciato a fare il censimento delle piccole goccie verdi! Poi tutto si risolve e la dea torna morbida morbida. Per una mia fisima personale ho scelto di non "inquinare" le sfere nuove e il trattamento l'ho fatto con le vecchie del tipo CX. Poi ho messo le svitabili e adesso ha un comportamento davvero eccelso, sia per la comodità che per la tenuta di strada(mi piacciono le curve veloci e i tornanti!).
fischer
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 18, 2008, 12:47:44 pm
Però devi mettere in preventivo che alle volte vengono fuori delle perdite che proprio non ti aspettavi. Leggi attentamente le avvertenze e le modalità di impiego, altrimenti è più un danno che una miglioria. La mia era sempre asciutta....fatto il trattamento ho cominciato a fare il censimento delle piccole goccie verdi! Poi tutto si risolve e la dea torna morbida morbida. Per una mia fisima personale ho scelto di non "inquinare" le sfere nuove e il trattamento l'ho fatto con le vecchie del tipo CX. Poi ho messo le svitabili e adesso ha un comportamento davvero eccelso, sia per la comodità che per la tenuta di strada(mi piacciono le curve veloci e i tornanti!).
fischer
A noi per fortuna non perde LHm  (solo una leggerissima perdita dalla scatola guida perché si è rotta una cuffietta, ma appena esce dal carrozziere la si irpara)


...Anche a noi ha le sfere tipo CX, quindi con quelle svitabili è più soft?  ???
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Dsuper5 - Marzo 18, 2008, 01:19:18 pm
wow dovrei farlo anche io.. la mia ha 92mila km originali...!!
anche io motnole sfere cx (nuove) e va benissimo.. peccato per quella dannata pompa.. è già la seconda che cambio in 3 anni..!!
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 18, 2008, 01:34:34 pm
wow dovrei farlo anche io.. la mia ha 92mila km originali...!!
anche io motnole sfere cx (nuove) e va benissimo.. peccato per quella dannata pompa.. è già la seconda che cambio in 3 anni..!!


CONNETTITI SU MSN !!
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Dsuper5 - Marzo 18, 2008, 01:50:35 pm
CI STOOOOOO

(a nome di anto e mio ci scusiamo per l'OT) [:inch]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Gianluca - Marzo 18, 2008, 02:04:18 pm
CI STOOOOOO

(a nome di anto e mio ci scusiamo per l'OT) [:inch]

Siete perdonati solo perché prometterete di non farlo mai più e, soprattutto, perché l'annuncio è stato fatto in maniera estremamente discreta  ;D ;D
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 18, 2008, 05:00:09 pm
CI STOOOOOO

(a nome di anto e mio ci scusiamo per l'OT) [:inch]
;D
scuZate per l'(http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/vba9696.gif)
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 18, 2008, 05:01:24 pm
Siete perdonati solo perché prometterete di non farlo mai più e, soprattutto, perché l'annuncio è stato fatto in maniera estremamente discreta  ;D ;D

in effetti....  [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(angel)]



 [:D] [(birra)] [(abbraccio)]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Dsuper5 - Marzo 19, 2008, 07:52:26 pm
aahahahaha bella anto..!! sempre a fa casino io e te è??!! hihihih!!
scusate ancora....!!  ;D [ 0O] [(angel)]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Marzo 19, 2008, 10:54:20 pm
aahahahaha bella anto..!! sempre a fa casino io e te è??!! hihihih!!
scusate ancora....!!  ;D [ 0O] [(angel)]
Hei! Ma sempre in Ot finisci??!?!?!!?



Per punizione e per tornare in topic ti devi bere almeno un litro di quel liquido!!  ;D  Si chiama "liquide netoyage" ..quindi vuol dire che da 'na mezza pulita... allora male non ti fa!  ;D



immonda caccola !  [(angel)]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Agosto 20, 2008, 08:52:47 pm
Riporto in vita questo topic.....  [:D]


...ma in caso di perdita questo famoso liquido può essere mescolato all'LHM (in caso di rabbocco) ?
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Admin - Agosto 21, 2008, 12:26:27 pm
Eccomi... velocemente.
Il liquido di pulizia è ovviamente compatibile con l' LHM. Io comunque ne consiglio l' utilizzo solo in caso di problemi che denuncino un circuito sporco, perchè come qualcuno ha evidenziato possono sorgere dei problemi di perdite che prima non c' erano. Insomma non è un "cura lavastoviglie", se la macchina funziona bene e tutta l' idraulica non ha problemi cambiate l' LHM ogni 3-4 anni e lasciate perdere questo idraulico liquido...
Admin  [:hello]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Nick82 - Agosto 21, 2008, 12:46:16 pm
Eccomi... velocemente.
Il liquido di pulizia è ovviamente compatibile con l' LHM. Io comunque ne consiglio l' utilizzo solo in caso di problemi che denuncino un circuito sporco, perchè come qualcuno ha evidenziato possono sorgere dei problemi di perdite che prima non c' erano. Insomma non è un "cura lavastoviglie", se la macchina funziona bene e tutta l' idraulica non ha problemi cambiate l' LHM ogni 3-4 anni e lasciate perdere questo idraulico liquido...
Admin  [:hello]


Ho scoperto l'esistenza di questo liquido qualche mese fa...e in più di un'occasione parlando con il mio meccanico (che poi era quello nell'officina di Tosi all'ICCCR....grande Luciano!!!! [:hap]) ed altri tecnici esperti in materia mi hanno risposto la stessa identica cosa che ha detto l'Admin!

 [:hello]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Agosto 21, 2008, 12:50:50 pm
 [:)] Grazie!

...Solo che non so quali sono i sintomi di un circuito idraulico sporco!  :-X


...La nostra dopo il viaggio ogni tanto si irrigidisce leggermente avanti ma credo dipenda dalla leggera perdita delle pinze o dalle sfere un po' vecchiette!  [(nonso)]
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: rugginoso - Agosto 21, 2008, 01:16:05 pm
i sintomi di un circuito sporco sono vari ed assortiti. senza aspettare i vari blocchi dei correttori altezza e difficoltà di erezione varie, una bella sguardata dentro il serbatoio dell'lhm con una pila elettrica ed un'occhiata al filtro possono essere sufficenti a valutare quanta gomma e quanta polvere si sono distribuiti nel circuito. io non lo ho mai usato e la dspecial è stata con me vent'anni...... e tanti tanti km. però ho sempre cambiato l'lhm, vuoi a causa di perdite vuoi a causa di manutenzioni varie. la cosa più ostica da pulire è il circuito dei freni, solo spurgandolo si toglie la merda accumulata da anni di onorato servizio. in inghilterra sostengono che un lavaggio con questa medicina ripristina la morbidezza dell'auto. io ho i miei dubbi....... certo che se da centomila km non cambiate il fluido...... bhè allora forse sarebbe anche il caso di darci una stasatina all'impianto, altrimenti lascerei perdere. anche un sae 30 può fare al caso per pulire. con meno danni possibili sicuramente.
Titolo: Re: Liquide nétoyage cicruit hydralique
Inserito da: Antodeuche89 - Agosto 21, 2008, 01:46:27 pm
Thanks!  [:)]


No allora è tutto ok, prima di partire il filtro LHM l'abbiamo controllato ed era pulitissimo! Come l'LHM nel bidoncino! Quindi è tutto pulito!!!!!  [:hap] [:hap] [:hap]