"RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!

  • 256 Risposte
  • 62381 Visite
*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #75 il: Dicembre 26, 2008, 02:27:02 am »

anche io non ho mai sentito a stagno .... non è che con il tempo si ossida  [?]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #76 il: Gennaio 08, 2009, 01:26:19 pm »
anche io non ho mai sentito a stagno .... non è che con il tempo si ossida  [?]

ciao Comp,
non l'hai mai sentito perchè è un lavoro da matti, perche nessuno ha più l'attrezzo, per altro oramai irreperibile, perchè costa una barca di eurini etc..

Si salda a stagno per evitare di scaldare troppo le lamiere e per evitare appunto il riformarsi della ruggine, Compà lo stagno non si ossida e non farà mai la ruggine................

L'attrezzo per stenderlo non è altro che un grosso ferro per saldare che si riscalda con la fiamma ossidrica.............

Pensate, che il finale del baule posteriore che avete visto nelle pagine precedenti, è stato ricostruito tutto a stagno li la ruggine non apparirà mai più.

ado
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #77 il: Gennaio 08, 2009, 02:34:04 pm »

...........
Si salda a stagno per evitare di scaldare troppo le lamiere e per evitare appunto il riformarsi della ruggine, Compà lo stagno non si ossida e non farà mai la ruggine................

L'attrezzo per stenderlo non è altro che un grosso ferro per saldare che si riscalda con la fiamma ossidrica.............
...........


ciao Ado,

sono d'accordissimo con tè che meno si scaldano i lamierati e meno problemi avrai in futuro.... in effetti i lamierati anche delle macchine moderne, molti sono solamente punzonati

Il dubbio sullo stagno mi è venuto perchè lo utilizzo in elettronica, e so che in queste applicazioni dopo una decina di anni, tende ad ossidarsi ( una leggera patina bianca anche se non ha contatti con l'acqua ) ed in piu tende leggermente a ridurre il suo volume... come se si ritirasse

Un esempio è come le televisioni vecchie che vanno a pugni  ;D.... una botta e ricominciano a funzionare provvisoriamente perchè si innesta un contatto sulle saldature oramai svanite o cotte.

Anche io ho un saldatore a stagno tipo ascia Apaches  ;D, ma elettrica

   [:hello]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline cosmic

  • **
  • 178
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #78 il: Gennaio 08, 2009, 11:05:37 pm »
ciao Comp,
non l'hai mai sentito perchè è un lavoro da matti, perche nessuno ha più l'attrezzo, per altro oramai irreperibile, perchè costa una barca di eurini etc..

Si salda a stagno per evitare di scaldare troppo le lamiere e per evitare appunto il riformarsi della ruggine, Compà lo stagno non si ossida e non farà mai la ruggine................

L'attrezzo per stenderlo non è altro che un grosso ferro per saldare che si riscalda con la fiamma ossidrica.............

Pensate, che il finale del baule posteriore che avete visto nelle pagine precedenti, è stato ricostruito tutto a stagno li la ruggine non apparirà mai più.
Ciao Ado,un favore se puoi,non è che metteresti una fotina di sto atrezzo,e una spiegazione di come usarlo materiale e quantaltro serve,quando passero alla carozzeria mi sarebbe utile grazie. [:hello]
ado

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #79 il: Gennaio 09, 2009, 11:58:22 am »
ciao Cosmic,

non appena vado dal latto faccio una foto e te la posterò volentieri.........

ado
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline cosmic

  • **
  • 178
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #80 il: Gennaio 09, 2009, 09:47:39 pm »
Grazie Ado come sempre gentilissimo ciao [:hello]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #81 il: Gennaio 13, 2009, 09:48:52 pm »

ciao cosmic,
eccoti accontentato.......................
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #82 il: Gennaio 13, 2009, 09:53:35 pm »
nonostante la disperazione per i problemi alla mia bambolina, nelle more che capisca cosa devo fare, oggi pomeriggio ho contribuito all'inizio dello rimontaggio del 23 ie, vi posto qualche fotina............
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline cosmic

  • **
  • 178
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #83 il: Gennaio 13, 2009, 09:59:03 pm »
Grazie ado  [:hello]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #84 il: Gennaio 13, 2009, 10:00:05 pm »
comincia a riprendere forma, fonoassorbente sulla cappelliera con il cuoio nuovo dato che il suo oramai sembrava quasi un giornale scolorito, e rigorosamente filtravedo parallele al lunotto,
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #85 il: Gennaio 13, 2009, 10:42:01 pm »
filtravedo parallele al lunotto,

......come avere la luna di traverso........ [:fiu] [:fiu] ;D [:hap] [:hap]


GRANDE ADOLFOOOOOO!!!!! [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

*

Offline steu369

  • *****
  • 1.925
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #86 il: Gennaio 16, 2009, 08:37:03 pm »
negli anni 50 lo stucco era ben diverso da quello odierno. col tempo screpolava e addirittura se steso con spessore elevato al primo piccolo urto si ''alzava''. sulle auto ''di lusso'' e dove si sapeva che si sarebbe sollevato si usava lo stagno.
con l'ascia rovente si appoggiava lo stagno in barre piu o meno spesse e contemporaneamente si scaldava con la fiamma diretta sullo stagno stesso. lo stagno diventava liquido e con l'ascia si ''sistemava'' sulla lamiera da pareggiare o riempire. veniva levigato finchè era caldo...
io ho 63 anni e mi ricordo ma l'ho visto fare poche volte, poi piano piano è scomparso....erano i battilastra gli specialisti, figure che da allora sono praticamente scomparse nelle carrozzerie .
persone che con un martelletto e una fiamma,un paio di guanti e un pezzo di sugna, ricostruiva qualunque parte metallica...una volta il battilastra era una figura importantissima della carrozzeria, di solito il proprietario.
ciò che oggi si cambia con naturalezza,anche i pezzi piu piegati e storti,angoli acuti,telai,brancali...qualunque cosa..... 

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #87 il: Gennaio 16, 2009, 09:01:04 pm »
Il battilastra, il lattoniere, figure scomparse ...

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #88 il: Gennaio 16, 2009, 11:32:53 pm »
negli anni 50 lo stucco era ben diverso da quello odierno. col tempo screpolava e addirittura se steso con spessore elevato al primo piccolo urto si ''alzava''. sulle auto ''di lusso'' e dove si sapeva che si sarebbe sollevato si usava lo stagno.
con l'ascia rovente si appoggiava lo stagno in barre piu o meno spesse e contemporaneamente si scaldava con la fiamma diretta sullo stagno stesso. lo stagno diventava liquido e con l'ascia si ''sistemava'' sulla lamiera da pareggiare o riempire. veniva levigato finchè era caldo...
io ho 63 anni e mi ricordo ma l'ho visto fare poche volte, poi piano piano è scomparso....erano i battilastra gli specialisti, figure che da allora sono praticamente scomparse nelle carrozzerie .
persone che con un martelletto e una fiamma,un paio di guanti e un pezzo di sugna, ricostruiva qualunque parte metallica...una volta il battilastra era una figura importantissima della carrozzeria, di solito il proprietario.
ciò che oggi si cambia con naturalezza,anche i pezzi piu piegati e storti,angoli acuti,telai,brancali...qualunque cosa..... 

infatti, nel mio caso è proprio il proprietario "martelletto d'oro" che oramai non lavora più ma quando si presentano i lavori che avete visto si trasforma in un arzillo ragazzino di 70 anni.

"L'ascia" come la chiami tu non va riscaldata direttamente sullo stagno attraverso il cannello ma prima di lavorare lo stagno con intervalli di dai due ai cinque minuti con listelli di stagno da 7-10 mm asseconda del tipo di lavoro da fare.

p.s. è importantissimo non riscaldare l'ascia direttamente con il cannello, ciò evita il deformarsi delle lamiere....................


ado
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline cesio74

  • ****
  • 1.467
  • ricomincia il citrolavoro
Re: "RESTAURO RIGENERATIVO"!!!!!!!!!!!!!!
« Risposta #89 il: Gennaio 16, 2009, 11:57:25 pm »
che bel lavoro Ado complimentoni..... risultato perfetto... aspettati un po di rotture da me che al rientro carico le casse con la roba da zincare e da tropicalizzare, cosi poi do al carrozziere la tina per i lamierati e poi comincio a preparare la scocca... e li sono domande,,,, il girotetto manca in parte...