Cabrio quattro porte.

  • 293 Risposte
  • 55901 Visite
*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #120 il: Ottobre 13, 2009, 12:05:28 pm »
una foto a capote aperta no eh?
Qualche citroën.....

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #121 il: Ottobre 13, 2009, 12:56:03 pm »
In origine era una ID Super del '68 ?


*

Offline pallas21

  • *****
  • 1.903
    • http://www.lemiecitroends.it
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #122 il: Ottobre 13, 2009, 01:29:38 pm »
Ma quante ne stanno trasformando ??????

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #123 il: Ottobre 13, 2009, 05:24:10 pm »
Senza offesa ma io "trasformerei" prima il paraurti [:fiu]

Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #124 il: Ottobre 14, 2009, 05:26:08 am »
Inorridiranno i puristi, ma a me piace assai !

*

Offline fa435

  • ****
  • 1.428
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #125 il: Ottobre 14, 2009, 08:17:56 am »
Inorridiranno i puristi, ma a me piace assai !


I puristi si tegono le loro cose pure e fanno fare agli altri quello che vogliono (jean hector de fachquelcumper)

scherzo...sarei anche io purista, certo che tra una bella ID special conservata e una trasformazione, so già dove va il cuore....ma comunque ha una bella linea, mi piace.
 [:hello]

Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #126 il: Ottobre 14, 2009, 09:18:06 am »
Raggruppo le risposte : mi ero occupato oltre 15 anni fa di questa vettura nel senso professionale , in quanto restaurata meccanicamente da me, parzialmente, all'epoca in cui fu trasformata (sono meccanico non Citroen, ma ho posseduto per tanti anni una DS 21 Pallas del 70 semiautomatica su cui mi sono pazientemente "formato" .

Di bello questa macchina ha che non è un unico esemplare come tutti quelli che si vedono, ma un trasformato regolarmente omologato tanto che come si intravede ha la targa nera del secondo passaggio del 79.

Per una serie di vicessitudini la macchina mi è tornata in officina , ci è rimasta oltre un annetto ed alla fine me la sono...comprata.

In origine in effetti era una ID special del 68 e la trasformazione era stata eseguita con autorizzazione Citroen e progetto di rinforzi e modifiche che detengo ancora  (in copia , gli originali sono in motorizzazione) in quanto all'epoca avevo fotocopiato tutto.

Ora mi trovo davanti al dubbio amletico di cosa farci , dato che era stato appena sostituito il telo capote che è in tre strati , molto grosso e quando la macchina è aperta la rende molto meno accattivante di quando è chiusa , rendendola simile alla capote aperta di un maggiolone.

Purtroppo i carrozzieri dell'epoca avevano fatto un bel lavoro di trasformazione, ma non certo di verniciatura che quindi dovrò rifare.
Per l'occasione ho parlato con un vecchio carrozziere che mi ha consigliato di modificare il meccanismo di apertura.

Al momento purtroppo non ho tempo di dedicarmi a questi lavori in quanto sto seguendo il restauro di un paio di macchine per regolarità storica.

Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #127 il: Ottobre 15, 2009, 12:53:12 am »
Devo dire che come cabrio a 4 porte,da chiusa è la migliore che abbia visto. A capotte aperta se ho capito bene si ottiene l'effetto acquario,che bellissimo non è,ma a cielo aperto si può tranquillamente "tollerare".
Beh,alla fine a me,che per le scoperte ho più che un debole,questa non dispiacerebbe proprio averla  [A:slurp]

*

Offline serpiko

  • *****
  • 2.151
  • en citro-pause...
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #128 il: Ottobre 15, 2009, 07:58:16 am »
(...)
Beh,alla fine a me,che per le scoperte ho più che un debole,questa non dispiacerebbe proprio averla  [A:slurp]

Mai avuto alcun dubbio in proposito!
Vista la gran classe che mostri solitamente con l'oculata scelta degli accessori...  [(prrr2)]

Ciao Pasquale Ametrano
« Ultima modifica: Ottobre 15, 2009, 07:59:55 am da serpiko »

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #129 il: Ottobre 15, 2009, 08:34:56 am »

I puristi si tegono le loro cose pure e fanno fare agli altri quello che vogliono (jean hector de fachquelcumper)

scherzo...sarei anche io purista, certo che tra una bella ID special conservata e una trasformazione, so già dove va il cuore....ma comunque ha una bella linea, mi piace.
 [:hello]
mi piace.E' quello che mi sento dire quando vado in giro, con "l'inglese" .............. ;D ;D ;D, complimenti di tutti i colori e specialità....... ;Dmi fa una rabbia ragazzi che nn vi posso dire..............
Nonostante siano trascorsi più di tre mesi da quando ci lavoro, nn sono ancora riuscito a digerirla.............. [:(]
Fra qualche giorno vi posterò le ultime modifiche, poggiatesta anteriori, per alzare un po la linea di gallegiamento,....... ;D a mio avviso troppo schiacciata a vettura aperta, e in ultimo roll-bar centrale, ideato e disegnato dal sottoscritto, in acciaio spazzolato che oltre a snellire la procedura di chiusura capotte,  dovrebbe dare slancio all'insieme, vedremo.........

Adoramus
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #130 il: Ottobre 15, 2009, 08:46:59 am »
mi piace.E' quello che mi sento dire quando vado in giro, con "l'inglese" .............. ;D ;D ;D, complimenti di tutti i colori e specialità....... ;Dmi fa una rabbia ragazzi che nn vi posso dire..............
Nonostante siano trascorsi più di tre mesi da quando ci lavoro, nn sono ancora riuscito a digerirla.............. [:(]
Fra qualche giorno vi posterò le ultime modifiche, poggiatesta anteriori, per alzare un po la linea di gallegiamento,....... ;D a mio avviso troppo schiacciata a vettura aperta, e in ultimo roll-bar centrale, ideato e disegnato dal sottoscritto, in acciaio spazzolato che oltre a snellire la procedura di chiusura capotte,  dovrebbe dare slancio all'insieme, vedremo.........

Adoramus

Anche la mia ha il rollbar centrale , che però è stato necessario per controbilanciare la mancanza del tetto , che se pur in materiale non ferroro contribuisce notevolmente alla rigidità torsionale. Mi ricordo di aver letto infatti che grazie ai longheroni le DS eccellevano in questo. Se pensate a quanti sforzi si fa nelle macchine odierne per avere appunto questa rigidità, viene fuori ancora più grande la grandezza del progetto.

Ho trovato un annuncio che aveva fatto il proprietario precedente in una rivista , ve lo incollo anche se in bassa qualità (foto non patinate)




*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #131 il: Ottobre 15, 2009, 08:55:06 am »
ciao Free,

se vai a guardare "l'inglese" alcune pagine indietro, si vede che ha già il rinforzo d'acciaio dietro i sedili, il roll-bar lo sto montando perchè chi a modificato la macchina è un .......... pensa che i montanti originali si applicano alla dea con soli due perni, uno si avvita fra i due sportelli e l'altro vicino al riscontro della porta anteriore, quindi quando lo tocchi tende a piegarsi verso il parabrezza e poi sono di una "bruttezza" indescrivibile........

Quando puoi e se ti va c'è la fai vedere a capotte aperta.

grazie

adoramus


 [:clap] [:clap] [:clap]
« Ultima modifica: Ottobre 15, 2009, 08:57:18 am da ado »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #132 il: Ottobre 15, 2009, 09:10:49 am »
Anche la mia ha il rollbar centrale , che però è stato necessario per controbilanciare la mancanza del tetto , che se pur in materiale non ferroro contribuisce notevolmente alla rigidità torsionale. Mi ricordo di aver letto infatti che grazie ai longheroni le DS eccellevano in questo. Se pensate a quanti sforzi si fa nelle macchine odierne per avere appunto questa rigidità, viene fuori ancora più grande la grandezza del progetto.

Ho trovato un annuncio che aveva fatto il proprietario precedente in una rivista , ve lo incollo anche se in bassa qualità (foto non patinate)


Eccola che si vede meglio:


*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #133 il: Ottobre 15, 2009, 09:39:10 am »
Ma sbaglio o quando è aperta sembra avere il paracadute da riavvolgere?? ;D

Freetrow stò scerzando, a me piacciono le cabrio 4 porte, e che non mi va giù il fatto che si spendono tutti quei soldi (e nn è il tuo caso) per fare delle "cose" di cattivo gusto, per il mio gusto intendo.

Se mai dovesse venirmi in mente una cosa simile la modifica non potrebbe essere che questa:



Sembra quasi un tettuccio rigido,....il lunotto poi!! [:love] [:love] [:love] [:hello]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Cabrio quattro porte.
« Risposta #134 il: Ottobre 15, 2009, 09:42:03 am »
Ma sbaglio o quando è aperta sembra avere il paracadute da riavvolgere?? ;D

Freetrow stò scerzando, a me piacciono le cabrio 4 porte, e che non mi va giù il fatto che si spendono tutti quei soldi (e nn è il tuo caso) per fare delle "cose" di cattivo gusto, per il mio gusto intendo.

Se mai dovesse venirmi in mente una cosa simile la modifica non potrebbe essere che questa:



Sembra quasi un tettuccio rigido,....il lunotto poi!! [:love] [:love] [:love] [:hello]


e la capotte, con la presenza del lunotto dove te la infili?.............. ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.