Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: alexbromo - Novembre 22, 2011, 01:11:19 pm

Titolo: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Novembre 22, 2011, 01:11:19 pm
L'altroieri mentre mi recavo in ufficio tutto beato alla guida della mia ID Supèr, passando su un rallentatore mi sono accorto che il retrotreno era diventato improvvisamente durissimo.  :(

Suppongo che sia esplosa una sfera, giusto ? Non potrebbe trattarsi di altro motivo plausibile ?

Le sfere non hanno piò di 5 o 6 anni ma non so se siano di buona qualità o meno (sono del tipo saldato) in quanto le aveva sostituite il precedente proprietario.

Nel caso volevo sapere se conviene subito sostituirle tutte e due in ogni caso, ed eventualmente un consiglio su che tipo acquistare (revisionabili, saldate ...).

Ho visto che Citro Service le ha a catalogo, ma non sembrano disponibili ... ho provato anche a scrivergli, ma per adesso non mi hanno risposto ... sapete mica se sono ancora attivi ?

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: MotomSS - Novembre 22, 2011, 01:24:06 pm
Cambia le sfere.

CitroService è attivo, contatta Admin.

Saluti. [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: fischer - Novembre 22, 2011, 01:50:52 pm
E se puoi metticele svitabili: tutta un'altra dea, e poi le montava così da nuova...
fischer
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Dessex - Novembre 22, 2011, 07:53:26 pm
ciao due sfere confort codice id26 e passa la paura......belle morbide e spendi 1/3 delle svitabili. Mi raccomando se l'lhm è datato fagli il cambio perchè l'olio vecchio può danneggiare le membrane
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Novembre 24, 2011, 09:47:56 am
Grazie per i consigli, a tutti.

Magari l'LHM osse datato ... con tutte le perdite e gli spisciacchiamenti ai quali ho dovuto continuamente porre rimedio, non credo che nel circuito ci sia una sola molecola di liquido più vecchia di qualche mese ...  ;D

@Dessex: al codice id26 dove trovo riscontro ? Sul sito di Citro Service la sfera del tipo saldato riporta il codice: 3D 5 446 078 A (264).

Ho provato a scrivere all'Admin ... vediamo.

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Dessex - Novembre 24, 2011, 12:15:44 pm
Grazie per i consigli, a tutti.

Magari l'LHM osse datato ... con tutte le perdite e gli spisciacchiamenti ai quali ho dovuto continuamente porre rimedio, non credo che nel circuito ci sia una sola molecola di liquido più vecchia di qualche mese ...  ;D

@Dessex: al codice id26 dove trovo riscontro ? Sul sito di Citro Service la sfera del tipo saldato riporta il codice: 3D 5 446 078 A (264).

Ho provato a scrivere all'Admin ... vediamo.

Alex Bromo

ciao basta che scrivi a marco chiedendogli le sfere comfort posteriori x berlina ciao
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Novembre 25, 2011, 08:13:55 am
Ok, l'Admin mi ha risposto ... c'è da aspettare un pochino, ma tra poco le sfere dovrebbere essere nuovamente disponibili.  :)

Ho un dubbio sul tipo da prendere, se le standard o le comfort, cosa mi consigliate ?

Attualmente non so che tipo ci siano montate su, però secondo me dal punto di vista del comfort sono perfette (almeno finchè funzionavano  ;D) ... c'è un modo per capire di che tipo sono ? Chessò, un codice o qualche particolare ...

E poi dal punto di vista della robustezza e della longevità sono uguali alle standard ?

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 25, 2011, 08:58:03 am
ciao Ale,
sicuramente nn sono confort, essendo che le stesse girano da poco tempo!

Se posso darti un consiglio regalagliele, a patto che nn guidi come me e Fischer, in quel caso nn e che non tengono ma a certe velocità in curva tende a "pompare!

Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 25, 2011, 09:00:31 am
dimenticavo, su due dsuper le ho montate ed i proprietari sono felici dell'ulteriore plus di dondolamento!
Settimana scorsa montate pure su una xantia 2000 benza idra e il mio amico è felice che finalmente  gli sembra di viaggiare su una dea!!!!

 [:inch] [:inch] [:inch]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Uragano - Novembre 25, 2011, 10:16:13 am
Ha ragione Ado..... dipende tutto dal tuo stile di guida. Anche per me non andrebbero bene le confort data la mia guida. Come ho scritto in altri post, spesso mi diverto a rollare in curva, quindi, per me altamente sconsigliate!!!  [:D]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 25, 2011, 10:28:15 am
Ha ragione Ado..... dipende tutto dal tuo stile di guida. Anche per me non andrebbero bene le confort data la mia guida. Come ho scritto in altri post, spesso mi diverto a rollare in curva, quindi, per me altamente sconsigliate!!!  [:D]

 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Novembre 25, 2011, 11:28:58 am
ahaha ... grazie, che bella spiegazione !  ;D

Io come guida mi tendo ad adattarmi molto alla vettura, ad esempio alla guida della Mini (una Clubman Austin con motore Cooper 1330) mi scateno come un adolescente, ma sulla Dèa ho una guida da vero "omìno col cappello", quindi non credo che le comfort rappresenterebbero un problema, anzi.  [o:o:]

Quasi quasi le provo, che m'avete messo una curiosità ...

Grazie, con voi si capisce sempre subito tutto !  [:clap]

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 25, 2011, 11:34:18 am
ahaha ... grazie, che bella spiegazione !  ;D

Io come guida mi tendo ad adattarmi molto alla vettura, ad esempio alla guida della Mini (una Clubman Austin con motore Cooper 1330) mi scateno come un adolescente, ma sulla Dèa ho una guida da vero "omìno col cappello", quindi non credo che le comfort rappresenterebbero un problema, anzi.  [o:o:]

Quasi quasi le provo, che m'avete messo una curiosità ...

Grazie, con voi si capisce sempre subito tutto !  [:clap]

Alex Bromo

 [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:kiss]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Martini - Novembre 25, 2011, 01:21:44 pm
Se decidi di passare alle "confort", ti consiglio però di cambiare tutte e quattro le sfere, altrimenti ti ritroverai un comportamento anomalo sia in curva che sulle asperità, con il retrotreno che ondeggerà oltre misura e con spiacevoli effetti di torsione longitudinale durante i trasferimenti di carico in curva, dovuti al retotreno che assorbe in maniera diversa rispetto all'aventreno.,
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ERIKKE - Novembre 25, 2011, 02:22:49 pm
Se decidi di passare alle "confort", ti consiglio però di cambiare tutte e quattro le sfere, altrimenti ti ritroverai un comportamento anomalo sia in curva che sulle asperità, con il retrotreno che ondeggerà oltre misura e con spiacevoli effetti di torsione longitudinale durante i trasferimenti di carico in curva, dovuti al retotreno che assorbe in maniera diversa rispetto all'aventreno.,

 [(su)]

anche io ho su 4 confort e ne sono strafelice

 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Dessex - Novembre 25, 2011, 08:03:10 pm
[(su)]

anche io ho su 4 confort e ne sono strafelice

 [:hello]


idem.......una meraviglia
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Novembre 27, 2011, 11:26:52 am
Allora, nonostante la faccenda delle comfort mi allettasse tantissimo, in considerazione di quello che mi avete detto voi e parlando con l'admin, avrei deciso di prendere comunque le standard.

Che con questi chiari di luna cambiare anche le anteriori, che sono a posto, mi sarebbe stato un po' faticoso ...

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Uragano - Novembre 29, 2011, 10:50:26 pm
Allora, nonostante la faccenda delle comfort mi allettasse tantissimo, in considerazione di quello che mi avete detto voi e parlando con l'admin, avrei deciso di prendere comunque le standard.

Che con questi chiari di luna cambiare anche le anteriori, che sono a posto, mi sarebbe stato un po' faticoso ...

Alex Bromo

Sicuramente non hai sbagliato..... anzi, credo sia la scelta giusta!!!  [;)]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 30, 2011, 08:48:27 am
io nn credo sia stata la scelta giusta.
Mi spiego, nn volendo fare l'uccellaccio del malaugurio, ritengo che da li a poco andranno pure quelle anteriori, quindi avresti fatto bene a montare le super confort, considerato anche l'uso turistico che ne fai della dea!!!!!!!

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Novembre 30, 2011, 09:41:13 am
Ado la penso come te.
La DS ha da essere supermorbida. Anche a costo che in alcuni avallamenti si tenda a raggiungere il fine corsa.
Tanto non succede praticamente mai.

Per il discorso delle anteriori diverse dalle posteriori non credo proprio ci siano problemi.
Anche se (per un periodo, almeno fino alla sostituzione di tutte e 4) davanti resta un poco più rigida, problemi
non ce ne sono. Forse qualche decimo sul tempo sul giro a Monza.....

Io avrei messo 4 MORBIDOSE.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 30, 2011, 11:21:23 am
Ado la penso come te.
La DS ha da essere supermorbida. Anche a costo che in alcuni avallamenti si tenda a raggiungere il fine corsa.
Tanto non succede praticamente mai.

Per il discorso delle anteriori diverse dalle posteriori non credo proprio ci siano problemi.
Anche se (per un periodo, almeno fino alla sostituzione di tutte e 4) davanti resta un poco più rigida, problemi
non ce ne sono. Forse qualche decimo sul tempo sul giro a Monza.....

Io avrei messo 4 MORBIDOSE.
infattamente......, avendo pure ammesso che cammina adagio, avrebbe potuto montarle tranquillamente!!!!


 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ERIKKE - Novembre 30, 2011, 02:16:39 pm
io nn credo sia stata la scelta giusta.
Mi spiego, nn volendo fare l'uccellaccio del malaugurio, ritengo che da li a poco andranno pure quelle anteriori, quindi avresti fatto bene a montare le super confort, considerato anche l'uso turistico che ne fai della dea!!!!!!!

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]


 [(su)] [(su)] [(su)]

 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: sidney65 - Novembre 30, 2011, 02:25:40 pm
infattamente......, avendo pure ammesso che cammina adagio, avrebbe potuto montarle tranquillamente!!!!


 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]

Scusa Ado ma "infattamente......" è una parola sicula?  [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Uragano - Novembre 30, 2011, 03:06:33 pm
Come al solito ci sono sempre delle discordanze. Secondo me, meglio tutte e 4 identiche....... poi, ognuno la vede come meglio crede!!!
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Novembre 30, 2011, 03:59:42 pm
Certo, se avessi avuto un buon budget a disposizione mi sarebbe piaciuto cambiare tutte e quattro le sfere e mi sarei goduto la Dèa supermorbidosa, ma per adesso tocca fa' un po' a braccino.  :(

Mettere le posteriori diverse mi è stato un sconsigliato da chi (secondo me ragionevolmente) parla di tenuta di strada non più impeccabile.

E' vero che faccio l'omìno col cappello, ma è anche vero che almeno una volta al mese mi capita di fare l'autostrada (vado spesso a Modena per lavoro e a volte devo usale la macchina); chi è pratico dell'Appennino sa che, anche a velocità contenute, avere una vettura dal buon assetto è molto importante per la sicurezza.

Insomma, ho un po' ragionato così ...  :)

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 30, 2011, 04:20:34 pm
Scusa Ado ma "infattamente......" è una parola sicula?  [:hello] [:hello]

mai visto la trasmissione "che tempo che fa"?

 [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 30, 2011, 04:31:07 pm
Certo, se avessi avuto un buon budget a disposizione mi sarebbe piaciuto cambiare tutte e quattro le sfere e mi sarei goduto la Dèa supermorbidosa, ma per adesso tocca fa' un po' a braccino.  :(

Mettere le posteriori diverse mi è stato un sconsigliato da chi (secondo me ragionevolmente) parla di tenuta di strada non più impeccabile.

E' vero che faccio l'omìno col cappello, ma è anche vero che almeno una volta al mese mi capita di fare l'autostrada (vado spesso a Modena per lavoro e a volte devo usale la macchina); chi è pratico dell'Appennino sa che, anche a velocità contenute, avere una vettura dal buon assetto è molto importante per la sicurezza.

Insomma, ho un po' ragionato così ...  :)

Alex Bromo

ciao Ale,

sono d'accordo con Martini quando dice che nn va bene squilibrare l'ant. col post., ma avevo premesso che purtroppamente fra poco andranno pure quelle ant., per cui avresti dovuto usarla poco, e poi proprio in autostrada nn si avverte assolutamente nulla!!!!!


 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Novembre 30, 2011, 04:38:10 pm
Le sfere nascono con presiioni diverse all'anteriore e al posteriore.
Pressioni che col tempo vanno un pochino a quel paese. Quindi tutte
le DS avranno prima o poi delle "diversità" diverse.
Tanto vale averle per scelta. Tanto sulla guida non incide minimamente. Figuriamoci sulla sicurezza.
P.P.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Martini - Novembre 30, 2011, 04:44:46 pm
Franchino le sfere hanno pressione diversa (ed ammortizzatori diversi) proprio per reagire nella stessa maniera in presenza di un carico differente: la ripartizione delle masse sulla DS è circa 2/3 davanti e 1/3 dietro. Quando le pressioni vanno "a quel paese", è il momento di sostituire (o ricaricare) le sfere, proprio per ritrovare un comportamento stradale ottimale.

Indipendentemente da quel che pensi tu, quando hanno progettato queste vetture, poco è stato lasciato al caso  [;)]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: sidney65 - Novembre 30, 2011, 05:39:15 pm
mai visto la trasmissione "che tempo che fa"?

 [:clap] [:clap] [:clap]

Ado mi sono appena informato su internet, è un modo di dire di un personaggio di Albanese!  [:inch]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Novembre 30, 2011, 05:40:09 pm
Ado mi sono appena informato su internet, è un modo di dire di un personaggio di Albanese!  [:inch]


 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

c'è pilu pi tutti!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Novembre 30, 2011, 05:48:02 pm
Franchino le sfere hanno pressione diversa (ed ammortizzatori diversi) proprio per reagire nella stessa maniera in presenza di un carico differente: la ripartizione delle masse sulla DS è circa 2/3 davanti e 1/3 dietro. Quando le pressioni vanno "a quel paese", è il momento di sostituire (o ricaricare) le sfere, proprio per ritrovare un comportamento stradale ottimale.

Indipendentemente da quel che pensi tu, quando hanno progettato queste vetture, poco è stato lasciato al caso  [;)]

Si Maurizio, hai senz'altro ragione. Quando le hanno progettate.
Ma sai meglio di me che le sfere anche solo dopo 2 o 3 anni perdono pressione. Basta testarle.
E non è la fine del mondo....Hanno solo pressioni un pochino ridotte.
Mentre i fori per gli ammortizzatori non variano non pensare che la guida ne risente.
A meno che tu stia cercando i tempi sul giro a Monza. Questo intendevo. Non mettere in dubbio le scelte ingegneristiche di Citroen.

Ma ce l'hai con me ?
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Martini - Novembre 30, 2011, 06:04:07 pm
No Franco tutt'altro, il punto è un altro e ne abbiamo già parlato una volta: chi si affaccia su questo forum non necessariamente è un esperto di idraulica o di auto storiche in generale.
Penso che sia compito di un Club come il nostro cercare di dare delle risposte che siano precise ed il meno "pressappochiste" possibile.

In pratica, cerchiamo di dare delle soluzioni di base corrette, poi se uno decide di fare diversamente è ovviamente libero di andare per la sua strada (la storia delle Michelin ne è un esempio) e non sarà certo giudicato per questo, ma dal Club dovrebbe trovare solo la soluzione più giusta.

Ciò detto, siccome tu sei un anarchico, è chiaro che ogni volta che dobbiamo dare una risposta, la mia sarà l'opposto della tua, ma questa è un'altra storia e certe divergenze sono spesso fonte di discussioni più ampie che aiutano tutti a farsi un'idea grazie più completa. E questo funziona proprio grazie alla presenza di più punti di vista: il tuo, il mio, quello di Adoflon e di chiunque partecipa alle discussioni arricchendo questo forum col suo impagabile contributo.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Novembre 30, 2011, 06:28:45 pm
Bene, perché cominciavo a preoccuparmi....

Ma tornando alle....sfere, sei con me che con il tempo la pressione varia ?
Poi, va da se, che il massimo sarebbe aver 4 sfere nuove tuttti gli anni. Ma oggettivamente non sarà mai così, anarchia a parte.

Trovo che, sempre oggettivamente, nessuno di noi sia in grado di capire eventuali differenze di guida quando manca un "filino" di azoto.
Quindi va bene consigliare di cambiare 4 sfere invece di 2, ma non giustificando la cosa come se fosse pericoloso.

Perché altrimenti chi si affaccia al forum fa come il nostro Alex che dice:

Certo, se avessi avuto un buon budget a disposizione mi sarebbe piaciuto cambiare tutte e quattro le sfere e mi sarei goduto la Dèa supermorbidosa, ma per adesso tocca fa' un po' a braccino. 

Mettere le posteriori diverse mi è stato un sconsigliato da chi (secondo me ragionevolmente) parla di tenuta di strada non più impeccabile.

E' vero che faccio l'omìno col cappello, ma è anche vero che almeno una volta al mese mi capita di fare l'autostrada (vado spesso a Modena per lavoro e a volte devo usale la macchina); chi è pratico dell'Appennino sa che, anche a velocità contenute, avere una vettura dal buon assetto è molto importante per la sicurezza.

Insomma, ho un po' ragionato così ... 
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Martini - Novembre 30, 2011, 06:36:15 pm
Franco qui non si parla di cambiare sfere con differenti pressioni ma creare un impianto ibrido con ammortizzatori giusti davanti e "mollassoni" dietro, il cui effetto sarà amplificato proprio dalle sfere perfettamente cariche. In sostanza, avrai una vettura che reagisce in maniera strana proprio su quei giunti dei curvoni appenninici di cui parlava il nostro Alex.

Te lo dico perché mi è capitato una settimana fa, portando ad Arezzo (da Magrini) la DS20 di Mauro-Mau4s-Bzzzzzzzzz-Ronzio che ha le sfere posteriori quasi scariche mentre quelle davanti fuzionano bene. Non è stato piacevole.

La soluzione ottimale è cambiare tutte e quattro le sfere, quella ragionevole è cambiarne anche due (sempre sullo stesso assale) alla volta ma in questo caso è consigliabile farlo con sfere dello stesso tipo.

Quanto poi al tenere sotto controllo la pressione delle sfere, io ho montato sulla ID le sfere Tecnosir con la loro brava valvolina e mi sono comprato il caricapalle. Per ora l'ho usato solo per verificare la carica che in due anni è calata di un bar solo davanti. Dietro, con lo strumento montato sul caricapalle, non leggo differenza.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Novembre 30, 2011, 06:40:51 pm
D'accordo.
Le sfere scariche diventano dure. E lo sente anche un cammello.
Ma duforellini diversi....Sono convinto che non facciano male a nessuno.

Però se vogliamo fare i fiscali...
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Gianluca - Novembre 30, 2011, 06:43:23 pm
Bene, perché cominciavo a preoccuparmi....

Bugiardo  :)
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Gianluca - Novembre 30, 2011, 06:45:52 pm
Ciò detto, siccome tu sei un anarchico

L'anarchia è una cosa seria, lasciamola stare.
Lo scovolino svizzero è un cacacazzo, se proprio deve essere qualcosa. Però gli vogliamo bene lo stesso, come se fosse normale   ;D

Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Novembre 30, 2011, 06:47:08 pm
Bugiardo  :)

Grassone !  ;D ;D
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Dicembre 01, 2011, 06:53:02 pm
Chioso.

La (mia) DS la conosco abbastanza bene, l'ho restaurata completamente ed ho anche avuto modo di revisionare tutta l'idraulica, riuscendo quindi a farmi un'idea abbastanza precisa del suo funzionamento e dello spirito che ha mosso la sua progettazione: rispetto ed ammiro chi ha avuto il coraggio e la competenza tecnica di aver affrontato un progetto del genere con la tecnologìa di cinquant'anni fa.

In linea generale, questo sentimento mi ha sempre fatto desistere dalle (rare per altro) tentazioni di modificare cio' che mi era stato tramandato - e non parlo solo della Dèa, ma anche degli altri veicoli che possiedo.

Dell'esistenza delle sfere "comfort" ne sono venuto a conoscenza in occasione di questo post, si tratta di una "modifica" moderna, sicuramente interessante ancorchè di semplice concezione e la cui comprensione credo non ponga grandi difficoltà.

Indubbiamente l'effetto che possono sortìre sul comportamento della vettura possono solo essere riferiti da chi le ha installate o ha avuto modo di testare una vettura che le aveva: personalmente sono sicuro che possano contribuire ad un maggiore comfort di guida (se mai ce ne sia bisogno su una vettura così esoterica come la nostra Dèa), ma in effetti anche io credo che l'operazione possa avere un senso solo se eseguita sulle sospensioni di tutta la vettura, e come detto questo per adesso nn me lo posso permettere.

D'altronde sono sicuro che Marco (il nostro Admin) sia una persona in grado di dare dei giudizi attendibili sulle questioni tecniche, e lui mi ha testualmente scritto "ti sconsiglio di installare le comfort solo posteriormente, se non vuoi richiare di ritrovarti un compasso imperniato sull'avantreno".

E questa considerazione, abbastanza chiara invero, per me ha chiuso la questione.

 :)

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: fischer - Dicembre 01, 2011, 09:50:46 pm
Comunque resto del parere che la succedanea super soft possa lasciare il passo alla svitabile in toto veramente DS!
Nasce con quelle e sono davvero confortevoli. Pensaci! Sono l'esatto compromesso tra soffice e tenuta.
fischer
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: fischer - Dicembre 01, 2011, 09:53:33 pm
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: fabio72 - Dicembre 01, 2011, 10:12:14 pm

 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

c'è pilu pi tutti!!!!!!!!!!!!!!!!

Esattevolmente!
In merito alle confort, sono del tipo saldato o ne esistono anche di quelle ad anello??
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Dicembre 02, 2011, 08:24:28 am
Esattevolmente!
In merito alle confort, sono del tipo saldato o ne esistono anche di quelle ad anello??

ciao Fabio,

le confort sono saldate, hanno semplicemente allargato il diamentro dei fori in modo da far circolare la linfa verde più velocemente!

Immagino che quelle ad anello si possano rendere confort allo stesso modo, anche se già di loro sono molto confortevoli........ [:love] [:love] [:love]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Dicembre 02, 2011, 08:34:11 am
Chioso.

La (mia) DS la conosco abbastanza bene, l'ho restaurata completamente ed ho anche avuto modo di revisionare tutta l'idraulica, riuscendo quindi a farmi un'idea abbastanza precisa del suo funzionamento e dello spirito che ha mosso la sua progettazione: rispetto ed ammiro chi ha avuto il coraggio e la competenza tecnica di aver affrontato un progetto del genere con la tecnologìa di cinquant'anni fa.

In linea generale, questo sentimento mi ha sempre fatto desistere dalle (rare per altro) tentazioni di modificare cio' che mi era stato tramandato - e non parlo solo della Dèa, ma anche degli altri veicoli che possiedo.

Dell'esistenza delle sfere "comfort" ne sono venuto a conoscenza in occasione di questo post, si tratta di una "modifica" moderna, sicuramente interessante ancorchè di semplice concezione e la cui comprensione credo non ponga grandi difficoltà.

Indubbiamente l'effetto che possono sortìre sul comportamento della vettura possono solo essere riferiti da chi le ha installate o ha avuto modo di testare una vettura che le aveva: personalmente sono sicuro che possano contribuire ad un maggiore comfort di guida (se mai ce ne sia bisogno su una vettura così esoterica come la nostra Dèa), ma in effetti anche io credo che l'operazione possa avere un senso solo se eseguita sulle sospensioni di tutta la vettura, e come detto questo per adesso nn me lo posso permettere.

D'altronde sono sicuro che Marco (il nostro Admin) sia una persona in grado di dare dei giudizi attendibili sulle questioni tecniche, e lui mi ha testualmente scritto "ti sconsiglio di installare le comfort solo posteriormente, se non vuoi richiare di ritrovarti un compasso imperniato sull'avantreno".

E questa considerazione, abbastanza chiara invero, per me ha chiuso la questione.

 :)

Alex Bromo
pur guardandomi dal contestare quel che asseriscono il mega super MARTINI nonchè il mega super MARCO dall'alto della loro esperienza, quindi analisi e consigli corretti, intervengo per l'ultima volta in questo "topo" chiarendo che ho percorso 5.000 KM+KM- colla configurazione in questione, quando scrivo lo faccio sempre per esperienza diretta e nn per sentito dire o per mie teorie, e vi posso assicurare che nn succede assolutamente nulla e per di più col mio passo, si avverte soltanto, nelle curve strette autostradali ma a 180 kmh uno sgradevole pompaggio al post. ma nulla di più, e nn anche nei larghi curvoni dove nn si avverte alcuna differenza, quindi alle velocità da codice e quelle alle quali la DEA dovrebbe viaggiare NESSUNA DIFFERENZA DI COMPORTAMENTO é AVVERTIBILE!!!!!! passo e chiudo.

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: MAMBO - Dicembre 02, 2011, 08:58:54 am
pur guardandomi dal contestare quel che asseriscono il mega super MARTINI nonchè il mega super MARCO dall'alto della loro esperienza, quindi analisi e consigli corretti, intervengo per l'ultima volta in questo "topo" chiarendo che ho percorso 5.000 KM+KM- colla configurazione in questione, quando scrivo lo faccio sempre per esperienza diretta e nn per sentito dire o per mie teorie, e vi posso assicurare che nn succede assolutamente nulla e per di più col mio passo, si avverte soltanto, nelle curve strette autostradali ma a 180 kmh uno sgradevole pompaggio al post. ma nulla di più, e nn anche nei larghi curvoni dove nn si avverte alcuna differenza, quindi alle velocità da codice e quelle alle quali la DEA dovrebbe viaggiare NESSUNA DIFFERENZA DI COMPORTAMENTO é AVVERTIBILE!!!!!! passo e chiudo.

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]

Si... ma tu le hai cambiate tutte e quattro.... giusto..?? quì la questione è nata sapprattutto perchè lui avrebbe cambiato solo quelle posteriori...
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 02, 2011, 09:01:21 am
quindi alle velocità da codice e quelle alle quali la DEA dovrebbe viaggiare NESSUNA DIFFERENZA DI COMPORTAMENTO é AVVERTIBILE!!!!!! passo e chiudo.



HA! Con questo ammetti di viaggiare a velocità sbagliate e inadatte alla tua vettura!  [(martell)] [(martell)] [(martell)]  ;D
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Dicembre 02, 2011, 09:05:32 am
ahahaha ... mi ci vedo a 180 con la Dèa ... 

mammamia che paura !

;D

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Dicembre 02, 2011, 09:07:00 am
Si... ma tu le hai cambiate tutte e quattro.... giusto..?? quì la questione è nata sapprattutto perchè lui avrebbe cambiato solo quelle posteriori...
buongiorno Mambuzzo, nn le ho cambiate tutte quattro, infatti pompava per questo motivo!

Le ho dovute tirar giù perchè in frenata si alzava dietro come un cavallo imbizzarrito, solo quando ho montato le normali mi sono reso conto che il problema nn risiedeva nella morbidezza delle " palle" ma bensì nel fungo!!!!

 [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Dicembre 02, 2011, 09:08:25 am
ahahaha ... mi ci vedo a 180 con la Dèa ... 

mammamia che paura !

;D

Alex Bromo

anche 200, e nn solo io, ma con 2 23 attaccati al paraurti a trenino!!!!

p.s. vero AngeloID e Mau65?

 [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Dicembre 02, 2011, 09:12:41 am
Amo lo spirito spregiudicato di questo forum.
Gli amanti del brivido e gli impavidi e coraggiosi utenti che sfidano
la sorte magari montando l'adesivo sbagliato....

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Dicembre 02, 2011, 09:17:03 am
Amo lo spirito spregiudicato di questo forum.
Gli amanti del brivido e gli impavidi e coraggiosi utenti che sfidano
la sorte magari montando l'adesivo sbagliato....

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

 [:D] [:D] [:D]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: MAMBO - Dicembre 02, 2011, 09:33:08 am
buongiorno Mambuzzo, nn le ho cambiate tutte quattro, infatti pompava per questo motivo!

Le ho dovute tirar giù perchè in frenata si alzava dietro come un cavallo imbizzarrito, solo quando ho montato le normali mi sono reso conto che il problema nn risiedeva nella morbidezza delle " palle" ma bensì nel fungo!!!!

 [:hello] [:hello]

 :-X :-X :-X :-X  [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]... [:crazy]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: alexbromo - Dicembre 07, 2011, 04:30:16 pm
... accidenti però, passano mesi interi che lascio la Dèa in garage appagandomi anche solo del guardarla un po' ogni tanto, ma quando è guasta e ferma non mi passa più ...  :(

Stavo quasi pensando di documentare la sostituzione delle sfere con qualche foto e due righe di commento ... non so, potrebbe essere utile da pubblicare sul forum ?

Alex Bromo
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Citratoso - Dicembre 07, 2011, 06:19:45 pm
... accidenti però, passano mesi interi che lascio la Dèa in garage appagandomi anche solo del guardarla un po' ogni tanto, ma quando è guasta e ferma non mi passa più ...  :(

Stavo quasi pensando di documentare la sostituzione delle sfere con qualche foto e due righe di commento ... non so, potrebbe essere utile da pubblicare sul forum ?

Alex Bromo

 Si dai fallo!!!
Ho letto solo ora questo Topic, e mi sto chiedendo "io che sfere ho?" confort , super confort, normali, extra soft????  di sicuro sono verdi.  ;D
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Andy LHM - Dicembre 08, 2011, 03:02:36 pm
... accidenti però, passano mesi interi che lascio la Dèa in garage appagandomi anche solo del guardarla un po' ogni tanto, ma quando è guasta e ferma non mi passa più ...  :(

Stavo quasi pensando di documentare la sostituzione delle sfere con qualche foto e due righe di commento ... non so, potrebbe essere utile da pubblicare sul forum ?

Alex Bromo

si si Alex foto e commenti sempre utilissimi  [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] soprattutto in area tecnica...guarda un pò in sezione restauri
quel principiante di lupi  ;D  che foto gustose che posta...altro che manualoni francesi in b/n!!!  [A:slurp]

           
Quindi uso la pasta rossa solamente per accoppiare queste due parti !!!

(http://img46.imageshack.us/img46/6639/dsc03220w.jpg)
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: jimmy - Ottobre 20, 2012, 01:47:02 pm
ciao a tutti,
una domanda.

in settimana sono finalmente riuscito e tirare fuori lamia dspecial... revisione al volo e controllatina sotto il cofano. tutto ok
non la usavo da tempo.
nel tragitto verso casa le sospensioni diventano durissime.

mi sono chiari motivi e soluzioni.
la mia domanda è: corro rischi ad andare in giro domani oltre ad una discopatia??  [(occhioni)]
la macchina ne risentirebbe? non ho perdite di olio sotto la sospensione.

ho un piccolo raduno tra amici e mi spiacerebbe perderlo!
grazie
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ERIKKE - Ottobre 20, 2012, 02:23:08 pm
ciao a tutti,
una domanda.

in settimana sono finalmente riuscito e tirare fuori lamia dspecial... revisione al volo e controllatina sotto il cofano. tutto ok
non la usavo da tempo.
nel tragitto verso casa le sospensioni diventano durissime.

mi sono chiari motivi e soluzioni.
la mia domanda è: corro rischi ad andare in giro domani oltre ad una discopatia??  [(occhioni)]
la macchina ne risentirebbe? non ho perdite di olio sotto la sospensione.

ho un piccolo raduno tra amici e mi spiacerebbe perderlo!
grazie
 [:hello]

ciao rischi non molti, però se è troppo dura dura con il tempo si potrebbero rovinare i castelli. Allora si che sono ..azzi ameri!

 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: jimmy - Ottobre 20, 2012, 05:00:13 pm
Grazie mille, ho provato ancora a fare un giro ma i 150 km di domani non li regge.
Ciao ciao raduno.  :'(
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Ottobre 20, 2012, 06:17:25 pm
Ti sarà semplicemente esplosa una sfera. (difficilmente ne muoiono 2 in contemporanea)
Quando dici che è diventata durissima vale per dietro o davanti ?
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: jimmy - Ottobre 21, 2012, 02:40:37 pm
Dietro ma da ambo le parti
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: jimmy - Ottobre 21, 2012, 04:49:33 pm
grazie per i suggerimenti! in settimana tornerò dal meccanico  [V]
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Ottobre 21, 2012, 06:09:02 pm
Dietro ma da ambo le parti

E' facile farsi ingannare. Basta una sfera inchiodata che tutto il retrotreno sembra rigido.
Ma solitamente è una sola.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 15, 2015, 04:45:43 pm
Buongiorno Signori,  mi aggancio a questo trend perché  sto per ordinare le sfere comfort nuove per la mia Pallas, una 20 semi del 74.
La macchina era ferma da parecchi anni, il posteriore è duro come un sasso e davanti solo in sinistra risponde un po' alle sollecitazioni.
Ho letto quello che ho trovato sull'argomento, ma di dubbi ne ho ancora.
Fino a 15 minuti fa, solo dopo aver tolto un parafango posteriore, ho visto dove sono le sfere dietro.😊

Ho bisogno di un ponte? Cavalletti? Ci arrivo a togliere le posteriori?

Non trovo foto del dado congiuntore da svitare e non so dove cercarlo...il congiuntore intendo, scusate...

Lhm è nuovo ma l'impianto non credo sia stato pulito, è meglio procedere prima della sostituzione delle sfere? Come?
Grazie
Antonio
 
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: MotomSS - Luglio 15, 2015, 05:40:53 pm
Ho bisogno di un ponte? Cavalletti? Ci arrivo a togliere le posteriori?
Ponte meglio, cavalletti ce la fai comunque. Però molla le sfere con la chiave a catena PRIMA di togliere pressione all'impianto e abbassare la vettura. Se provi a svitare le sfere senza pressione nelle sospensioni rischi di rompere i fermi dei cilindri dato che il cilindro viene tenuto solo da questo fermo e non dalla compressione del cilindro contro il supporto telaio. Non appena si sono svitate di qualche grado, abbassa la vettura per togliere pressione alle sospensioni e poi apri la vite del congiutore.

Citazione
Non trovo foto del dado congiuntore da svitare e non so dove cercarlo...il congiuntore intendo, scusate...
vano motore, di fianco al basamento lato guida. Lo riconosci anche dall'alto dato che è una sorta di cilindro con due tubi e una palla sotto, la sfera del congiuntore. La vite è posizionata verso l'esterno, ovvero guarda verso il telaio

Citazione
Lhm è nuovo ma l'impianto non credo sia stato pulito, è meglio procedere prima della sostituzione delle sfere? Come?
Grazie
Antonio
Prima di tutto controlla il filtro di pescaggio nel bidone. Estrailo dal bidone e controlla dentro la retina com'è, se è particolarmente sporca o meno. Comunque la sostituzione dell'LHM, se mai fatto, è caldamente consigliabile.

 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Luglio 15, 2015, 09:23:25 pm
........se non la hai già, preferisci una chiave a fascia in bandella di simil cuoio (in realtà è un materiale sintetico resistentissimo) in luogo di quella a catena: meno pericolosa se sfugge dalla sfera, più sottile la fascia e passa con maggiore semplicità nel ridotto spazio tra sfera e telaio.
Se è una BVH, (ma anche la BVM) dopo avere piazzato in modo assolutamente SICURO la macchina sui cavalletti, allentato le sfere posteriori, abbassi completamente la leva altezze e pesti ripetutamente sul freno (una decina di volte) .......... la pressione idraulica praticamente si esaurisce del tutto e puoi evitare di aprire il C/D.........non essere convinto di non rischiare una doccia di olio se le sfere sono completamente scariche e ricolme di LHM: svitandole spruzzeranno dall'orifizio un discreto e dispettoso getto di olio per qualche secondo...........
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 15, 2015, 10:15:48 pm
@haiede:
Allora devo procurarmi dei cavalletti, vanno bene quelli economici, tipo questi? http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1311.R5.TR10.TRC0.A0.H0.Xcavalle.TRS0&_nkw=cavalletti+auto&_sacat=0 (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1311.R5.TR10.TRC0.A0.H0.Xcavalle.TRS0&_nkw=cavalletti+auto&_sacat=0)
Dove lì piazzo per essere tranquillo?
Bvh, bvm...significa semi, meccanica? Disastro, mi farò...
Ho cercato anche prima la quinta sfera, ma non l'ho vista, cerco domani con la pila, eventualmente userò il pedale freno e abbondanti stracci. ;D
A proposito di freno: a macchina accesa in folle se schiaccio il fungo freno li retrotreno si abbassa, continuo a sperare che siano le sfere o è incompatibile?

@MotomSS:
Come dicevo non l ho vista ma domani riprovo, ho guardato il filtro e mi sembra bello pulito, solo un filo di nero all'esterno del filtro.
Il liquido era stato perso completamente quando è stata ferma per anni con l'accumulatore freni scoppiato, da poco è stato reintegrato.


Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Luglio 15, 2015, 10:49:51 pm
I cavalletti devono essere da almeno 1500 kg cadauno....con la base intera (non piedi) ed il perno spina con diversi fori sul tubo abbastanza vicini.
Se la macchina è sana di telaio ci sono due piastre di rinforzo davanti alle bavette delle ruote posteriori: tramite una tavoletta di legno (che non si spacchi immediatamente) interposta si fa poggiare la macchina sopra...............se il telaio è sano........se non lo è allora usare i cavalletti e sempre comunque un rischio!.
In maniera leggera è ammissibile un lieve calo del treno posteriore continuando a frenare a ripetizione......lieve e che deve essere subito compensato appena si smette di pestare sul fungo.........
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: dino - Luglio 16, 2015, 07:33:03 am
@haiede:
Allora devo procurarmi dei cavalletti, vanno bene quelli economici, tipo questi? http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1311.R5.TR10.TRC0.A0.H0.Xcavalle.TRS0&_nkw=cavalletti+auto&_sacat=0 (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1311.R5.TR10.TRC0.A0.H0.Xcavalle.TRS0&_nkw=cavalletti+auto&_sacat=0)
Dove lì piazzo per essere tranquillo?
Bvh, bvm...significa semi, meccanica? Disastro, mi farò...
Ho cercato anche prima la quinta sfera, ma non l'ho vista, cerco domani con la pila, eventualmente userò il pedale freno e abbondanti stracci. ;D
A proposito di freno: a macchina accesa in folle se schiaccio il fungo freno li retrotreno si abbassa, continuo a sperare che siano le sfere o è incompatibile?

@MotomSS:
Come dicevo non l ho vista ma domani riprovo, ho guardato il filtro e mi sembra bello pulito, solo un filo di nero all'esterno del filtro.
Il liquido era stato perso completamente quando è stata ferma per anni con l'accumulatore freni scoppiato, da poco è stato reintegrato.




Io uso spesso anche un lanternino  [o:o:]

Bravo , mettila sui cavalletti e prova
se poi cade un po di olio ci pulisci e via
vai tranquillo

D  [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Luglio 16, 2015, 10:37:33 am
Stai giusto attento a non indossare vestiti: il sangue macchia !  [:p]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: dino - Luglio 16, 2015, 11:16:16 am
Esatto poi il periodo lo concede alla  grande
Io per esempio vesto da Hobbista in questo modo :

Scalzo,  pantaloncini corti eeeee....    basta cosi'

Alla faccia della 626,  se esiste ancora  [8D]

D   [(martell)]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 16, 2015, 02:36:47 pm
Finora ho scritto si è no 10 post non son così bravo a distinguere quelle che sono battute ironiche da consigli spassionati.
Comunque ci metterò la testa nell' eseguire il lavoro...e non intendo sotto la ruota posteriore ;D
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Luglio 16, 2015, 11:00:20 pm
Importante oltre a non scassare nulla e NON FARSI MALE!!!!!
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ruotesgonfie - Luglio 17, 2015, 12:10:55 am
Importante oltre a non scassare nulla e NON FARSI MALE!!!!!
 [:hello]

Ora chiedi troppo.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 20, 2015, 10:43:36 pm
Oggi ho cambiato le sfere e poi l'ho provata per una 30 di chilometri, quella sensazione ritrovata di galleggiare sopra le asperità è veramente meravigliosa.
Comunque è stato più semplice di quel lo che credevo...eccetto che per trovare la vite del congiuntore.  ;D
Grazie dell'aiuto.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Luglio 20, 2015, 10:47:34 pm
Oggi ho cambiato le sfere e poi l'ho provata per una 30 di chilometri, quella sensazione ritrovata di galleggiare sopra le asperità è veramente meravigliosa.
Comunque è stato più semplice di quel lo che credevo...eccetto che per trovare la vite del congiuntore.  ;D
Grazie dell'aiuto.

grande,
sono felice per te che ti sei fatto una bella galleggiata!!!!!!!!!!!!!!

 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Lu - Luglio 22, 2015, 11:13:06 am
Ieri ho realizzato che anche la mia neoarrivata Circe è dura dietro.
Ricordavo di aver letto un topic che parlava di durezze posteriori ed eccole.
Devo spiccare un ordine sostanzioso di ricambi (quasi tutti estetici) e alla fin fine è probabile aggiunga qualche soldo per prendere le 4 sfere.
Davanti funziano, ma mi hanno detto essere del CX e comunque so che è meglio averle tutte e quattro a posto.

Ho letto di sfere ricaricabili, di caricapalle, di sfere confort e non....
Già mi basterebbe capire quante sfere prendere e quali...
La mia è una DS-FD del '72
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: ado - Luglio 22, 2015, 11:20:12 am
Ieri ho realizzato che anche la mia neoarrivata Circe è dura dietro.
Ricordavo di aver letto un topic che parlava di durezze posteriori ed eccole.
Devo spiccare un ordine sostanzioso di ricambi (quasi tutti estetici) e alla fin fine è probabile aggiunga qualche soldo per prendere le 4 sfere.
Davanti funziano, ma mi hanno detto essere del CX e comunque so che è meglio averle tutte e quattro a posto.

Ho letto di sfere ricaricabili, di caricapalle, di sfere confort e non....
Già mi basterebbe capire quante sfere prendere e quali...
La mia è una DS-FD del '72

ciao,

se colla tua nuova dea ci andrai ad andature calme, io al tuo posto prenderei le confort.
Ti dico questo perchè con questo tipo di sfere aumenta sia il beccheggio che il rollio.

 [:clap]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Capitan Uncinema - Luglio 22, 2015, 12:28:29 pm
Se poi ci rimetti la radio, la musica per il beccheggio e il rollio (https://youtu.be/RdR6MN2jKYs?t=1m)... :)
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Luglio 22, 2015, 12:38:52 pm
Catalogo IFHS ID59FA (anteriore confort) ID26RX (posteriore confort) oppure ID75FA e ID40RX come prima ma standard.
A partire dagli anni 75 circa non venivano più fornite le sfere avvitate come ricambio ma solo quelle saldate........cosi come altri particolari idraulici "unificati". quindi le sfere CX sono tali solo se la loro marcatura indica che hanno taraggio di pressione e di smorzatore idraulico specifico per la CX (dati di stampigliatura sulla sfera) non per il solo fatto che siano di tipo saldato.
L'ultima sfera a rimanere di tipo avvitato è quella accumulo freni DS probabilmente per il limitato numero di esemplari da produrre: con CX si unificò anche quella adottando l'apposito zoccolino con la valvola interna e permettendo di usare una comune sfera congiuntore.
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 22, 2015, 01:36:06 pm
Dimenticavo...in prima battuta volevo buttare tutte e quattro le sfere vecchie appena sostituite, dandole per spacciate.
Però, dati i tempi di vacche magre, ho pensato di tenere quelle buone.
Come distinguo una sfera andata da una buona?
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Luglio 22, 2015, 01:45:46 pm
Montandole su apposito banco idraulico provasfere........se sono state sostituite ........ passa le vecchie al cassone del ferro che fai un affare.......
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Lu - Luglio 22, 2015, 02:31:07 pm
...se sono state sostituite...

Intendi che se sono di quelle saldate e non quella avvitabili di citronica origine?

Ma nell'uso pratico fra sfere avvitabili e rigenerabili e sfere saldate non rigenerabili, c'e' differenza?
Guardando il catalogo Citroservices vedo che le sfere avvitabili costano 65€+permuta (che per quelli come me che non le hanno... c'è da aggiungere il costo delle vecchie) mentre le IFHS costano 33€.
A questo punto dove sta la differenza? Tralasciando il discorso "originale" piuttosto che "compatibile" fra spendere 33x4 o spendere 65x4 (ma nel mio caso sarebbero 103x4) cosa avrei in più?
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 22, 2015, 02:34:08 pm
Montandole su apposito banco idraulico provasfere........se sono state sostituite ........ passa le vecchie al cassone del ferro che fai un affare.......
Parere personale
 [:hello]

 [:D] ferro vecchio sono in arrivo quattro bocce.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Luglio 22, 2015, 03:08:27 pm
Se sono saldate si possono buttare che conviene sempre e comunque.
La differenza è principalmente estetica....un tempo si notava anche una maggiore morbidezza data dal maggiore volume interno della camera con il gas.......ora con membrane decisamente più rigide delle originali CITROEN d'epoca le differenze sono trascurabili.
Ribadisco il concetto già espresso: sono originali anche quelle saldate perchè la rete ufficiale le forniva già cosi dopo il 75 ..... quindi circa un anno dopo la fine produzione della DS e nessuna macchina può essere arrivata fino ad oggi senza mai aver subito un cambio sfere rigenerate avvitabili o saldate indipendentemente dal fatto che fossero state fornite dalla rete ufficiale o meno.
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Lu - Luglio 22, 2015, 03:16:11 pm
Grazie della risposta precisa...  [:inch]
beh dai... quando vuoi non sei poi male  [(muoio)] [:kiss]

Mò credo di aver capito cosa fare e anche in questo caso il portafogli avrà la meglio.
Per quello che riguarda me, penso proprio compererò una coppia di IFHS Confort sperando che facciano il paio con quelle davanti.
A tal proposito, sulle IFHS è scritta/incisa da qualche parte una qualche sigla che mi dica se quelle che ho su sono confort o standard?

 
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 22, 2015, 03:38:58 pm
Grazie della risposta precisa...  [:inch]
beh dai... quando vuoi non sei poi male  [(muoio)] [:kiss]

Mò credo di aver capito cosa fare e anche in questo caso il portafogli avrà la meglio.
Per quello che riguarda me, penso proprio compererò una coppia di IFHS Confort sperando che facciano il paio con quelle davanti.
A tal proposito, sulle IFHS è scritta/incisa da qualche parte una qualche sigla che mi dica se quelle che ho su sono confort o standard?

 
Su quelle nuove appena montate ci sono i codici ben impressi sopra e sono facili da riconoscere, quelle vecchie che ho tolto sono tutte perfettamente identiche e anonime.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Lu - Luglio 22, 2015, 03:46:44 pm
Ecco... quest'ultima è la risposta che più temevo... dupallesfere!

Approfitto del topo: quesa chiave potrebbe essere sufficente per togliere le sfere?
http://www.ebay.it/itm/Fascia-Chiave-filtro-olio-4-14cm-cinturino-in-tessuto-chiavi-di-sblocco-/271888309491?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f4dce5cf3

C'è scritto per diametri da 4 a 14cm... quanto sono le nostre sfere?
Domanda banale -lo so, scusatemi- ma non ho sottomano il cofano della dea per fare una misurazione.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Mojo - Luglio 22, 2015, 04:10:21 pm
Mi permetto di rispondere anche se novellino proprio perché l ho appena fatto, la sfera ha diametro 120mm circa, per la anteriore sinistra devi prenderla un po di traverso, e ci vuole un po' più di cinghia, secondo me sei proprio al limite.
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Luglio 22, 2015, 09:31:45 pm
Grazie della risposta precisa...  [:inch]
beh dai... quando vuoi non sei poi male  [(muoio)] [:kiss]

Mò credo di aver capito cosa fare e anche in questo caso il portafogli avrà la meglio.
Per quello che riguarda me, penso proprio compererò una coppia di IFHS Confort sperando che facciano il paio con quelle davanti.
A tal proposito, sulle IFHS è scritta/incisa da qualche parte una qualche sigla che mi dica se quelle che ho su sono confort o standard?

 

Leggi bene più sopra in questa pagina..........
 [:hello]
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: Lu - Luglio 28, 2015, 03:39:30 pm
Sono arrivate le sfere, quindi è ora che ci metta mano per sistemare quel posteriore che è rigido da morire.
Mi servirebbe capire esattamente come si cambiano.
Provo a vedere di riassumere quello che mi sembra aver capito.

-sfilo i due parafanghi posteriori
-accendo la macchina e la alzo tutta
-metto i cavalletti sotto il posteriore
-faccio ruotare un pochino le sfere (qualche grado)
-metto al macchina tutta bassa e spengo il motore
-sfilo completamente le sfere
-bagno con un pochino-ino di LHM la guarnizione
-riavvito le sfere stringendole a mano
-richiudo i parafanghi
-riaccendo e rialzo la macchina
-tolgo i cavalletti
-vado a farmi un giro godendo come un pazzo la rinnovata morbidezza

Attrezzi occorrenti:
-chiave per smontare i parafanghi (IN DOTAZIONE)
-chiave a laccetto per le sfere
Serve altro?

Tutto corretto o mi son perso qualcosa?
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Luglio 28, 2015, 03:50:23 pm
Sono arrivate le sfere, quindi è ora che ci metta mano per sistemare quel posteriore che è rigido da morire.
Mi servirebbe capire esattamente come si cambiano.
Provo a vedere di riassumere quello che mi sembra aver capito.

-sfilo i due parafanghi posteriori
-accendo la macchina e la alzo tutta
-metto i cavalletti sotto il posteriore
-faccio ruotare un pochino le sfere (qualche grado)
-metto al macchina tutta bassa e spengo il motore
-sfilo completamente le sfere
-bagno con un pochino-ino di LHM la guarnizione
-riavvito le sfere stringendole a mano
-riaccendo e rialzo la macchina
-richiudo i parafanghi
-tolgo i cavalletti
-vado a farmi un giro godendo come un pazzo la rinnovata morbidezza

Attrezzi occorrenti:
-chiave per smontare i parafanghi (IN DOTAZIONE)
-chiave a laccetto per le sfere
Serve altro?

Tutto corretto o mi son perso qualcosa?

Invertirei solo i 2 in rosso.Così se dovesse perdere non hai montato i parafanghi per niente....
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: stefano65 - Luglio 28, 2015, 04:20:15 pm
 ben venga la chiave a laccetto ...
ma fossi in te recupererei anche una chiave a catena ....
Ci stà che le sfere siano ... passami il termine ... incollate, e con la chiave a laccetto non fai nulla ( che poi l'unico vantaggio della chiave a laccio anziché a catena e che non graffi la vernice della sfera... ma essendo li sotto...chi vuoi che se accorga....)
Inoltre, quando avviterai le sfere nuove ( ovviamente non avrai pressione) potrebbe servirti una chiave per tenere fermi i cilindri .. che senza pressione balleranno la samba ... ed avvitando le sfere potresti rischiare di crepare il raccordo  pressione.
Infatti io quando eseguo questa semplice operazione, mi faccio sempre aiutare da un amico, che tiene i cilindri fermi , ed io avvito le sfere.
ciao
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: fischer - Settembre 09, 2015, 10:01:00 am
La differenza è principalmente estetica....un tempo si notava anche una maggiore morbidezza data dal maggiore volume interno della camera con il gas.......ora con membrane decisamente più rigide delle originali CITROEN d'epoca le differenze sono trascurabili.
Stavolta dissento.
Punto primo: anche se lo spessore della membrana è lo stesso che nelle saldate, la superficie è maggiore e la dimensione stessa del volume interno è maggiore: quindi il comportamento è assolutamente riconoscibile tra la saldata e la avvitabile.
Punto due: la svitabile è ricaricabile di azoto se con valvola in testa.
Punto tre: svitabile ossia "riparabile" comprando la membrana specifica.
Se queste differenze vengono ignorate allora chi ce le monta è un idiota che spende soldi inutilmente?
Ho avuto le saldate per due anni: morbida mediamente.
Montate le svitabili su consiglio di appassionato di svitabili e  ho scoperto il compromesso tra morbidezza maggiorata e tenuta. Con la mia guida risultano perfette.
Ho sostituito solo le ant dopo dieci anni di onoratissimo lavoro(hanno macinato circa 160000 km) e ho su le post ancora efficientissime: dondola che è una meraviglia senza scomporsi!
Senza ombra di dubbio le sfere tipo cx sono una scelta economica ma non sono come le svitabili e non per l'estetica (non solo!).
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: SCARABEO - Settembre 09, 2015, 11:25:34 am
Dissento io caro Fisch.

A parte che puoi ricaricare benissimo anche le saldate...il fatto del volume, solo in teoria, potrebbe
al massimo modificarne l'escursione. Non la morbidezza. Che è data dalle lamelle (o dai fori) che "ammortizzano".

Personalmente ho tolto le svitabili perché ne avevo rotto una (erano nuove) e montato le confort.
Io, in tutta sincerità, non ho sentito la differenza.

Sento invece spesso la differenza tra una DS e l'altra. Magari anche con le medesime sfere (spesso nuove e saldate)
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: stefano65 - Settembre 09, 2015, 12:46:22 pm
Anche io sono uno dei contro-svitabili . [:(!]
Sulla SM per ben due volte le ho dovute revisionare dopo poche migliaia di km .
Forse la qualità della membrana, almeno nel mio caso, non è ancora efficiente.
Con le saldate ... anni ed anni di onorato lavoro.
E' non avverto sostanziali differenze di morbidezza.
Cmq , se non erro, Franco ha ragione, la morbidezza è data dalla disposizione e tipo di lamelle degli ammortizzatori all'ingresso dalla sfera, non dal volume di azoto ed olio all'interno della stessa..
Titolo: Re: Dura dietro ...
Inserito da: haiede - Settembre 09, 2015, 12:49:40 pm
Le membrane utilizzate per la riparazione delle svitabili non sono più con l'elasticità e spessore originali......ergo il rischio di rottura è maggiore per lo stress cui sono sottoposte durante il rimontaggio (punto di serraggio nel bordo delle 2 semilune)............la ricarica risulta poco conveniente per attrezzatura e valvole da montare sulla sfera: solo chi ne fa tante e per motivi ed usi diversi da quello automobilistico ha ancora convenienza.
Infine se la macchina è usata molto poco (come nel caso di tanti utenti) la lunga permanenza delle stesse membrane in posizione estesa veso la parte tonda della sfera ne riduce considerevolmente la durata (con un uso regolare tale problematica si attenua molto).
Infine una nota sul comportamento stradale: è vero che è più morbida (o meglio dondolosa) ma non per tutti i modelli questo è in assoluto un bene.....le I.e. che hanno prestazioni degne di un odierno 1.4/1.6 di discreta potenza invitano a guidare in modo del tutto "normale" e magari un pò brillante sfruttando la grande manovrabilità della balena.........la presa decisa di coppia in accelerazione ed uscita dalla curva tipica di una 21 o 23 Ie la fanno davvero beccheggiare un pò troppo con le sfere a pressione 59 ant - 26 post..........cosi come le partenze con cambio repentino di piano (uscita dai parcheggi sotterranei) la mettono a rischio "toccata".........certo è che, se dotate di valvola di carica, nulla vieta di "gonfiarle" di più......ma la valvola di "freno" della sfera rimane sempre quella con la sua capacità di frenare il flusso.
Con questo non dico di non mettercele più........solo di valutare bene i vantaggi in rapporto al costo, all'uso ed alla durata delle stesse.
Parere personale
 [:hello]