pompa benzina

  • 57 Risposte
  • 17049 Visite
*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: pompa benzina
« Risposta #30 il: Aprile 22, 2007, 02:28:38 pm »

http://retrostock.free.fr/catalogue.htm


le lingue, non le capisco molto ma, se la pompa per l'iniezione è questa
2302 POMPE ESSENCE IE, (dans brancard coté droit)     450
il prezzo è 450 per l'iniezione !!

stavo cercando nel frattempo in Italia e l'ho trovata originale a tre vie a 307 ( 256 + iva )
http://www.arielbs.com/browse_cat.asp?ID=029&Muovi=10

I vari codici di produzione, li ho letti su lesDs
 [:hello]

P.S.  la pompa segnata su lesDs come possibile alternativa piu economica, costa 192€
« Ultima modifica: Aprile 22, 2007, 02:34:38 pm da comp »
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re: pompa benzina
« Risposta #31 il: Aprile 22, 2007, 03:00:44 pm »
Si.. magari la pompa della benzina per la i.e. potrebbe costare qualcosina...
Servus

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: pompa benzina
« Risposta #32 il: Aprile 22, 2007, 05:38:21 pm »
Albert, l'ho già ordinata.
Qui:

http://retrostock.free.fr/catalogue.htm

per le puntine si deve sapere se lo spinterogeno è un SEV-Marchal o Ducellier

ok allora siamo io e almauri: altri interessati?
Qualche citroën.....

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: pompa benzina
« Risposta #33 il: Aprile 22, 2007, 06:13:33 pm »
Scusa Fede, pensavo fosse a carburatore.....

Re: pompa benzina
« Risposta #34 il: Aprile 23, 2007, 08:11:59 pm »
Niente da fare il problema è proprio la pompa nuova che non và!!
Ho dovuto toglierla e metterci quella vecchia, ora devo fare la prova su strada per essere sicuro al 100 x 100!!!
Porcavacca una pompa originale che avrà fatto si e no 3000 Km...... [A:mai]

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: serbatoio benzina
« Risposta #35 il: Maggio 16, 2007, 06:36:16 pm »
Aggiornamento:

prima di Carpino, avevo fatto il pieno di benza e sostituito il filtro ed ora, sono da capo.

Ho fatto qualche telefonata in giro e il Sig. Vertuani, proponendomi un serbatoio preticamente nuovo, si è rilevato il più conveniente.

Domani, gita a Pavia per sostituire il pezzo incriminato
 [:hello]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

Re: pompa benzina
« Risposta #36 il: Maggio 21, 2007, 11:44:37 pm »
siccome credo che toccherà anche a me sostituire la pompa della mia 23 I.E., controllando il sito lesds ho visto che esistono 3 codici pompa:
0 580 960 007 oppure 0 580 463 005 oppure 0 580 463 085
Verificando sul sito Ariel ho notato una notevole differenza di prezzo fra la prima e la seconda, mentre la terza non è disponibile.
La mia domanda è se entrame (la prima e la seconda) fossero adatte al montaggio sulla mia DS.

P.S. un saluto all'Admin, sono "tornato" da queste parti, non che ogni tanto non vi legga; sono da oltre 1 mese alle prese con la DS, stò cercando di farla tornare in strada, ma mi stà mettendo a dura prova......mi ha già lasciato 3 volte a piedi, l'ultima stasera. Dopo avere cambiato 2 filtri benzina, e pulito anche il serbatoio, la diagnosi indica la pompa come colpevole, sembra che appena riscaldi non riesca più a mantenere la necessaria pressione nel circuito. I tubi della benzina li ho cambiati praticamente tutti, e per tutto il tempo passato in officina insieme al meccanico nelle ultime 3 settimane, stò cominciando a capirci qualcosa di DS....già un pò di cose sono state fatte,devo risolvere questo problema, e cambiare la sfera del congiuntore e dell'accumulatore e verificare la pompa Hp, che per adesso fa un extra "Tac,Tac" un pò sinistro...
Lo so,la strada è lunga, ma spero di non perdermi ancora.....e spero di non terminare la pazienza.....

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re: pompa benzina
« Risposta #37 il: Maggio 22, 2007, 09:11:12 am »
...credo che toccherà anche a me sostituire la pompa della mia 23 I.E., controllando il sito lesds ho visto che esistono 3 codici pompa:
0 580 960 007 oppure 0 580 463 005 oppure 0 580 463 085
Verificando sul sito Ariel ho notato una notevole differenza di prezzo fra la prima e la seconda, mentre la terza non è disponibile.
La mia domanda è se entrame (la prima e la seconda) fossero adatte al montaggio sulla mia DS.
.....
Ciao, che io sappia è proprio la 0 580 463 005  quella originale.
Servus

Re: pompa benzina
« Risposta #38 il: Maggio 22, 2007, 11:36:49 am »
Ciao, che io sappia è proprio la 0 580 463 005  quella originale.

Beh, poi ieri ho controllato sul sito Bosch ita, dal quel che c'è scritto li, la pompa 0 580 463 005 ha sostituito la 0 580 960 007, quindi presumo che entrambe vanno bene.

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: pompa benzina
« Risposta #39 il: Maggio 22, 2007, 11:39:58 am »
se può servire il catalogo delle pompe Bosh

http://apps.bosch.com.au/products/saa/efi_crossref.pdf
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

Re: pompa benzina
« Risposta #40 il: Maggio 24, 2007, 01:02:23 pm »
Sabato scorso dopo un anno sui cavalletti, uscito da casa, la DSuper si ferma dopo 500 m. Tutti suonano ma nessuno  scende a darci una spinta. Mettiamo un bidone di benzina e la macchina riparte tranquillamente, faccio in tempo a dire che il motore gira bene e lei si ferma di nuovo. Siamo andati dal gommista, per controllare la convergenza e campanatura, e tornati a casa, con un bidone di benzina tenuto alto che alimentava, attraverso una pompa, il carburatore. Una mattina per fare circa 8 km. Adesso dobbiamo svuotare il serbatorio per controllare il filtro e poi vedere un po se la pompa c va bene. Ah giusto per non andare tutto per il verso giusto, al ritorno è salita la temperatura. Forse c'è il radiatore da pulire. Ho girato un po, dopo anni ed anni di acqua, con il liquido prima di rifare il motore.

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: pompa benzina
« Risposta #41 il: Agosto 14, 2007, 03:26:25 pm »
 Riapro questo vecchio topic:

Beh, poi ieri ho controllato sul sito Bosch ita, dal quel che c'è scritto li, la pompa 0 580 463 005 ha sostituito la 0 580 960 007, quindi presumo che entrambe vanno bene.

Siccome mi trovo nella condizione di dover sostituire la pompa al 23 ie, chi ha gia provato quella a due gole e con quali risultati? ........ e non per ultimo, a quale prezzo  [:fiu]

Grazie  [:hello]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

ciofanni

Re: pompa benzina
« Risposta #42 il: Agosto 15, 2007, 09:57:04 am »
Ciao e buon ferragosto... non per esperienza personale ,ma ti assicuro che chi ha provato la pompa a due ingressi (un amico fraterno che scrive anche nel forum) ha avuto problemi di alimentazione e staratura della pressione dell'impianto di iniezione....la pompa costava la meta' di quella originale... io ne ho comprata una originale due mesi fa a € 300,00 nuova... [:hello]

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: pompa benzina
« Risposta #43 il: Agosto 15, 2007, 10:09:55 am »
C'è chi afferma di trovarsi benissimo con la pompa senza terza via (vedi l'apposito articolo su www.lesds.it ad esempio). La mia esperienza invece non è proprio positiva, la macchina mi andava bene solo col serbatoio pieno e fino ai 3/5, poi iniziava ad avere degli sporadici "mancamenti" ogni volta che pescava aria e finiva per strattonare di continuo sotto la metà serbatoio... effetti spariti rimontando una pompa d'occasione originale...
 
Admin  [:hello]
PS Comp non buttare via la vecchia pompa: con pazienza è revisionabile!




*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: pompa benzina
« Risposta #44 il: Agosto 15, 2007, 11:18:59 am »

Ciao e buon ferragosto... non per esperienza personale ,ma ti assicuro che chi ha provato la pompa a due ingressi (un amico fraterno che scrive anche nel forum) ha avuto problemi di alimentazione e staratura della pressione dell'impianto di iniezione....la pompa costava la meta' di quella originale... io ne ho comprata una originale due mesi fa a € 300,00 nuova... [:hello]

Grazie Ciofanni,
in effetti il dubbio me l'avete fatto venire voi due fratelli siamesi  ;D al seminario ma, siccome il meccanico mi ha detto che non ha mai riscontrato problemi, volevo sentire anche altre esperienze vissute sulla propria pellaccia [;)]

  [:hello]

"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599