ah.. non lo sapevo!
Per qualità e dimensioni del raduno ero convinto che l'Eurocitro fosse anche da Amicale Citroen.
Speriamo allora nella tenacia e disponibilità (sopratutto economica) degli organizzatori! essendo il più grosso raduno Citroen di Francia non sarebbe male se ci fosse l'appoggio diretta da Amicale Citroen.
Io intanto... aspetto e spero nel 2014!
grazia ancora per le news dall'isola
![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)
L'unico evento che "per default" è "EOTY" (Event Of The Year) dell'Amicale Citroën Internationale è l'ICCCR. Per gli anni in cui non si svolge l'ICCCR, i delegati eleggono un "evento dell'anno" con almeno un anno d'anticipo tra quelli che vengono candidati dai delegati dei vari Paesi. Per il 2013, da due anni, abbiamo il mondiale 2CV in Spagna, per il 2014 c'è Eurocitro come candidato mentre per il 2015 ci sono gli amici duecavallisti polacchi che già chiedono una votazione. Come ho detto nel post precedente, se ne parlerà alla riunione del prossimo febbraio, ma il
mood verso l'Eurocitro è decisamente positivo. Com'è ovvio, visti gli ottimi precedenti.
A titolo di chiarezza, l'"EOTY" riceve dall'Amicale uno sforzo pubblicitario, un supporto comunicativo ed un aiuto economico (che ovviamente viene da Citroën) che si aggira sui 30/35.000 eurini, a fronte di un protocollo abbastanza rigido da seguire da parte degli organizzatori che è stato oggetto di critiche da parte dei delegati anche in tempi recenti.
In effetti, noi italiani con l'ICCCR2008 siamo stati gli ultimi a ricevere un supporto direttamente da Citroën: dal 2009 è l'Amicale a ricevere la somma ed a girarla agli organizzatori dell'evento dopo aver verificato la qualità ed il programma dell'evento stesso. Sia noi (perché c'eravamo appena passati con l'ICCCR 2008 e sappiamo quanto comodo possano fare queste somme in tasca PRIMA dell'evento, anche se piccole in relazione al budget degli eventi internazionali che si aggira sui 300.000 euro complessivi
di media) che i delegati francesi (che guardacaso sono gli amici che organizzano l'Eurocitro) abbiamo fatto presente che il ruolo dell'Amicale non dev'essere quello di un "controllore" o "giudice", ma -anzi!- quello di assistere gli organizzatori nella parte più difficile del loro compito: comunicare a tutto il mondo con debito anticipo informazioni e notizie sull'evento, assistendo il comitato nella fase di comunicazione.
Per varie ragioni che non starò qui a spiegare (andrei off topic ancora di più), quando c'è stato il mondiale in Italia, il lavoro di comunicazione dell'Amicale Citroën Internationale è stato...
pochino e tanti stranieri non sono venuti nel nostro Paese per paura di "ladri e sudiciume" (giuro!). Dai Paesi dove la comunicazione ha funzionato (ovvero in Francia, grazie proprio agli amici di Eurocitro) l'affluenza all'ICCCR2008 è stata ottima, da altri Paesi (vedi quelli di lingua tedesca) da noi anche un po' trascurati perché contavamo nel lavoro dell'A.C.I., l'affluenza è stata decisamente sotto le aspettative.
Tante cose sono cambiate da allora, con gli amici di Eurocitro abbiamo portato la nostra esperienza ed una controprova concreta, data dalla incredibile presenza italiana all'ultimo Eurocitro 2009, frutto della comunicazione fatta nel nostro Paese dai Club e dal "passaparola" sulla bellezza dell'evento. Direi che è lecito sperare che la lezione sia servita a tutti e che il nuovo Bureau dell'Amicale ne abbia fatto tesoro.
Prima di partire da Harrogate, ieri pomeriggio mi è giunta voce che i soldini di Citroën sono finalmente arrivati agli organizzatori. La speranza è che la prossima volta il comitato dell'"evento dell'anno" possa avere quella piccola somma ben prima dell'evento stesso: sono sicuro che agli inglesi avrebbe fatto comodo.