CATENA DISTIBUZIONE.

  • 204 Risposte
  • 38249 Visite
*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #165 il: Marzo 02, 2012, 05:36:26 pm »
..errata corrige: casa di Ale.....se va a casa di Ado trova sigarette [(fifone1)] [ 0O]
Dai...venite tutti a casa mia da tutte le parti d'Italia e non,  e facciamo CAAAASIIIIIIINOOOOOOO!!! [(bevuta)] [(bevuta)] [(banana1)] [(guido)] [(spetteg)] [(ola1)] [(ola1)]....forse sta salendo la febbre... [(occhioni)] [:kiss] [:hello] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help] [:help]

Cioè: FUMO!!! [:hap] [:hap] [:hap]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #166 il: Marzo 02, 2012, 06:01:28 pm »
ma che c. scrivi?
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #167 il: Marzo 02, 2012, 07:53:16 pm »

Quella è tutta fortuna... ;D

Ale ricordo che mi dicesti che sentivi battere in testa il motore, rivolgo queste seguenti domande ai nostri amici meccanocazzuti: potrebbero le quote in fase di rettifica (qualche mese fa la vettura di Ale ha avuto spianata la testata) aver causato qualche contatto delle valvole-pistone?
Non necessariamente il pistone deve bucarsi, se non troppo caldo può segnarsi e le valvole storcersi e non scorrere più bene giusto?

Se non si provvede subito alla regolazione bastano pochi km per causare un danno permanente non è così?...quindi poco importa che Ale abbia lasciato in garage la vettura marciante.

Ma potrebbe il motore essere andato fuori fase?....la puleggia principale non ben stratta, per esempio, non potrebbe in alcun modo influire?...credo di no comunque... [(nonso)]


Come dice Fischer, se si spiana tanto si deve compensare con una guarnizione maggiorata. In ogni caso, le spianate sono dell'ordine di 0,1 mm, il margine di sicurezza tra pistoni e valvole è abbondantemente di più. Spianare tanto fa aumentare molto il rapporto di compressione generando più che altro rischi di detonazioni, surriscaldamenti e altre fastidiose anomalie. La catena/cinghia può rompersi o saltare di un dente col motore ad alti giri e allora addio valvole e pistoni, oppure allo spegnimento per il rimbalzo che il motore fa in fine compressione (torna cioè indietro di un quarto di giro). In quest'ultimo caso, è più facile siano le aste della distribuzione a piegarsi. In ogni caso qualche rumorino di troppo si sente.

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #168 il: Marzo 02, 2012, 08:56:58 pm »
Ragazzi
la testata è stata "pulita", cioè quello che normalmente si fa all'occasione di cambiare una guarnizione di 40 anni che sembrava ciò che resta sulla carbonella dopo un'arrostita!
Così come sono state "pulite " le valvole e il carburo (non sostituite guarnizioni o altro).
Il mecca non è l'ultimo idiota trovato per caso (Ado docet)...spero.. .....l'unica cosa che ho notato dopo un bel pò che era stato fatto il lavoro della guarnizione , era un ticchettio che ho addebitato ad una valvola da registrare nuovamente e poi quando l'auto era  sotto sforzo, come per esempio in una salita, picchiava se si accelerava troppo.
In realtà avrei dovuto portarla dal mecca per queste cose, ma siccome andava bene per quello che dovevo usarla, e 1000 altri impegni mi hanno sempre fatto rimandare, non l'ho fatto..
Non è che quando ci uscivo di tanto in tanto abbia notato dei peggioramenti di quanto detto sopra...semplicemente verso fine Dicembre l'ho posata nel box, ho staccato la batteria, ho messo i cavalletti e...il 1 gennaio 2012 .....sapete la storia.
Passata l'influenza andrò dal mecca e vedrò che ne pensa...se il verdetto dovesse essere troppo PESANTE ...temo che resterà così per tanto, tanto, tanto,.......tempo! [:(]  [:hello]



*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #169 il: Marzo 03, 2012, 12:15:40 am »
Quella catena a doppia maglia è difficile che arrivi a slatare di un dente, forse se si bloccasse il tenditore ....... ma anche allora trattasi di evento raro: se al PMS si trovano valvole aperte quando non lo dovrebbero essere è solamente il pignone dell'albero a camme che potreppe aver cambiato posizione angolare rispetto all'albero stesso (è piantato a caldo) in quanto la corona sull'albero motore e fissata con dei bulloni e non poò muoversi salvo essersi tranciati questi ultimi (si sarebbe scassato tutto).
Se la macchina aveva sintomi di detonazione sotto carico l'anticipo di accensione non era corretto oppure, già da allora era in atto lo "slittamento" pignone/albero descritto...........in ogni caso la si sarebbe dovuta ritardare qualche grado.........se le detonazioni hanno surriscaldato la camera di combustione o le valvole potrebbe essersi verificata autoaccensione con contraccolpo allo spegnimento che ha "ucciso" il povero pignone cammes..................oroscopi,cartomanzia...............ci vogliono verifiche della posizione valvole rispetto al PMS!
 [:hello]
Dodo

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #170 il: Marzo 03, 2012, 11:27:34 am »
Quella catena a doppia maglia è difficile che arrivi a slatare di un dente, forse se si bloccasse il tenditore ....... ma anche allora trattasi di evento raro: se al PMS si trovano valvole aperte quando non lo dovrebbero essere è solamente il pignone dell'albero a camme che potreppe aver cambiato posizione angolare rispetto all'albero stesso (è piantato a caldo) in quanto la corona sull'albero motore e fissata con dei bulloni e non poò muoversi salvo essersi tranciati questi ultimi (si sarebbe scassato tutto).
Se la macchina aveva sintomi di detonazione sotto carico l'anticipo di accensione non era corretto oppure, già da allora era in atto lo "slittamento" pignone/albero descritto...........in ogni caso la si sarebbe dovuta ritardare qualche grado.........se le detonazioni hanno surriscaldato la camera di combustione o le valvole potrebbe essersi verificata autoaccensione con contraccolpo allo spegnimento che ha "ucciso" il povero pignone cammes..................oroscopi,cartomanzia...............ci vogliono verifiche della posizione valvole rispetto al PMS!
 [:hello]
..ma ...non avrei dovuto notare la lancetta dell'indicatore temperatura acqua che saliva parecchio?
Da quando ho cambiato la guarnizione della testa la mia macchina non ha più avuto cenni di surriscaldamento...
Mah....il mecca non so sino a che punto potrà intervenire con l'auto a casa mia...e portargliela sono kazzi...

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #171 il: Marzo 03, 2012, 11:55:00 am »
Almeno il meccanico accerterà il tipo di inconveniente, così ti organizzerai a seconda che il problema sia facilmente risolvibile o più complesso. Certo se trova la fase di distribuzione a posto e non capisce cosa non va...ti conviene chiamare l'esorCICCIO...

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #172 il: Marzo 03, 2012, 02:48:10 pm »
Arseniko...
anch'io avevo una Lambretta, una 200 sx del 67....l'ho venduta per prendere la DEA..!! [(compl)] [(occhioni)]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #173 il: Marzo 03, 2012, 03:02:11 pm »
Arseniko...
anch'io avevo una Lambretta, una 200 sx del 67....l'ho venduta per prendere la DEA..!! [(compl)] [(occhioni)]

e che c'azzecca....... [A:sob]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #174 il: Marzo 03, 2012, 07:07:18 pm »
..ma ...non avrei dovuto notare la lancetta dell'indicatore temperatura acqua che saliva parecchio?
Da quando ho cambiato la guarnizione della testa la mia macchina non ha più avuto cenni di surriscaldamento...
Mah....il mecca non so sino a che punto potrà intervenire con l'auto a casa mia...e portargliela sono kazzi...

Non è detto.....bastano anche i "bordi taglienti" non rasati in fase di montaggio della testata che si arroventano ed hai detonazione e fenomeni di autoaccensione incontrollata quando spegni senza che la temperatura generale del raffreddamento salga............

Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #175 il: Marzo 03, 2012, 07:50:49 pm »
Non è detto.....bastano anche i "bordi taglienti" non rasati in fase di montaggio della testata che si arroventano ed hai detonazione e fenomeni di autoaccensione incontrollata quando spegni senza che la temperatura generale del raffreddamento salga............

Parere personale
 [:hello]

ciao davide,

dopo il rifacimento della testa nn ha avuto nessun fenomeno di autoaccensione|||


 [:hello] [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #176 il: Marzo 03, 2012, 08:20:02 pm »
cavolo 12 pagine di inutili seghe mentali..........ma l'avete accesa o no sta min....ia di ds???  ;D ;D ;D

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #177 il: Marzo 03, 2012, 08:43:27 pm »
e che c'azzecca....... [A:sob]
Tsta di m.....
arseniko sa.....ma tu sei come il petrosino nell'orto... [:hello]

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #178 il: Marzo 03, 2012, 08:45:15 pm »
cavolo 12 pagine di inutili seghe mentali..........ma l'avete accesa o no sta min....ia di ds???  ;D ;D ;D
[(giu)] [:help] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(toilet)]

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #179 il: Marzo 03, 2012, 08:53:45 pm »
Consiglio spassionato:
se non volete che questo topic diventi la Divina Commedia, lasciate  che il mecca dia (quando sarà)
la sua sentenza!
Per ora è servito come ripasso delle lezioni di meccanica ds ....per tutti, ma non per me..!!
A volte è meglio non sapere....
...per fortuna è una macchina...e le macchine si aggiustano...soldi permettendo.....ma si aggiustano!
Vi terrò aggiornati....
 [:hello]