DY3

  • 86 Risposte
  • 19760 Visite
*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: DY3
« Risposta #60 il: Dicembre 17, 2014, 06:02:18 pm »
Curiosità... dove li trovi da 14 mm... o insomma che vadano bene per le candele?

Io li sto trovando solo da 8 e 10.


Proprio sulle candele l'ho fatto.

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: DY3
« Risposta #61 il: Dicembre 17, 2014, 06:22:16 pm »
ciao gli elicoidi li trovi in un qualsiasi negozio che vende articoli tecnici tipo cuscinetti tubi idaulici etc, la misura è normalissima li trovi di tre lunghezze ma devi tagliarli per fare un bel lavoro il piu corto in commercio e troppo corto e la misura successiva una volta messo messo si sviluppa troppo come spire e devi tagliarlo. molti montano il piu corto ma non sarebbe giusto per tenere comunque tiene lo stesso. costano sui 10 centesimi l'uno.Il kit che vendono ti serve a poco sulla ds perchè la chiave che danno non è adatta a inserirli e devi modificartela da te. penso che ti convenga comprati gli elicoidi, un maschio da 14 e ti fai la chiave da inserirli ti costa molto meno di 50-70 euro.Poi un poco di pazienza e in pochi minuti fai tutto.  [:hello]
 
 

Re: DY3
« Risposta #62 il: Dicembre 17, 2014, 07:14:45 pm »
Ho preso la boccola. Si vede appoggiata sul coperchio nella foto (si, la foto fa schifo, ma si vede).

Non ho trovato il maschio da 18.
Nell'ultimo ferramenta (che non l'aveva neanche lui) ho trovato gli elicorni.
Ma non aveva neanche il maschio da 14.

Quindi ho preso il kit. €49.85.



devi tagliarli per fare un bel lavoro il piu corto in commercio e troppo corto e la misura successiva una volta messo messo si sviluppa troppo come spire e devi tagliarlo.


Ah  :)
Eh. Io ci montavo direttamente quello intermedio, che e' giusto un po' più corto del filetto della candela.
Su otto spire che ha, quante ne toglieresti?
A parte che se il motore non si è lamentato delle candele lunghe...

Citazione
Il kit che vendono ti serve a poco sulla ds perchè la chiave che danno non è adatta a inserirli e devi modificartela da te. penso che ti convenga comprati gli elicoidi, un maschio da 14 e ti fai la chiave


Beh, il maschio non ce l'aveva. Lasciamo perdere i dettagli delle ricerche. Siamo a Mallorca.
Però, io pensavo di togliere il coperchio punterie per fare un lavoro decente, che andare a filettare in quel buco... sbaglio?

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: DY3
« Risposta #63 il: Dicembre 17, 2014, 07:39:28 pm »
ciao se togli il coperchio non cambia nulla perchè i "tubi" dove sono alloggiate le candele rimangono guardati qualche foto delle teste o uno spaccato.   
 

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DY3
« Risposta #64 il: Dicembre 17, 2014, 07:45:29 pm »
ciao se togli il coperchio non cambia nulla perchè i "tubi" dove sono alloggiate le candele rimangono guardati qualche foto delle teste o uno spaccato.   

eccoti accontentato:

Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: DY3
« Risposta #65 il: Dicembre 17, 2014, 07:59:21 pm »
Visto che hai preso il kit hai tutto maschio etc, gli elicoidi devi considerali come lunghezza quando sono avvitati sulla candela prova per capire prendi un pezzo di alluminio fai due buchi filetti metti i due elicoidi delle misure diverse che hai e poi ci avviti la candela è più veloce che stare a spiegarti tutto.
La chiave per inserirli l'hai presa per poterla usare togli la testa dal manico filetti il buco usi una barra filettata con controdado e la fai della misura che ti serve in relazione al cilindro su cui devi lavorare perchè a seconda di quello che fai intorno avrai vari impedimenti.
Qundo fai il lavoro controlla di avere il pistone in cantina nel cilindro in cui lavori, quando filetti usa il grasso il punta al maschio in modo che il truciolo rimanga attaccato, se non vuoi far cadere nulla ogni mezzo due terzi di giro sviti pulisci rimetti il grasso e filetti, così e sicuro che porti via tutto lo sfrido di alluminio, ma anche se qualche pezzetto cadesse dentro non farti problemi non succede nulla, il pezzetto di acciaio che dovrai rompere una volta messo l'elicoide se non rimane impiastrato nel grasso lo rimuovi con un ferretto calamitato facilmente, io li ho tolti visto che era facile da fare.
Le candele usa quelle prescritte all'epoca visto che si trovano e costano in molti casi meno delle equivalenti recenti. [:hello]    
 

Re: DY3
« Risposta #66 il: Dicembre 17, 2014, 09:08:15 pm »
ciao se togli il coperchio non cambia nulla perchè i "tubi" dove sono alloggiate le candele rimangono guardati qualche foto delle teste o uno spaccato. 


Maddai. Ma saranno s...sciocchi.
Cioè devo andare a filettare dentro quel buco lì? Ma saranno...

Citazione
per capire prendi un pezzo di alluminio fai due buchi filetti metti i due elicoidi delle misure diverse che hai e poi ci avviti la candela è più veloce che stare a spiegarti tutto.


Visto che i pezzi di alluminio da 10 mm. o più di spessore mi avanzano?
E che a dirmi una spira o due spire...
Lo Scarabeo che li usa tutte le domeniche, quante spire toglierebbe al medio?
Se no glie ne tolgo una giusto per scaramanzare e che il pistone poi ritorni pure "a molla" che fa meno fatica.  8)
Che se non toccava nemmeno con le candele lunghe...

Quella del grasso, a parte che pensandoci su ci avevo pensato  :) , comunque era spiegata nel link di Martini, comunque grazie. A tutti. Ado per la foto, ecc.
Calamitone ne ho uno cacciato dentro a un tubo di gomma che mi sembra ottimo se devo recuperare il pezzetto, per l'alluminio ho un aspiratore che aspira "pure i camion a rimorchio".

Per rifare il manico all'attrezzo dovro' perdere un'altra mezza giornata, ma se è ciò che c'è...

Le candele uso quelle che ho, che già le ho comprate due volte in due giorni, se ne esco sano di mente (per dire  :) ) non voglio più sentire parlare di candele per qualche lustro.


*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: DY3
« Risposta #67 il: Dicembre 17, 2014, 09:21:34 pm »
ciao per andare sul sicuro sacrifica un elicoide rompi il gancetto e avvitalo sulla candela, così vedi dove tagliarlo, scusa ma non mi ricordo il numero di spire da togliere, prenditi un pò di riferimenti e misure così ti agevoli il lavoro e non devi stare a controllare di continuo, il "lungo" e preparasi il tutto, poi il lavoro è una cosa da pochi minuti. [:hello]
 

*

Offline SPLIFF

  • ****
  • 1.141
  • Ma DS vaut plus qu'une gonzesse...parfois
Re: DY3
« Risposta #68 il: Dicembre 17, 2014, 09:42:16 pm »
Maddai. Ma saranno s...sciocchi.
Cioè devo andare a filettare dentro quel buco lì? Ma saranno....




Benvenuto nei mondi della Dea  ;D

Re: DY3
« Risposta #69 il: Dicembre 17, 2014, 10:19:55 pm »
sacrifica un elicoide rompi il gancetto e avvitalo sulla candela, così vedi dove tagliarlo, s


L'avevo già fatto, con quello lungo da 12 mm., sulla candela lunga, "cresce"... 0,2 mm... pochissimo.
Quello medio, circa 9 mm.., se consideriamo che dalla rondella al punto massimo del tondo della candela (corta) sono circa 11 mm., e che poi all'elettrodo sono 16...
E che con le candele lunghe, 20 mm. dalla rondella al''elettrodo, il pistone non tocca...
Non so, dicevo, magari nel filetto del maschio "cresce" di più... ma quanto deve crescere?

O non ci sto a capire più un tubo (la sola menzione della parola "tubo" al momento)...
o ci metto il medio e via.

Mo' esco che devo andare a ri-negoziare la legna, domani è un altro giorno.


*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DY3
« Risposta #70 il: Dicembre 17, 2014, 10:30:22 pm »
ancora co ste candele lunghe, dimenticale, buttale...........
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: DY3
« Risposta #71 il: Dicembre 17, 2014, 10:42:10 pm »
Giovanni                                           

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: DY3
« Risposta #72 il: Dicembre 18, 2014, 09:46:23 am »
ciao, ricordati che l'elicoide non ha lo stop come un bullone, e la chiave per inserirlo neanche, quindi continua ad avvitarsi, la misura la devi fare tu guardando, fai prima una prova su un pezzo di alluminio o ferro così capisci bene cosa intendo. [:hello]
 

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DY3
« Risposta #73 il: Dicembre 18, 2014, 10:17:37 am »

...ladro!  ;D ;D
[/quote] e per quello che non ho seguito i 10 comandamenti............. ;D ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: DY3
« Risposta #74 il: Dicembre 18, 2014, 10:22:32 am »
Ok, grazie.
E' che pezzi di alluminio di quello spessore... non ne ho.

Comunque il concetto credo di averlo chiaro anche senza.
Il problema è quel benedetto buco, che complica assai.

Intanto ho accroccato la chiave degli elicorni.
Piegato il manico su se stesso, raddrizzata e cacciata a forza in una chiave a tubo sa 15.
Tirando viene via la prolunga, ma l'attrezzo non si muove. Girando, non scappa.
Ergo, è brutta ma funziona.

Quando finisco vedo di mandare qualche foto.

 [:hello]