Radiatore acqua del motore

  • 239 Risposte
  • 57051 Visite
*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #15 il: Aprile 21, 2011, 05:36:08 pm »
Scusami Fulvio....dato che vorrei fare anche io la pulizia dell'impianto di raffreddamento,  cosa vuol dire,   "riempi tutto l'impianto d'acqua con la canna" ???  [???]

  ;D
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Uragano

  • ***
  • 582
  • Citroen DSuper del '71
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #16 il: Aprile 22, 2011, 09:06:58 am »
  ;D

Ahahahahahahahahaha..............  [:D]
Uragano......la quiete dopo la tempesta!!!

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #17 il: Aprile 23, 2011, 11:20:42 pm »
vai tranquillo andy, monta il radiatore pulito, riempi tutto l'impianto d'acqua con la canna e mettici dentro una lattina di prodotto detergente. Lascia l'auto accesa una mezz'ora, magari senza termostato che circola tutto bene, e scola sia dal monoblocco sia dal radiatore

PS: non per fare pubblicità Dessex ma...che marca e prodotto preciso mi consigli???  ;D

......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline steu369

  • *****
  • 1.925
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #18 il: Aprile 26, 2011, 05:23:04 pm »
aprire anche il riscaldamento.....
il radiatorista di solito può consigliare/provvedere lui stesso alla pulizia.se non sbaglio usano acidi diluiti....
sò che si può usare soda ben sciolta ....
comunque nel monoblocco non è che ci possono essere di solito grandi schifezze se si è usato antigelo....

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #19 il: Aprile 26, 2011, 10:05:04 pm »
si concordo steu369, infatti nella mia ho usato sempre acqua demineralizzata mischiata a liquido antigelo, e quando ho svuotato il radiatore l'acqua era si celestina per via del liquido ma anche abbastanza pulita, mentre un mio vicino di casa, per risparmiare, ha messo sempre e solo acqua [(martell)] e finchè l'ha usata quasi quotidianamente tutto ok, adesso che è stata ferma un paio d'anni, dal radiatore l'altro giorno è uscita acqua marrone e sporcizia varia, e quindi, vorrei aiutarlo a rimetterla in piedi nel miglior modo possibile.
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #20 il: Aprile 27, 2011, 07:51:19 pm »
PS: non per fare pubblicità Dessex ma...che marca e prodotto preciso mi consigli???  ;D



ciao guarda non ricordo con precisione ma sono andato dal ricambista e gli ho detto di darmi una lattina di detergente per impianti di raffreddamento, insomma 18 euro per mezzo litro di liquido però ne è valsa la pena

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #21 il: Aprile 30, 2011, 06:11:12 pm »
 [(su)] grazzzzzzzie dessex!!!!!!!
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #22 il: Giugno 01, 2011, 09:55:12 pm »
fratelloni......una domanda al volo: oggi ho svitato (chiave da 21) ;D il bulbo? dell'acqua che è avvitato sotto e a sx (lato passeggero) della pompa dell'acqua. Finito di svitare mi sono accorto che sul basamento era rimasta attaccata una specie di guarnizione o rondella in plastica arancione che appena ho toccato s è quasi sbriciolata totalmente. E' importante? si trova da un normale ricambista o devo fare i doppi salti mortali per trovarla?
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzie  [:inch]
 
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #23 il: Giugno 02, 2011, 10:39:37 am »
Si che la trovi quelle rosse sono guarnizioni in fibra.
magari ne puoi mettere una anche in alluminio o in rame .

D     [:hello]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #24 il: Giugno 02, 2011, 12:25:11 pm »
[(su)] grazzzzzzzie dessex!!!!!!!

prendi quello dell'ARENXONS, fa miracoli............

Dopo averlo messo dentro, fai girare il becchia per 30mn, spegni e aspetta altri 30 mn a questo punto scarica il tutto e metti la "canna"......... [:D]all'imboccatura del radia, stacca il tubo di arrivo al radiatorino del riscaldmento prolungandolo a terra, avvia il becchia e lo farai girare finchè nn ti uscirà acqua pulita.......

buon lavoro
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #25 il: Giugno 02, 2011, 04:29:28 pm »
Si che la trovi, quelle rosse sono guarnizioni in fibra.
Magari ne puoi mettere una anche in alluminio o in rame.


ciao dino  [:hello] da quello che ho capito dovrebbbe essere la sonda della spia della temperatura acqua del quadro  [(nonso)]
ho trovato questa foto...è quasi praticamente identica alla mia anche se manca quasta benedetta guarnizione rossa in fibra

Se non la trovo quindi......identica misura in rame o alluminio....... [(su)]

« Ultima modifica: Giugno 02, 2011, 04:50:37 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #26 il: Giugno 02, 2011, 04:44:52 pm »
prendi quello dell'AREXONS, fa miracoli............

Dopo averlo messo dentro, fai girare il becchia per 30mn, spegni e aspetta altri 30 mn a questo punto scarica il tutto e metti la "canna"....[:D] nell'imboccatura del radiatore, stacca il tubo di arrivo al radiatorino del riscaldmento prolungandolo a terra, avvia il becchia e lo farai girare finchè nn ti uscirà acqua pulita.......

buon lavoro


grazie aduuuuuuuuzzo ma....dal 27 di aprile ti sei accorto solo adesso del mio SOS ??? [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)]

    ;D
« Ultima modifica: Giugno 02, 2011, 04:51:08 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #27 il: Giugno 02, 2011, 09:43:09 pm »
ciao dino  [:hello] da quello che ho capito dovrebbbe essere la sonda della spia della temperatura acqua del quadro  [(nonso)]
ho trovato questa foto...è quasi praticamente identica alla mia anche se manca quasta benedetta guarnizione rossa in fibra

Se non la trovo quindi......identica misura in rame o alluminio....... [(su)]


[(su)] [(su)]
grazie aduuuuuuuuzzo ma....dal 27 di aprile ti sei accorto solo adesso del mio SOS ??? [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)] [(martell)]

    ;D
Occupato era aaaah

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #28 il: Giugno 02, 2011, 11:28:13 pm »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Radiatore acqua del motore
« Risposta #29 il: Giugno 09, 2011, 03:34:44 pm »
prendi quello dell'AREXONS, fa miracoli............

Dopo averlo messo dentro, fai girare il becchia per 30mn poi spegni e aspetta altri 30 mn......a questo punto scarica il tutto
e metti la "canna" all'imboccatura del radia, stacca il tubo di arrivo al radiatorino del riscaldmento prolungandolo a terra, avvia il becchia
e fallo girare finchè nn ti uscirà acqua pulita.......

buon lavoro

forse ado intendeva questo  [:fiu]  ;D
              
                                                 DISINCROSTANTE LIQUIDO
Applicazione:  radiatore.

Versato nel radiatore con aggiunta di acqua, a motore acceso, scioglie e disincrosta tutte le incrostazioni che causano il cattivo funzionamento del circuito di raffreddamento.
A trattamento avvenuto, svuotare il tutto e far passare acqua pulita, quindi riempire con acqua demineralizzata e liquido apposito.

Confezione: flacone 500 ml (codice 3509 )

          MODALITÀ D’USO CONSIGLIATA
Vuotare il radiatore, richiudere il rubinetto,
versarvi il disincrostante e riempire con acqua.
Far girare il motore per 30 minuti circa.
Vuotare il radiatore e, per sciacquare, riempirlo con
acqua, con rubinetto aperto e motore al minimo
( fare passare un flusso continuo di acqua per 15 min. ca.)
tempo minimo indispensabile.
« Ultima modifica: Giugno 09, 2011, 03:56:25 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.