quote:Fino ad ora un bel 0% alle DS21/23 confort, che a parere del sottoscritto invece hanno dalla loro la purezza della linea originale della DS con i vantaggi della motorizzazione più prestante. Pochi comprendono, ed infatti questi modelli stanno scomparendo, demoliti o "pallassizzati"... |
No, dai, l'attenzione c'è eccome!
Tieni conto che sono le Dee meno reclamizzate, forse anche perchè più rare da vedere di una qualsiasi Pallas o ID: io stesso non ho saputo per parecchio tempo dell'esistenza di una denominazione specifica per questa version proprio perchè in giro non se ne vedono a fiotte, nemmeno ai raduni. E' un modello che, dalla nascita delle versioni Pallas, è rimasto in uno strano "cono d'ombra" tra il modello più lussuoso (di cui possiede la meccanica) e il modello più economico (di cui possiede le finiture): chi aveva maggiori disponibilità non se lo comprava, chi aveva disponibilità più ridotte invece non se lo comprava nemmeno lui. E allora chi se lo comprava? Poca gente, di conseguenza poche sopravvissute.
Epperò... Il popolo della Dea è fondamentalmente un popolo di puristi e le quotazioni si stanno innalzando e livellando (giustamente, aggiungo, perchè il 90% dei costi di un restauro prescindono dal modello): sono pronto a scommettere che tra pochi anni questi stessi puristi si ricorderanno che la Dea nasce proprio come Confort, non come ID o come Pallas, e le poche superstiti avranno il loro riscatto proprio per le peculiarità da te citate.
![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)