Catena distribuzione

  • 135 Risposte
  • 28591 Visite
*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Catena distribuzione
« il: Luglio 22, 2008, 02:21:49 pm »
C'è un modo alternativo al tirar giù il motore per cambiare la suddetta catena? Proprio ora che stavo per rimetterla su strada, sembra essersi inchiodata.....sob... :'( :'( :'(
Che costo può avere la catena nuova con tutti gli accessori dedicati?

Grazie a chi, con buon cuore, potrà rispondermi.

Giovanni
Giovanni                                           

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Catena distribuzione
« Risposta #1 il: Luglio 22, 2008, 02:51:41 pm »
C'è un modo alternativo al tirar giù il motore per cambiare la suddetta catena? Proprio ora che stavo per rimetterla su strada, sembra essersi inchiodata.....sob... :'( :'( :'(
Che costo può avere la catena nuova con tutti gli accessori dedicati?

Grazie a chi, con buon cuore, potrà rispondermi.

Giovanni

Corre voce che Vertuani riesca a cambiare la catena senza tirare giù il motore....Come faccia, ninzò  :)

 [:hello]
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: Catena distribuzione
« Risposta #2 il: Luglio 22, 2008, 02:53:41 pm »
Magari dico una fesseria ma pare si riesca a farlo sulle ID ...

Attendiamo lumi.

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Catena distribuzione
« Risposta #3 il: Luglio 22, 2008, 03:27:05 pm »
Tsk tsk Andrea: l'ha fatto sicuramente su una DS21 semiautomatica. E l'ha fatto MOLTO bene. Non saprei dire quanto costa l'operazione: sulla 21 di cui sopra ha fatto anche un sacco d'altre cose ed il conto era unico.

Forse la cosa più semplice è chiamarlo. http://www.vertuanienrico.com/

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: Catena distribuzione
« Risposta #4 il: Luglio 22, 2008, 03:28:57 pm »
DS 21 che immagino tu conosca molto bene ...

Meglio così perché credo che giobri abbia una DS. [:clap]

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Catena distribuzione
« Risposta #5 il: Luglio 22, 2008, 03:48:39 pm »
...e già, proprio una 21 iniezione semiautomatica...il problema è portarla fino a Pavia su carro...mi sa che l'unica strada è "alzare" il motore. Mannaggia, mannaggia... >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Giovanni                                           

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: Catena distribuzione
« Risposta #6 il: Luglio 22, 2008, 03:50:09 pm »
LT non è proprio a due passi da PV [(uhmuhm)]

*

Offline LUOMONERO IN DS

  • ****
  • 835
  • Citroen DS 20 semi
Re: Catena distribuzione
« Risposta #7 il: Luglio 22, 2008, 03:52:54 pm »
 [:hello] duranre il restauro della nostra Ds 20 confort su consiglio del nostro meccacitroen di castellana grotte (Ba) abbiamo effettuato una modifica dalla parte interna in corrispondenza del coperchio della catena di distribuzione.   (poi Anto posterà le foto). Io sono stato daccordo, perchè in futuro avrei dovuto smontare tutta la meccanica per l'eventuale sostituzione del pezzo,e sinceramente oltre alla spesa della manodopera avrei anche smontato l'idraulica con tutte le conseguenze future...Il nostro amico Giulio di Roma voleva picchiarci perchè secondo lui (ma penso anche tanti di voi ) è una modifica da meccanici poerelli...... [:inch] però possso dirvi che adesso,se necessario,la sostituzione viene fatta in 2 o 3 ore di lavoro complessivo,basta smontare il rivestimento in corrispondenza,smontare il coperchio fatto artigianalmente e si procede alla sostituzione della catena.....portata al mattino in officina la sera si riporta a casa,averndo speso una somma accettabilissima oggi.... [(abbraccio)] [(guido)]

*

Matteo

Re: Catena distribuzione
« Risposta #8 il: Luglio 22, 2008, 04:15:07 pm »
La catena, il tendicatena (ve ne sono due tipi) e  il pattino di scorrimento costano sui 100/130 euro. Io penso che per fare un bel lavoro, pulito e ordinato (visto che non c´è fretta, credo), sia necessario smontare il motore, operazione peraltro noiosa ma davvero semplice. Fra l´altro si tratta di un lavoro che nel peggiore dei casi dura 75.000 chilometri.................Nell´occasione verrà lavato il motore , controllato il congiuntore/disgiuntore, controllati i supporti, sostituiti o controllati i dischi freni ed altri lavoretti.
Scusa, Giobri, che significa "sembra essersi inchiodata?"

Ciao.

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Catena distribuzione
« Risposta #9 il: Luglio 22, 2008, 04:20:10 pm »
La catena, il tendicatena (ve ne sono due tipi) e  il pattino di scorrimento costano sui 100/130 euro. Io penso che per fare un bel lavoro, pulito e ordinato (visto che non c´è fretta, credo), sia necessario smontare il motore, operazione peraltro noiosa ma davvero semplice. Fra l´altro si tratta di un lavoro che nel peggiore dei casi dura 75.000 chilometri.................Nell´occasione verrà lavato il motore , controllato il congiuntore/disgiuntore, controllati i supporti, sostituiti o controllati i dischi freni ed altri lavoretti.
Scusa, Giobri, che significa "sembra essersi inchiodata?"

Ciao.
QUOTO AL 100%
Forse il tendicatena ha problemi...
 [:hello]





RENE' COTTON

*

Offline cristiano

  • *****
  • 1.785
Re: Catena distribuzione
« Risposta #10 il: Luglio 22, 2008, 04:48:26 pm »
Non saprei dire quanto costa l'operazione

Neanche un costo indicativo, tanto per avere un'idea?
Citroen DLuxe 1972
Citroen XM 16 VSX 1998

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Catena distribuzione
« Risposta #11 il: Luglio 22, 2008, 04:59:50 pm »
Non saprei dire quanto costa l'operazione

Neanche un costo indicativo, tanto per avere un'idea?
Da 800 a 1200 euro...dipende,da quello che mano mano trovi e vuoi fare.
 [:hello]
RENE' COTTON

Re: Catena distribuzione
« Risposta #12 il: Luglio 22, 2008, 07:27:54 pm »
Un preventivo fattomi qualche anno fà (2003/2004), parlava di una spesa che si aggirava intorno ai 3.000 euro. Naturalmente con lo smontaggio del motore e la conseguente revisione degli organi di trasmissione e di frenatura nonché idraulici.

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Catena distribuzione
« Risposta #13 il: Luglio 22, 2008, 08:12:48 pm »
ciao giobri visto che sei dietro ad un semi restauro o comunque a sistemare la macchina la catena è da fare purtroppo c'è da estrarre il motore ma ne vale la pena

la catena nuova costa sui 40-45 euro mentre solitamente anche il tendicatena che si cambia costa sui 50-60 euro ma lo fai una volta ogni quasi 100'000km

ciao

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Catena distribuzione
« Risposta #14 il: Luglio 22, 2008, 08:56:16 pm »
Grazie di cuore a tutti, consigli sempre preziosissimi.
Per inchiodata intendo dire che il motore, improvvisamente da ieri non gira neanche di un millimetro: mi spiego meglio: una decina di giorni è stato registrato il gioco valvola (i famosi 0,15 e 0,20 mm a freddo, come da manuale) posizionando le valvole nel punto opportuno, agendo sulla puleggiona sotto la ventola. Pensiamo che prob. facendo questo gira e rigira per registrare il valvolame, forse per un tendi catena mollato o usurato, la catena si sia spostata dalla sede o addirittura sia uscita fuori.....
Domani si prova ad alzare il motore e vediamo cosa succede.....proprio ora che stavo per tirarla fuori e godermela un pò.......

Grazie ancora a tutti per l'amicizia, sono ansioso di incontrarvi di persona, magari a Vallelunga.... ;D ;D

Abbracci
Giovanni
Giovanni