Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Carrozzeria e telaio => Topic aperto da: marioge - Agosto 31, 2008, 08:36:35 am

Titolo: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Agosto 31, 2008, 08:36:35 am
 [:help] [:help] [:help]

salve a tutti!
Averi bisogno che chi ha un tetto in vinile originale fosse così gentile di postarmi qualche foto ed info in quanto vorrei rifare il mio che è privo dele famose finte cuciture. Specificatamente :

1. Distanza trasversale tra le cuciture longitudinali.
2. foto particolareggiata della cucitura.
3. foto particolareggiata del vinile per comprendere il tipo di stampa del materiale.

ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano e nel caso di dimensioni foto troppo grandi potete invarmi gli allegato a : mariofaccio@tiscali.it

salutoni a tutti! [:hello]
marioge
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Settembre 02, 2008, 08:32:47 pm
 [???]
Possibile che nessuno abbia qualche info?
Grazie
marioge
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: comp - Settembre 03, 2008, 12:24:51 am
[(nonso)]

ho guardato sia la bibbia che il vangelo, ma non ho trovato niente

    [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: DSuper71 - Settembre 03, 2008, 07:45:54 am
 ... io miagolo nel buio ... [(occhioni)], spiacente
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Emanuele - Settembre 03, 2008, 07:30:49 pm
Ciao, al prossimo raduno armati di macchina fotografica e ...spera di incontrarne una!
A parte gli scherzi, non è facile trovarne di originali. Non ricordo se a Roma ne ho viste.
Sui libri si vedono alcune foto, ma penso di scarsa utilità.
Se ti può essere utile (ma non so se i due vinile siano uguali) ti posso fotografare formato e cuciture della mia CX Prestige.....
Poi però ricordati di togliere il vinile dai pannelli di custodia.
Ciao, Emanuele
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Settembre 03, 2008, 09:08:27 pm
 [:hello]

ciao Emanuele,

forse ho risolto riguardo il tetto.per quqnto inerente le custodie un amico me he ha fornite due stinate in ottime condizioni.
grazie a tutti comunque.
marioge
p.s. tutte quelle di Roma erano aftermarket e con cuciture errate...sob la macchina ed il metro l'avevo ma niente da fare.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: oxi883 - Settembre 04, 2008, 03:29:43 pm
Bèhh...........se sei stato all'iccr avrai notato anche il banchetto del venditore francese che vendeva il vinile nuovo per il tetto con la dicitura ORIGINALE.............. [:hello]  [:hello]  [:hello]  [:hello]  [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: comp - Settembre 04, 2008, 03:49:43 pm

p.s. tutte quelle di Roma erano aftermarket e con cuciture errate...sob la macchina ed il metro l'avevo ma niente da fare.

in effetti, l'avevo notato anch'io ...... anche se c'era una che aveva anche il tetto aprobile che  [:love] [:love]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Settembre 04, 2008, 09:13:26 pm
 [???] [???]

si si........ tutti vendono roba originale ma avrei preferito avere un riscontro prima vedendone uno montato. Poi più che originale direi al massimo conforme all'originale.
marioge
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: roby3 - Settembre 04, 2008, 09:24:02 pm
ho guardato anche io nella sacra lettura "original citroen ds" ma di tetti in vinile nel particolare non se ne vedono, l'unica vettura con il succitato tetto è quella della foto in copertina ma l'inquadratura non consente approfondimenti...
devi pazientare un pò Mario, prima o poi ne incontreremo una dal vivo original.... ;D
au revoir...
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ado - Settembre 04, 2008, 11:28:35 pm
ciao sono adolfo, per il tetto in vinile prova a contattare fabrizio libera.it lui ti darà tutte le delucidazioni.

se hai problemi fammi sapere che ho tutte le misure, adesso non ricordo se a casa o in garage...................... [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Settembre 05, 2008, 11:28:17 pm
 [:hello] [:hello]
Grazie Ado!

ciao
marioge
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ado - Settembre 08, 2008, 11:21:20 am
ti invio le foto del tetto in vinile originale.

La distanza delle cuciture è sulla parte iniziale del tetto

E sulla parte finale CM 98,5.

Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Settembre 08, 2008, 07:00:59 pm
 [:hello]
ciao Ado,

grazie mille x l'info.Comunque da alcune informazioni avute mi hanno detto che la misura da avanti a dietro varia da un max. di 102mm ad un minimo di 98mm a causa della curvature del tetto. Ti ringrazio molto per la foto.
un saluto
marioge
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ciccio63 - Maggio 17, 2009, 08:40:53 pm
riprendo questo post, per chiedere ai guru se nel 69 era previsto, e sopratutto con o senza cuciture, il tetto in vinile per le ds.

saluti francesco
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Gennaro - Maggio 18, 2009, 12:38:14 pm
Sicuramente no per l'anno modello , e se non erro mai per il mercato italiano , ma su quest'ultima affermazione non sono molto sicuro.Saluti Gennaro.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Maggio 20, 2009, 03:42:03 pm
Sicuramente no per l'anno modello , e se non erro mai per il mercato italiano , ma su quest'ultima affermazione non sono molto sicuro.Saluti Gennaro.

Confermo: in Italì non era disponibile.
In compenso per il mercato USA ce n'era uno pied-de-poule abbastanza delirante.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Maggio 20, 2009, 08:28:52 pm
Confermo: in Italì non era disponibile.
In compenso per il mercato USA ce n'era uno pied-de-poule abbastanza delirante.

Ciao Martini,

ma allora chi sta vendendo un monofaro di provenienza francese dicendo che il tetto è in vinile originale non dovrebbe raccontare delle balle.
marioge
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Maggio 21, 2009, 11:24:34 am
Ciao Martini,

ma allora chi sta vendendo un monofaro di provenienza francese dicendo che il tetto è in vinile originale non dovrebbe raccontare delle balle.
marioge

Spetta Mario: io ho detto che in Italia non è mai stato disponibile, in Francia non so da che anno è apparso, a memoria direi comunque dopo il '69 ma devo guardarci.
Datemi mezz'ora.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: FeDeesse - Maggio 21, 2009, 11:57:40 am
il tetto in vinile fu proposto ufficialmente sulle DS dal sett 73 in poi...
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Maggio 21, 2009, 12:16:03 pm
il tetto in vinile fu proposto ufficialmente sulle DS dal sett 73 in poi...

Credo sia antecedente Fede: la foto del tetto "pied de poule" americano (rigorosamente fornito come opzione a catalogo) è datata 1970 e ritrae una 21ie maniglie a pulsante e logo "DS" sui montanti.

Sto cercando nei cataloghi.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Maggio 21, 2009, 12:27:43 pm
Allora: i sacri testi dicono che il tetto in vinile era disponibile "su alcuni mercati" dall'anno/modello 1971 esclusivamente sui modelli DS21 (prima) e DS23 ad iniziezione, mai su carbù o ID/D.
Il Reynolds a pagina 138 conferma.

Augh.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: FeDeesse - Maggio 21, 2009, 01:39:43 pm
Sul libro "la DS object de culte", massin editore si dice che dal 74 tutte le DS beneficiano del tetto in vinile nero in opzione. [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Maggio 21, 2009, 02:14:54 pm
Sul libro "la DS object de culte", massin editore si dice che dal 74 tutte le DS beneficiano del tetto in vinile nero in opzione. [:hello]


Sabatés...  [:D]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Maggio 21, 2009, 02:35:30 pm
Aggiungo anzi che l'opzione era disponibile SOLTANTO con l'allestimento Pallas e che il tetto sotto al vinile non era verniciato.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: renato - Maggio 21, 2009, 05:21:40 pm
Aggiungo anzi che l'opzione era disponibile SOLTANTO con l'allestimento Pallas e che il tetto sotto al vinile non era verniciato.
Si vabbe' ma sto vinile era a 78  33 o 45 giri?
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: maverick - Maggio 21, 2009, 05:25:08 pm
.. stavi pensando alle copertine di Fausto Papetti vero?..  [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ado - Maggio 21, 2009, 05:39:25 pm
.. stavi pensando alle copertine di Fausto Papetti vero?..  [:hello]
[(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Andrea - Maggio 22, 2009, 09:09:57 am
Quindi se marioge sotto il vinile ha il tetto verniciato deve staccare tutto, vero ? [:fiu]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: luca zion - Maggio 22, 2009, 11:25:55 am
conoscendo mario ,il lavoro sarà così eccellente che se  quest'obiezione gli sfiorasse il suo senso dell'originalità,piuttosto ne incollerebbe uno sopra.. ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: marioge - Maggio 24, 2009, 08:26:23 pm
conoscendo mario ,il lavoro sarà così eccellente che se  quest'obiezione gli sfiorasse il suo senso dell'originalità,piuttosto ne incollerebbe uno sopra.. ;D ;D ;D

Peggio ancora.........il tetto con il vinile montato l'ho tolto lasciandolo incollato.Ho restaurato il giro tetto e ho messo un altro tetto con il vinile con le cuciture. Ti ricordi Luca il peperone che siamo fatti a cannibalizzare quella deesse io, te e il mitico Gianni? Ora quel tetto è ritornato in pista dopo essere stato diligentemente carteggiato al livello del gelcoat( o fondo........fate voi).
ciao
marioge
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Andy LHM - Aprile 15, 2010, 03:10:39 pm
 [:color] [:color] [:color] [:color] [:color] [:color] ciao ragazzi visto che in alcuni topic si fanno ancora domande sul tetto in vinile ho pensato di riassumere un po di informazioni lasciate  quà e là dai saggi del forum in modo da creare un punto di riferimento per chiunque ne abbia bisogno...... [:D]

Il "tetto in vinile" che vediamo montato su alcune DS altro non è che il classico tetto in resina epossidica rinforzata con fibra di vetro ( vetroresina ) montato normalmente sulle altre ID/D/DS solo che: non verniciato, rivestito in vinile nero e provvisto di 2  finte cuciture 1 a dx e 1 a sx che partendo dal parabrezza percorrono verticalmente tutta la lunghezza del tetto fino ad arrivare al lunotto posteriore. Per l'Italia non è mai stato disponibile mentre per il mercato USA ce n'era uno "pied-de-poule" abbastanza delirante. Il tetto in vinile era piu che altro un accessorio di moda, disponibile solo come opzione a partire dall'A/M 1971, solo per alcuni mercati, solo per gli allestimenti Pallas e solo per i modelli a iniezione elettronica e quindi a partire dal settembre 70 era disponibile per le 21ie (A/M 1971) e successivamente nel settembre 72 per le 23ie (A/M73) .
Come già detto sopra.....mai sulle carburatori e mai sulle "sorellastre" ID e D.  ;D

 [???]  alcune domande per chiudere il cerchio:
1)il vinile veniva applicato sul tetto della vettura all'interno della casa madre o da una ditta esterna?
2)c'è un qualche motivo particolare per essere montato solo sulle ie?
3)pregi(se esistono) e difetti del tetto rivestito in vinile
4)ai giorni nostri chi è che riveste i tetti in vinile e qual'è il suo prezzo?
5)alcune DS Pallas export/USA montano il tetto in vinile beige... è un eccezzione della citroen per quel mercato o è semplicemente un NON ORIGINALE?

(http://www.lemiecitroends.it/images/Citroends23semi/DS23safinale%20(4).JPG)

by lemiecitroends

(http://www.lemiecitroends.it/images/CitroenDS23Roma/DS23Roma%20(14).JPG)

by lemiecitroends

(http://www.philcaron.com/cars/mycars/69_files/image010.jpg)



 
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Andy LHM - Giugno 10, 2011, 10:26:46 pm
[???] alcune domande per chiudere il cerchio:
1) il vinile veniva applicato sul tetto della vettura all'interno della casa madre o da una ditta esterna?
2) c'è un qualche motivo particolare per essere montato solo sulle ie?
3) pregi (se esistono) e difetti del tetto rivestito in vinile
4) ai giorni nostri chi è che riveste i tetti in vinile e qual'è il suo prezzo?
5) alcune DS Pallas export/USA montano il tetto in vinile beige... è un eccezzione della citroen per quel mercato o è semplicemente un NON ORIGINALE?


1) Il vinile veniva applicato sul tetto della vettura all'interno stesso della casa madre.
2) Era disponibile solo come opzione e solo per alcuni mercati, ed essendo un accessorio di pregio......era riservato solo ai modelli di più alta gamma e quindi solo alle Pallas ad iniezione elettronica.
3) Il tetto in vinile era più che altro un accessorio di moda che portava soltanto più calore nell'abitacolo a causa del maggior assorbimento solare per via del colore nero e ad una maggiore manutenzione rispetto ad un normale tetto in vetroresina.
4) Ai giorni nostri qualsiasi tappezziere può fornire un campionario di vinili da scegliere, sono solo 3 semplici strisce e una volta che si hanno le misure per un tappeziere rifarlo è semplicissimo.
5) Essendo il nero l'unico colore usato dalla casa madre per il vinile quello beige montato da alcune DS Pallas export/USA altro non è che un NON ORIGINALE!!!


e come dice il nostro Martini............il caso è chiuso!!!!  ;D 

               (http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/26375_109230615781234_100000828895259_71784_8035387_n.jpg)  [A:slurp]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: oxi883 - Giugno 11, 2011, 02:31:52 pm
Citazione
Ai giorni nostri qualsiasi tappezziere può fornire un campionario di vinili da scegliere
               in virtu' di cio'   riaprirei il caso  [(uhmuhm)]                                                      il vinile utilizzato dalla casa madre era soltanto uno e di un solo colore  [:cont]                                             ne ho visti diversi,il colore è pressochè uguale,cio' che cambia è la grana   [:color]                                                                                      sarebbe utile avere segnalazioni su dove poter acquistare  quello + consono             da quello che so   Libera"noto ricambista ds" lo vende ma nn l'ho mai visto dal"vivo" per poter dare un  mio parere             [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: fabio72 - Giugno 11, 2011, 04:19:17 pm
...azz! Mi piace un sacco...
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ivan74DS20 - Giugno 11, 2011, 09:52:34 pm
Certo che il suo figurone lo fa,non c è che dire,nelle foto sopra la prima e la terza(americana)sono stupende,sul bianco trovo che il nero stacca troppo,anche verniciato come normalmente,a me personalmente piacciono più un colore solo,auto e tetto,tranne come scritto prima,poi de gustibus e fondamentalmente le DS sono tutte belle [:love] [:love] [:love] [:love] ;D
 [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: paolofeds - Marzo 28, 2012, 09:32:20 pm
Interessante ed esaustivo Topic che non lascia spazio a dubbi... in pratica avendo una monofaro di fabbricazione belga con tetto apribile a scomparsa ed in vinile deduco che non è originale o comunque di produzione successiva alla data di nascita della mia DEA (settembre 66)...
Dico bene? attendo commenti...grazie
In ogni caso devo dire che il tetto in vinile nero con la carozza AC108b a me provoca delle sensazioni orgasmatiche ed i puristi dell'originalità mi perdoneranno (spero)
ciao
Paolo da Ferrara
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ado - Marzo 28, 2012, 09:35:37 pm
Interessante ed esaustivo Topic che non lascia spazio a dubbi... in pratica avendo una monofaro di fabbricazione belga con tetto apribile a scomparsa ed in vinile deduco che non è originale o comunque di produzione successiva alla data di nascita della mia DEA (settembre 66)...
Dico bene? attendo commenti...grazie
In ogni caso devo dire che il tetto in vinile nero con la carozza AC108b a me provoca delle sensazioni orgasmatiche ed i puristi dell'originalità mi perdoneranno (spero)
ciao
Paolo da Ferrara

perdonatissimo, forse solo da parte mia, e certamentemente da parte di Max......... >:D
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Andy LHM - Marzo 29, 2012, 01:41:39 am
Interessante ed esaustivo Topic che non lascia spazio a dubbi...in pratica avendo una monofaro di fabbricazione belga con tetto apribile a scomparsa ed in vinile deduco che non è originale o comunque di produzione successiva alla data di nascita della mia DEA (settembre 66)...
Dico bene? attendo commenti...grazie
In ogni caso devo dire che il tetto in vinile nero con la carozza AC108b a me provoca delle sensazioni orgasmatiche ed i puristi dell'originalità mi perdoneranno (spero)
ciao
Paolo da Ferrara

purtroppo si paolo, nel 66 l' i.e. nella dea ancora non c'era [(nonso)] bisognerà aspettare il 69
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: pallas21 - Marzo 29, 2012, 08:52:05 am
 

               (http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/26375_109230615781234_100000828895259_71784_8035387_n.jpg)  [A:slurp]


 [:love] [:love] [:love] [:love] [:love] UHMMMMMMMMMMMM  quasi quasi la copio  >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Marzo 29, 2012, 02:49:01 pm
La vedo dura: questa è una SM "vestita" da DS: è uno dei muletti coupé dove hanno collaudato il motore Maserati prima di produrre la SM, poi passato al reparto corse e vicitore della Ronde de Chamonix (quella che tagliò il traguardo dopo aver perso una gomma anteriore!).

E' più bassa e più corta di una DS normale e sotto al cofano c'é tutta un'altra roba...

(http://farm3.static.flickr.com/2070/2248375612_d4ea9b3974.jpg)
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: pallas21 - Marzo 29, 2012, 04:24:41 pm
La vedo dura: questa è una SM "vestita" da DS: è uno dei muletti coupé dove hanno collaudato il motore Maserati prima di produrre la SM, poi passato al reparto corse e vicitore della Ronde de Chamonix (quella che tagliò il traguardo dopo aver perso una gomma anteriore!).

E' più bassa e più corta di una DS normale e sotto al cofano c'é tutta un'altra roba...

(http://farm3.static.flickr.com/2070/2248375612_d4ea9b3974.jpg)

Più corta si vede , e qui non sarebbe un grosso problema , ma più bassa non la vedo , cos'aveva di più basso ??? Il tetto ???? Lo so , è difficile , cambia parecchio , sotto il cofano e nell'abitacolo ,  però mi piacerebbe  [8)] [8)] [8)] [8)] [8)] [8)] [8)] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [(fischio1)] [(fischio1)] [(fischio1)] [(fischio1)] [(spetteg)] [(spetteg)] [(spetteg)] [(spetteg)] [(spetteg)] [(piango)] [(piango)] [(piango)] [(piango)] [(piango)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(matto)] [(matto)] [(matto)] [(matto)] [(matto)] [(matto)] 
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Marzo 29, 2012, 04:36:21 pm
E' montata su un telaio SM: se guardi bene i parafanghi anteriori, vedi il trucco  [B)]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: pallas21 - Marzo 29, 2012, 04:59:25 pm
 [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] E pensare che l'avevo un telaio SM è l'ho regalato [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ado - Marzo 29, 2012, 07:22:49 pm
[:love] [:love] [:love] [:love] [:love] UHMMMMMMMMMMMM  quasi quasi la copio  >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D
quindi di 21 aveva soltanto la scritta sul baule?
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: paolofeds - Marzo 29, 2012, 07:40:16 pm
AZZZZZZ  altro che il vinile del mio tetto!!!!!!! ;D
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Marzo 29, 2012, 08:23:50 pm
quindi di 21 aveva soltanto la scritta sul baule?

Assolutamente si.
Se volete vederla un po' meglio, andate sul sito IDéeSse (www.ideesse.it), poi fate clic su IDEESSE RADIO E TV (sul menù a sinistra) e scegliete CANALE 03 dal menù.

E' il video girato da Marzio Ghizzani durante il Raid IDéeSse al Conservatoire. Siccome abbiamo avuto l'onore di essere ricevuti da Denis Huille in persona (il responsabile del patrimonio Citroën), abbiamo avuto la possibilità di oltrepassare diverse transenne e... mettere in moto proprio quella belva. Tutto nel video.

 [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: ado - Marzo 29, 2012, 08:41:05 pm
Assolutamente si.
Se volete vederla un po' meglio, andate sul sito IDéeSse (www.ideesse.it), poi fate clic su IDEESSE RADIO E TV (sul menù a sinistra) e scegliete CANALE 03 dal menù.

E' il video girato da Marzio Ghizzani durante il Raid IDéeSse al Conservatoire. Siccome abbiamo avuto l'onore di essere ricevuti da Denis Huille in persona (il responsabile del patrimonio Citroën), abbiamo avuto la possibilità di oltrepassare diverse transenne e... mettere in moto proprio quella belva. Tutto nel video.

 [:hello]

 [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 12, 2014, 02:27:48 pm
Assolutamente si.
Se volete vederla un po' meglio, andate sul sito IDéeSse (www.ideesse.it), poi fate clic su IDEESSE RADIO E TV (sul menù a sinistra) e scegliete CANALE 03 dal menù.

E' il video girato da Marzio Ghizzani durante il Raid IDéeSse al Conservatoire. Siccome abbiamo avuto l'onore di essere ricevuti da Denis Huille in persona (il responsabile del patrimonio Citroën), abbiamo avuto la possibilità di oltrepassare diverse transenne e... mettere in moto proprio quella belva. Tutto nel video.


Mau non riesco a trovarlo, sbaglio io qualcosa????  [:I]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 12, 2014, 02:56:27 pm
A me non parte...
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: fricko - Gennaio 12, 2014, 04:05:29 pm
A me non parte...
A Giovà nun te fa venì strane idee!
Io so già a cosa pensi.... [:fiu]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: hal9000 - Gennaio 15, 2014, 04:47:05 pm
A me non parte...

manco a me, provato con 3 browser...
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Gennaio 15, 2014, 05:22:13 pm
Questo è il link diretto http://nuke.ideesse.it/Canale03/tabid/190/Default.aspx,
Provato ora con Explorer e funziona perfettamente  [(nonso)]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: fricko - Gennaio 15, 2014, 08:54:13 pm
Si, con Explorer funge, stranamente non con Chrome.
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 15, 2014, 09:04:48 pm
A me funzia anche con Chrome
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 15, 2014, 09:25:07 pm
A me non funziona nè con Chrome, nè con Firefox, nè con Safari...  [(nonso)]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: fricko - Gennaio 15, 2014, 09:56:26 pm
A me non funziona nè con Chrome, nè con Firefox, nè con Safari...  [(nonso)]
Ti rimangono Explorer o Opera...ma tua hai un Mac! Ahi ahi!
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 15, 2014, 09:59:05 pm
Ti rimangono Explorer o Opera...ma tua hai un Mac! Ahi ahi!

Pure Ska ha un Mac...  >:( >:( per altro rubato!
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 15, 2014, 11:33:23 pm
Pure Ska ha un Mac...  >:( >:( per altro rubato!

Ho detto che funzia ma con XP. Ora che sono sul Mac ho provato con Chrome e non va.

A proposito, oggi ho dovuto di nuovo portare il processore della scheda video a 210 gradi, per 3 volte.
Ed ora va di  nuovo
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 15, 2014, 11:36:03 pm
Ho detto che funzia ma con XP. Ora che sono sul Mac ho provato con Chrome e non va.

A mbè!

A proposito, oggi ho dovuto di nuovo portare il processore della scheda video a 210 gradi, per 3 volte.
Ed ora va di  nuovo

 :o :o  è una scheda tropicale oramai...

Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 16, 2014, 12:17:05 am
Ora lo vedo anche sul MAC.
Ho istallato Flip4mac per vedere i media di windows e funzia
Eeeccchheecccceeevvòò
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 16, 2014, 12:24:19 am
Ora lo vedo anche sul MAC.
Ho istallato Flip4mac per vedere i media di windows e funzia
Eeeccchheecccceeevvòò

Io pure, ma continuo a non vederlo...
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Gennaio 16, 2014, 10:36:42 am
Facciamo che ve lo carico sul tubo?
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 16, 2014, 02:03:59 pm
Perchè no...  [:clap]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 16, 2014, 05:06:05 pm
con Windows ed Explorer tutto ok, video stupendissimo   [:love] [:love] [:love]   peccato che non si può ingrandire   [A:sob]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: hal9000 - Gennaio 16, 2014, 05:12:37 pm
Facciamo che ve lo carico sul tubo?

eh be'... senno che ci sta a ffare il canale dell'Ideesse sul tubo ?
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Martini - Gennaio 16, 2014, 06:11:44 pm
Sul tubo lo caricherò con definizione migliore, è che sono due file per complessivi OTTO gigabyte: ci vuole un bel po' di lavoro-macchina ma il dramma è il tempo di upload...
Faremo il fattibile per averlo online in settimana prossima.

 [:hello]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 17, 2014, 10:59:51 am
con Windows ed Explorer tutto ok, video stupendissimo   [:love] [:love] [:love]   peccato che non si può ingrandire   [A:sob]

Certo che si può.
Tasto destro del mouse, zoom, schermo intero...

Eeeccchheecccceeevvòò ?
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 17, 2014, 01:04:32 pm
                     [:I]      [:kiss]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: Ugomaria - Gennaio 18, 2014, 12:15:06 pm
PC - Windows 7 - Chrome

Si vede grazie al plugin VLC  [;)]
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 18, 2014, 02:26:53 pm
Ora lo vedo anche sul MAC.
Ho istallato Flip4mac per vedere i media di windows e funzia
Eeeccchheecccceeevvòò

Ska una domanda: ma sul macBook hai installato il Maverick?
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 18, 2014, 04:07:47 pm
Ska una domanda: ma sul macBook hai installato il Maverick?

No, se no si ferma !
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: giobri - Gennaio 18, 2014, 04:38:20 pm
No, se no si ferma !

Forse per questo non visualizzo il video...
Titolo: Re: Tetto in vinile
Inserito da: fricko - Gennaio 18, 2014, 05:39:10 pm
Forse per questo non visualizzo il video...
Giovà facci mettere mano alla Simo che te lo rivolta come un pedalino quel Mac!