....30 anni fa, BOSE aveva condotto studi equipaggiando una LEXUS con sospensioni elettromagnetiche a controllo attivo: sembravano molto promettenti ma poi non se ne fece più nulla e, immagino per questioni economiche, non furono sviluppate oltre.
In tempi più recenti furono annunciate sospensioni attive chiamate "advancend confort" proprio da citroen (ancora come PSA e non STELLANTIS) presentate con grande enfasi ma in realtà si trattava di ammortizzatori a smorzamento controllato in modo elettronico che, pur nella loro limitata efficacia, funzionavano ...... ma questa tecnologia esisteva già almeno da 20 ed era applicata su berline di lusso o sportive (Lancia, Maserati es.)
Poi anche qui tutto è caduto nel dimenticatoio senza ulteriori sviluppi ..... la ricerca e lo sviluppo tecnologico sacrificati sull'altare del profitto......evidentemente in Cina si sono seguite strategie diverse e questi sono i risultati per di più ottenuti in relativamente pochi anni.
Parere personale
![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)