D Super 1971 restauro!

  • 454 Risposte
  • 105958 Visite
*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #390 il: Maggio 26, 2016, 11:41:09 pm »
È il vermiculé grigio che vorrei vedere rifatto.
Se possibile come la foto che ho posto prima.  [;)]
Fulvio, lo fa il tuo amico ?

il grigio tipo cruscotto vecchio intendi franco? hai un pezzo originale con vernice ancora bella da lasciarmi di campione che glielo porto?

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #391 il: Maggio 27, 2016, 12:15:29 am »
Non ho sottomano un pezzo da darti.
Ma l'ho fotografato da vicino


Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #392 il: Giugno 03, 2016, 09:16:04 pm »
Aggiorno:

In questa ultima settimana si era partiti con l idea di rifoderare i coprimontanti posteriori e il fascione che li collega....ma poi...





Per ricollegarmi ai dubbi se il tetto fosse avvitato o incollato ho fatto un paio di foto..

Tutto attorno al perimetro del tetto ho dovuto togliere un materiale sigillante giallastro mentre non c'era traccia di guarnizioni...quindi penso che il tetto fosse incollato e avesse solo la guarnizione piccolina sulla parte esterna.












Intanto sono arrivati i sedili e sono stati assemblati i pannelli








Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #393 il: Giugno 04, 2016, 12:49:52 pm »
Dalle foto pannelli e sedili sembrano di colori diversi, ma il rivestimento è lo stesso, cambiava solo la luce al momento della foto

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #394 il: Giugno 04, 2016, 03:24:15 pm »
Almeno il girotetto è in ottime condizioni
Belli anche i sedili ed i pannelli
Speriamo reggano gli anni

D    [(compl)]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #395 il: Giugno 04, 2016, 08:15:08 pm »
....
Speriamo reggano gli anni



Già perché quelli originali erano famosi per durare anni !  [V] [V] [V]

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #396 il: Giugno 04, 2016, 10:22:57 pm »
Asciuga completamente nel giro di un paio di mesi?
 :o
Ciao Capitan. Probabilmente si intende il tempo in cui lo strato assume la massima resistenza meccanica; leggo infatti che risulta maneggiabile (quindi credo sia fuori polvere) in 2, 3 giorni.
Vi sono dei poliuretanici bicomponente con catalizzatore lento che vengono dati per maneggiabili dopo 24 ore ma si aggrappano completamente allo strato sottostante dopo diversi giorni. Le manipolazioni troppo energiche fanno sicuramente danno nei primi giorni.

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #397 il: Giugno 06, 2016, 10:28:37 am »
Grazie, purtroppo il rivestimento e soprattutto la gommapiuma dei sedili erano irrecuperabili. è stato un intervento necessario.
soprattutto perché la puzza nell'abitacolo proveniva proprio da questi [:hello]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #398 il: Giugno 06, 2016, 10:39:05 am »
La puzza si toglie !
Guarda la Puzzona. Non le resta più che il nome !  [;)]

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #399 il: Giugno 06, 2016, 11:12:46 am »
La puzza si toglie !
Guarda la Puzzona. Non le resta più che il nome !  [;)]

io sulla 404 ho i  rivestimenti in finta pelle come nuovi, le gommepiume sono integre ma l'odore che emanano, diciamo, è tipicamente anni '60.
Come posso fare per "diminuire" questo profumo?
Qualche citroën.....

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #400 il: Giugno 06, 2016, 11:13:51 am »
Con un disintegratore molecolare a ioni cosmici ?  ;D ;D

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.152
    • www.xantiaclub.it
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #401 il: Giugno 06, 2016, 12:57:48 pm »
Con un disintegratore molecolare a ioni cosmici ?  ;D ;D

lo vende il tuo carrozziere Kosovaro? ;D ;D
Qualche citroën.....

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #402 il: Giugno 06, 2016, 01:59:16 pm »
io sulla 404 ho i  rivestimenti in finta pelle come nuovi, le gommepiume sono integre ma l'odore che emanano, diciamo, è tipicamente anni '60.
Come posso fare per "diminuire" questo profumo?

per odore anni 60 intendi che ci possa essere un po' di muffa?

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #403 il: Giugno 17, 2016, 10:59:58 am »
Ci siamo quasi...








*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #404 il: Giugno 17, 2016, 12:04:38 pm »
Bella.... il bordino perimetrale è una finitura che sto pensando di mettere anch'io ma non riesco a capire se mi piacerà o meno.
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)