Indice
Aiuto
Ricerca
Ultimi post
Sito Gallerie
Accedi
Registrati
luci stop
Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS
Impianto elettrico
luci stop
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
luci stop
22 Risposte
3738 Visite
Alverman
136
Re:luci stop
«
Risposta #15 il:
Marzo 24, 2025, 05:50:00 pm »
Dovrebbe essere la stessa massa delle luci di posizione,le quali funzionano.
Se non erro....
Connesso
MotomSS
2.824
Re:luci stop
«
Risposta #16 il:
Marzo 24, 2025, 07:27:24 pm »
Le bananine sono nascoste dietro la lamiera che accoglie i fanali posteriori.
Per arrivarci comodamente bisogna togliere il paraurti e di conseguenza la lamiera…
Connesso
haiede
6.922
Re:luci stop
«
Risposta #17 il:
Marzo 24, 2025, 08:21:54 pm »
La coppia di fili che va al contatto a lamina sulla pedaliera a fungo o al microswitch in quella "classica" ha una coppia di bananine di giunzione dietro la plancia nella zona interruttori ventola abitacolo/luci abitacolo.....da li si uniscono nel fascio plancia (da cui prendono il positivo permante batteria fuori chiave tramite giunzione nel fascio) ed il filo di comsndo (mi pare di ricordare con tubetto rosso) fuoriesce sempre dentro la plancia nell'angolo sinistro alto dove arriva il fascio fari/lunotto posteriore: li è presente una seconda giunzione a bananina......il fascio poi prosegue nello scalone sx e fuoriesce verso l'interno vettura da un foro alla base e dietro la seduta panca posteriore.....li si divide tra una parte che va ai fari posteriori e l'altra che sale in alto fino al pianale per lunotto,frecce, luci abitacolo.......ulteriore giunzione a bananina si trova dietro la conchiglia di supporto dei fari posteriori in corrispondenza di ciascun faro.
Questo è il "percorso" che compie il filo di comando luci stop ......
Connesso
Dodo
Alverman
136
Re:luci stop
«
Risposta #18 il:
Marzo 24, 2025, 10:46:25 pm »
Grazie Haiede,proveremo a controllare che non ci siano scollegamenti dove hai suggerito.
Connesso
ruotesgonfie
4.052
Re:luci stop
«
Risposta #19 il:
Marzo 27, 2025, 11:22:04 pm »
Citazione da: Alverman - Marzo 24, 2025, 05:50:00 pm
Dovrebbe essere la stessa massa delle luci di posizione,le quali funzionano.
Se non erro....
Capita che si spezzi la linguetta della massa nel portalampada.
Io proverei semplicemente a scambiare il positivo della posizione che funziona con quello dello stop che non funziona. Così almeno sei sicuro che l'apparato lampadina, portalampada e relativi cavi siano ok.
Fabio
Connesso
IDcronio
16.439
Re:luci stop
«
Risposta #20 il:
Marzo 28, 2025, 08:23:05 am »
Proprio ieri mi sono imbattuto in questo problema con uno dei due gruppi posteriori, entrambi quasi nuovi, cromature perfette e ossido quasi zero, sarebbe stato assurdo buttare via una delle due dove le linguette delle masse erano saltate via, una superstite ma sempre con rivetto troppo striminzito nella bordatura, rivetti tra l'altro che sono in ottone quindi non soggetti a corrosione come quelli in alluminio o in ferro. La massa era "garantita" da un piccolo filo che avvolgeva due lampadine prendendola da un unica lamella fin quando non è saltata anche quella. L'altro gruppo invece perfetto, almeno per ora...
Ho laminato una strisciata di ottone tanto da renderla elastica, cosa che si può fate anche con un martellino e ho ritagliato e forato per poi fissare tutto con tre vitine, ora tutto funziona.
Connesso
Alverman
136
Re:luci stop
«
Risposta #21 il:
Marzo 28, 2025, 02:40:43 pm »
Grazie ruotesgonfie,controlleremo anche come dici tu......finora non e stato fatto nulla........però siccome era stato smontato il cruscotto la disconnessione al 90 '/. deve essere lì.
Connesso
Alverman
136
Re:luci stop
«
Risposta #22 il:
Marzo 30, 2025, 04:32:29 pm »
Aggiornamento,trovato il filo nel cruscotto e collegato,ora gli stop funzionano, grazie a tutti......
Connesso
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
« precedente
successivo »
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK