sostituzione soffietti parapolvere sterzo

  • 29 Risposte
  • 8748 Visite
*

Offline bigmario

  • ****
  • 1.108
  • CITROEN for ever!!!
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #15 il: Febbraio 27, 2010, 03:29:38 pm »
Si, rimonta i braccetti o perlomeno i silent block (per non schiacciare il pezzo) poi mettilo in morsa e con la sola forza delle braccia riuscirai a toglierlo.

Grazie Matteo, proverò e farò sapere  [:hello]
Ho LHM nel sangue!

*

Offline bigmario

  • ****
  • 1.108
  • CITROEN for ever!!!
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #16 il: Febbraio 28, 2010, 10:54:40 am »
 [:hello] Matteo, stamattina ho rimontato i braccetti e cercando di tirare e ruotare non succedeva niente, il "ragno" sembrava saldato!!

Per paura di piegare i braccetti o peggio spezzare qualche zampetta del ragno ho optato per un'altra soluzione:
ho scaldato la base del ragno per benino e poi con mazzetta e scalpello, battendo da sotto sono riuscito a farlo uscire!! [:clap] [:clap]
Poi si è presentato l'altro problema: togliere l'asse porta ragno che è fissato alla cremagliera, sono riuscito a svitare il dado da 17 con una chiave fissa poligonale a gomiti, ma l'asse non ne vuole sapere di muoversi!!
Anche battendo con la mazzetta niente e il bello è che non posso neanche riscaldare (poichè è schermato parzialmente dalla barra stessa dello sterzo.
Morale della storia: mi fermo così e cerco di fare "scavalcare" il soffietto sinistro oppure c'è qualche altra tecnica per togliere stò caz.. di asse??

 [:inch] Scusate, ma ormai sembra la storia infinita!!  [:hello]
Ho LHM nel sangue!

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #17 il: Febbraio 28, 2010, 11:14:33 am »
ciao Mario,

ingrassa per benino sia l' asse che la cuffia, e con un po di contorsionismi vedrai che scavalca.................
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Matteo

Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #18 il: Febbraio 28, 2010, 02:19:20 pm »
Big, io suggerivo di fissare il "ragno" sulla morsa, poi afferrare le estremità dell sterzo e con poco sforzo viene via(di solito) Con la finalità di non deformare il pezzo, è meglio inserire i silent dei braccetti o i braccetti completi. Per togliere il "dito" centrale: esiste un estrattore apposito che nessuno di noi ha. Io fisso la cremagliera sulla solita morsa da banco con due pezzi di legno per non danneggiarla (è comunque un pezzo davvero indistruttibile...) poi scaldo per bene l´unione e con un martello di materiale plastico do qualche colpo vigoroso.... Tubo dello sterzo in verticale.
Per svitare/avvitare il dado della cremagliera, mi sono costruito una chiave a tubo da 21mm lunga quanto basta.

*

Offline bigmario

  • ****
  • 1.108
  • CITROEN for ever!!!
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #19 il: Febbraio 28, 2010, 07:04:40 pm »
 [:clap] Ragazzi grazie a tutti come sempre  [:clap]
Come farei senza il vostro aiuto?  [:inch]

Comunque, questo martedi o mercoledi al max dovrebbero arrivare i soffietti e proverò "l'operazione scavalco" previo ingrassamento.
Vi sarò sapere e  [:hello] [:hello]
Ho LHM nel sangue!

*

Offline bigmario

  • ****
  • 1.108
  • CITROEN for ever!!!
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #20 il: Marzo 08, 2010, 07:28:03 pm »
Oggi sono arrivati i soffietti, ma dopo vari tentativi con grasso a go go, leve varie, cucchiai e cucchiaini, ecc, non sono riuscito a fare scavalcare l'asse "porta-ragno"  [A:mai] ed alla fine (per non impazzire) ho tagliato per lungo il soffietto (peccato  [V]) e poi l'ho nastrato tutto per lungo e trasversalmente.
Certo, esteticamente fa schifo! ma funzionalmente fa lo stesso lavoro; però che peccato tagliarlo!!

Comunque ciao e grazie ancora a tutti [:hello]
Ho LHM nel sangue!

*

Online IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #21 il: Marzo 08, 2010, 07:41:12 pm »
Oggi sono arrivati i soffietti, ma dopo vari tentativi con grasso a go go, leve varie, cucchiai e cucchiaini, ecc, non sono riuscito a fare scavalcare l'asse "porta-ragno"  [A:mai] ed alla fine (per non impazzire) ho tagliato per lungo il soffietto (peccato  [V]) e poi l'ho nastrato tutto per lungo e trasversalmente.
Certo, esteticamente fa schifo! ma funzionalmente fa lo stesso lavoro; però che peccato tagliarlo!!

Comunque ciao e grazie ancora a tutti [:hello]

Mi spiace molto Mario....pazienza!!

Magari ci riprovi tra una decina d'anni!! ;D [:hello] [:hello]

Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #22 il: Marzo 10, 2010, 08:10:18 am »
Ciao

Un'altra volta invece di mettere il nastro adesivo usa  attak per plastiche e gomme;  la giuntura, messa in posizione nascosta, ti avrebbe dato un risultato come aver passato la cuffia attraverso il ragno. Se togli il nastro fai ancora in tempo.

Ciao
Bepisfera
 

*

Offline bigmario

  • ****
  • 1.108
  • CITROEN for ever!!!
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #23 il: Marzo 10, 2010, 06:26:01 pm »
 [:clap] grazie per il suggerimento  [:hello]
Ho LHM nel sangue!

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #24 il: Dicembre 06, 2013, 02:31:59 pm »
Smerdaculando nelle ventraglie della 21 ho visto che le cuffie paravolvere del servosterzo sono sezionate a metà, in pratica c'è bella parte del cilindro interno esposto all'aria... andrebbero quindi cambiate ma non ho voglia al momento di smontare mezza macchina.
Credete che la pratica di tagliarle e incollarle possa essere un rimedio valido? Visto che le cuffie costano un ventino l'una...
Giovanni                                           

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #25 il: Dicembre 06, 2013, 03:15:22 pm »
 [(police1)]

rinuncia: tempo e soldi e fatica buttati

D   [:hello]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.347
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #27 il: Dicembre 06, 2013, 05:46:28 pm »
E' un povero illuso, inutile, alla lunga cede anche lei per sfinimento , come tutti.... :P


D   [:hello]

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.819
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #28 il: Dicembre 06, 2013, 06:36:58 pm »
Smerdaculando nelle ventraglie della 21 ho visto che le cuffie paravolvere del servosterzo sono sezionate a metà, in pratica c'è bella parte del cilindro interno esposto all'aria... andrebbero quindi cambiate ma non ho voglia al momento di smontare mezza macchina.
Credete che la pratica di tagliarle e incollarle possa essere un rimedio valido? Visto che le cuffie costano un ventino l'una...

se le vuoi cambiare, è meno difficoltoso di quanto sembri, quì vedi come ho fatto io:

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=13993.30

ciao, Mario
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: sostituzione soffietti parapolvere sterzo
« Risposta #29 il: Dicembre 06, 2013, 10:22:18 pm »