Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Pneumatici => Topic aperto da: Linux - Settembre 14, 2013, 02:03:58 pm

Titolo: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Settembre 14, 2013, 02:03:58 pm
Ciao

Ho letto su questo post http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=12288.0 (http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=12288.0) che posso montare le 155 HR 15 sul posteriore e sui cerchi (dove attualmente sono montate delle ansimanti e quesi "scheletriche" 180 HR 15) della ID 19B (la mia è del 1967). Cosa confermata anche sul sito della Michelin.

Poichè ho visto che esistono di questa misura anche di marca Vredestein:

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=14554226.130.27520&Cookie=pneumaticiitdetails&sowigan=So&Breite=155&Quer=&Felge=15&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&rsmFahrzeugart=ALL&details=Ordern&typ=D-100610 (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=14554226.130.27520&Cookie=pneumaticiitdetails&sowigan=So&Breite=155&Quer=&Felge=15&Speed=&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&x_tyre_for=ALL&m_s=3&rsmFahrzeugart=ALL&details=Ordern&typ=D-100610)

Volevo sapere se qualcuno le aveva già provate e se fossero compatibili (invece di 82H queste sono 82S ) comunque con il cerchio (buco tondo) dove sono montate le 180.

P.S. Visto il costo  [:D] [:D] [:D] [:D] e visto che  per ora mi limito ad utilizzarla per non più di 100Km a settimana forse provvisoriamente potrei montare queste...

Grazie

 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: bigmario - Settembre 14, 2013, 02:19:00 pm
Le Vredestein sprint classic sono delle ottime gomme!!!

Vai tranquillo che non te ne pentirai!!!  [:clap]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Settembre 14, 2013, 02:22:54 pm
Grazie bigmario  ;D ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Martini - Settembre 14, 2013, 03:24:35 pm
Attento all'omologazione! In Italia, su auto con targa italiana, NON SI PUO': da noi l'omologazione parla di auto della stessa misura sulle quattro ruote.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Settembre 14, 2013, 04:59:34 pm
Attento all'omologazione! In Italia, su auto con targa italiana, NON SI PUO': da noi l'omologazione parla di auto della stessa misura sulle quattro ruote.

 [???] [???]   ce lo siamo giocato!
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Settembre 15, 2013, 09:25:27 am
Attento all'omologazione! In Italia, su auto con targa italiana, NON SI PUO': da noi l'omologazione parla di auto della stessa misura sulle quattro ruote.

Grazie Maurizio  [:inch],

La mia è francese nel senso che ha ancora la targa francese e sto tirando a lungo per non immatricolarla in Italia .... ma potrei essere costretto ad omologarla se entro maggio del 2014 non sono ancora andato via (dall'Italia).

In ogni modo se dovessi presentare l'auto con le 155 posteriormente e le 180 anteriormente mi faranno sicuramente problemi?
In effetti sul certificato Citroen Italita sono indicate solo le 180...ma sul sito della Michelin (che non fa testo però) mi dice che l'ottimo e avere le due misure diverse......

P.S.
So comunque che ci sono auto (ad esempio la X5 delle bmw che ha due misure diverse se non sbaglio...

[???] [???]   ce lo siamo giocato!
;D ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Martini - Settembre 15, 2013, 03:55:28 pm
Si, vabbbbbbbé, intendevo dire che le RUOTE devono essere uguali sui due assali perché in Italia non era prevista la differenza tra davanti e dietro.
Montare gomme diverse tra davanti e dietro riduce essenzialmente i consumi, non so di quanto, ma certamente la resistenza al rotolamento del retrotreno diminuisce sensibilmente.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Settembre 15, 2013, 04:21:01 pm

Mi sa che prendo le 155 e ci giro fin quando/se  dovrò italianizzarla.....posticipo lo spesone e investo in altre riparazioni/manutenzioni da fare.
Tanto il cerchio è lo stesso e la spesa vale la pena per un utilizzo di un anno e soprattutto in sicurezza (quelle che ho dietro sono proprio arrivate!!)

Comunque sia mi avete chiarito molto la situazione e per questo vi ringrazio moltissimo!  [:inch] [:inch] [:inch]

 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: DS211970 - Settembre 29, 2013, 12:44:55 am
può essere comoda come ruota di scorta anche per chi ha le Michelin.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Settembre 29, 2013, 10:20:46 pm
può essere comoda come ruota di scorta anche per chi ha le Michelin.

L'altro ieri sono arrivate. Ho fatto il contrario. La Michelin 180 migliore l'ho messa come ruota di scorta e le Vredestein (155) dietro.

(http://www.5cento.com/bild/ID/cambioruotepost1.jpg)

(http://www.5cento.com/bild/ID/cambioruotepost3.jpg)

 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 10, 2014, 02:10:26 pm
Arrivate ora col corriere 2 Vredestein Sprint classic 185 R 15 91V, costo 116 euro cad. produzione 0603...!  ;D ;D

Ordinate da Gommadiretto.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 10, 2014, 04:19:46 pm
Ma come ?
Hanno 11 anni ?????
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 10, 2014, 06:22:11 pm
Penso e spero che sia 2013... loro considerano nuove le gomme prodotte nei due anni precedenti
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 10, 2014, 06:49:17 pm
Scusa ma "0603" è la 6a settimana del 2003, O no ?
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 10, 2014, 08:23:18 pm
Hai ragione sono un pirla, avevo visto male: questa dovrebbe essere la data, scritta dopo DOT: 4° settimana 2014.

(http://i798.photobucket.com/albums/yy266/giobri2000/20140210_200909_resized_zpsd5699081.jpg)

Mentre non riesco a capire la data delle "vecchie" vred che ho davanti e che andranno dietro: può essere siano del 98? o del 2007? Boh!
Queste foto sono delle vecchie...

(http://i798.photobucket.com/albums/yy266/giobri2000/20140210_201525_resized_zps9a012643.jpg)

Sul sito gommadiretto leggo che il triangolino dopo le tre cifre indica gomme prodotte prima del 90...! Minkia, sono cosi vecchie?

(http://i798.photobucket.com/albums/yy266/giobri2000/20140210_201225_resized_zpse4fde35e.jpg)
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Febbraio 10, 2014, 08:58:39 pm
....

Sul sito gommadiretto leggo che il triangolino dopo le tre cifre indica gomme prodotte prima del 90...! Minkia, sono cosi vecchie?

(http://i798.photobucket.com/albums/yy266/giobri2000/20140210_201225_resized_zpse4fde35e.jpg)

Cos'è quella cosa che sporge dal cerchio, tra il cerchio e la borchia?

Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 10, 2014, 09:17:00 pm
Quello è il piripacchio di gomma che sta sulle borchie, per non rovinare, per "aderire" bene ai cerchi e non far rumore.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: dandy - Febbraio 10, 2014, 09:18:44 pm
Cos'è quella cosa che sporge dal cerchio, tra il cerchio e la borchia?

Un pelo.  ;D
Si tratta di un gommino che fa da isolante in modo che la borchia di metallo non entra in contatto con il cerchio.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Ivo Freloni - Febbraio 10, 2014, 09:20:28 pm

Cos'è quella cosa che sporge dal cerchio, tra il cerchio e la borchia?


Il gommino nero cilindrico che serve per incastrare perfettamente il copricerchio senza che però questo tocchi il bordo o vibri, dovrebbe essercene uno per ognuna delle mollette interne ma spesso vengono perduti.  [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: dandy - Febbraio 10, 2014, 09:23:05 pm

Sul sito gommadiretto leggo che il triangolino dopo le tre cifre indica gomme prodotte prima del 90...! Minkia, sono cosi vecchie?


Si, sono proprio vecchiotte.....
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 10, 2014, 09:25:45 pm
Si, sono proprio vecchiotte.....
 [:hello]

Cacchio...! Che pirla a non controllare, mi sembravano a vista e anche su strada ancora valide... mò ne ordino altre 2 e le cambio tutte e 4!
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: dandy - Febbraio 10, 2014, 09:28:22 pm
Cacchio...! Che pirla a non controllare, mi sembravano a vista e anche su strada ancora valide... mò ne ordino altre 2 e le cambio tutte e 4!

Ottima decisione!!
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 10, 2014, 09:59:10 pm
Arrivate ora col corriere 2 Vredestein Sprint classic 185 R 15 91V, costo 116 euro cad. produzione 0603...!  ;D ;D

Ordinate da Gommadiretto.

91 V sicuro che non siano in H?

Le altre della foto come già detto sono del '98...................................... [(fifone1)] [(fifone1)]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 10, 2014, 10:01:45 pm
Stasera sono proprio rinco.... 91 H, ovviamente.  [:inch] [:inch]
Sai che temo che le gomme montate siano dell'88...? il triangolino dopo l'ultimo numero indica gomme prodotte prima del 90!

http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html (http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html)


Ho già ordinato le altre due  [(brrr)] [(brrr)]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: dandy - Febbraio 10, 2014, 10:09:50 pm
Stasera sono proprio rinco.... 91 H, ovviamente.  [:inch] [:inch]
Sai che temo che le gomme montate siano dell'88...? il triangolino dopo l'ultimo numero indica gomme prodotte prima del 90!

Da quello che ricordo io sapevo che con tre cifre anni 80, con tre cifre e triangolo anni 90, dal 2000 hanno quattro cifre.
Comunque che siano 1988 o 1998 alla fine cambia poco, per sicurezza hai fatto bene ad ordinare quelle nuove.
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 10, 2014, 10:14:06 pm
Da quello che ricordo io sapevo che con tre cifre anni 80, con tre cifre e triangolo anni 90, dal 2000 hanno quattro cifre.
Comunque che siano 1988 o 1998 alla fine cambia poco, per sicurezza hai fatto bene ad ordinare quelle nuove.
 [:hello]

 [(su)] [(su)]

Mi confermi che quelle che ho preso sono quarta settimana 2014 (dalla foto)?

(http://i798.photobucket.com/albums/yy266/giobri2000/20140210_200909_resized_zpsd5699081.jpg)
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: dandy - Febbraio 10, 2014, 10:28:15 pm
[(su)] [(su)]

Mi confermi che quelle che ho preso sono quarta settimana 2014 (dalla foto)?

Secondo me si, ma l'esperto rimane Ivan, l'ultima risposta spetta a lui.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Andy LHM - Febbraio 11, 2014, 12:41:02 am
ma non era esperto di pom........   [(uhmuhm)]   ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: fricko - Febbraio 11, 2014, 07:20:25 am
Te lo confermo io Giovà, le gomme che hai ordinato sono freschissime. Quarta settimana/'14
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 11, 2014, 02:06:37 pm
Te lo confermo io Giovà, le gomme che hai ordinato sono freschissime. Quarta settimana/'14

Da paura! Quando sono arrivate erano ancora calde...!  ;D ;D

Stamane ho sostituito le Vred anteriori con le nuove, in attesa dell'altra coppia da montare dietro dove ora ho due 165/15 del 2010, ancora ottime ma nobbuòne per il collaudo.
Fatto tutto secondo procedura con tanto di nastratura del cerchio ed equilibratura con l'apposito adattatore che non tutti hanno.
E' incredibile come la vettura cambi di molto con le coperture nuove, in termini di silenzionità, direzionalità e morbidezza sul fondo sconnesso. Credo che sostituire copertoni vecchi sia proprio una delle primissime cose da fare, insieme alla revisione del radiatore!  [:hap] [:hap]

(http://i798.photobucket.com/albums/yy266/giobri2000/20140211_111652_resized_zps4aabd312.jpg)

Qualcuno può dirmi con certezza quindi di che hanno sono ste vecchie vred? 1988 o 1998? Sentivo parlare di triangolo prima del novanta e quadratino tra 90 e 2000, è vero?

(http://i798.photobucket.com/albums/yy266/giobri2000/20140211_113420_resized_zps391508a6.jpg)
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Andy LHM - Febbraio 11, 2014, 02:17:42 pm
.............equilibratura con l'apposito adattatore che non tutti hanno.


sarebbe quello in foto??? cos'ha di particolare  [(uhmuhm)]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 11, 2014, 02:19:26 pm
Che pochissimi gommisti hanno ancora, almeno qui.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Andy LHM - Febbraio 11, 2014, 02:19:34 pm

E' incredibile come la vettura cambi di molto con le coperture nuove, in termini di silenzionità, direzionalità e morbidezza sul fondo sconnesso.sostituire

confermo giobri, ricaricate le sfere da poco e 4  vred nuove fresche fresche e sembra tutta un altra macchina   [(su)]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 11, 2014, 02:27:29 pm

Qualcuno può dirmi con certezza quindi di che hanno sono ste vecchie vred? 1988 o 1998? Sentivo parlare di triangolo prima del novanta e quadratino tra 90 e 2000, è vero?


Senza nulla, con sole tre cifre erano prima del 90
Dal 90 al 99 hanno il triangolino
Poi le cifre diventano 4

Le tue sono di primo pelo: di febbraio 1998.
Non essendo delle Michelin le puoi usare tranquillamente.
Giuro !

Quanto dura la garanzia

I pneumatici sono garantiti dalla casa produttrice, la garanzia decorre dal momento dell’acquisto del pneumatico
ed ha una durata minima di 5 anni (alcuni produttori garantiscono il pneumatico fino a 10 anni dall’acquisto,
altri produttori garantiscono i loro pneumatici a vita) o fino all’esaurimento del battistrada
(cioe’ finche’ il battistrada presenta almeno uno spessore di 1.6mm).


(http://blog.gomme-auto.it/wp-content/uploads/2013/09/garanzia-pneumatici.jpg)
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 11, 2014, 02:34:57 pm

 :'( :'(  le ho buttate...
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 11, 2014, 02:38:53 pm
Senza nulla, con sole tre cifre erano prima del 90
Dal 90 al 99 hanno il triangolino


Scusa ma visto che c'è il triangolino allora sono 98...
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 11, 2014, 03:12:21 pm
Scusa ma visto che c'è il triangolino allora sono 98...

Nel senso che sul sito gommadiretto c'è scritto che il triangolino identifica la produzione ante90.... boh!
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 11, 2014, 06:10:43 pm
Nel senso che sul sito gommadiretto c'è scritto che il triangolino identifica la produzione ante90.... boh!

È incredibile l'approssimazione di certi siti.
In effetti su gommadiretto c'é scritto così.
Ma sulla versione tedesca e quella francese indicano il contrario !!!!

Quindi triangolino negli anni 90. Le tue erano del 98. Ancora ottime !

P.S.: si vede proprio che sei ricco !!!! [:D]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Andy LHM - Febbraio 11, 2014, 06:34:17 pm
:'( :'(  le ho buttate...

mai buttare le vecchie gomme, cronio docet   ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Febbraio 11, 2014, 06:42:05 pm
Che pochissimi gommisti hanno ancora, almeno qui.

Confermo.
Mi sembra che si chiami "Flangia equilibratrice" per ruote che non hanno il foro centrale, ed è difficile trovare un gommista della quale ne sia provvisto.... :(


Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Febbraio 11, 2014, 06:43:58 pm
Quello è il piripacchio di gomma che sta sulle borchie, per non rovinare, per "aderire" bene ai cerchi e non far rumore.

Un pelo.  ;D
Si tratta di un gommino che fa da isolante in modo che la borchia di metallo non entra in contatto con il cerchio.

Il gommino nero cilindrico che serve per incastrare perfettamente il copricerchio senza che però questo tocchi il bordo o vibri, dovrebbe essercene uno per ognuna delle mollette interne ma spesso vengono perduti.  [:hello]

  [:inch] [:inch] [:inch] Grazie per le risposte

Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 11, 2014, 07:58:07 pm
È incredibile l'approssimazione di certi siti.
In effetti su gommadiretto c'é scritto così.
Ma sulla versione tedesca e quella francese indicano il contrario !!!!

Quindi triangolino negli anni 90. Le tue erano del 98. Ancora ottime !

P.S.: si vede proprio che sei ricco !!!! [:D]

Sarà vero quel che dici, ma dopo aver visto in diretta poco tempo fa un caro amico su un'autostrada olandese perdere il controllo dell'auto causa lo scoppio di un pneumatico "d'epoca" e recuperarlo solo per pura fortuna, ho preferito stare sicuro e cambiarle!   ;D ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 11, 2014, 09:21:23 pm
Ciao Giobri,confermo(anche se non ce n è bisogno) quelle che hai comprato sono freschissime,4° sett 2014,mentre quelle della seconda foto,quelle che hai tolto della 5° sett del 1998...
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 11, 2014, 09:25:51 pm
Confermo.
Mi sembra che si chiami "Flangia equilibratrice" per ruote che non hanno il foro centrale, ed è difficile trovare un gommista della quale ne sia provvisto.... :(




 [(su)]
Con quella flangia riesci a equilibrare TUTTI i cerchi senza foro centrale,con attacco da 3 a 5 bulloni....,quasi tutte auto francesi.AX,DS,CX,parecchie Renault,etc...e qualsiasi gommista un pò fornito dovrebbe averlo...
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 11, 2014, 09:40:29 pm
Sarà vero quel che dici, ma dopo aver visto in diretta poco tempo fa un caro amico su un'autostrada olandese perdere il controllo dell'auto causa lo scoppio di un pneumatico "d'epoca" e recuperarlo solo per pura fortuna, ho preferito stare sicuro e cambiarle!   ;D ;D

Era una Michelin !

Le Vredestein non scoppiano nemmeno se hanno 30 anni.
Al massimo non sono più fresche.
A Monza alzeresti il tempo sul giro di qualche secondo, null'altro.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 11, 2014, 09:44:52 pm
Si fresche a 16 anni,come no......
A già dimenticavo che x te un olio sugli 80/100.000 KM è ancora in ottime condizioni....
 ;D ;D

Però avrei voluto vederti fare una prova speciale ai tempi che correvi seriamente con gomme da gara.......ma "stagionate".... ;D ;D
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 11, 2014, 09:51:54 pm
Leggi bene cosa ho scritto.
Se giri a Monza alzi un pò i tempi....quindi è chiaro che in gara le gomme hanno da essere fresche.
Ma per andare a spasso, e coi limiti di velocità...basta e avanzano anche gomme di 16 anni.

Salvo se sono Michelin. Loro esplodono.

Chiaro il concetto ?
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: renato - Febbraio 11, 2014, 09:55:53 pm


Ma per andare a spasso, e coi limiti di velocità...basta e avanzano anche gomme di 16 anni.




si barricate in botti di rovere...
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 11, 2014, 09:56:15 pm
Leggi bene cosa ho scritto.
Se giri a Monza alzi un pò i tempi....quindi è chiaro che in gara le gomme hanno da essere fresche.
Ma per andare a spasso, e coi limiti di velocità...basta e avanzano anche gomme di 16 anni.

Salvo se sono Michelin. Loro esplodono.

Chiaro il concetto ?

dovrebbero bannarti da subito, sei un terrorista!!!

p.s. in alternativa dovrebbero inibirti l'accesso a questi argomenti!!!!!

Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Andy LHM - Febbraio 13, 2014, 04:01:40 pm
dovrebbero bannarti da subito, sei un terrorista!!!

p.s. in alternativa dovrebbero inibirti l'accesso a questi argomenti!!!!!



guarda che a forza di inibire l'accesso a tutti, poi rimani solo, e le famose stellette ottenute solo grazie al sintoflon  [:fiu]  te le sbatti   ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 13, 2014, 09:03:54 pm
Leggi bene cosa ho scritto.

Ma per andare a spasso, e coi limiti di velocità...basta e avanzano anche gomme di 16 anni.



Chiaro il concetto ?

Si si come no............Chiarissimo!!!!!!!!!!!!
 ;D [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ERIKKE - Febbraio 15, 2014, 02:35:48 pm
Da paura! Quando sono arrivate erano ancora calde...!  ;D ;D

Stamane ho sostituito le Vred anteriori con le nuove, in attesa dell'altra coppia da montare dietro dove ora ho due 165/15 del 2010, ancora ottime ma nobbuòne per il collaudo.
Fatto tutto secondo procedura con tanto di nastratura del cerchio ed equilibratura con l'apposito adattatore che non tutti hanno.


l'equilibratura può essere fatta anche senza adattatore, ci sono delle pedane apposite...

 [:hello]

ps Ivan puoi confermarlo?
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 15, 2014, 07:30:44 pm
Penso che intendi l equilibratura stroboscopica,si effettua con le gomme montate sulla macchina, con auto sollevata sul cric,un apposito amcchinario fa girare le gomme fino ad una certa velocità e poi si fa l equilibratura,viene usata in particolare su auto e camion soggetti a vibrazione nonostante l equilibratura a banco.
Noi sulle auto non la usiamo più,sui camion abbastanza..
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 17, 2014, 09:37:34 pm
Arrivate oggi le altre 2 185/15, produzione 4° settimana 2014... domani vado al montarle.  [A:slurp] [A:slurp]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: fricko - Febbraio 17, 2014, 09:41:53 pm
Arrivate oggi le altre 2 185/15, produzione 4° settimana 2014... domani vado al montarle.  [A:slurp] [A:slurp]
Non mai acquistato da gommadiretto...
Ma te le fai arrivare a casa o direttamente dal gommaro?
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Linux - Febbraio 17, 2014, 09:50:26 pm
Non mai acquistato da gommadiretto...
Ma te le fai arrivare a casa o direttamente dal gommaro?

Le mie lo ho fatte arrivare direttamente al gommaro (prese su gommadiretto).
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 17, 2014, 10:07:43 pm
Non mai acquistato da gommadiretto...
Ma te le fai arrivare a casa o direttamente dal gommaro?

A casa, te le porta Mister Bartolini!
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 18, 2014, 09:00:35 am
 [(su)]..
Fatti mettere i piombi adesivi all interno,se no quelli con la molletta alla lunga ti fan venire la ruggine........
......ai cerchi... ;D
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 18, 2014, 11:29:43 am
[(su)]..
Fatti mettere i piombi adesivi all interno,se no quelli con la molletta alla lunga ti fan venire la ruggine........
......ai cerchi... ;D
 [:hello]

dimentichi che questi sono fanatici dell'originalità........ >:D >:D >:D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 18, 2014, 12:13:25 pm
dimentichi che questi sono fanatici dell'originalità........ >:D >:D >:D

....quindi solo "ruggine" originale !
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 18, 2014, 01:20:35 pm
Già dimenticavo.....che ruggine sia allora!!!
 ;D [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 18, 2014, 02:14:04 pm
Hai ragione Ivan, ma non ho resistito al fascino del piombo a molletta... un dolore quando lo ha martellato sulla vernice bella bella!  ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: fricko - Febbraio 18, 2014, 06:21:14 pm
Hai ragione Ivan, ma non ho resistito al fascino del piombo a molletta... un dolore quando lo ha martellato sulla vernice bella bella!  ;D
Io pure ho optato per il piombo tradizionale, x fortuna sullo smalto cotto al forno non si sono riportati danni! ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 18, 2014, 08:17:43 pm
Già dimenticavo.....che ruggine sia allora!!!
 ;D [:hello]

Che ti dicevo, ognuno conosce i suoi polli!!!
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 18, 2014, 09:09:29 pm
Hai ragione Ivan, ma non ho resistito al fascino del piombo a molletta... un dolore quando lo ha martellato sulla vernice bella bella!  ;D

Te le cerchi... [:fiu] [:fiu]

Io pure ho optato per il piombo tradizionale, x fortuna sullo smalto cotto al forno non si sono riportati danni! ;D

Si si per ora,ne riparliamo tra qualche tempo....e non voglio portarti sfiga,ma c è poco da fà,che lo smalto sia cotto e stracotto..

Adesivi interni FOR EVER...
 ;D [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: renato - Febbraio 18, 2014, 09:25:34 pm
sono d'accordo con Ivan,e forse se non sbaglio,con quelli adesivi si riesce a bilanciare meglio il cerchio
sulla alta velocita' quindi meno vibrazioni sullo sterzo,poi se non sono proprio compromessi i cerchioni
posizionati all'interno non si notano neanche.

     [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 18, 2014, 09:51:06 pm
Non si vedono per niente,a meno che non si tolga la ruota,io intendo propio all interno del cerchio,come per quelli in lega,non dietro i copri cerchi,e non lasciano segni soprattutto,una volta tolti basta pulire bene con benzina e anche la colla va via... [;)]

Se il cerchio all interno è brutto,ruggine etc,basta passare un po con una spazzola di ferro,un po di benza asciughi e via,non si staccano lo stesso..
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 18, 2014, 10:07:19 pm
sono d'accordo con Ivan,e forse se non sbaglio,con quelli adesivi si riesce a bilanciare meglio il cerchio
sulla alta velocita' quindi meno vibrazioni sullo sterzo,poi se non sono proprio compromessi i cerchioni
posizionati all'interno non si notano neanche.

     [:hello]
su questa questione nn saprei dirti, ma su due cerchi ho dovuto applicarli sia all'interno delle coppe che dal lato opposto!!
p.s. la ruggine alla fine arriverà, e nn è questione di gettar picchio, quando il ferro a supporto del piombo fa la sua presa sul cerchio, nn fa altro che levar vernice, fondo ecc ecc

 [:hello]


Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 18, 2014, 10:26:46 pm

Se hai dovuto mettere i piombi sia sul lato esterno che interno,invece che solamente si due lati internamente,è perchè c era qualche problema,o cerchio storto o gomma troppo squilibrata(o solo il cerchio anche se dritto)se no basta metterlo sui 2 canali interni,come si fa appunto per i cerchi in lega..

Per quello che dice Renato sul fatto che si hanno meno vibrazioni sullo sterzo,non cambia niente se fatta con piombi a molletta o adesivi interni,è un fatto estetico,se un gomma è equilibrata e il cerchio è a posto,non deve vibrare, se lo fa ci sono altri problemi...
Anzi con piombi a molletta,cioè sui bordi chiederà sempre meno grammi  che se messi adesivi interni..ma questo conta poco,l importante è che sia fatta bene e alla fine sia a 0....più i piombi sono messi verso i lati esterni del cerchio e meno grammatura chiedono..
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: renato - Febbraio 18, 2014, 10:32:58 pm
Se hai dovuto mettere i piombi sia sul lato esterno che interno,invece che solamente si due lati internamente,è perchè c era qualche problema,o cerchio storto o gomma troppo squilibrata(o solo il cerchio anche se dritto)se no basta metterlo sui 2 canali interni,come si fa appunto per i cerchi in lega..

Per quello che dice Renato sul fatto che si hanno meno vibrazioni sullo sterzo,non cambia niente se fatta con piombi a molletta o adesivi interni,è un fatto estetico,se un gomma è equilibrata e il cerchio è a posto,non deve vibrare, se lo fa ci sono altri problemi...
Anzi con piombi a molletta,cioè sui bordi chiederà sempre meno grammi  che se messi adesivi interni..ma questo conta poco,l importante è che sia fatta bene e alla fine sia a 0....più i piombi sono messi verso i lati esterni del cerchio e meno grammatura chiedono..
 [:hello]

 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 18, 2014, 10:39:52 pm
Sui miei cerchioni per fortuna c'è andato un piombetto solo...
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: renato - Febbraio 18, 2014, 10:44:26 pm
Sui miei cerchioni per fortuna c'è andato un piombetto solo...

piove sempre sul bagnato... [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 19, 2014, 08:55:48 am
Sui miei cerchioni per fortuna c'è andato un piombetto solo...


I più piccoli sono sempre i più bastardi [:fiu] [:fiu] [:fiu]
 ;D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 19, 2014, 10:19:24 am

I più piccoli sono sempre i più bastardi [:fiu] [:fiu] [:fiu]
 ;D


Guarda Tikal !   [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 19, 2014, 10:27:25 am

I più piccoli sono sempre i più bastardi [:fiu] [:fiu] [:fiu]
 ;D


forse, vedi Scarabeo..... >:D >:D
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: haiede - Febbraio 19, 2014, 01:13:16 pm
[(su)]..
Fatti mettere i piombi adesivi all interno,se no quelli con la molletta alla lunga ti fan venire la ruggine........
......ai cerchi... ;D
 [:hello]

Il gommista li ha già incollati 2 volte: ora mi son rotto le 88 e li ho messi con il mastice nella stessa posizione levando 5 gr..........ho sbagliato?
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 19, 2014, 01:30:27 pm
Il gommista li ha già incollati 2 volte: ora mi son rotto le 88 e li ho messi con il mastice nella stessa posizione levando 5 gr..........ho sbagliato?
 [:hello]

Ma hai pesato prima il mastice?  [:fiu]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: haiede - Febbraio 19, 2014, 01:32:49 pm
Ma hai pesato prima il mastice?  [:fiu]

no......ma ho adottato la procedura ISO 9000......al kg [:ohoh] [:color]......è ne ho tratto la conclusione che con il mastice messo si poteva levare un pesetto da 5 gr................
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 19, 2014, 01:33:59 pm
Ammazza, pesantino sto mastice.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: oxi883 - Febbraio 19, 2014, 02:13:38 pm
Anche secondo me 5 gr sono troppi, 1.5 / 2 sarebbero stati sufficienti.     [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: haiede - Febbraio 19, 2014, 02:25:46 pm
con il mastice grigio da lamiere.........uhm......mah......
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 19, 2014, 05:10:18 pm
Il gommista li ha già incollati 2 volte: ora mi son rotto le 88 e li ho messi con il mastice nella stessa posizione levando 5 gr..........ho sbagliato?
 [:hello]

Non capisco il perchè....anche se il cerchio all interno è brutto,ruggine etc,basta dare una bella pulita con una spazzola di ferro poi straccio bagnato di benza,si asciuga bene e non si staccano più,anzi vedrai che quando dovrai rifarla rimarrà addirittura l adesivo del piombo quando lo toglierai...
Sulla mia sono li da più di un anno ed ho fatto lo stesso su altre 2 DS senza problemi....
Può anche essere che il tuo gommista abbia piombi adesivi di scarsa qualità,allora sì,e purtroppo esistono,ma si staccano anche dai cerchi in lega,e non credo sia così stupido...
Per quanto riguarda i 5 GR e il fatto del mastice,cambia poco,l importante è che sia andata a 0,se tiene va bene uguale,sarà solo una rottura in più per il gommista quando dovrà rifarla e pulire il cerchio,poi 5 GR in più o in meno non creano nessun squilibrio,è moooolto difficile che uno se ne accorga,in particolar modo sulle DS.....
 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Andy LHM - Febbraio 20, 2014, 04:03:10 pm
[(su)]..
Fatti mettere i piombi adesivi all interno........
......ai cerchi... ;D


ma non c è ivan un modo per fermarli per bene, in neanche un mese li ho persi su tutte e 4 le ruote   [(nonso)]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: giobri - Febbraio 20, 2014, 09:31:21 pm
ma non c è ivan un modo per fermarli per bene, in neanche un mese li ho persi su tutte e 4 le ruote   [(nonso)]

Si, mettere quelli esterni con la grappetta!  [(bevuta)]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 20, 2014, 09:36:38 pm
mettete quelli adesivi seri, quelli miei dopo otto anni stanno sempre li, e a velocità di percorrenza elevatissimi!!!
p.s. no ruggine


 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: oxi883 - Febbraio 20, 2014, 10:09:43 pm
Sicuramente la differenza la fa la qualita' degli adesivi,nn so quante marche di pesi esistano,ma se avesse quello della 3M nn esiterei a sceglierli  [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 20, 2014, 10:24:51 pm
Sicuramente la differenza la fa la qualita' degli adesivi,nn so quante marche di pesi esistano,ma se avesse quello della 3M nn esiterei a sceglierli  [:hello]

 [(su)] [(su)] [(su)]
per togliere quelli, scalpello e mazzolo!!!

 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ivan74DS20 - Febbraio 21, 2014, 11:08:51 am
ma non c è ivan un modo per fermarli per bene, in neanche un mese li ho persi su tutte e 4 le ruote   [(nonso)]

Perchè facevano cagare [(toilet)] [(toilet)]!!!!

Falli incollare ;D ;D

Esistono tantissime marche di adesivi,purtroppo tanti gommisti fanno economia su tutto e poi il risultato è quello....

Anche a me non si sono mai staccati,come ad altri che ho fatto lo stesso lavoro..
 [:hello]

Con la grappetta ;D...mai più.....vedrai Dottò...vedrai.... [(fifone1)]
 ;D [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: Ugomaria - Febbraio 21, 2014, 12:10:07 pm
La mia officina compra quelli con adesivo 3m. Credo di non averne mai perso uno. Guardavo quelli sui cerchi della CX e sono ancora lì perfetti dopo 5 anni.
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ERIKKE - Febbraio 22, 2014, 10:10:59 pm
Ma alla fine se si perdono non succede nulla, la gomma della DS è una gomma alta e a meno che uno non va tanto forte la differenza tra averli e no non si sente nemmeno. Io tra quando non li avevo e ora (che li ho)  sento la differenza  solo quando supero i 120 km/h che non vibra più il volante...

 [:hello]
Titolo: Re: 155 HR 15 82S Vredestein
Inserito da: ado - Febbraio 22, 2014, 11:18:51 pm
Ma alla fine se si perdono non succede nulla, la gomma della DS è una gomma alta e a meno che uno non va tanto forte la differenza tra averli e no non si sente nemmeno. Io tra quando non li avevo e ora (che li ho)  sento la differenza  solo quando supero i 120 km/h che non vibra più il volante...

 [:hello]

nn succede soltanto sulla dea, è un problema comune a tutte le automobili, kmh+kmh-

 [:hello]