Temperatura LHM-LHS

  • 8 Risposte
  • 2433 Visite
*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Temperatura LHM-LHS
« il: Gennaio 03, 2012, 01:07:21 pm »
Una domanda forse sciocca: esiste una temperatura ottimale di esercizio dell'olio idraulico, LHM o LHS che sia, e in tal caso quale è? Ovvero, l'aumento di temperatura che inevitabilmente subisce l'olio idraulico durante il funzionamento del motore, garantisce un funzionamento migliore ed ottimale del sistema idraulico (freni, sospensioni, idroguida etc)?
Chiedo questo perchè mi sembra di notare una maggiore morbidezza dell'auto una volta raggiunta la temperatura di esercizio.
E' giusto considerare i -55° (congelamento) e + 100° (limite infiammabilità) le temperature estreme di uso?
Giovanni                                           

*

Offline dandy

  • *****
  • 1.866
  • FLHRS 07
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #1 il: Gennaio 03, 2012, 01:20:16 pm »
Una domanda forse sciocca: esiste una temperatura ottimale di esercizio dell'olio idraulico, LHM o LHS che sia, e in tal caso quale è? Ovvero, l'aumento di temperatura che inevitabilmente subisce l'olio idraulico durante il funzionamento del motore, garantisce un funzionamento migliore ed ottimale del sistema idraulico (freni, sospensioni, idroguida etc)?
Chiedo questo perchè mi sembra di notare una maggiore morbidezza dell'auto una volta raggiunta la temperatura di esercizio.
E' giusto considerare i -55° (congelamento) e + 100° (limite infiammabilità) le temperature estreme di uso?

Ciao Giovanni, personalmente nella mia DS (19 63 LHS 2) ho notato che in questi mesi invernali l'impianto idraulico funziona meglio con il freddo, cambio e freni più reattivi, invece la morbidezza delle sospensione è rimasta invariata.
Anselmo

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #2 il: Gennaio 03, 2012, 01:46:20 pm »
... strano ...  [???]
Giovanni                                           

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #3 il: Gennaio 03, 2012, 01:50:52 pm »
Ho notato invece che l'lhm, risponde meglio, in termini di morbidezza, col caldo.

Ad agosto...la mia macchina è un burro...
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #4 il: Gennaio 03, 2012, 03:12:52 pm »
Ho notato invece che l'lhm, risponde meglio, in termini di morbidezza, col caldo.

Ad agosto...la mia macchina è un burro...

anche io con la mia ho avuto questa sensazione

 [:hello]

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #5 il: Gennaio 04, 2012, 12:14:16 am »
Nessuna risposta tecnica e illuminata??  [???] [???]  diciamo, da manuale?
Giovanni                                           

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #6 il: Gennaio 04, 2012, 11:10:47 am »
I manuali non riportano questi dati che si trovano invece nelle schede tecniche dei fluidi.
La temperatura ottimale, quella per cui l'impianto è progettato, è venticinque gradi: difficilmente l'olio si mantiene a tali valori, normalmente è più caldo, d'estate si raggiungono anche valori doppi, come scoprì Paul Magés nel 1956...

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #7 il: Gennaio 04, 2012, 11:34:22 am »
 [:inch] [:inch]

Grazie!
Giovanni                                           

*

Offline ROSANGELO84

  • ***
  • 565
  • Sono sempre i milioni quelli che se ne vanno!
Re: Temperatura LHM-LHS
« Risposta #8 il: Febbraio 19, 2012, 10:05:52 pm »
Ciao a tutti, una cosa sciocca.
Predisporre un piccolo radiatore per l'olio idraulico, a mo di piccola applicazione artigianale, potrebbe facilitare il mantenimento della temperatura?
Si lo so che mi direte che si fa senza, lo so anche io se più di un milione di ds è stato prodotto senza può comunque andare.
Io parlavo in un'ottica di miglioramento :-)
Quando un uomo con il cric incontra un uomo con il ponte, l uomo con il cric é un uomo morto. Schiacciato. https://www.facebook.com/angel.ross.161?fref=ts