Indice
Aiuto
Ricerca
Ultimi post
Sito Gallerie
Accedi
Registrati
Restauro D Super anno 1974
Forum.IDeeSse.it
Area Generale - Citroën ID/D/DS
Sezione restauri
Restauro D Super anno 1974
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
Restauro D Super anno 1974
15 Risposte
4983 Visite
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Restauro D Super anno 1974
«
il:
Maggio 01, 2018, 09:56:04 pm »
Salve,
inserisco due foto della mia D Super del 1974 in fase di restauro.
La prima com'era al momento dell'acquisto.
Connesso
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #1 il:
Maggio 01, 2018, 09:57:14 pm »
Scusate.....Vi presento il mio assistente.....il mio piccolo
Connesso
fricko
4.251
الفضول قتل القطة
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #2 il:
Maggio 01, 2018, 10:12:21 pm »
Complimenti per il coraggio dimostrato! L'auto appariva da restauro totale ed impenarivo.
Io non sarei stato capace di intentare tale impresa.
E comunque stai facendo un buon lavoro.
Coraggio!
Connesso
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #3 il:
Maggio 01, 2018, 10:45:20 pm »
Si direi che ho avuto fegato. Tieni presente che mi cimento in simile impresa per la prima volta.
Sono sempre stato innamorato di questa auto. Ho iniziato nel 2014. Lavoro da Marzo a Ottobre in quanto come si vede dalle foto è fuori dal garage occupato da tutti i pezzi compresi i lamierati. Invio qualche altra foto
Connesso
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #4 il:
Maggio 01, 2018, 10:51:39 pm »
Questo lavoro l'ho eseguito l'anno scorso. Quest'anno ho installato le guarnizioni delle porte e smontato i cilindri delle sospensioni post.. In particolare il dx perdeva e l'anno scorso a fine ottobre avviandola per farle fare "ginnastica" è andato totalmente perdendo un sacco di liquido (mezzo disastro sul pavimento esterno)
Ma ormai le giornate erano corte e arrivava l'inverno l'ho messa a riposo e quest'anno è stato il primo lavoro che ho affrontato.
Connesso
Capitan Uncinema
4.851
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #5 il:
Maggio 01, 2018, 11:29:48 pm »
Ah, però.
Ma la vitarella quella del coso che serve a cosare i cosi*, l'hai stretta bene sì?
Mi raccomando, che poi se no sono... cosi... tuoi
* [Cit: Mia nonna]
Connesso
IDcronio
16.444
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #6 il:
Maggio 02, 2018, 05:51:50 pm »
Complimenti per la forza di volontà e la tenacia. Capisco anche l'esitazione a voler staccare il motore (che suppongo sia OK in tutte le sue parti) e il non voler staccare il cruscotto per verniciarlo, quando avrai maggiore sicurezza e conoscenza di ogni singolo pezzettino della DS sarà più semplice trovare il coraggio di staccare tutto in un solo colpo
Intendiamoci, si può benissimo fare tutto a poco a poco, in questo caso è facire dover ripassare in alcuni punti trattati in precedenza. Detto ciò, ancora complimenti.
Connesso
Lucianodus
214
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #7 il:
Maggio 02, 2018, 07:22:24 pm »
applausi, tu hai il coraggio di provare che molti non hanno. Al di la dell’aspetto economico, la tua sarà una soddisfazione mille volte superiore a quello che si può provare ritirando un’auto restaurata da altri.
Connesso
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #8 il:
Maggio 02, 2018, 08:16:19 pm »
Grazie dell'incoraggiamento a tutti voi. Il lavoro da fare è ancora tanto ma spero un giorno di poterla guidare....
Comunque vado avanti con umiltà e tanta passione giorno dopo giorno, anno dopo anno e la vedo piano piano crescere
; credo che se si è veramente appassionati di un'auto è bello poterla sistemare con le proprie mani, certo si fanno sicuramente errori ma questo è anche un insegnamento a migliorarsi...Almeno questo è un mio parere personale...Grazie Uncinema per il consiglio si mi sembra di aver stretta la vitarella del coso per fissare i cosi....oppure no? Boh non mi ricordo più
Connesso
FeDeesse
8.152
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #9 il:
Maggio 07, 2018, 11:55:52 am »
ha percaso il cambio a 5 velocità? targa originale?
Connesso
Qualche citroën.....
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #10 il:
Maggio 07, 2018, 02:39:44 pm »
Ciao
No è una versione con cambio a 4 marce e targa originale, la quadrotta come la chiamano
Connesso
Docktortulio
121
DS 21 Pallas s 1968
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #11 il:
Maggio 14, 2018, 10:04:42 pm »
CIAO PIERO COMPLIMENTI PER IL RESTAURO
Connesso
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #12 il:
Maggio 15, 2018, 10:45:59 pm »
Ciao!
Come si dice Grassie grassie.....ma guarda che ne ho ancora di strada da fare!
Più avanti posterò altre foto dei lavori che sto facendo quest'anno.
Connesso
peterbilt
58
l'arte di arrangiarsi è la più difficile
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #13 il:
Settembre 18, 2018, 06:43:47 pm »
Salve a tutti, anche quest'anno lavorativo, per me volge al termine.
Per coloro che non mi conoscono il mio restauro si svolge all'aperto quando posso da Marzo a Ottobre. Poi la mia Dea va a riposo, coperta e la avvio ogni tanto nel periodo invernale.
Quest'anno ho revisionato entrambe le sospensioni posteriori, pulito e risistemato il serbatoio LHM più il supporto batteria verniciato Installati parabrezza e lunotto Verniciato tetto e incollato con l'aiuto di un esperto del settore.....Mia suocera... [:crazy]Mi restano da sostituire le due sfere anteriori e i relativi tamponi e due tamponi posteriori. Lo farò un sabato prima che arrivi il primo freddo.
Ho inoltre montato i rivestimenti interni (Tetto e appoggiatesta laterali), copri montanti, portatarga posteriore e modanature cromate. Vi posto alcune foto...
salt movie summary
Connesso
Zest
642
Re:Restauro D Super anno 1974
«
Risposta #14 il:
Settembre 18, 2018, 10:34:25 pm »
Grossi complimenti...l'auto si presenta già in quasi tutta la sua bellezza
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
2
« precedente
successivo »
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK