Revisione scatola dello sterzo

  • 274 Risposte
  • 86637 Visite
*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #120 il: Dicembre 11, 2014, 06:13:11 pm »
Ragazzi oggi ho ricontrollato la posizione assiale del piantone sul millerighe della scatola e di conseguenza la sua perpendicolarità, risultato: spaziale! [^]
Segno che prima era montata non proprio bene (qualcuno ricorderà la mia dima che si basa sulla posizione precedente alla rimozione della scatola)  infatti non era proprio leggera. Ora riesco a girare lo sterzo da fermo con due dita, veramente...se riesco domani faccio un video. [:hello]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #121 il: Dicembre 11, 2014, 07:46:27 pm »
Ragazzi oggi ho ricontrollato la posizione assiale del piantone sul millerighe della scatola e di conseguenza la sua perpendicolarità, risultato: spaziale! [^]
Segno che prima era montata non proprio bene (qualcuno ricorderà la mia dima che si basa sulla posizione precedente alla rimozione della scatola)  infatti non era proprio leggera. Ora riesco a girare lo sterzo da fermo con due dita, veramente...se riesco domani faccio un video. [:hello]

il solito modestone........... ;D ;D

P.S.di quale dea stai parlando delle due?
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #122 il: Marzo 09, 2015, 12:48:37 pm »
In attesa delle nuove tenute elastiche ecco l'idroguida della tunisina (la prima che ho smontato e con la quale volevo testare gli X-rings che ho già dentro) che troverà nuovamente il suo posto sul cambio 5 marce assieme al DX2, che in questo momento alberga sotto il cofano della mia DSuper.



Sverniciata e aperta in tutti suoi componenti, che non contando le flange in bronzo, le sfere dei cuscinetti, le tenute elastiche  e i pezzi piantati come le camicie dei pistoncini e l'albero del pignone, ammontano a circa 60 pezzi [:fiu]

Mi sono divertito poi a fotografare tutte queste punzonature che immagino si riferiscano a dei controlli di qualità ma forse anche no....qualcuno ne conosce il significato? [:hello]


















« Ultima modifica: Marzo 09, 2015, 12:50:17 pm da IDcronio »

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #123 il: Marzo 10, 2015, 12:51:01 am »
quante belle fotuzze  [A:slurp] [A:slurp] grasssssssssssssssie Mau  [:kiss]

....e quanta roba  [:ohoh]   [(fifone1)]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #124 il: Marzo 10, 2015, 08:56:12 am »
quante belle fotuzze  [A:slurp] [A:slurp] grasssssssssssssssie Mau  [:kiss]

....e quanta roba  [:ohoh]   [(fifone1)]

pensa che ne farà due vista l'abbondanza........... >:D >:D >:D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #125 il: Marzo 10, 2015, 01:34:53 pm »
         ........e cosi ci va pure a guadagnare  ;D
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #126 il: Marzo 10, 2015, 03:07:03 pm »
         ........e cosi ci va pure a guadagnare  ;D
Guadagnare un ceppo, dal momento che una la deve a me....... [8D]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #127 il: Marzo 13, 2015, 03:35:27 pm »
Ieri non ho neanche atteso la consegna del kit guarnizioni, sono andato a ritirarlo tarda mattinata quin di nel pomeriggio ho rimontato tutto, entro stasera conto di verniciarla e montarla. [:hello]


















Da questa immagine si può notare che il foro a sinistra è dritto mentre l'altro dopo un angolo di 90° va verso la camera esterna, come si può vedere dalla foto sotto




L'attrezzo sverginetor come ribattezzato dal sig. De Laurentiis [:D]

Prima di questa foto non ho potuto mostrare l'attacco del distributore* sulla cremagliera perché mi è morto il telefonino [xx(]



Il distributore va montato dopo aver posizionato la cremagliera




Infine gli inviti per poter infilare il pistone nel cilindro e di conseguenza passare i tre pacchetti di guarnizioni, senza danneggiarle.









 [:hello]
« Ultima modifica: Marzo 13, 2015, 03:40:40 pm da IDcronio »

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #128 il: Marzo 13, 2015, 04:08:47 pm »
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Chissà se funzionerà........... [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)]
STEFANO

Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #129 il: Marzo 13, 2015, 07:58:22 pm »
Secondo me la Dea non ha più segreti ...se sei in grado di revisionarne la scatola! :o

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #130 il: Marzo 13, 2015, 09:13:25 pm »
[:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Chissà se funzionerà........... [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)]

 ;D Per ora la ho solo verniciata ma confido funzioni come quella fatta all'amico Domenico.

P.S. dimenticavo di dire che se l'incrocio delle pressioni era ottimale al momento dello stacco, bisogna fare il possibile per non modificare le quote dei perni fusi accoppiati ai dadi come si vede nella foto sopra, così ho fatto in quella precedentemente revisionata e ha funzionato alla perfezione, mi auguro sia così anche per questa. [:D]

Secondo me la Dea non ha più segreti ...se sei in grado di revisionarne la scatola! :o

Questo è il mio modo di interpretare questa passione, se non avessi mirato a questo non l'avrei neanche acquistata la DSuper. Possedere, nel pieno senso della parola [:hello]
« Ultima modifica: Marzo 14, 2015, 02:03:25 pm da IDcronio »

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #131 il: Marzo 13, 2015, 09:45:34 pm »
Prima di questa foto non ho potuto mostrare l'attacco del distributore* sulla cremagliera perché mi è morto il telefonino Morto.............. [A:sob] [A:sob]
immagino revisionerai pure quello........... ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #132 il: Marzo 14, 2015, 06:19:16 am »
Prima di questa foto non ho potuto mostrare l'attacco del distributore* sulla cremagliera perché mi è morto il telefonino Morto.............. [A:sob] [A:sob]
immagino revisionerai pure quello........... ;D

No. era un MORTOROLA.

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #133 il: Marzo 14, 2015, 03:18:08 pm »
Bravo Cronio! La mia invece continua a piangere, pensavo a qualche minima deformazione di qualche parte vitale, secondo te è possibile?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #134 il: Marzo 14, 2015, 04:40:08 pm »
Prima o poi mi cimenterò pure io, ne ho una smontata che userò da cavia........... [:clap] [:clap] [:clap]
STEFANO