Ma...... che hai la tv sulla dea?
Grazie Ragazzi. Fabio, mi auguro che la continuazione sia breve. ;D ;D prima di Natale la rivoglio!!!....e' come un donna ...quando la vedi bella fiammante , ti dimentichi tutto... [;)]
Ciofanni, speriamo che il lifting non richieda molte spese......
Ehm non solo. Non lo ricordare agli altri, Sopratutto ad Ado (perche' mi lincia ogni volta che vede ste cose) ho messo la tv sul tetto, una telecamera dietro (cosi' quando si mette la retromarcia si illunima quel monitor che vedi sul cruscotto) e navigatore collegamento internet e play station. 'nsomma un po' di tamarrate.
Però, anche se è una tamarrata lo schermo, la telecamera posteriore te la appoggio.....
Comunque le linee della dea chiamano un pò un bel neon sotto di un colore in tinta con la carrozzeria, così diventa una perfetta astronave. [:D]
Grande Davide.... buona fortuna per il restauro... [:clap] [:clap]
pure le maniglie rosse aveva fatto... [(occhioni)] [(occhioni)] [:hap] [:hap]
visto??? sotto il tetto c'e' lo schifo!!!! non pensavo fosse cosi'!!!
http://picasaweb.google.it/davideds2009/RestauroDS?authkey=Gv1sRgCK2kyJzCipq2nQE#
questo e' il sito dove poter vedere le prime foto del cambio look della milanista. Anzi!!! EX milanista ;D ;D ;D
miiiiiiiiiiii...è targata Mi [:)] ....... ci sono le ds che risalgono lo stivale e quelle che scendono [:)]
buon lavoro e buon divertimento .... per Natale? .... se hai il carrozziere giusto che la segue, forse...
[:hello]
ma che Mi....leggi?
vista l'ora in cui hai lanciato il tuo post sei giustificato............ ;D
piuttosto, e' normale che il girotetto sia ridotto cosi'??con tutta questa ruggine???
;D ;D ;D ;D Stefano come dice Ado, "ma che MI..... leggi"??? ;D ;D ;D La mia e' targata MT, sempre qui giu' e'. Certo!!! sempre piu' su della mia Africa pero' ;D ;D ;D
http://picasaweb.google.it/davideds2009/RestauroDS?authkey=Gv1sRgCK2kyJzCipq2nQE#
purtroppo si rivedono anche le prime foto. Pero' voglio chiedervi se, osservando la foto dove era montata la maniglia, riuscite a capire quale era il colore originale.
Mambo, non e' come quello della tua????
Cmq risolto il dubbio: il colore e' brun scarabee sicuro centopercento ;D nel bordino del girotetto si e' visto benissimo....
http://picasaweb.google.it/davideds2009/DS2?authkey=Gv1sRgCInF9dCd0cqORA#5398793959206513378
Ma tu come fai a postare le foto??? a me invece non riesce postarle.
sicuro??.... ma il colore del telaio è nero....da dove arriva quel marrone??
No Stefano [V] [V] non e' "da dove spunta quel marrone." E' DA DOVE SPUNTA QUEL NERO, CHE SI DEVE DIRE!!!!
HANNO messo nero ovunque nelle guarnizioni tra le due portiere, tra la portiera ed il parafango, praticamente ovunque.
Daviduzzo sono felicissimo di quello che stai facendo, tra poco avremo un'altra bella dea da ammirare [:kiss]
Ricorda, non buttare via nulla, neanche ciò che ti sembra inutile.
Se le guarnizioni sono sane sono tutte recuperabili a patto che non siano troppo dure, io ne ho pulite una tonnellata.
Per qualsiasi cosa io sono a tua disposizione.
Cronio
per vedere la linea superiore della T, se uno non lo sa, non è che è tanto visibile nella foto(http://lh5.ggpht.com/_0UEA_hdl0IE/SusWcIOtEvI/AAAAAAAAAGk/3WK0azg9UC4/s640/DSCF2244.JPG)
mi autogiustifico [o:o:] ;D
Daviduzzo sono felicissimo di quello che stai facendo, tra poco avremo un'altra bella dea da ammirare [:kiss]
Ricorda, non buttare via nulla, neanche ciò che ti sembra inutile.
Se le guarnizioni sono sane sono tutte recuperabili a patto che non siano troppo dure, io ne ho pulite una tonnellata.
Per qualsiasi cosa io sono a tua disposizione.
Cronio
Cmq risolto il dubbio: il colore e' brun scarabee sicuro centopercento ;D nel bordino del girotetto si e' visto benissimo....
niente autogiustificazione, secondo te la targa MI 102844 può èssere di Milano ??
magari se la vettura èra degli anni 30.... ;D ;D
alaramatch... [:hello]
poco fa il carrozziere mi ha detto che vuole verniciare la macchina con il trasparente, mi ha spiegato che negli anni passati si verniciava la carrozzeria direttamente del colore suo. Ora invece lui vuole passare una prima mano di un bianco particolare che fa da protettivo, poi il brun scarabee e poi (o forse tra il bianco ed il brun non ricordo bene) il trasparente. E' una buona cosa????
Lui mi giura di si. perche' dice che il colore rimarra' perfetto per anni e anni, inoltre usando sto metodo la carrozzeria ed il colore vengono protetti meglio dagli escrementi degli uccelli,dai moscerini (che qui in estate abbondano!!!) e dalla ruggine.
cioe'??? E' una minkiata quella che mi ha detto?? o e' una cosa vera e seria??
ah vabbe'!! allora niente di nuovo sta facendo.
il trasparente alla fine per proteggere il colore e dare lucentezza [;)]
40 anni fa quando la dea e tutte le altre macchinine le prendevi matallizzate avevano già il trasparente........................ ;D ;D ;DCaro Ado non per smentirti ma all'epoca e penso fine agli inizi degli anni '70 il metallizzato era "lucido diretto" e non "doppio strato" come vige ora.Quando nel '92 riverniciai la mia 21 AC 318 Sable met. il carrozziere mi disse che c'era la possibilità di farla "lucido diretto" ma che era una pratica difficile e non avrebbe avuto la stessa durata di un "doppio strato".
p.s. DENIRO svuoti la casellina, scusate
Ma a voi il fatto del sovrapprezzo per il metallizzato di un tempo (inteso all'epoca in cui era sul listino) non vi ha mai delucidato il fatto che il lavoro era doppio: verniciatura più il trasparente...che sennò le parti metalliche (inclusioni della vernice) si ossidavano e non che erano più lucenti!Caro Fischer siamo sicuramente dei ragazzi dentro ma il lucido diretto esiste ,non sò fino a che anno è stato usato sulle nostre auto ma esiste .A tal riguardo invito Davide (che in questo momento a bisogno di certezze e non di chiacchere) a leggere questo interessante topic di un altro forum.
Ragazzi, siete proprio dei ragazzi!
fischer
Gennaro, in effetti mi sono un po' incasinato ;D ;D ;D Pero' vediamo cosa mi dice quello del colorificio. Da quale ditta o produttore fara' il mio brun scarabee. So' solo che la mia vorrei diventasse cosi:
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1#5400557125268534706
Naturalmente la mia e' una Dsuper5 mentre questa in foto e' una Pallas.
a me cmq serve l'AC427 (brun scarabee)
A Genna mi stà a fumar la capoccia.... ;D ;Dsi solo a base d'acqua :(
Comunque quello che dici è giusto...ma col passare degl'anni troveremo solo vernici ad acqua...??
a me cmq serve l'AC427 (brun scarabee)
colore stupendo...
ma cambierai anche l'interno immaggino..
Il mio carrozziere ha prodotto all'istante l'AC 427 con un tintometro Lechler e mi ha detto che la vernice è conosciuta con il nome di idrofan. Sulla qualità del prodotto penso si possa andare tranquill, perchè, se non erro, la sigla LE riportata sulla targhetta colore all'epoca stava a significare proprio la ditta Lechler.....LE sta' per LEFRANC...era una ditta fornitrice di Citroen all'epoca... comunque la Lechler ha quetsi prodotti (buoni) tipo ISOSAN EFOFAN IDROFAN...se non sbaglio sono vernici industriali.... [:hello]
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1#5402131674027086498
qui altre 4 foto del restauro. Questa "vernice" bianca che ha messo e' come se fosse diventata di plastica. Cioe' toccandola, passando la mano, sembra di toccare un oggetto di plastica. Quando poi e' tornato (perche' quando ci sono andato non c'era) mi ha detto che e' un materiale che si usa per le barche e che fa rallentare l'espandersi della ruggine. E naturalmente fa scivolare velocemente l'acqua.
Dopo di questo continua il lavoro classico. Stucco,antirombo,antiruggine e tutte le cose che ci sono da fare.
Sembra un'epossidica!....tu entra e all'improvviso guardando il muro dici ad alta voce: EPOSSIDICA!..
Se nessuno annuisce o ti chiede: che?!..
vuol dire che è ducotone antimuffa [:fiu] ;D [:kiss] [:hello]
Mambo ma quale descrizione??? quella della buccia d'arancia o effetto veneziano???
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1#5402903237133682098
oggi hanno passato passato l'antiruggine sul telaio e carteggiato le portiere (o sportelli). Poi passa l'antirombo e poi dovrebbe cominciare a verniciare. Speriamo che la settimana prox. me la consegna. [A:sob]
e sai perchè, per rimontare una dea occorrono si e no, un paio d'ore........................ ;D ;D ;D ;D ;D...meno ADO, meno.... ;D ;D
l'ultima volta io ci ho impiegato 20 minuti..... ;D ;D
io ci metto molto anche a smontare-rimontare il modellino Norev.....
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1&gsessionid=JHUBWLylhtSiQqx-1nxosg#5403164665142230338
questo e' l'inizio "della civilizzazione" della parte piu' orribile della mia EX Dea. ;D ;D ;D
Oggi stavano passando l'isolante nella Dea, e domani la infornano.
No Stefano, solo metodo classico. ;D ;D ;D ;D forno con resitenza. Anzi la prima infornata e' in quello a legna. ;D ;D ;D ;D ;D
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1#5405153270314608466
Ecco qua!!! [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] la prima infornata e' stata fatta [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Oh!!!! a me.............me piace. mi sta piacendo un casino. Non so, se riuscite a vedere bene il colore in foto, ma di presenza e' troppo bello. Almeno per me.
Qualcosa si puo' capire nella foto del bordo del baule ed in quella del montante centrale.
[(spetteg)] Ma quanto sono contento............quanto sono contento [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
mincki..................... parlare con te è come parlare con il muro, ti ho detto di far smontare i supporti dei parafanghi, le cerniere delle porte e ........ ma niente peggio della ciaca............Eeee lascialo gioire!!! [:love]
Eeee lascialo gioire!!! [:love]
ma gioire de che? che il carrozza gli sta verniciando pure il b............ del................
so io che sto passando pe sverniciar ele cose che nn avrebbero dovuto essere v...................... ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ma gioire de che? che il carrozza gli sta verniciando pure il b............ del................
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1#5406263283003868290
alcune foto delle portiere verniciate all'interno.
il battente baule posteriore va fatto nero...................stai facendo verniciare tutto Scarabeo?
solo il battente??? tutto il telaio, ripeto TUTTO va nero!! davide per favore non fare sti scherzi!!
Ma perche' ci stiamo scandalizzando cosi' tanto???? Come se avessi fatto qualcosa di sacrilego???è un sacrilegio, era meglio che la lasciavi per com'era, almeno aveva un senso..................... ;D
Se non sbaglio i montanti (ant. e post.) non vanno coperti con i carterini in alluminio???? (quindi che minkia si vede la'???!!!!)
Poi, il battante del baule non e' un battente???? quindi solo aprendo il baule si puo' notare la differenza con un altra auto, o no???
Infine, credo di non aver messo un parafango Fiat, Renault o altro sulla mia auto. Ne' tanto meno ho fatto di una Dsuper5 un ibrido.
è un sacrilegio, era meglio che la lasciavi per com'era, almeno aveva un senso..................... ;D
E poi contento tu...............
Davide...sono d'accordissimo con te..... (ado permettendo) sarà sicuramente bellissima... [:inch] [:inch] "l'importante che piaccia a te"
P.S. Ho le foto della mia dea in ufficio... lunedi se lo ricordo apro un nuovo topic con il restauro del mio carrozziere ( anche se chiamarlo carrozziere è offensivo per la categoria) così mi prendo una valanga di critiche specie dal puristino Ado :o
Ado purista?....DomandoScusa ma credo più facile vedere gli asini volare [(occhioni)].. .... ;DA parte gli scherzi, direi che Davide faccia bene a valutare l'idea di fermare tutto adesso e rifare il telaio nero.
A parte gli scherzi, direi che Davide faccia bene a valutare l'idea di fermare tutto adesso e rifare il telaio nero.
Troppo sbattimento per lo stesso artigiano montare e smontare per poi rimontare (sai che palle!).
Non si tratta neanche di essere puristi o no, quì quello che ci rimarra male sarai tu carissimo Daviduzzo.. [:kiss]
Perchè come sai, la lingua batte dove il dente duole...e non serve prendersela se un'amico delicato come la carta abrasiva 500 ti dice (in tutta sincera amicizia) di fare dietrofront ;D [:hello] [:hello]
A parte gli scherzi, direi che Davide faccia bene a valutare l'idea di fermare tutto adesso e rifare il telaio nero.
ma lui nn l'ha preso neanche in considerazione, e questa la tragediua.
Dimmi la verità, stavi mangiando della buona cioccolata? ;D
"Quindi se il telaio e' nero o marrone, a me, francamente non me ne frega niente."[(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
Non mi sembra te ne frega poco in quanto è stato oggetto di diverse tue risposte , hai scelto tu di farci vedere i tuoi lavori nessuno si è presentato dal tuo carrozziere a imporre cambiamenti ci mancherebbe la macchina è tua ci fai quello che vuoi. Di contro ti posso dire che lo spirito di chi fà partecipe gli altri delle sue passioni dovrebbe anche aprirsi verso qualche critica che in questo caso senza dubbio è costruttiva .
Saluti Gennaro. [:hello]
"Non per fare polemica, ma che c'e' di strano se c'e' il telaio marrone anziche' nero??? Che fa, perdiamo il sonno e la fame se si vede il montante della portiera anteriore marrone invece che nero??? Non penso!!!!!"
Perchè rimarchi sempre "l' errore del carrozziere" ; difficilmente su queste pagine troverai dei plausi per questo.
Saluti Gennaro.
Allora, siccome il sabato e la domenica i carrozzieri non aprono certamente per me, inoltre stamattina gia' la macchina era con il tetto montato, le guarnizioni attorno alle portiere montate, quelle inferiori idem, in piu' come ho gia' detto in precedenza e' stato fatto un bailamme per una cosa che, alla fine verra' coperta dalle guarnizioni (appunto!!! come lo e' gia'), dai carterini in alluminio e dal portellone del cofano.PAROLE SANTE... un tempo vivevo per la XM e per le altre auto ora le vivo per quel che sono, un gioiellino tecnologico , alla portata di tutti ( costano meno un una ford focus nuova), per quanto possibile la tengo fedele all'originale, ma poi alla fine l'importante e' conservarla inutile fare un bordello per un colore del telaio, Davide ottimo lavoro buon proseguimento:)
Poi c'e' da dire anche che a me non va' in questo momento di aggravarmi di un altra spesa, minimo 500€, per ricarteggiare il telaio, incartare il resto e riverniciare.
Preferisco comprare il rivestimento interno,i regali di Natale alla mia Famiglia e andarmi a fare il capodanno a Roma.
Quando avro' 500€ da buttare (sempreche' non mi piaccia cosi' com'e') gliene spendero ' anche il doppio. Come e' gia successo con le cazzate di televisione, telecamera,Play station, e stereo spaziale.
Infine fatemi dire un ultima cosa.
Con tutto l'entusiasmo, il piacere,il pavoneggiarsi, l'estasi (se vogliamo) che provoca il possedere quest'auto, Io non vivo per la Ds, bensi' il contrario.
Faccio muovere e sbattere lei per me.Ma non mi danno,ne' tanto meno me ne faccio una malattia,per una macchina.
Bella, anzi stupenda, lo abbiamo detto una casino di volte tutti quanti,l'abbiamo elogiata tutti, pero' sempre un auto e'..........
Io uso lei per conoscere gente nuova, confrontarmi,rapportarmi,scambiare idee, modi di vedere la vita, di pensare, conoscere e fare le dovute considerazioni sulle persone che la "macchina,vettura, automobile" mi ha permesso di incontrare lungo il mio cammino.
Quindi se il telaio e' nero o marrone, a me, francamente non me ne frega niente.
Grazie Carmelo, almeno un altro che la pensa come me esiste in questo Forum.
Cominciavo a pensare di essere l'unico testa di c....o ;D ;D ;D ;D ;D
Maurizio, quando tu mi dici che c'e' questa o quella cosa che non va bene o non e' stata fatta bene, io non me la prendo. Credimi. Penso che in altre occasioni quando abbiamo parlato e non si e' stati d'accordo non mi pare che io ti abbia tenuto la funcia :) :).
Ma quello che io ho detto sempre e che sia Gennaro che Dessex oltre ad Ado non hanno capito, e' che:" d'accordo che il carrozziere ha sbagliato. Su questo non ci piove. Pero' c'e' bisogno di fare un casino??? che fa? la macchina non cammina piu'?? non mette piu' in moto se c'e il telaio o ste cose (che, detto tra parentesi non ho capito di cosa stai parlando. Tanto e' la mia conoscenza dell'auto ;D ;D ;D) fatte pure male?? Non penso no???
Ora, visto che sta terminando di montarla, ieri ho postato queste foto dove la si vede quasi tutta montata,per far capire agli altri come e' venuta.E credo che non e' poi cosi brutta rispetto ad un altra Ds brun scarabee.....Poi de gustibus.....
Scarabeo,........... Grazie.Non fate cosi....mi commuovo io... [A:sob]
Davide la tua vettura è bella come tutte e anche di più, ti ho più volte detto che come Dsuper 5 ha anche un "valore" maggiore considerato quello che sai ha di serie.
Quì nessuno fa casino (certo ado con le giarrettiere sarebbe il massimo.. [V]) ma ci teniamo a darti tutti i consigli necessari per effettuare un restauro conforme e con questo evitarti anche di bruciare quattrini.
Sono certo che apprezzerai.
Ps. rispondi a tono a quella vecchia checca [:fiu] ;D
[:inch] [:inch] la positività di tutto questo è la vostra sensibilità....dopo esperienze in altro forum stesso settore pensavo che degenerasse...siete grandi e un abbraccio a Davide per il cu......o di aver trovato un carrozziere che gli ha fatto il lavoro in breve tempo....
[(spetteg)] non dite nulla agli altri,ma io la penso come Scarabeo................... [:inch] [:inch] [:kiss] [:kiss]
Quì l'unica "cosa" degenerata sei tu [:fiu] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:kiss] [:hello] [:hello]
[:inch] [:inch] la positività di tutto questo è la vostra sensibilità....dopo esperienze in altro forum stesso settore pensavo che degenerasse...siete grandi e un abbraccio a Davide per il cu......o di aver trovato un carrozziere che gli ha fatto il lavoro in breve tempo....
[(spetteg)] non dite nulla agli altri,ma io la penso come Scarabeo................... [:inch] [:inch] [:kiss] [:kiss]
Io lo so che qui ho degli Amici ( [(spetteg)] spero che ancora ci siano :) :)) con la A maiuscola. E so anche che quello che mi dite, lo dite per non farmi spendere soldi inutilmente e per far fare la macchina nella sua originalita piu' totale ('nsomma!! il costrutto non e' il massimo ma spero di essermi fatto capire) :) perche' e' cosi' che deve essere fatta.
Pero' per quello che mi sta costando 2500€ (poco, veramente poco) e sopratutto per il periodo che e', per me, non mi va di spendere altri soldi. Preferisco,come ho detto prima, spenderli per la mia Famiglia e per altre cose che riguardano il lavoro.
Per questo nei miei precedenti interventi, leggevate anche un po' di astio.
Per adesso e' andata cosi'. Ed onestamente per 2500€ qualunque altro carrozziere, l'avrebbe solo smontata. Bene o male (forse solo male ;D ) questo me l'ha anche sistemata e rimontata.
Poi piu' in la' certamente la faro' sistemare. Pero' prima deve arrivare il momento di poter spendere altre 500€ (come minimo) ;D ;D ;D ;D
I soldi, per adesso, ce li ho limitati.( Ecco!!! ora vi ho detto tutto.)
Maurizio, quando tu mi dici che c'e' questa o quella cosa che non va bene o non e' stata fatta bene, io non me la prendo. Credimi. Penso che in altre occasioni quando abbiamo parlato e non si e' stati d'accordo non mi pare che io ti abbia tenuto la funcia :) :).Caro Davide a parte il fatto che non credo di aver fatto un casino come tu dici credendo di darti un consiglio.Poi non vedo il motivo per cui il carrozziere sbaglia e tu devi pagare altri 500 euro per riparare il danno ma la cosa che più non condivido è il fatto che stiamo parlando del restauro di un bene ASSOLUTAMENTE VOLUTTUARIO , quindi di sua stessa natura non necessario ,per il quale non dovrebbero in nessun modo essere intaccati i bilanci professionali e familiari .
Ma quello che io ho detto sempre e che sia Gennaro che Dessex oltre ad Ado non hanno capito, e' che:" d'accordo che il carrozziere ha sbagliato. Su questo non ci piove. Pero' c'e' bisogno di fare un casino??? che fa? la macchina non cammina piu'?? non mette piu' in moto se c'e il telaio o ste cose (che, detto tra parentesi non ho capito di cosa stai parlando. Tanto e' la mia conoscenza dell'auto ;D ;D ;D) fatte pure male?? Non penso no???
Ora, visto che sta terminando di montarla, ieri ho postato queste foto dove la si vede quasi tutta montata,per far capire agli altri come e' venuta.E credo che non e' poi cosi brutta rispetto ad un altra Ds brun scarabee.....Poi de gustibus.....
Davide, se tu vuoi andiamo io, Scarabeo e Quinto a parlare con il carrozziere e gli facciamo un offerta che non potrà rifiutare... (minchia...) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D...e li ritrovarono nei pressi di agrigento... [:ouch]
Davide, se tu vuoi andiamo io, Scarabeo e Quinto a parlare con il carrozziere e gli facciamo un offerta che non potrà rifiutare... (minchia...) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Davide ma a che punto sei?....vogliamo vedere la tua Dsuper 5!!! e sarà bellissima ugualmente se non LA PIU'...bella.
Non importa più un fico secco se il telaio e rosa schokking ;D...o nero, io voglio vederti e stare in tua compagnia [:clap] [:clap] [:clap]
Ps. nessuna delle nostre dee è perfetta, c'è sempre qualcosa da rivedere e ritoccare quindi!!..... [:hello] [:hello]
Maurizio, credimi, non lo so' neppure io a che punto siamo. Perde un mare di tempo per montare i vetri dei finestrini, i tergicristallo, le maniglie...........tutta sta minuteria va'!!! in quattro e quattrootto ha fatto una macchina (anche se con il telaio marrone [:fiu] [:fiu] [:fiu] ) ed ora si sta mangiando un mare di tempo per le ultime cose. [V] [V] [V] [V] [V] [V] [V]
Ehhhhhhhh caro Mambo, pero' la prox volta tocca a te venire giu'. ;D ;D ;D Io sono gia salito. ;D ;D ;D ;D
VABBE' DAI, ALLA FINE C'E' SEMPRE TEMPO PER QUESTE COSE. RITENIAMOCI FORTUNATI CHE L'ABBIAMO UN LAVORO. E ALTRETTANTO FORTUNATI DI POSSEDERE LA DEA. CON I TEMPI CHE CORRONO [:ohoh] [:ohoh] [:ohoh]
come hai fatto!!!!!!! come hai fatto!!!! come hai fatto come hai fatto come hai fatto come hai fatto come hai fatto
Ma dai!!!!! [V] [V] [V] [V] [V]
per giunta potro' essere con voi solo il 29. Perche' abbiamo anticipato la partenza al 30. Purtroppo sull'Etna non ci saro' [:(] [:(] [:(]
per favore posso chiedervi una cortesia??? guardando queste foto sapete dirmi da dove viene tutto questo olio???e poi, e' normale che ci sia??? considerando che la macchina e' ferma li' da un mesetto.
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1#5410958322940161826
Deo gratias!!!!!! ho avuto una risposta da Ado [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] allora in fondo in fondo non sei cosi male. ;D ;D ;D ;D ;D
[:hap] [:hap] [:hap] [:hap] [:hap]
A parte gli scherzi, Ado ma non e' che per caso e' la pompa hp???? perche' a me sembra che la chiazza e' in corrispondenza sua.
Anche se non ce ne sarebbe bisogno, confermo quello che dice Ado, sembra proprio venire dalla zona della gomma a soffietto. Nulla di grave e facile da verificare.
A proposito, ti sei accorto che ti hanno verniciato il telaio del colore sbagliato? [(eheh_doingdoing)]
hai già cambiato il gommino del tubetto idraulico?
rispondo io per lui, nnnnn llllll ssssooooo..................... ;D ;D ;D ;D
sempre per LUI, cosè il gommino del tubetto idraulico......................... ;D ;D ;D ;D ;D ;D
cmq ieri sera il carrozz. ha terminato di montarla, ed oggi l'ha portata dall'elettrauto, perche' avevo qualke problemino ,tipo quello che non si accendeva la luce di cortesia e non funzionava la bitonale.
.....è il minimo che capita quando si fanno quei lavori....................... ;DMa perche' non sapeva ruotare la manettina di destra... [:ohoh]
DESCRONIUS ha impiegato 15 gg per far funzionare le luci posteriori.................... ;D
http://picasaweb.google.com/davideds2009/DropBox?authkey=Gv1sRgCIOwsb2gjZT2bg&pli=1&gsessionid=0QW_PQdCzteeDEOX0hXmag#5411786753875347794
queste sono delle foto che avevo fatto l'altro giorno quando il carrozz. aveva montato i parafanghi alla macchina.
Una domanda.
Quanto avete pagato voi solo la vernice???
Io ricordo qualcosa come 400 euro compresa la carta abrasiva, Domandoscusa credo abbia speso un pelino di più [:fiu] ;D [:hello]..no no,non ti devi mica scusare... [(brrr)]
..no no,non ti devi mica scusare... [(brrr)]
Mink....!!!! possibile che a me (il carrozz. lo dice) e' costata 1200 €???
ma è novità che la vernice si paghi a parte, o comunque venga, la spesa, messa in evidenza?
1.200,00 euroni e che ha verniciato un pulman?
[(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]
Di vernice per le nostre Dee bastano e avanzano Kg 5 ( sono fresco fresco di vernice [xx(] [xx(]) ed avendola comprata da poco ho speso 270 eurini.... più il trasparente che nn ricordo più quanto è costato [???] [???]
A me ha detto che ne ha presi 10 kg. Mah!!! [(nonso)] [(nonso)] [(nonso)] [(nonso)]
A me ha detto che ne ha presi 10 kg. Mah!!! [(nonso)] [(nonso)] [(nonso)] [(nonso)]