Revisione scatola dello sterzo

  • 274 Risposte
  • 86643 Visite
*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #105 il: Dicembre 01, 2014, 06:36:50 pm »
In settimana arriva sia il set di Sassen che quello degli X-rings, mi troverò a montare entrambe le idroguida in simultanea.. ;D non vedo l'ora.. [:p]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #106 il: Dicembre 01, 2014, 06:39:12 pm »
In settimana arriva sia il set di Sassen che quello degli X-rings, mi troverò a montare entrambe le idroguida in simultanea.. ;D non vedo l'ora.. [:p]
e così te ne verranno fuori tre......... >:Dovviamente una la dai a me medesimo di persona personalmente........ ;D ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #107 il: Dicembre 05, 2014, 09:18:40 pm »
Oggi ho rimontato l'idroguida della Dspecial dell'amico Domenico. Questo kit è una vera schifezza e spero veramente tanto che gli X-ring funzionino. Si perché infilare nelle cave già solo quelli in NBR non è proprio un gioco, accoppiare quelli in teflon non ne parliamo ma ciò che risulta più difficile in assoluto è infilare il pistone nel cilindro, dove il teflon (che da nuovo ha circonferenza maggiore) lavora sul diametro interno del cilindro mentre le due tenute in teflon di quest'ultimo (in realtà è un'insieme di tre pezzi) lavorano sul diametro del pistone ed anch'esse risultano strette. Ci sono sicuramente degli attrezzi per infilare tutto l'ambaradan senza danneggiare le tenuta ma io ho crceato degli "inviti" semplicemente fresando e lucidando le due estremità del pistone e quella superiore del cilindro.

Nel cuore, dove ho cambiato tutte le tenute aprendo tutto ma senza modificare le quote delle viti che agiscono sui cilindretti, ho ovviato all'inconveniente utilizzando il pulsante di una chiusura baule che ha lo stesso diametro del distributore, entrandolo più volte fin quando il teflon ha ceduto. A quel punto il distributore è entrato senza danneggiare le guarnizioni.

Minkia fatica! [xx(] [:hello]

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #108 il: Dicembre 09, 2014, 06:55:24 pm »
Finito di montare tutto oggi e finalmente provata l'idroguida benedetta. Bene, cominciamo col dire che almeno per adesso di perdite non se ne vedono [:D] e come potete notare perdeva da paura. E' più dura come credo sia normale (ho stretto tutto il "pacco" tanto quanto basta, cioè non bloccando ma consentendo l'escursione del pistone forzando il distributore con la mano) quello che invece trovo brutto è lo stick-slip, cioè la forza di primo distacco, questo credo dia l'impressione di un'incrocio delle pressioni da regolare. Vedremo come si evolve facendolo lavorare un po a bassa velocità zizagando dentro uno spiazzale, male che vada dovrò costruirmi il banco per rifare l'incrocio.









« Ultima modifica: Dicembre 09, 2014, 07:08:34 pm da IDcronio »

Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #109 il: Dicembre 09, 2014, 07:05:35 pm »


Urka che laur !!!    [(bravo)] [(compl)]
Filippo

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #110 il: Dicembre 09, 2014, 07:10:07 pm »
quel ligarex così lucido dove l'hai preso?............ ;D ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #111 il: Dicembre 09, 2014, 07:11:27 pm »
quel ligarex così lucido dove l'hai preso?............ ;D ;D

Dal rigattierAdo! [:fiu] [:D] [:hello]
« Ultima modifica: Dicembre 09, 2014, 07:17:05 pm da IDcronio »

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #112 il: Dicembre 10, 2014, 05:11:19 pm »
utilizzando il pulsante di una chiusura baule che ha lo stesso diametro del distributore, entrandolo più volte fin quando il teflon ha ceduto. A quel punto il distributore è entrato senza danneggiare le guarnizioni.
! [xx(] [:hello]

SVERGINETOR

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #113 il: Dicembre 10, 2014, 08:14:16 pm »
Cronio è il vero smardaculatore del forum!  [:clap] [:clap]
Giovanni                                           

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #114 il: Dicembre 10, 2014, 08:21:32 pm »
 ;D...non esageriamo! è che c'è qualcosa di erotico in questo esercizio... [(brrr)] [(muoio)]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #115 il: Dicembre 10, 2014, 08:36:36 pm »
ma che ca......dici, il freddo ti ha congelato il cervello?
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #116 il: Dicembre 10, 2014, 10:25:14 pm »
ma che ca......dici, il freddo ti ha congelato il cervello?

E' risaputo che il primo ad accusare la puzza in auto accusando gli altri in fondo è reo confesso.. [:fiu]

P.S. e mo basta perché siamo in area tecnica e bannare te sotto Natale sarebbe.......TROPPO BELLO!!! [(sorpresa)]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #117 il: Dicembre 10, 2014, 10:33:06 pm »
te dovrebbero bannare, e subito pure........... ;D
che ci sarebbe di erotico in area tecnica?
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #118 il: Dicembre 10, 2014, 11:12:09 pm »
Veramente interessante.
Io ne ho due li' appoggiate al muro che un anno di questi mi piacerebbe metterci mano.

Fra questo, Gomma e gommini, e quest'altro, ne ho abbastanza per farmi passare la voglia provarci, prima o poi.

Grazie belcolpo (come dicono i francesi ;·)

Re: Revisione scatola dello sterzo
« Risposta #119 il: Dicembre 10, 2014, 11:36:39 pm »
Aggiungo, anche per la cronaca, che lo vedrei più per esercizio che per (eventuale) tornaconto.

Di due DS che ho comprato (in questo secolo), tutte e due avevano lo sterzo da cambiare.
Tutte e due, il problema stava nei pistoncini pignone-cremagliera (saltelli).

La prima, più che saltelli erano zompi, al limite della guidabilità.
Preso sterzo usato non revisionato, contatto francese di amici, 120€, uno Stradivari. Vale la macchina (e qualsiasi altra).
Ho avuto culo.

La seconda, non era pessimo, pero' qualche salterello... più leggera perdita esterna.
E ormai, abituato all'altro...
Preso sterzo revisionato, 200€, ebay Spagna, contrassegno 16€.
Non Stradivari, ma buono. Culo, vabbe'.

Insomma, considerando il lavoro e le spese che comunque ci sono, e anche mettendo il culo al 50%... per mia esperienza, e miei mezzi.. lo vedo più per esercizio che per (eventuale) tornaconto.