termostato

  • 11 Risposte
  • 4309 Visite
*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
termostato
« il: Dicembre 06, 2011, 07:34:26 pm »
Per chi avesse sostituito, come ho fatto io, il radiatore con altro rinnovato a 3 fasci, mettete il termostato nel manicotto della pompa: la testata non raggiunge mai in inverno la temperatura ideale di lavoro e la macchina tende ad avere esitazioni permanenti anche da "calda".

Con la stessa regolazione di carburazione dopo 5 minuti al minimo il regime è salito di quasi 80 giri ed è decisamente più regolare...........ci vuole proprio.............almeno da noi al nord!!
Dodo

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: termostato
« Risposta #1 il: Dicembre 06, 2011, 09:47:25 pm »
Per chi avesse sostituito, come ho fatto io, il radiatore con altro rinnovato a 3 fasci, mettete il termostato nel manicotto della pompa: la testata non raggiunge mai in inverno la temperatura ideale di lavoro e la macchina tende ad avere esitazioni permanenti anche da "calda".

Con la stessa regolazione di carburazione dopo 5 minuti al minimo il regime è salito di quasi 80 giri ed è decisamente più regolare...........ci vuole proprio.............almeno da noi al nord!!

ci vuole a prescindere! se il radiatore è in buono stato non si deve aver paura di nulla. Io personalmente sono contrario a togliere il termostato in estate e rimetterlo in inverno...

 [:hello]

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: termostato
« Risposta #2 il: Dicembre 07, 2011, 02:04:45 pm »
io ce l'ho su tutto l'anno e ti garantisco che se il radiatore (anche l'originale 2 masse) e il monoblocco son belli puliti, la temperatura anche d'estate a 40 gradi non sale mai oltre la metà dell'indicatore

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: termostato
« Risposta #3 il: Dicembre 07, 2011, 02:15:04 pm »
Grazie delle conferme........tutto è stato rinnovato quindi problemi di temp. non dovrebbero più esseci.
L'aumento ed il mantenimento in temperatura della testata ho visto che permettono anche una regolazione più magra della carburazione con riduzione di Co (si riesce a stare nella finestra prevista ai tempi da mamma citroen da 1,8 a max 2,6 %) e di consumo oltre ad un funzionamento decisamente regolare, silenzioso (senza alcun bobrbottio alla scarico) e dovrebbe anche consumare qualcosa meno............forse,spero!!!
Dodo

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: termostato
« Risposta #4 il: Dicembre 07, 2011, 02:49:05 pm »
Con una miscela magra certamente consuma meno; col termostato posizionato scalda prima e riesce a scambiare meglio il calore d'estate. Il termostato deve essere sempre presente e il circuito pulito. Non dimentichiamo che l'anticipo è strettamente collegato alla temperatura in testa...
fischer

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: termostato
« Risposta #5 il: Agosto 13, 2015, 11:13:28 am »
Stamattina stavo per aprire un nuovo Topic dal titolo:
"Il TERMOSTATO, QUESTO SCONOSCIUTO"

Poi ho fatto una ricerca e, oltre a tutti i topic aperti riguardo l'acqua calda, ce ne sono ben 3 dal titolo: TERMOSTATO

Ho così preso la saggia decisione di non aprirne un altro.

A questo punto mi s'è posta la domanda: quale uso ?

Ho notato che uno è stato aperto da Heidi, conoscendo la sua permalosità  ;D ;D ;D (notare bene, ma molto bene le faccine)
e sapendo che sicuramente mi avrebbe chiesto perché mai non avessi scelto il suo…  ;D ;D ;D (sempre faccine su faccine, né)
allora ho aggiunto la mia riflessione a questo.

Primo problema con Capu, il tubo che s'era schiacciato. Pensando subito al termostato che non aprisse a sufficienza (ma poi ho risolto che era il pirla che prima aveva messo un tubo più lungo) ho cambiato il termostato esistente (che pareva nuovo nuovo, ma per la gioia di Dino, anche io penso che le merdacce riprodotte valgano solitamente meno di quelle vecchie) con uno che avevo in giro, usato.

L'auto ieri, pur non andando mai in ebollizione e, nemmeno togliendo il tappo a caldo, c'era pressione anomala, avevo il manometro termometro che indicava una decina di gradi più dei giorni precedenti.
Non avendo un cazzo da fare ho preso tutti i termostati che avevo in giro e li ho messi in pentola.

Risultato: 2 aprono alla stessa temperatura, attorno agli 80° (sul corpo c'è l'indicazione 79°) uno apre dopo ma uno, diverso anche nelle forme apre circa 5 gradi prima. E l'apertura mi sembra molto più "ampia".

Li sapete distinguere se ve li mostro in foto ?

Il primo, tutto a sinistra, è quello strano (che apre prima)
Il secondo (scritta Capucine) è quello nuovo
il terzo con impresso 9/1965 è quello originale della Puzzona (più basso)
il quarto mi sembra molto simile al secondo, ma di fattura diversa







Ora io ho montato il primo, quello che oltre ad aprire prima apre anche di più.
Mò esco e vedo che succede. Porto con me il termometro a infrarossi.  [;)]
« Ultima modifica: Agosto 13, 2015, 11:16:50 am da SCARABEO »

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re: termostato
« Risposta #6 il: Agosto 13, 2015, 07:01:09 pm »
... Porto con me il termometro a infrarossi.  [;)]

Aspide… Stai diventando scientifico. ;D

Se quello marcato 80 apre 5 gradi prima sarà facile che abbia la molla stanca… In estate non ti fa difetto, dato che arriva subito e comunque alla temperatura di esercizio. In inverno, invece farà un po' più fatica ad andare in temperatura…
Servus

*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: termostato
« Risposta #7 il: Agosto 13, 2015, 08:54:30 pm »
Franco....al tuo posto...prima di farmi troppe pippe..verificherei con il magico strumento ad infrarossi la reale temperatura. .in condizioni normale andatura...e poi dopo una bella tirata.
Un eventuale picco di temperatura. ..se il termostato apre...seppur in ritardo..non credo abbia analogie con lo stesso.
Ciaoo

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: termostato
« Risposta #8 il: Agosto 13, 2015, 09:38:00 pm »
Grazie !
….ma l'avevo già fatto.  [;)]
Risultato: fino a una settimana fa la lancetta del termometro era perfettamente verticale. Sempre.
Ciò equivale a ca. 75 gradi.
Dall'altro giorno indica 95° su una scala che arriva a 100°.
In pratica, visivamente, sembra quasi a fondo scala e questo inquieta il viandante….
Però misurando con l'oggetto tecnologico quando il termometro interno è su 95° risulta essere 87/88°.
Questo dopo un salitone affrontato ad allegra andatura.
Quindi in se niente di cui preoccuparsi.
Solo che il termometro a vederlo quasi a fondo scala inquieta. Ed m'interrogo sul perché prima non arrivava mai lì.

*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: termostato
« Risposta #9 il: Agosto 13, 2015, 10:05:02 pm »
Semplice....
Si è fottutamente starato il termocontatto.
L'infrarosso non può mentire.
Il termocontatto ....eccome. .!

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: termostato
« Risposta #10 il: Agosto 13, 2015, 10:06:45 pm »
…. e come si ri-tara ?

Re: termostato
« Risposta #11 il: Agosto 13, 2015, 10:13:24 pm »
Non si ri-tara, si cambia.
Il fatto è che se avessi misurato con l'oggetto tecnologico quando la temperatura era - o pareva - sana, sapresti.
Non avendolo fatto (chiaro, se tutto va bene, chi si mette a far misure) resta il dubbio che l'oggetto tecnologico menta.
Però, se invece il termometro dicesse la verità, aprendo il tappetto qualche indizio forse lo darebbe...