Plafoniere abitacolo

  • 59 Risposte
  • 8590 Visite
*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #30 il: Novembre 17, 2009, 10:40:53 pm »
...si, ci stavo pensando proprio oggi...mi sono studiato i diagrammi elettrici, e ho visto che il responsabile dvrebbe essere il filo n° 41 (la massa di varie utenze) che si collega ai vari interruttori porta e plafoniera, alla massa del blocco di controllo, alla pompa lavavetri, al motore del tergi, al relais dei fari e che come massa comune si deve collegare alla centralina lampeggiante (è il "click clack" delle frecce?). Tale centralina è sotto il cruscottino del cambio o dietro il cruscotto? Ma non è poi che il segnale proveniente dal sensore temperatura montato "contrasta" con suddetta massa?? Domani provo a scollegare il faston dallo spinotto giallo (come scritto sulla procedura ho eseguito, tant'è che il termometro fiunziona perfettamente) e vediamo che succede....
Giovanni                                           

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #31 il: Novembre 17, 2009, 10:49:36 pm »
sapete come si dice dalle mie parti?

a ciascuno il suo mestiere......................... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #32 il: Novembre 17, 2009, 10:55:26 pm »
sapete come si dice dalle mie parti?

a ciascuno il suo mestiere......................... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

...hai ragione, mi riesce meglio aggiustare i bambini...  [:love] [:love]
Giovanni                                           

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #33 il: Novembre 17, 2009, 10:57:07 pm »
...hai ragione, mi riesce meglio aggiustare i bambini...  [:love] [:love]

ne ero certo............... [^]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #34 il: Novembre 18, 2009, 10:10:39 pm »
....niente da fare, altra ora abbondante passata a ravanare dietro al blocco strumenti, alla centralina lampeggiante, sotto la cassa, etc. etc. ma nisba, è tutto collegato, non ci sono fili liberi, provato anche a scollegare il sensore termometrico montato....le plafoniere sono inesorabilmente spente, prob. si è interrotta la massa nella parte posteriore della vettura visto che il filo viene da dietro....boh?? QUALCUNO HA QUALCHE IDEA???  [???] [???] [???] [???] [???] [???] [???] [???] [???] [???] [???] [???] [???]
« Ultima modifica: Novembre 18, 2009, 10:40:11 pm da giobri »
Giovanni                                           

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #35 il: Novembre 18, 2009, 10:21:43 pm »
mail filo positivo alle plafoniere porta corrente o no ? ovvero, se fai il contatto con un negativo provvisorio alle lampadine delle palfoniere si accendono o no ?
se si il problema è a monte..
 [:hello]
ROBERTO

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #36 il: Novembre 18, 2009, 10:28:06 pm »
mail filo positivo alle plafoniere porta corrente o no ? ovvero, se fai il contatto con un negativo provvisorio alle lampadine delle palfoniere si accendono o no ?
se si il problema è a monte..
 [:hello]
gli stavo scrivendo la stessa cosa,prova con un filo volante attaccato a un polo della plafoniera.
RENE' COTTON

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #37 il: Novembre 18, 2009, 10:38:35 pm »
mail filo positivo alle plafoniere porta corrente o no ? ovvero, se fai il contatto con un negativo provvisorio alle lampadine delle palfoniere si accendono o no ?
se si il problema è a monte..
 [:hello]

...si, si, mi sembrava di averlo già detto.... se collego il corpo lampadina con il telaio dell'auto si accendono entrambe ma fisse ovviamente....manca proprio il collegamento tra gli interruttori e le lampade....l'interruttore del cruscotto ha il polo negativo, lo ho controllato oggi con il tester, quindi la massa passa per l'interruttore...quindi si deve essere interrotto il cablaggio da qualche parte...ma dove?
lo so che è una stronzata e non è un problema grave, tant'è che sto usando quotidianamente la DS  [:love] [:love] ma mi fa incazzare come una bestia!
Giovanni                                           

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #38 il: Novembre 18, 2009, 10:46:46 pm »
riesci a muovere i fili che vanno alle plafoniere?
quelli che corrono sotto il tetto?
anche per poco.
RENE' COTTON

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #39 il: Novembre 18, 2009, 10:49:20 pm »
....si, ieri ho smontato il girotetto e i fili si muovono agevolemente ma non cambia nulla: ho visto che vanno tutti e due dietro, scendono a fianco del sedile post. poi non so....pensi si sia interrotto da qualche parte?
Giovanni                                           

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #40 il: Novembre 18, 2009, 11:05:00 pm »
....si, ieri ho smontato il girotetto e i fili si muovono agevolemente ma non cambia nulla: ho visto che vanno tutti e due dietro, scendono a fianco del sedile post. poi non so....pensi si sia interrotto da qualche parte?
Guarda,in passato ho avuto una cosa analoga,e anche io non riuscivo a far accendere le plafoniere,inoltre io sulla nera ne ho una anche dietro.
Alla fine muovendo,schiacciando tirando i fili,di colpo...luce fu! [:ouch]
 [:hello]
RENE' COTTON

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #41 il: Novembre 18, 2009, 11:24:47 pm »
domani provo a stiracchiare i fili... al limite monto un cablaggio nuovo con un bel interruttore Ticino Living affogato nelle portiere...!  [:fiu]
Giovanni                                           

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #42 il: Novembre 19, 2009, 08:23:19 am »
domani provo a stiracchiare i fili... al limite monto un cablaggio nuovo con un bel interruttore Ticino Living affogato nelle portiere...!  [:fiu]
ma a una bella rottamazione, per manifesta volontà di romperti la minchia, della DS non hai pensato ?? ;D ;D
 [:hello]
ROBERTO

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #43 il: Novembre 19, 2009, 01:53:53 pm »
ma a una bella rottamazione, per manifesta volontà di romperti la minchia, della DS non hai pensato ?? ;D ;D
 [:hello]

...la Adoro!  [:love] [:love]
Proprio mentre stavo pensando che nonostante l'età, tu avessi detto una cosa saggia (scusa ma la battuta me la ha suggerita Ciofanni!  [:inch] [:inch]) ecco che ti spunta da sotto il piantone dello sterzo, bene ma bene nascosto, un filetto marronastro con una bananina femmina completamente corrosa dall'ossido....incuriosito ho infilato le mie manine nel pertugio soprastante ed ho trovato un "pistolino pendulo" anch'egli incozzito dall'ossido....esclamando "non è possibile" ho provato a simulare un amplesso introducendo il pistolino nella femmina ( [:inch]) ....et voilà.....fiat lux!
Era impossibile vederlo da sopra pur avendo smontato tutto lo smontabile, bastava inchinarsi (come sempre di fronte ad una DS) sotto il cruscotto....  [:clap] [:clap]
Giovanni                                           

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re: Plafoniere abitacolo
« Risposta #44 il: Novembre 19, 2009, 05:44:17 pm »
...la Adoro!  [:love] [:love]
Proprio mentre stavo pensando che nonostante l'età, tu avessi detto una cosa saggia (scusa ma la battuta me la ha suggerita Ciofanni!  [:inch] [:inch]) ecco che ti spunta da sotto il piantone dello sterzo, bene ma bene nascosto, un filetto marronastro con una bananina femmina completamente corrosa dall'ossido....incuriosito ho infilato le mie manine nel pertugio soprastante ed ho trovato un "pistolino pendulo" anch'egli incozzito dall'ossido....esclamando "non è possibile" ho provato a simulare un amplesso introducendo il pistolino nella femmina ( [:inch]) ....et voilà.....fiat lux!
Era impossibile vederlo da sopra pur avendo smontato tutto lo smontabile, bastava inchinarsi (come sempre di fronte ad una DS) sotto il cruscotto....  [:clap] [:clap]

ecco fatto, la soluzione èra "sotto" gli occhi e non riuscivi a vederla.... ;D ;D
bene così dai.... :)
 [:hello]
ROBERTO