Grazie a tutti coloro che sono venuti a Laives: eravamo una settantina e nessuno si è addormentato

Brevissima cronaca (il resto lo leggerete sul prossimo Qui IDéeSse): ottima la struttura che ci ha opsitati (Merile è una garanzia) che era attrezzata oltre ogni nostra aspettativa: palco, platea, amplificazione e luci già pronti! Che chiedere di più?
Fuori dalla sala conferenze il gestore ha allestito una serie di coperture che hanno accolto le numerose vetture d'epoca intervenute: un piccolo raduno.



Abbiamo iniziato a raccontare la storia della DS intorno alle 16:30, partendo dal lontano 1935 per arrivare ai primi anni '60 quando era già ora di cena.


Alle 19:30, in pochi minuti, hanno allestito una serie di tavoli dove abbiamo potuto continuare a parlare tra una portata e l'altra.

Per poi riprendere il racconto verso le 22 e chiuderlo poco dopo le 23 con la proiezione del film completo del Rally del Marocco, restaurato nel mese di ottobre, di cui avevamo presentato un breve estratto a Padova.

La domenica, in cinquanta, ci siamo arrampicati sino alla baita sopra Bronzolo/Branzoll dove abbiamo sistemato le auto sotto alle fronde autunnali con dietro un panorama mozzafiato.



Il pranzo in baita è stato semplicemente perfetto per qualità delle portate, tempistica ed abbinamenti.

Tanto di cappello agli amici altoatesini!
![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)