Quando sarà il momento sicuramente sarò felice di chiedere il tuo aiuto. Interessante anche poter sapere se potrebbero trattare così anche il telaio. So come quelli più ferrati di me che ci sono ditte specializzate nel ciclo completo ma in questo caso quello che mi sembra particolarmente interessante è il prezzo della lavorazione. ![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)
Il telaio al momento no, gli ho chiesto proprio se riuscissero a lavorarlo ma le vasche che hanno non sono abbastanza capienti.
Quindi gli ho suggerito un nuovo ramo per l’azienda
![Smile big [:D]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_big.gif)
: attrezzarsi per fare le scocche complete…
A Treviso c’è una azienda che fa le sverniciature ad alta pressione, ma per una scocca di medie dimensioni (una 911) chiedono intorno ai 3000 euro. Ma perché viene fatta completamente a mano da una persona con una “idropulitrice”. E dentro gli scatolati non ci arriva.
Qui invece essendo un bagno chimico statico l’acido va ovunque e toglie la ruggine anche all’interno degli scatolati…