Relè pompa benzina elettrica

  • 23 Risposte
  • 12066 Visite
*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Relè pompa benzina elettrica
« il: Gennaio 22, 2012, 11:40:50 pm »
 Ho un prolema con la pompa benzina elettrica della ie.
Veramente il problema non è la pompa ma partirei da questa.
Dopo aver smontato un bel pò di roba sulla ie per fare pulizia oggi abbiamo rimontato buona parte dell' impianto elettrico.
Il primo problema è che girando la chiave il quadro si accende ma:
a) la pompa, che dovrebbe partire per un paio di secondi non parte
b) la spia batteria resta spenta girando la chiave
Girando l'altro quarto di giro il motorino avviamento funziona normalmente

Credo che il problema sia dovuto a qualche filo mal collegato o addirittura non collegato.
Vorrei che qualcuno mi guidasse passo passo per vedere prima di tutto di far funzionare la pompa, ho un tester e so usarlo.

Posso dire che per quanto riguarda la spia batteria la vedo baluginare un attimo quando ritorno a zero con la chiave.

Per quanto riguarda la pompa, il relè che la comanda, che dovrebbe essere il primo a dx sul supporto batteria  non scatta girando la chiave. Se alimento direttamente la pompa questa funziona.
Il relè ha 4 fili, tutto a dx c'è quello della pompa, il filo centrale è a 12 v, i due fili a sx sono a 0v a chiave spenta ed entrambi a 12v a quadro acceso e questo mi pare strano.
Ho sostituito il relè ma non scatta lo stesso.


Il relè tutto a sx sul supporto batteria (che credo sia quello generale) scatta girando la chiave.
Mi ero segnato i vari fili ma c'è qualcosa che non va!
Attendo istruzioni ;D Grazie [:hello]
Vince

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #1 il: Gennaio 23, 2012, 12:14:47 am »
Intanto scarica qualche schema e il manuale a iniezione da lesds.

Qualunque cosa smonti fai in maniera da poter tornare indietro.

Una ipotesi potrebbe essere  il relè dentro il regolatore di tensione.

Che Ds hai? anno?

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #2 il: Gennaio 23, 2012, 08:05:58 am »
Ho un prolema con la pompa benzina elettrica della ie.
Veramente il problema non è la pompa ma partirei da questa.
Dopo aver smontato un bel pò di roba sulla ie per fare pulizia oggi abbiamo rimontato buona parte dell' impianto elettrico.
Il primo problema è che girando la chiave il quadro si accende ma:
a) la pompa, che dovrebbe partire per un paio di secondi non parte
b) la spia batteria resta spenta girando la chiave
Girando l'altro quarto di giro il motorino avviamento funziona normalmente

Credo che il problema sia dovuto a qualche filo mal collegato o addirittura non collegato.
Vorrei che qualcuno mi guidasse passo passo per vedere prima di tutto di far funzionare la pompa, ho un tester e so usarlo.

Posso dire che per quanto riguarda la spia batteria la vedo baluginare un attimo quando ritorno a zero con la chiave.

Per quanto riguarda la pompa, il relè che la comanda, che dovrebbe essere il primo a dx sul supporto batteria  non scatta girando la chiave. Se alimento direttamente la pompa questa funziona.
Il relè ha 4 fili, tutto a dx c'è quello della pompa, il filo centrale è a 12 v, i due fili a sx sono a 0v a chiave spenta ed entrambi a 12v a quadro acceso e questo mi pare strano.
Ho sostituito il relè ma non scatta lo stesso.


Il relè tutto a sx sul supporto batteria (che credo sia quello generale) scatta girando la chiave.
Mi ero segnato i vari fili ma c'è qualcosa che non va!
Attendo istruzioni ;D Grazie [:hello]

hai il relè sul positivo della batteria?
 [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

ciofanni

Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #3 il: Gennaio 23, 2012, 09:40:28 am »
Ciao Vince, per quanto riguarda la spia potrebbe essere che non gli arriva il positivo ....
Per quanto riguarda il rele' invece, com'e' la acavetteria dell'iniezione?????... perche' dopo 40 anni e il calore subito qualche rottura all'interno del fascio e' molto probabile.... [:hello]

*

ciofanni

Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #4 il: Gennaio 23, 2012, 01:31:55 pm »
per la spia, guarda anche nel regolatore come ha detto Marco.... a volte si rompe la lamellina del negativo.... [:hello]

Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #5 il: Gennaio 23, 2012, 01:50:50 pm »
Anche su una delle mie ds baluginava la spia batteria, effettivamente era il regolatore di tensione.

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #6 il: Gennaio 23, 2012, 05:22:08 pm »
Anche su una delle mie ds baluginava la spia batteria, effettivamente era il regolatore di tensione.

E' molto probabile.
Con l'ultima manovra il Regolatore di Pensione ha subito forti scosse

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #7 il: Gennaio 23, 2012, 10:37:03 pm »
Oggi ho avuto poco tempo ma ho dato un'occhiata veloce, dalle foto si vede che almeno un filo lo avevo attaccato male ma non ho potuto provare se adesso va.
Avevo segnato tutti fili accuratamente prima di smontare ma devo aver sbagliato lo stesso qualcosa, le apparecchiature che ho tolto ( in definitiva solo bobina, regolatore, i relais sul supporto batteria e l'ettroventola radiatore) lo ho poi rimesse senza smontarle, dubito che si sia rotto il regolatore stando fermo.

Se per relè sul positivo batteria intendi il pulsantone, no sulla 23 ie del '74 non ce l'ho.
Sapete dirmi con certezza cosa fanno i 4 relais del supporto batteria da sx a dx? quello tutto a dx dovrebbe essere quello della pompa, cos'è che lo fa scattare?

Vince

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #8 il: Gennaio 23, 2012, 11:04:44 pm »
...Sapete dirmi con certezza cosa fanno i 4 relais del supporto batteria da sx a dx?...
Ciao Vince,
Di sicuro sulla 23ie del '74 i relais dovrebbero essere tre… mi sembra di ricordare che il più a dx (nella foto) sia quello della pompa...
Servus

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #9 il: Gennaio 24, 2012, 07:54:13 am »
La sua ha l' aria condizionata originale
forse per quello che sono 4... [?]

D

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #10 il: Gennaio 24, 2012, 08:10:53 am »
Ciao Vince,
Di sicuro sulla 23ie del '74 i relais dovrebbero essere tre… mi sembra di ricordare che il più a dx (nella foto) sia quello della pompa...

 [(su)] [(su)] [(su)]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

ciofanni

Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #11 il: Gennaio 24, 2012, 08:33:51 am »
ha ragione Dino.... comunque uno e' dell'alimentazione  generale uno della pompa della benzina e uno comanda l'elettroventola...poi c'e' quello in piu' dell'aria condizionata...quindi relativi all'iniezione solo due....
Se hai smontato la bobina Vince, probabilmente non hai attaccato o non fa contatto bene il positivo della pompa che e' sotto quadro ed e' alimentato dal + della bobina..... [:hello]

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #12 il: Gennaio 24, 2012, 10:28:33 pm »
Oggi dopo 2 notti (quasi) insonni sono probabilmente riuscito, causa botta di culo, a risolvere il problema.

Andiamo per ordine:
il primo relè a sx dovrebbe essere il generale, scatta girando la chiave.
il secondo da sx è certamente quello dell'elettroventola addizionale del radiatore
Il terzo da sx è probabilmente quello dell'aria condizionata
Il quarto da sx è certamente quello della pompa benzina elettrica, viene comandato dalla centralina elettronica (in base a ragionamenti che fa lei che non mi dilungo a spiegare). Nella foto si vede bene il filo con faston bianco che è quello della pompa e il filo con faston nero che è sempre in tensione e alimenta la pompa quando il relè scatta. Se alimentate direttamente col + il filo col faston bianco la pompa deve girare (sempre che abbiate attaccato il - al morsetto della batteria).

I miei problemi erano 2, la pompa che non girava e la spia batteria che non si accendeva girando la chiave, i problemi si sono verificati insieme e questo mi dava da pensare.
Mi sono concentrato sul regolatore, ho staccato il filo della lampadina (L), l'ho alimentato e girando la chiave si accende la spia. Sempre più convinto che il difetto fosse in zona alla fine ho osservato una macchina gemella, anche se l'impianto elettrico non è proprio identico, e ho visto che sotto a una delle viti di fissaggio del regolatore di tensione, invece di un filo di massa come avevo collegato nella mia, ce ne sono 2.
Questi 2 fili vengono uno direttamente dal morsetto - della batteria e l'altro dal fascio di fili degli iniettori.
Io non avevo collegato quello proveniente dalla batteria, o meglio lo avevo collegato al telaio ma in un altro punto.
Credo che in definitiva la parte superiore del telaietto della batteria ( sul quale sono fissati regolatore e relais) non fosse a massa, e di conseguenza neanche il regolatore e i relais e forse neanche il filo che proviene dal fascio iniettori.
Insomma adesso sembra a posto, nei prossimi giorni si tenta l'accensione. ;D
Grazie a tutti,
                           Vince [:hello] [:hello]
Vince

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #13 il: Gennaio 25, 2012, 09:34:32 am »
Chi l'ha dura la Vince

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: Relè pompa benzina elettrica
« Risposta #14 il: Gennaio 25, 2012, 09:38:34 am »