Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.

  • 36 Risposte
  • 7555 Visite
*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #15 il: Novembre 21, 2013, 07:31:03 pm »
...e furfantello............ ;D
e anche un po'fringuello..
RENE' COTTON

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #16 il: Novembre 22, 2013, 09:27:34 am »
e anche un po'fringuello..

ma molto Skarabello

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #17 il: Novembre 22, 2013, 10:16:07 am »
….ma avete finito ????  [^]

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #18 il: Novembre 22, 2013, 10:43:54 am »
... ho scatenato l'inferno...  con *ello ci sarebbero tante belle rime da fare...!
Giovanni                                           

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #19 il: Novembre 22, 2013, 11:08:13 am »
...e furfantello............ ;D

secondo me il diminuitivo, è assolutamente fuor di luogo................. ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #20 il: Gennaio 24, 2014, 10:48:06 am »
Ti aggiorno:
- la caffettiera verde immersa nel liquido rosso è ancora lì. In immersione. Enon sembra essersi rammolltia. Ha la sua bella consistenza di prima
- La sfera verde montata sull'auto ad LHS sta ancora facendo il suo porco lavoro.

...to be continued....

Aggiornamento.
Della sfera verde montata su impianto rosso (la DS19 Pallas del 1965 ex-Lucien) non avrò più notizie in quanto venduta.

Ma la "full immersion" della caffettiera verde nel bicchiere di liquido rosso (LHS) continua.
Nulla da segnalare: non si é rammollita e si presenta bene.

Poi visto il tema segnalo un sito dove vendono le ottime sfere IFHS a prezzi umani:

http://www.sphere-shop.fr/index.asp?nproducts0curpage=2

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #21 il: Gennaio 24, 2014, 02:42:27 pm »
Ottimo!
Su ebay invece ho trovato un venditore che vende sfere per XM dicendo che sono buone anche per DS, vi risulta?
Magari saranno più rigide o cosa?
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #22 il: Gennaio 24, 2014, 03:36:31 pm »
Avvitare ci si avvitano, ma le tarature sono diverse!

Mettete le sfere giuste sull'auto giusta e possibilmente evitate robe tipo le sfere "confort" che costringono le trasmissioni ad angoli di lavoro pericolosi.  [:cont]

Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #23 il: Gennaio 24, 2014, 06:25:59 pm »
Avvitare ci si avvitano, ma le tarature sono diverse!

Mettete le sfere giuste sull'auto giusta e possibilmente evitate robe tipo le sfere "confort" che costringono le trasmissioni ad angoli di lavoro pericolosi.  [:cont]
Ciao, in che senso "confort" ... è un parametro  di funzionamento della sfera (tipo parecchio molleggiata?) perché su quel sito francese la parola confort ce l'hanno proprio nel nome dell'articolo!

ID 75 FA - SPHERE " CONFORT XXL " SUSPENSION AVANT

e addirittura XXL !!!

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #24 il: Gennaio 24, 2014, 06:39:13 pm »
"Confort" indica che l'ammortizzatore montato sulla parte bassa della sfera è stato modificato per essere più morbido.
Ma non è che a Quai de Javel fossero tutti imbecilli il giorno che ne hanno calcolato l'effetto originale: se hai una sospensione troppo molle, oltre ad andare facilmente "a tampone", generi una situazione di pericolo per le trasmissioni: la DS (e la SM) ha una importante tendenza al beccheggio in accelerazione ed in frenata, dovuta alla geometria dell'avantreno, dove i cilindri sono allineati all'asse di escursione verticale della vettura. Questo comporta problemi soprattutto in partenza (ed ancor di più sui modelli più potenti) quando il trasferimento di carico dovuto determinato dall'accelerazione provoca un sollevamento importante dell'avantreno. In questa condizione, i semiassi lavorano con un angolo innaturale proprio quando è massima la coppia che devono trasmettere ed il rischio concreto è quello di danneggiare (per deformazione e usura) i tripodi.

Per questo e per il confort dei vostri passeggeri, c'è una sola cosa da fare: mettere le sfere giuste sull'assale giusto.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #25 il: Gennaio 24, 2014, 08:07:59 pm »
Hai dimenticato di scrivere
"parere personale"

....e qui sarebbe stato indispensabile !

Con questo dico che si tratta unicamente di una tua coinsiderazione.
Assolutamente non comprovata da fatti reali.
Quanti semiassi di DS hai visto rotti ?
Quanti tripoidi ?
E di questi (rarissimi) quanti sono dovuti alle sfere confort ?

Io invece credo che una volta si montavano le sfere normali perché l'utilizzo che si faceva di quest'auto era....normale.

Oggi invece la si usa come un'auto d'epoca. Con rispetto, con minime sollecitazioni.
E proprio per questo l'uso delle confort è da consigliare.

....parere personale....

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #26 il: Gennaio 24, 2014, 08:44:28 pm »
Io sulla 21 ho montato da poco le confort e tutta sta morbidezza non la sento...anzi! Vabbè che mi sono abituato all'LHS2...  [(nonso)]
Giovanni                                           

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #27 il: Gennaio 24, 2014, 09:18:25 pm »
Hanno già fatto le "Control"?

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #28 il: Gennaio 24, 2014, 09:42:55 pm »
Hanno già fatto le "Control"?

Si, la Durex... ma sono scomode!  ;D
Giovanni                                           

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Sfere verdi su impianto rosso e viceversa.
« Risposta #29 il: Gennaio 24, 2014, 10:11:57 pm »
Non credo che si chieda un tale livello di coppia in partenza da fermo da mandare in limite di corsa i tripoidi ed i trascinatori contenuti...........semmai il rischio viene su cambi di piano affrontati prima con l'avantreno e poi con il retrotreno (per intendersi non laterali) durante i quali un passaggio veloce o una partenza decisa in salita provoco uno spanciamento evidente del retrotreno con rischio di toccata della marmitta.
E altrettanto vero che le versioni più potenti (magari con particolari equipaggiamenti che aumentano il peso) accentuano il fenomeno e divengono troppo reattive ad alta velocità (diciamo oltre 120) e quindi su 21 e 23 non le metterei (non vanno messe ndr)...........ma su una tranquilla special o super non si vedono differenze evidentissime.
Semiassi rotti ne ho visti ............ ma per usura da mancanza di grasso,cuffie rotte, telai incidentati e raddrizzati con la mazza......mai visti sfilamenti o strappi della cuffia per stisciamento da angolo anomalo di escursione........a patto che la macchina sia in quota corretta.
Parere personale
 [:hello]
Dodo