Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: CICCIO - Luglio 16, 2011, 12:24:15 pm

Titolo: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: CICCIO - Luglio 16, 2011, 12:24:15 pm
Da poco qui in Puglia, hanno cambiato la Blu super dell'Agip con la blu super+ che raggiunge così i 100 ottani.

Siccome ero curioso di vedere l'effettiva differenza, ho prima consumato quasi tutta la benzina che stava nel serbatoio (non c'è voluto molto  ;D ;D ;D) e poi subito a fare il pieno della nuova pozione magica, devo dire che la differenza si sente: fluidità in accellerazione, accenzione iper rapida ed anche lo scarico dalla marmitta è molto regolare.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 16, 2011, 03:08:09 pm
ciao Ciccio, ma tanti ottani non fanno male alle valvole?

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 16, 2011, 06:08:42 pm
ciao Erikke,

fa solo male alla tasca, qui a Palemmmo è già distribuita da due mesi, giovedi pieno a 1,670 euroni....... un altra storia.

Quando sono state concepite andavano con 108/110 ottani.

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Dessex - Luglio 16, 2011, 06:53:25 pm
ce  li avete proprio da buttare!! scusate la franchezza ma coi tempi che corrono già stento a mettere la 95 ottani, è diventata intoccabile pure lei!!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 16, 2011, 06:55:02 pm
ce  li avete proprio da buttare!! scusate la franchezza ma coi tempi che corrono già stento a mettere la 95 ottani, è diventata intoccabile pure lei!!

ciao Dessex,

in effetti è un sacrilegio, ma giusto per provarla se po fa!!!!!!!!11

 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 16, 2011, 07:36:09 pm
ciao Erikke,

fa solo male alla tasca, qui a Palemmmo è già distribuita da due mesi, giovedi pieno a 1,670 euroni....... un altra storia.

Quando sono state concepite andavano con 108/110 ottani.

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]


ciao Ado, bene a sapersi...io ho su il gpl e di ottani dovrebbe averne da 105 a 110. In tanti mi hanno detto: con tutti questi ottani ti si rovinano le valvole..da qui il dubbio.
 C'è da precisare che sono circa 2 mesi che giro a benza ed effettivamente è un'altra cosa..

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Uragano - Luglio 16, 2011, 07:43:34 pm
La Blu Super Plus dell'Eni è un toccasana per le nostre Dee..... infatti, oltre ai 100 ottani presenti nel carburante, che danno una migliore elasticità al motore, sono presenti anche molti additivi che disincrostano le scorie vicino le valvole e a tutto il sistema di alimentazione. Dato il costo, non dico che uno debba circolare solo ed esclusivamente con la Blu Super Plus..... ma almeno una volta ogni tanto, un bel pieno di questo nuovo carburante non può fare che bene!!!  [;)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 16, 2011, 07:47:29 pm
mi avete convinto! mannaggia proprio ieri sera ho messo 50 euri di super ad averlo saputo prima avrei messo la blu super plus...
sarà per la prossima

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Uragano - Luglio 16, 2011, 08:14:41 pm
Tanto non ci vorrà molto per consumare quei 50 eurini..... e poi fidati.... non te ne pentirai e sentirai le differenze!!!  [;)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 16, 2011, 10:38:19 pm
ciao ERIKKE,

per quanto mi risulta dovrebbe essere il metano ad avere più ottani della benza, e comunque per quanto ne sappia e il GPL a distruggere le ns testate e nn anche una benza con più ottani.

La eventuale domanda che mi sorge spontanea è, ai moderni motori tutti sti ottani fanno bene?


 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: CICCIO - Luglio 17, 2011, 12:56:04 pm
ciao Erikke,

fa solo male alla tasca, qui a Palemmmo è già distribuita da due mesi, giovedi pieno a 1,670 euroni....... un altra storia.

Quando sono state concepite andavano con 108/110 ottani.

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

Grande ADO  [:inch] [:inch] [:inch]

Son contento che anche tu abbia riscontrato differenze positive  [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: hal9000 - Luglio 17, 2011, 09:08:47 pm
il GPL ha effettivamente un numero di ottano un po superiore, wikipedia lo da' a 103, ma ho letto anche altrove che si parla di un range che va da 100 a 110...

inoltre:
Il gpl è un combustibile facilmente reperibile, a basso impatto ambientale e con un'elevata resa energetica e calorifica.

Il GPL è un gas estremamente infiammabile, ma non è tossico.

Fonte energetica tra le più pulite, il gpl non inquina il suolo, l'acqua e le falde acquifere. Grazie a un basso contenuto di zolfo e a una combustione completa, con modeste quantità di residui, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale determinato dall'inquinamento, favorendo una migliore qualità dell'aria e una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

Data l'elevatissima purezza degli alcani impiegati, che derivano normalmente da processi di cracking catalitico e successive distillazioni, il GPL brucia integralmente producendo (se l'ossigenazione è sufficiente) CO2, H2O e NOx, lasciando pochissime scorie, analogamente agli alcani più leggeri, quali il metano.

Il GPL è di per sé inodore, viene odorizzato con etantiolo, che gli conferisce un odore forte e acre, in modo che possano essere avvertite eventuali perdite anche senza l'apposita strumentazione




ai nostri motori il GPL 'gli fa pippa', nel senso che abbiamo le sedi valvole riportate e quindi non vengono danneggiate da questo combustibile

mi preoccuerei di piu' per la mancanza del piombo nelle benzine moderne.....
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Dessex - Luglio 17, 2011, 10:09:55 pm
ma anche venissero danneggiate (come il caso della mia, ma si parla di gpl di 20 anni fa almeno, non so se cambiasse qualcosa)......vuoi mettere quanto risparmi di benzina? ci fai le sedi valvole 100 volte. Ma anche fosse......son motori che vanno meglio a gas paradossalmente. Io ho deciso, a settembre lo rimonto
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 17, 2011, 11:50:55 pm
ciao Fulvio, ma come vanno meglio a gas? Io ho il gpl e non mi lamento in quanto a consumi e al fatto che puoi girare anche quando ci sono i blocchi per auto euro 0 e compagnia bella...

però tutti (o quasi) mi dicono: con questo gpl vedrai le valvole...e allora giro quasi sempre a benza

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: hal9000 - Luglio 18, 2011, 09:19:39 am
Erikke, stai tranquillo che quelli che dicono cosi' fanno di tutta l'erba un fascio e non sanno come e' fatto il motore DS: nei motori con sedi valvole riportate in acciaio (come sulla DS) il problema non sussiste

sussiste invece in tutti i motori (d'epoca o contemporanei) in cui le sedi sono "normali" per cui dopo un chilomentraggio relativamente basso c'e' da ripassare le sedi o addirittura cambiare la testa perche le sedi sono troppo rovinate
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 18, 2011, 09:26:58 am
Erikke, stai tranquillo che quelli che dicono cosi' fanno di tutta l'erba un fascio e non sanno come e' fatto il motore DS: nei motori con sedi valvole riportate in acciaio (come sulla DS) il problema non sussiste

sussiste invece in tutti i motori (d'epoca o contemporanei) in cui le sedi sono "normali" per cui dopo un chilomentraggio relativamente basso c'e' da ripassare le sedi o addirittura cambiare la testa perche le sedi sono troppo rovinate

Grazie hal [:clap] [:clap] [:clap]

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: hal9000 - Luglio 18, 2011, 09:41:54 am
giusto per completezza: e' MOOOOLTO importante che chi ti fa l'impianto sappia il fatto suo, soprattutto per quanto riguarda la regolazione della carburazione a gas ed eventualmente la regolazione dell'anticipo; e che la macchiana abbia la parte elettrica (tutta la catena di accensio della scintilla) in ordine

se e' tutto aposto hai il motore che (almeno nel mio caso e' cosi') funziona perfettamete, va uguale (o al limite si "siede" un po se sei a pieno carico ed in salita), non scalda di piu' che a benza e RISPARMI e INQUINI DI MENO (tutto sto discorso ha senso se sei un DISGRAZIATO come me che ha solo quella di auto quotidiana)

e un'altra cosa: se poi col tempo ci sono dei malfunzionameti al motore, passando da GPL a benza, quindi passando da un sistema di alimentazione all'altro, questo giochino ti aiuta molto nella diagnosi

esempio, va male solo a gas ---> il problema e' li'
va male solo a benza ---> guardare tutta la catena di alim. benza
va male con entrambi ---> si possono quasi sicuramente escludere i sistemi di alimentazione e concentrasi su motore e/o parte elettrica
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 18, 2011, 09:49:28 am
Alla mia sono state fatte tutte le regolazioni possibili, va davvero bene sia a benzina che a gpl. Il minimo è perfetto e quando sono in marcia tira regolare senza buchi o cose del genere, sia a gpl che benzina. Sono molto soddisfatto! L'unico pensiero era per queste benedette valvole...ma ora ho tutto molto più chiaro

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Dessex - Luglio 18, 2011, 10:31:06 am
riccardo vai tranquillo che chi dice che il gpl rovina non capisce una mazza di ds
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 18, 2011, 02:12:07 pm
riccardo vai tranquillo che chi dice che il gpl rovina non capisce una mazza di ds

caro Fulvio, penso che dovresti essere più riflessivo ed elastico verso le correnti di pensiero diverse dalle tue!!!

NN ho prove documentali, da mostrarti, dei pianti di chi ha avuto distrutta la testata dal GPL!!!!


 [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: hal9000 - Luglio 18, 2011, 02:22:08 pm
NN ho prove documentali, da mostrarti, dei pianti di chi ha avuto distrutta la testata dal GPL!!!!



ma distrutta in che senso?
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: renato - Luglio 18, 2011, 04:47:50 pm
ma distrutta in che senso?
Per via dell'acqua che circola e fa funzionare l'impianto,questo soprattutto con dotazioni vecchie e fatte in passato.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: renato - Luglio 18, 2011, 04:58:06 pm
Io con le vecchie CX e con la CX gti 2400 iniezione di problemi ogni tanto a gas ne ho avuti specie sulle regolazioni varie,pero' a volte la senzazione che andasse meglio a gpl mi convinceva sempre di piu' a lasciare l'impianto.

Comunque ritornando in topic,ogni tanto da anni uso la Power della shell su ID e DS e la differenza si sente,adesso
la stessa a 100 ottani con Agip e Tamoil la si puo' fare spendendo qualcosina meno,Vero MARIO GE?? [:kiss]

                                                               [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 18, 2011, 05:19:37 pm
 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Ugomaria - Luglio 18, 2011, 10:10:23 pm
Io con le vecchie CX e con la CX gti 2400 iniezione di problemi ogni tanto a gas ne ho avuti specie sulle regolazioni varie,pero' a volte la senzazione che andasse meglio a gpl mi convinceva sempre di piu' a lasciare l'impianto.

Comunque ritornando in topic,ogni tanto da anni uso la Power della shell su ID e DS e la differenza si sente,adesso
la stessa a 100 ottani con Agip e Tamoil la si puo' fare spendendo qualcosina meno,Vero MARIO GE?? [:kiss]

                                                               [:hello]


Non ho mai avuto un'auto a GPL e purtroppo non ho ancora una DS, ma utilizzo da tanti anni la V-Power, che è un gran prodotto. Certo più il motore è potente e maggiori sono i vantaggi percepiti! Non ho fatto molte prove con altri carburanti dello stesso tipo perchè da anni mi rifornisco sempre dallo stesso benzinaio, che ormai è un amico. Ai bei tempi, quando i km scorrevano a migliaia e migliaia, un conoscente, stupito della "sete" della 164 e della contentezza del benzinaio quando mi vedeva, mi chiese se a Natale dessi la mancia io a lui o fosse lui a mandare un cesto a me...
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ivan74DS20 - Luglio 18, 2011, 10:37:01 pm
Io sulla mia ho trovato un impianto montato 3 anni fà,quindi di quelli moderni e mi trovo benissimo,parte molto meglio che a benza,sia da calda che fredda,3/4 secondi di avviamento [;)],se regolato bene VA bene,l unica differenza che trovo un pò piu lenta a riprendersi,ma poca roba,quindi lo consiglio tranquillamente,secondo me i problemi al max erano sugli impianti vecchi,non erano fluidi come ora..
Io ad esempio un pieno a più di 1.60€ al l non lo farei MAI,ma siamo matti [(muro)] [(muro)]...già mi stà sulle balle quando faccio gasolio a 1.35€/l.......
ma cos è oro????  mahhh senza parole se andiamo avanti così ne metto 2 impianti a gas....
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 18, 2011, 11:26:16 pm
contento tu, io di contro ti dico che nn monterei mai un impianto GPL sulla bambolina neppure se il pieno me lo regalassero!!!!!!!!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ivan74DS20 - Luglio 18, 2011, 11:59:30 pm
Non me ne volere,ma prima di tutto è una questione di portafogli...e il mio in questo momento NON può permetterselo,sono contento x te se tu puoi....
 [(abbraccio)] [(abbraccio)]
 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ds calimero - Luglio 19, 2011, 12:26:02 am
tanto ormai siam fuori topic....io su calimero ho trovato un impianto del 75...revisionato nell'88...bombolone sostituito nel 98 ora da sostituire ma la macchina va benissimo...certo io guido parecchio piano ma col gas mi pare vada meglio...motore 150000 km e visto meccanico 5 o 6 volte nella sua vita....ora me la fara' pagare a me!!! [:o)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MotomSS - Luglio 19, 2011, 11:36:42 am
Ragazzi.... io questa discussione la sposterei nell'area generale, ok?
Stiamo parlando generalmente di combustibili... [:D]

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 19, 2011, 12:08:08 pm
Ieri ho testato il nuovo carburante dell'AGIP. E l'ho fatto in maniera scientifica, ossia ho percorso un tragitto standard per la dea e in condizioni d'uso normali: Roma-Pescara e viceversa in poche ore. 478 km, i soliti che percorro nei fine settimana saltuariamente ma in dea(soprattutto). Il costo è davvero elevato, ma la fluidità e il silenzio di marcia sono qualcosa di innegabile. Non aprendo il doppio corpo ho percorso i salitoni mantenendo una velocità che non imponesse la scalata in quarta marcia e l'ago della temperatura era meno tendente alla zona alta della scala bianca in cima alle varie salite non dolci. I consumi sono ovviamente inferiori, dovrei rifare il pieno arrivato a 500, così ho un dato certo, ma comunque ad occhio ho ancora un terzo di serbatoio. Test che passa positivamente per la mia dea ma che si mette di traverso circa il portafogli: 1,738€ sono davvero troppi per un litro di blusuper+.
Vicino casa ho un distributore di idrocarburo mater ignota a 1,522€ e la differenza quando metti 50€ la senti. e corrisponde a 5 litri in più...
E sono tanti.
fischer
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 19, 2011, 12:51:14 pm
Caro Fischeruzzo e siamo in tre gli smanettoni che hanno provato la 100......

Secondo me i cinque litri in meno si recuperano con i minori consumi!!!!!


 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MAMBO - Luglio 19, 2011, 01:07:08 pm
Appena posso la provo nell'ID 19....son convinto che quì la differenza la senti ancora di più.... [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: renato - Luglio 19, 2011, 03:32:37 pm
Ieri ho testato il nuovo carburante dell'AGIP. E l'ho fatto in maniera scientifica, ossia ho percorso un tragitto standard per la dea e in condizioni d'uso normali: Roma-Pescara e viceversa in poche ore. 478 km, i soliti che percorro nei fine settimana saltuariamente ma in dea(soprattutto). Il costo è davvero elevato, ma la fluidità e il silenzio di marcia sono qualcosa di innegabile. Non aprendo il doppio corpo ho percorso i salitoni mantenendo una velocità che non imponesse la scalata in quarta marcia e l'ago della temperatura era meno tendente alla zona alta della scala bianca in cima alle varie salite non dolci. I consumi sono ovviamente inferiori, dovrei rifare il pieno arrivato a 500, così ho un dato certo, ma comunque ad occhio ho ancora un terzo di serbatoio. Test che passa positivamente per la mia dea ma che si mette di traverso circa il portafogli: 1,738€ sono davvero troppi per un litro di blusuper+.
Vicino casa ho un distributore di idrocarburo mater ignota a 1,522€ e la differenza quando metti 50€ la senti. e corrisponde a 5 litri in più...
E sono tanti.
fischer

Sei sempre "on the road"   [:clap]  [(guido)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 19, 2011, 04:50:21 pm
Appena posso la provo nell'ID 19....son convinto che quì la differenza la senti ancora di più.... [:hello]

si, e a che ci sei mettile pure il turbo così forse comincia a cam.............. [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Samuds - Luglio 19, 2011, 04:59:27 pm
Secondo me non ci sono differenze sostanziali alla guida a seconda della benza
 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 19, 2011, 05:00:46 pm
Secondo me non ci sono differenze sostanziali alla guida a seconda della benza
 [:hello]

Sam, nn  presumere tu cammini con quel surrogato di carburante, quindi........... [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: renato - Luglio 19, 2011, 05:05:02 pm
Sam, nn  presumere tu cammini con quel surrogato di carburante, quindi........... [:fiu]
ti riferisci al vino,vero? [(bevuta)]   ;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Samuds - Luglio 19, 2011, 05:06:08 pm
ti riferisci al vino,vero? [(bevuta)]   ;D

 ;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 19, 2011, 05:08:11 pm
ti riferisci al vino,vero? [(bevuta)]   ;D

allura usa u to stiessu carburanti?................ [:fiu] [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: renato - Luglio 19, 2011, 05:09:48 pm
allura usa u to stiessu carburanti?................ [:fiu] [:fiu] [:fiu]

 [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: marioge - Luglio 19, 2011, 08:43:23 pm
Ieri ho testato il nuovo carburante dell'AGIP. E l'ho fatto in maniera scientifica, ossia ho percorso un tragitto standard per la dea e in condizioni d'uso normali: Roma-Pescara e viceversa in poche ore. 478 km, i soliti che percorro nei fine settimana saltuariamente ma in dea(soprattutto). Il costo è davvero elevato, ma la fluidità e il silenzio di marcia sono qualcosa di innegabile. Non aprendo il doppio corpo ho percorso i salitoni mantenendo una velocità che non imponesse la scalata in quarta marcia e l'ago della temperatura era meno tendente alla zona alta della scala bianca in cima alle varie salite non dolci. I consumi sono ovviamente inferiori, dovrei rifare il pieno arrivato a 500, così ho un dato certo, ma comunque ad occhio ho ancora un terzo di serbatoio. Test che passa positivamente per la mia dea ma che si mette di traverso circa il portafogli: 1,738€ sono davvero troppi per un litro di blusuper+.
Vicino casa ho un distributore di idrocarburo mater ignota a 1,522€ e la differenza quando metti 50€ la senti. e corrisponde a 5 litri in più...
E sono tanti.
fischer

Con le benzine con maggior numero di ottani non c'e' storia........la macchina va meglio punto e basta. Vorrei segnalare anche la Tamoil WR 100 che di ottani ne aveva già 100 da tempo.Costi inserite la pistola,chiudete gli occhi e basta......volevate la bicicletta?Ora pedalate ahahahahah ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: giobri - Luglio 19, 2011, 08:59:15 pm
Io su consumi continuo ad essere scettico... bisognerebbe avere sotto mano dei tests fatti con contenitori graduati e sullo stesso percorso e con lo stesso "piede" sul gas per avere dati certi: ne siete per caso a conoscenza? Ovviamente non quelli forniti dalle compagnie petrolifere (che dovrebbero piglià foco insieme a tutti i serbatoi che c'hanno!!!)  >:D >:D
E comunque, come sulla 21, continuo ad usare la "normale"  [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 19, 2011, 09:35:27 pm
I consumi sulla mia diminuiscono dato che non deve sforzare per rimanere in coppia. Infatti il doppio corpo non l'ho usato mai e sai quanto qull'autostrada abbia delle lunghe salite spezza fiato. Prima usavo la blusuper "semplice" e avevo calcolato un 12,5 km di media con un litro con le mie andature allegre...in Francia usando sempre la 98 ho raggiunto l'incredibile quota dei 14,6 km/L ad andatura turistica(60-90)! Con l'aggiunta che il termometro è più stabile nonostante gli sforzi in salita e che il motore gira più ovattato. Ho anche un additivo anglosassone per correggere le benzine fiacche, ma quando lo uso l'abitacolo è invaso da un odore di idrocarburo da gara di kart!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 19, 2011, 11:20:33 pm
I consumi sulla mia diminuiscono dato che non deve sforzare per rimanere in coppia. Infatti il doppio corpo non l'ho usato mai e sai quanto qull'autostrada abbia delle lunghe salite spezza fiato. Prima usavo la blusuper "semplice" e avevo calcolato un 12,5 km di media con un litro con le mie andature allegre...in Francia usando sempre la 98 ho raggiunto l'incredibile quota dei 14,6 km/L ad andatura turistica(60-90)! Con l'aggiunta che il termometro è più stabile nonostante gli sforzi in salita e che il motore gira più ovattato. Ho anche un additivo anglosassone per correggere le benzine fiacche, ma quando lo uso l'abitacolo è invaso da un odore di idrocarburo da gara di kart!


pure alla bambolina i consumi sono diminuiti, ed è un altro andare.........
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: giobri - Luglio 19, 2011, 11:34:45 pm
Ok ragassuoli ma il metro occhiometrico non mi soddisfa... Voglio la prova della beuta!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 20, 2011, 12:11:19 am
oggi ho finito la benzina...ossia a 600 km da ieri pomeriggio ho rifatto un pieno di "economica" e sono entrati 47 litri. Se pensi che ho percorso 450 km a 110 km/h con salite toste e poi oggi mi sono cibato un centinaio di km  dentro Roma col traffico soffocato i miei calcoli attestano un 12, 76 km/L. credo sia davvero un buon risultato. Inutile ricordarti che faccio quell'autostrada spesso e so quanta benzina ci metto: 60€ per i 450 km ossia 39 litri e quindi 11,4 km/L senza passare da Roma e il suo traffico.... Stesso piede stessa auto stesso percorso. Alla fine il costo è esattamente lo stesso tranne che il motore gira meglio e le salite sembrano meno ripide... Ma se vuoi faremo la cosa col matraccio tarato!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MAMBO - Luglio 20, 2011, 08:03:52 am
si, e a che ci sei mettile pure il turbo così forse comincia a cam.............. [:fiu]

 [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)] [(prrr2)] [(prrr2)] [(prrr2)] [(prrr2)] [(prrr2)] [(prrr2)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MarioCX - Luglio 20, 2011, 08:22:56 am
Ho provato in passato a mettere benzine "plus" (V-Power e simili) sia nella CX che nella DS, ma non mi è sembrato di avvertire differenze.
Anzi...ho avuto l'impressione di un funzionamento un po' più irregolare sui entrambe.
Se l'anticipo è regolato per la 95 ottani, non credo che con una benzina diversa le cose possano andare meglio. 
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 20, 2011, 08:44:01 am
caro Mario,

l'abbiamo già provata in tre, e tutti abbiamo avvertito un funzionamento del becchia più regolare oltre ad un sensibile abbassamento dei consumi e infine una bruciante ripresa!!!!!! provare per credere!!!!


 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Samuds - Luglio 20, 2011, 08:49:24 am
Boh non lo so , io non credo che 5 ottani di differenza possano dare un così grande incremento nelle prestazioni e ancora meno dei consumi.

Nelle gare in pista ho provato svariate benzine, tra cui la V-Power, e devo dire che l'unica che faceva sentire la differenza era l'AGIP ma a 130 ottani !!  :o
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 20, 2011, 09:36:17 am
nn è solo una questione di 5 ottani in +o in- la nuova super + ha particolari poteri detergenti onde per cui permette una migliore resa dell'impianto di alimentazione sia esso ad iniezione che a carburatori!!!!

La garanzia che nn stiamo parlando di frottole c'è la da il CNR che ha condotto i test di omologazione!!!!

 [:hello] [:hello]
p.s. il fatto che sia la benza ufficiale usata in MOTO GP classe 2 cosi come da Aprilia nella Superbike, mi da ulteriori garanzie di serietà.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 20, 2011, 09:44:11 am
Ho provato le diverse benzine maggiorate e la sola con la quale la Delfina giri meglio in Italia è l'AGIP, in Francia la Total e in Austria-Germania l'OMV. A me la V-Power non ha mai dato niente di più...almeno quella di alcuni anni or sono.
La resa la senti se non ci si limita al giretto ad andatura da bird-watching. Ma comunque se la dea è ben regolata e il punto di accensione ottimo sfido chiunque ad affermare che non si sentono le differenze. Il mio giudizio è rapportato all'esperienza con la mia dea ed esclusivamente essa.
fischer  
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 20, 2011, 09:51:22 am
hai perfettamente ragione!!!!!

Stamani adottata pure per lo scooter, nn picchia più in accelerazione neppure se metti la manopola a manetta, e adesso aspetto con ansia....... [8D]di arrivare ai 168/170 km che riuscivo a fare con la blu super e vedere quanto me ne rimane..........


 [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: giobri - Luglio 20, 2011, 10:51:12 am
oggi ho finito la benzina...ossia a 600 km da ieri pomeriggio ho rifatto un pieno di "economica" e sono entrati 47 litri. Se pensi che ho percorso 450 km a 110 km/h con salite toste e poi oggi mi sono cibato un centinaio di km  dentro Roma col traffico soffocato i miei calcoli attestano un 12, 76 km/L. credo sia davvero un buon risultato. Inutile ricordarti che faccio quell'autostrada spesso e so quanta benzina ci metto: 60€ per i 450 km ossia 39 litri e quindi 11,4 km/L senza passare da Roma e il suo traffico.... Stesso piede stessa auto stesso percorso. Alla fine il costo è esattamente lo stesso tranne che il motore gira meglio e le salite sembrano meno ripide... Ma se vuoi faremo la cosa col matraccio tarato!

... sai quanto ti voglio bene  [:kiss], ma sai anche quanto il piede sia "variabile" in peso sul pedale, soprattutto in relazione alla musica che ascolti in quel momento  [:fiu] [:fiu] Kraftwerk? Mozart? Black Sabbath? Genesis?
No, no... voglio la prova del matraccio!!!  >:D >:D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: giobri - Luglio 20, 2011, 10:52:15 am
hai perfettamente ragione!!!!!

Stamani adottata pure per lo scooter, nn picchia più in accelerazione neppure se metti la manopola a manetta, e adesso aspetto con ansia....... [8D]di arrivare ai 168/170 km che riuscivo a fare con la blu super e vedere quanto me ne rimane..........


 [:clap] [:clap]

... tu non sei normale.... a quella velocità con uno scooter neanche Valentino potrebbe star sicuro....! E poi, alla tua età  [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 20, 2011, 11:45:17 am
brutto Romanaccio che nn sei altro.......... [8D]parlavo di km percorsi e nn di kmh, e poi vuoi mettere Valentino che è oramai bollito con il sottoscritto?



 [(prrr)] [(prrr)] [(prrr)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: bardamu - Luglio 20, 2011, 11:57:52 am
ma sai anche quanto il piede sia "variabile" in peso sul pedale, soprattutto in relazione alla musica che ascolti in quel momento  [:fiu] [:fiu] Kraftwerk? Mozart? Black Sabbath? Genesis?

;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MarioCX - Luglio 20, 2011, 05:15:38 pm
caro Mario,

l'abbiamo già provata in tre, e tutti abbiamo avvertito un funzionamento del becchia più regolare oltre ad un sensibile abbassamento dei consumi e infine una bruciante ripresa!!!!!! provare per credere!!!!


 [:hello]

Mah...qualche anno fa ho provato in effetti solo la "V-Power" che è della Shell e la "Blu Super" che mi pare sia IP...però non ho sentito differenze avvertibili, anzi forse avevo il minimo pure un po' meno tondo.
Può essere che sia perchè ho l'anticipo regolato per la 95 ottani.
Non vorrei però che il migliore funzionamento rilevato da alcuni fosse suggestione.
Senza voler dare del visionario a nessuno, però... 
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: andrea16 - Luglio 20, 2011, 05:50:50 pm
Mia opinione.
Le benzine con 100 ottani ed oltre vanno bene senza regolazioni per i motori a carburatore con rapporto cavalli cm cubi bassi come appunto può essere per le DS che possono trarne a mio avviso solo che giovamento in termini prestazionali, avendo come tutte le auto d'epoca dei rapporti di compressione (in proporzione) ben più elevati delle auto moderne.
Al contrario per le auto moderne pepate sono dannose perchè le centraline sono mappate per offrire il massimo della prestazione con le benzine a 95 o al limite a 98 ottani, puoi naturalmente rimappare la centralina ma in quel caso poi non puoi tornare alla 95 ottani.
L'attuale verde che sia a 95 a 98 a 100 a 105 a 110 ottani necessita per auto d'epoca della regolazione dell'anticipo, ovvero l'auto deve essere un po' posticipata per evitare il battito in testa.
Che con una benzina a 100 o 105 ottani si consumi di meno è pura utopia, forse sentendo la macchina più pronta sei portato a schiacciare di meno sull'accelleratore.
Le sedi valvole se sono d'acciaio non risentono di nulla, gpl benzina verde ecc. ecc. se non sono d'acciaio ne risentono per la mancanza del piombo e non ci sono ottani che tengano, più sono performanti i motori + le sedi valvole sono soggette a precoce usura.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: CICCIO - Luglio 20, 2011, 05:52:24 pm
Mah...qualche anno fa ho provato in effetti solo la "V-Power" che è della Shell e la "Blu Super" che mi pare sia IP...però non ho sentito differenze avvertibili, anzi forse avevo il minimo pure un po' meno tondo.
Può essere che sia perchè ho l'anticipo regolato per la 95 ottani.
Non vorrei però che il migliore funzionamento rilevato da alcuni fosse suggestione.
Senza voler dare del visionario a nessuno, però... 

No, non è suggestione, tieni presente che essendo " innammorati " della propria DEA anche una piccola miglioria è un grande evento e comunque è più percettibile da chi ha uno stile di guida " allegro ".

Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Samuds - Luglio 20, 2011, 05:56:13 pm
Mia opinione.
Le benzine con 100 ottani ed oltre vanno bene senza regolazioni per i motori a carburatore con rapporto cavalli cm cubi bassi come appunto può essere per le DS che possono trarne a mio avviso solo che giovamento in termini prestazionali, avendo come tutte le auto d'epoca dei rapporti di compressione (in proporzione) ben più elevati delle auto moderne.
Al contrario per le auto moderne pepate sono dannose perchè le centraline sono mappate per offrire il massimo della prestazione con le benzine a 95 o al limite a 98 ottani, puoi naturalmente rimappare la centralina ma in quel caso poi non puoi tornare alla 95 ottani.
L'attuale verde che sia a 95 a 98 a 100 a 105 a 110 ottani necessita per auto d'epoca della regolazione dell'anticipo, ovvero l'auto deve essere un po' posticipata per evitare il battito in testa.
Che con una benzina a 100 o 105 ottani si consumi di meno è pura utopia, forse sentendo la macchina più pronta sei portato a schiacciare di meno sull'accelleratore.
Le sedi valvole se sono d'acciaio non risentono di nulla, gpl benzina verde ecc. ecc. se non sono d'acciaio ne risentono per la mancanza del piombo e non ci sono ottani che tengano, più sono performanti i motori + le sedi valvole sono soggette a precoce usura.


Ti quoto !
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: andrea16 - Luglio 20, 2011, 06:04:17 pm
Grazie Samuds
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: marioge - Luglio 20, 2011, 06:55:10 pm
caro Mario,

l'abbiamo già provata in tre, e tutti abbiamo avvertito un funzionamento del becchia più regolare oltre ad un sensibile abbassamento dei consumi e infine una bruciante ripresa!!!!!! provare per credere!!!!


 [:hello]

 [o:o:]pensate......mi tocca pure dargli ragione.........
Marioge
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: steu369 - Luglio 20, 2011, 06:57:08 pm
per i km che faccio io sul ds...
suoperbenzine e magari additivi per iniezione si, magari capita. non sempre ma capita.
gpl mi sembra fuori logica. costa troppo un buon impianto e per ammortizzare ..poi l'auto è a benzina, girala come vuoi ma va meglio.
diverso per chi ci fa 25000 km o piu all'anno.  
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Samuds - Luglio 20, 2011, 07:06:55 pm
[o:o:]pensate......mi tocca pure dargli ragione.........
Marioge

Tu quoque Mario fili mihi!
 :o
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Davide2009 - Luglio 20, 2011, 07:19:56 pm
Ciao Steu, hai citato il GPL. Io ce l'ho da quando comprai la Dea, nel 2009, con la macchina ci cammino tutti i giorni, faccio 20/25000 km all'anno e ti dirò........... è innegabile la convenienza, con 48€ di Gpl percorro 430/450 km. Però a GPL, fino all'inverno scorso era un .....inferno  :) ho cambiato puntine platinate a cassetta e condensatore 3 volte. Una settimana andava bene e poi era uno schifo. Fino a quando (quest'inverno appunto) scetticamente ho provato a montare lo spinterogeno elettronico (quel 123 ignition tanto decantato in altri topic) Signori......... devo dire che è un altro mondo. Fluidità nella marcia, ripresa, regolarità nei giri del motore,a bassi regimi che non avevo mai sentito prima. Il tutto camminando mattina e sera a GPL. Altrettanta miglioria l'ho avuta camminando a benzina. Ora non dico che mettere benzina a 100 ottani non serva anche a me per far andare meglio la macchina, però visti i tempi di magra io continuo a mettere la verde normale con gli ottani che ha e cammino lo stesso. Tanto in genere vado a GPL.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: andrea16 - Luglio 20, 2011, 07:34:05 pm
per i km che faccio io sul ds...
suoperbenzine e magari additivi per iniezione si, magari capita. non sempre ma capita.
gpl mi sembra fuori logica. costa troppo un buon impianto e per ammortizzare ..poi l'auto è a benzina, girala come vuoi ma va meglio.
diverso per chi ci fa 25000 km o piu all'anno.  

L'impianto GPL per ds deve essere il più semplice possibile, polmone e anello di entrata sopra il carburatore e amen quindi è il + economico in assoluto, con gli incentivi meno di 700 euro. Su quelle ad iniezione non c'è spazio per nulla nel cofano.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: CICCIO - Luglio 20, 2011, 07:56:23 pm
L'impianto GPL per ds deve essere il più semplice possibile, polmone e anello di entrata sopra il carburatore e amen quindi è il + economico in assoluto, con gli incentivi meno di 700 euro. Su quelle ad iniezione non c'è spazio per nulla nel cofano.

Io conosco una 23 IE con A.C., semi e con impianto a gas, avranno fatto i miracoli.

Ricordo che quando ero un ragazzino, naturalmente con la deessite già in endovena, al mio paese veniva in vacanza un signore con una DS Familiale ed aveva il pianale pieno di bombole di metano, ma erano proprio tante.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: hal9000 - Luglio 20, 2011, 07:58:18 pm
si' esatto, anche io ho il gpl sul mio 23IE... il diffusore e' piazzato nel tubone che va al corpo farfallato

Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 20, 2011, 08:37:06 pm
Mia opinione.
Le benzine con 100 ottani ed oltre vanno bene senza regolazioni per i motori a carburatore con rapporto cavalli cm cubi bassi come appunto può essere per le DS che possono trarne a mio avviso solo che giovamento in termini prestazionali, avendo come tutte le auto d'epoca dei rapporti di compressione (in proporzione) ben più elevati delle auto moderne.
Al contrario per le auto moderne pepate sono dannose perchè le centraline sono mappate per offrire il massimo della prestazione con le benzine a 95 o al limite a 98 ottani, puoi naturalmente rimappare la centralina ma in quel caso poi non puoi tornare alla 95 ottani.
L'attuale verde che sia a 95 a 98 a 100 a 105 a 110 ottani necessita per auto d'epoca della regolazione dell'anticipo, ovvero l'auto deve essere un po' posticipata per evitare il battito in testa.
Che con una benzina a 100 o 105 ottani si consumi di meno è pura utopia, forse sentendo la macchina più pronta sei portato a schiacciare di meno sull'accelleratore.
Le sedi valvole se sono d'acciaio non risentono di nulla, gpl benzina verde ecc. ecc. se non sono d'acciaio ne risentono per la mancanza del piombo e non ci sono ottani che tengano, più sono performanti i motori + le sedi valvole sono soggette a precoce usura.


 [:inch] [:inch] [:inch]

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 20, 2011, 09:54:22 pm
[o:o:]pensate......mi tocca pure dargli ragione.........
Marioge

strunz............. [8D]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 20, 2011, 09:58:48 pm
Ciao Steu, hai citato il GPL. Io ce l'ho da quando comprai la Dea, nel 2009, con la macchina ci cammino tutti i giorni, faccio 20/25000 km all'anno e ti dirò........... è innegabile la convenienza, con 48€ di Gpl percorro 430/450 km. Però a GPL, fino all'inverno scorso era un .....inferno  :) ho cambiato puntine platinate a cassetta e condensatore 3 volte. Una settimana andava bene e poi era uno schifo. Fino a quando (quest'inverno appunto) scetticamente ho provato a montare lo spinterogeno elettronico (quel 123 ignition tanto decantato in altri topic) Signori......... devo dire che è un altro mondo. Fluidità nella marcia, ripresa, regolarità nei giri del motore,a bassi regimi che non avevo mai sentito prima. Il tutto camminando mattina e sera a GPL. Altrettanta miglioria l'ho avuta camminando a benzina. Ora non dico che mettere benzina a 100 ottani non serva anche a me per far andare meglio la macchina, però visti i tempi di magra io continuo a mettere la verde normale con gli ottani che ha e cammino lo stesso. Tanto in genere vado a GPL.


o ragazzi se lo dice davide, ci dovete credere che col 123 cambia il mondo!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: andrea16 - Luglio 21, 2011, 12:03:38 am
Confermo, di dispiace ammetterlo ma con 123 a gas và meglio che a benzina.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: steu369 - Luglio 21, 2011, 12:57:20 am
davide, se il gas l'hai trovato oppure fai molti km il discorso è diverso.
non è il caso da me citato.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Ugomaria - Luglio 21, 2011, 11:21:09 am
caro Mario,

l'abbiamo già provata in tre, e tutti abbiamo avvertito un funzionamento del becchia più regolare oltre ad un sensibile abbassamento dei consumi e infine una bruciante ripresa!!!!!! provare per credere!!!!


 [:hello]

Confermo. Nel periodo in cui la mia CX non andava al massimo per via delle bobine da sostituire l'utilizzo della V-Power riduceva parecchio i difetti di irregolarità nei cambi marcia e in marcia ai regimi intermedi.

Invece il ragionamento di Andrea16 (cui riconosco una notevole preparazione tecnica sui motori) mi pare giusto in teoria, ma perchè allora le auto molto compresse che ho avuto in precedenza andavano meglio con V-Power o con la benzina da competizione che una volta riuscii ad infilare nel serbatoio [:fiu] ?? Non ricordo se era la Volvo T5 o la 164, ma poco importa...
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Davide2009 - Luglio 21, 2011, 12:01:22 pm
davide, se il gas l'hai trovato oppure fai molti km il discorso è diverso.
non è il caso da me citato.

Steu, se non ho capito male, Tu dici "usando poco la macchina, mettere superbenzine, o additivi, ben venga. Tanto succede di rado, usandola,appunto poche volte. Anche e sopratutto, a livello di portafoglio, si piange poco. Invece, montare un impianto GPL,visti i costi, non ne vale la pena (sempre usando poco la Dea). Infatti io su questo Ti do ragione.
Invece il mio discorso vuole dare testimonianza che, avendo l'impianto a Gas, e/o percorrendo molti Km annui, con una spesa di 200€ (il costo del 123) quindi facilmente ammortizzabile, una persona ha sempre delle buone prestazioni da parte della vettura ed il motore, nel caso del gas, si mantiene sempre pulito.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Davide2009 - Luglio 21, 2011, 12:05:56 pm
o ragazzi se lo dice davide, ci dovete credere che col 123 cambia il mondo!!!!!!!!!!!

Aduzzo, si duci comu u zuccuru  ;D ;D

Te magnassero tutte le ferraglie de Cronio. Compresa la carrozza!!!  ;D ;D ;D  [:kiss] [:kiss]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 21, 2011, 12:08:05 pm
la carrozza è di legno speriamo che con questo fuoco nn finisca arrosto!!!!!!!! ahahahahahaha

come il suo cervello!!!!!!!!

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MAMBO - Luglio 21, 2011, 12:19:33 pm
la carrozza è di legno speriamo che con questo fuoco nn finisca arrosto!!!!!!!! ahahahahahaha

come il suo cervello!!!!!!!!

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]

....il cervello è già fritto................ ;D ;D ;D  [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 21, 2011, 12:20:23 pm
tu pensa al tuo........... [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: andrea16 - Luglio 21, 2011, 11:30:41 pm
Confermo. Nel periodo in cui la mia CX non andava al massimo per via delle bobine da sostituire l'utilizzo della V-Power riduceva parecchio i difetti di irregolarità nei cambi marcia e in marcia ai regimi intermedi.

Invece il ragionamento di Andrea16 (cui riconosco una notevole preparazione tecnica sui motori) mi pare giusto in teoria, ma perchè allora le auto molto compresse che ho avuto in precedenza andavano meglio con V-Power o con la benzina da competizione che una volta riuscii ad infilare nel serbatoio [:fiu] ?? Non ricordo se era la Volvo T5 o la 164, ma poco importa...

Ciao Giorgio, io ho avuto una Honda S2000 e una volta dovendo andare a Milano ho provato a fare un pieno di VPower per cercare una supeprestazione, come superavo i 6000 giri (quando il v-tec comincia ad "aprire") cominciava a strappare, ho provato più volte ma sempre allo stesso punto 6/6200 giri cominciava a strappare, ho abbassato l'andatura ed appena arrivato a metà serbatoio ho rifatto il pieno con la normale e tutto ha ripreso a filare liscio fino ai 8500 giri dopo i quali inizia la zona rossa.   
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 22, 2011, 05:08:14 am
Va talmente bene che da ieri a pranzo a circa un'ora fa ho percorso 540 km a blusuper+....non riesco a fermarmi fintantoché ce  n'è! Aiuto, peggioratela, altrimenti dilapido troppi soldi per il gusto di godere di una ripresa e di una elasticità ritrovate!!
blufischer+
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 22, 2011, 08:30:53 am
e sullo scooter fa paura, nn picchia più e ha una ripresa da paura!!!!!

NN vedo l'ora che finisca per valutare i consum, rispondendo ad Andrea ovviamente dovrebbe consumare di meno in quanto smanetti di meno a parità di velocità!!!!!


 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: DSuper71 - Luglio 22, 2011, 09:03:23 am
e sullo scooter fa paura, nn picchia più e ha una ripresa da paura!!!!!

NN vedo l'ora che finisca per valutare i consum, rispondendo ad Andrea ovviamente dovrebbe consumare di meno in quanto smanetti di meno a parità di velocità!!!!!


 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

Confermo, visto che non posso provarla con la DS  [V], ho fatto il pieno ieri sera allo scooter (Honda CN 250). Non strappa ed è più regolare e  fluido nell'erogazione. Certo il mezzo è quello che è, e quindi non è ritornato il missile che non è mai stato. Ma va meglio.
Unica pecca te la vendono a carati 1,784, quasi 3.500 lire al litro ...  come si dice da queste parti "Gli pigliassero due accidenti, uno che li spacca ed uno che gli gira in tondo".
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 22, 2011, 09:20:39 am
La trovo a 1,701...ecco perche ne abuso!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 22, 2011, 09:24:16 am
Confermo, visto che non posso provarla con la DS  [V], ho fatto il pieno ieri sera allo scooter (Honda CN 250). Non strappa ed è più regolare e  fluido nell'erogazione. Certo il mezzo è quello che è, e quindi non è ritornato il missile che non è mai stato. Ma va meglio.
Unica pecca te la vendono a carati 1,784, quasi 3.500 lire al litro ...  come si dice da queste parti "Gli pigliassero due accidenti, uno che li spacca ed uno che gli gira in tondo".


Le stesse senzazioni provate dal sottoscritto, nello scuter nn cerco la velocità ovviamente, ma la regolarità di funzionamento e spero in qualche km in +.Già fra verde e blu super 20 km in + , spero nello stesso risultato.
Hai azzerato il contakilometri parziale?

 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 22, 2011, 09:25:43 am
La trovo a 1,701...ecco perche ne abuso!

mi che c.......... per la bambolina presa 1,768 per la moto 1,745 ovviamente in due distributori diversi!!!!!!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: DSuper71 - Luglio 22, 2011, 11:04:30 am
Hai azzerato il contakilometri parziale?

 [:hello] [:hello] [:hello]

Oui monsieur Adò  ;D

Appena finisco il pieno ti faccio sapere...

 [:hello]
Giacomo
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 22, 2011, 11:20:40 am
Oui monsieur Adò  ;D

Appena finisco il pieno ti faccio sapere...

 [:hello]
Giacomo

TANK Andrè,

aspetto fiducioso.............. [:p]

P.S. ti ricordi quanti km facevi con l'altra?


 [:inch] [:inch] [:inch]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: mario55 - Luglio 22, 2011, 11:44:42 am
personalmente ho utilizzato qualche volta la V-pwer sia sulla DS che sulle bicilindricche.

la 2cv con la V-power non solo và meglio ma proprio vola, più veloce più fluida più ... tutto.

anche la Ds ha un miglior rendimento.

adesso che anche l'AGIP commercializza la 100 ottani avrò più possibilità di utilizzarla.

veniamo alla nota dolente del costo.

sono 22 mesi che ho la DS, in questo tempo ho percorso circa 13.000 km, e facendo i debiti conteggi (al prezzo attuale la 100 ottani costa circa 11 cent/€ di più) con il mio consumo medio di 8,5 km/l fa:

13000/8,5=1529.41x0,11=168,24/22=7,65€ al mese che francamente mi pare una spesa sostenibile.

mario
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 22, 2011, 01:13:35 pm
personalmente ho utilizzato qualche volta la V-pwer sia sulla DS che sulle bicilindricche.

la 2cv con la V-power non solo và meglio ma proprio vola, più veloce più fluida più ... tutto.

anche la Ds ha un miglior rendimento.

adesso che anche l'AGIP commercializza la 100 ottani avrò più possibilità di utilizzarla.

veniamo alla nota dolente del costo.

sono 22 mesi che ho la DS, in questo tempo ho percorso circa 13.000 km, e facendo i debiti conteggi (al prezzo attuale la 100 ottani costa circa 11 cent/€ di più) con il mio consumo medio di 8,5 km/l fa:

13000/8,5=1529.41x0,11=168,24/22=7,65€ al mese che francamente mi pare una spesa sostenibile.

mario

 [(su)] [(su)] [(su)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Ugomaria - Luglio 22, 2011, 03:12:16 pm
Ciao Giorgio, io ho avuto una Honda S2000 e una volta dovendo andare a Milano ho provato a fare un pieno di VPower per cercare una supeprestazione, come superavo i 6000 giri (quando il v-tec comincia ad "aprire") cominciava a strappare, ho provato più volte ma sempre allo stesso punto 6/6200 giri cominciava a strappare, ho abbassato l'andatura ed appena arrivato a metà serbatoio ho rifatto il pieno con la normale e tutto ha ripreso a filare liscio fino ai 8500 giri dopo i quali inizia la zona rossa.   

Questo ti dimostra che i motori sembrano tutti uguali ma non lo sono. Comunque per la S2000:  [:inch]  [:inch]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: andrea16 - Luglio 22, 2011, 03:25:08 pm
Questo ti dimostra che i motori sembrano tutti uguali ma non lo sono. Comunque per la S2000:  [:inch]  [:inch]

Giorgio ogni volta che ne vedo una mi scappa la lacrima!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: pinocchio - Luglio 22, 2011, 04:30:52 pm
Allora, io ho fatto una lunghissima prova con le benzine 95 e 98 ottani.
Sulle auto da competizione usiamo benzine fino a 115 ottani (Elf Competition)
che costano uno o due occhi (ca. 7.50 € / litro)
Sono naturalmente benzine specifiche per motori da competizione con centraline elettroniche
regolate proprio per uso esclusivo di queste benzine.
Al punto che una volta ho "dovuto" mettere mezzo pieno di 105 ottani e mi si sono sciolte 2 candele !
Grazie a queste benzine si riesce a lavorare con anticipi che con altre benzine i poveri motori batterebbero in testa
come tamburi africani. E grazie a questi anticipi e a pressioni di turbina molto elevate si raggiungono prestazioni
veramente notevoli (con consumi conseguenti )
In prova speciale si arriva ad 1 litro al km !!!

Ma torniamo alle benzine umane:
su qualsiasi motore moderno, dotato di sensori di battito in testa mettere una 98 invece di una 95 fa si che il sensore
in questione non ritardi il motore. E potendo appunto viaggiare più anticipati e senza battiti in testa il rendimento del motore
è migliore. QUesto si ripercuote subito sui consumi: ho eseguito prove su diversi motori e il risultato, studiato su decine di
migliaia di km, é quasi sempre il medesimo : 10 % di km in più.

Conclusione:
se la 98 costa meno del 10 % più della 95 allora il borsellino e il motore ne saranno felici.
Altrimenti no.

Nello specifico DS:
Visto l'assenza di un sensore di battito in testa andrebbe regolato l'anticipo per la 98 (quindi più anticipata)
in modo da avere, come dite, prestazioni migliori. A sto punto usandola normalmente, senza ricercare la prestazione,
otteniamo dei consumi inferiori (fino al 10 %)

La prova è veramente facile da fare: prendete nota di ogni pieno con relativo chilometraggio per un anno con la 95
poi fate la stessa cosa con la 98 e vedrete che avrete risparmiato dei soldi.
Questa è la prova che avevo, a suo tempo, fatto io.

Per la 100 ottani non ho esperienza "stradale" ma il principio è il medesimo.

Saluti a tutti

Pinocchio (il bugiardo  [:D] [:D] [:D])
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 22, 2011, 04:37:39 pm
 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

grande PINOCCHIO, provare per credere!!!!!


un caloroso abbraccio.

ADOflon

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: renato - Luglio 22, 2011, 08:03:04 pm
[(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

grande PINOCCHIO, provare per credere!!!!!


un caloroso abbraccio.

ADOflon

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

se lo abbracci,stai attento al naso..        [:D]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: steu369 - Luglio 22, 2011, 09:14:11 pm
se ho capito bene però si deve cambiarel'anticipo al variare degli ottani per ottenere un certo risparmio.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MarioCX - Luglio 25, 2011, 08:18:01 am
Nello specifico DS:
Visto l'assenza di un sensore di battito in testa andrebbe regolato l'anticipo per la 98 (quindi più anticipata)
in modo da avere, come dite, prestazioni migliori.

Ecco perchè se alla mia (che è regolata per 95) metto le 98-100 va pure peggio.
Ok, avevo ragione.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 25, 2011, 07:02:48 pm
La mia va meglio perché regolata un filino anticipata per essere pronta a "mordere" l'asfalto!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Dessex - Luglio 27, 2011, 07:01:19 pm
mah.......sul fatto che la benzina, migliore è, minore è il consumo (e migliore è il rendimento) ok, però sul resto, e su sensazioni del genere su motori polentoni progettati 80 anni fa.....mi sembra un po' di risentire la storiella del sintoflon.....
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 27, 2011, 07:56:31 pm
Quella del sintoflon  Nn e' una storiella, i tuoi interventi sempre denigratori e....... Oggi rifatto il pieno alla moto 27 km in più!!!!!!!

Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 28, 2011, 02:52:05 am
mah.......sul fatto che la benzina, migliore è, minore è il consumo (e migliore è il rendimento) ok, però sul resto, e su sensazioni del genere su motori polentoni progettati 80 anni fa.....mi sembra un po' di risentire la storiella del sintoflon.....
Ma tu, l'hai provata?
E se l'hai fatto ricorda che comunque devi strapazzare il motore per accorgerti della differenza o comunque sottoporlo a sforzo.
Polentone poi non il mio e tantomeno quello di tanti altri ragazzi a cui piace pigiare sull'acceleratore...
Lascia da parte il GPL e infilaci 30 euro di blu super+ quando hai il serbatorio quasi vuoto, guidala come se dovessi andare al pronto soccorso con una persona colpita da ischemia cerebrale da salvare e poi dimmi cosa hai sentito come sensazioni.

fischer
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Ugomaria - Luglio 28, 2011, 12:19:52 pm
Ma tu, l'hai provata?
E se l'hai fatto ricorda che comunque devi strapazzare il motore per accorgerti della differenza o comunque sottoporlo a sforzo.
Polentone poi non il mio e tantomeno quello di tanti altri ragazzi a cui piace pigiare sull'acceleratore...
Lascia da parte il GPL e infilaci 30 euro di blu super+ quando hai il serbatorio quasi vuoto, guidala come se dovessi andare al pronto soccorso con una persona colpita da ischemia cerebrale da salvare e poi dimmi cosa hai sentito come sensazioni.

fischer

Quoto Fischer. Domenica ero in CX (scusate ma io la DS nuncellò) e avevo tre persone in macchina. Beh, posso dirvi che la ripresa con la V-Power è tutta un'altra cosa...
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 28, 2011, 12:39:25 pm
aggiungo 27 km in più percorsi, possono essere una suggestione?


 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Andy LHM - Luglio 28, 2011, 06:11:52 pm
Quoto Fischer. Domenica ero in CX ( scusate ma io la DS nuncellò ) e avevo tre persone in macchina. Beh, posso dirvi che la ripresa con la V-Power è tutta un'altra cosa...

                                     (http://www.slk-tuning.it/forum/images/smilies/sculacciamento.gif)

Giorgione quando ti deciderai a fare il grande passo   ;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: CICCIO - Luglio 28, 2011, 11:32:12 pm
mah.......sul fatto che la benzina, migliore è, minore è il consumo (e migliore è il rendimento) ok, però sul resto, e su sensazioni del genere su motori polentoni progettati 80 anni fa.....mi sembra un po' di risentire la storiella del sintoflon.....


In effetti se un ottantenne prende il viagra............[(sorpresa)]

.............aumenta le sue prestazioni  ;D ;D ;D ;D

Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MAMBO - Luglio 29, 2011, 07:47:51 am

In effetti se un ottantenne prende il viagra............[(sorpresa)]

.............aumenta le sue prestazioni  ;D ;D ;D ;D



Tu ne sai qualcosa............... [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] ;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Ugomaria - Luglio 29, 2011, 11:43:53 am
                                     (http://www.slk-tuning.it/forum/images/smilies/sculacciamento.gif)

Giorgione quando ti deciderai a fare il grande passo   ;D

diciamo che in queste ore sto prendendo la decisione di fare due grandi passi, ma a passo di gambero, se mi spiego  [V]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: rama59 - Luglio 29, 2011, 01:53:43 pm
..forza Giorgio, per un passo che si è costretti a fare indietro [V] , sono pronti in futuro 100 in avanti..
en avant.. [:kiss]
 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 29, 2011, 02:07:35 pm
E per andare meglio in avanti tocca prendere la rincorsa!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: DSuper71 - Luglio 29, 2011, 03:24:35 pm
diciamo che in queste ore sto prendendo la decisione di fare due grandi passi, ma a passo di gambero, se mi spiego  [V]

Per aspera sic itur ad astra (non la Opel)

Forza Giorgio.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Squonk! - Luglio 29, 2011, 08:28:31 pm
in bocca al lupo Giorgio
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Squonk! - Luglio 29, 2011, 08:30:11 pm
PS... altro che 100 ottani... le accise, gli anelli ferroviari, i blocchi del traffico e tutti i vari "iaccoli" che pendono sugli automobilisti mi stanno portando a più miti consigli riguardo al gpl...
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Luglio 29, 2011, 09:08:00 pm
PS... altro che 100 ottani... le accise, gli anelli ferroviari, i blocchi del traffico e tutti i vari "iaccoli" che pendono sugli automobilisti mi stanno portando a più miti consigli riguardo al gpl...

in quanto a risparmio e blocchi del traffico ti do pienamente ragione, io sono uno di quelli col gpl premetto che quando ho acquistato la Dea già aveva l'impianto. poi a Novembre 2010 mi scadeva tutto "l'ambaradam" , sul primo volevo non rinnovarlo poi ho ragionato che con la Ds ci faccio circa 25.000km l'anno, che mi piace usarla, che ci voglio poter girare anche quando ci sono i blocchi, che la benzina può aumentare pure (tanto ho il gpl), che non sono uno che spinge la Dea al max o che con la Dea cerca la prestazione assoluta...per tutto questo, non solo l'ho rinnovato, ma ne ho messo uno di ultima generazione con tanto di elettrovalvola (posso parcheggiare nelle navi, parcheggi coperti ecc) e con la bombola da 80lt. Va che è una meraviglia, con 20 euro ci faccio circa 300 km! poi ultimamente ho scoperto pure che non è vero che rovina le valvole e ste robe perciò per ora lo lascio li. E' anche vero che spesso giro a benza e mi da molto molto gusto. che posso dire, sono 2 volte contento e soddisfatto [:clap]

 [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Squonk! - Luglio 29, 2011, 10:05:03 pm
stesse considerazioni. Aggiungici poi che la mia è sempre stata una macchina che di strada, di battaglie e di posti ne ha visti tanti...
fosse stato un conservato, ok... originalità. Però mi sto facendo un panaro così per riaverla, e me la voglio godere... non posso certo farlo spendendo più di 100 euro di benzina a pieno, o nascondendomi dietro gli autobus che passano, quando c'è una pattuglia dei vigili (è successo...)
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Davide2009 - Luglio 30, 2011, 11:06:49 am
stesse considerazioni. Aggiungici poi che la mia è sempre stata una macchina che di strada, di battaglie e di posti ne ha visti tanti...
fosse stato un conservato, ok... originalità. Però mi sto facendo un panaro così per riaverla, e me la voglio godere... non posso certo farlo spendendo più di 100 euro di benzina a pieno, o nascondendomi dietro gli autobus che passano, quando c'è una pattuglia dei vigili (è successo...)

Tò  [???]!!!!  [o:o:] Questo termine non mi è nuovo?
Squonk, cosa intendi tu per "PANARO"?
Non sarai mica,pure tu, Bolzanioto?  ;D ;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Squonk! - Luglio 30, 2011, 11:31:35 am
hehe... tarantino trapiantato nel viterbese  :)
(ed emigrato a bordo della DS!! Siamo abbondantemente fuori tema)
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Davide2009 - Luglio 30, 2011, 04:06:36 pm
Ah!!! Ecco! Spiegato l'arcano allora.  ;D ;D L'influenza Greca ci lega ancora. Non sentivo più il termine Panaro da quando, bambino, mia Nonna non mi minacciava con il cucchiaio di legno "Tacchìa perchè sto prendendo il cucchiaio di legno e te li do tutti nel panaro"  :) :) :) Che nostalgia Ragazzi.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 30, 2011, 11:39:02 pm
In gergo parigino "le panard" è il culo....propriamente l'orifizio anale. Chissà in questo caso l'etimo da dove proviene data la somiglianza con la magnagrecia linguistica!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Luglio 31, 2011, 08:12:21 am
stesse considerazioni. Aggiungici poi che la mia è sempre stata una macchina che di strada, di battaglie e di posti ne ha visti tanti...
fosse stato un conservato, ok... originalità. Però mi sto facendo un panaro così per riaverla, e me la voglio godere... non posso certo farlo spendendo più di 100 euro di benzina a pieno, o nascondendomi dietro gli autobus che passano, quando c'è una pattuglia dei vigili (è successo...)

se decidi di cambiare carburante falla a metano, quello nn è collegato al continuo rialzo del petrolio!!!!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Squonk! - Luglio 31, 2011, 12:55:33 pm
Valuterò... è ancora una cosa lontana... ma la tengo in considerazione. In più il metano ha un potere calorifico maggiore di quello del GPL... vedremo, comunque...

In gergo parigino "le panard" è il culo....propriamente l'orifizio anale. Chissà in questo caso l'etimo da dove proviene data la somiglianza con la magnagrecia linguistica!

ah pensa tu che... fortuna ad avere una panhard...
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fischer - Luglio 31, 2011, 11:15:51 pm
Infatti sorrido quando sento la pronuncia non esatta che la rende ovviamente come il levantino significato di cui sopra!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Ugomaria - Agosto 29, 2011, 08:41:31 pm
Tò  [???]!!!!  [o:o:] Questo termine non mi è nuovo?
Squonk, cosa intendi tu per "PANARO"?
Non sarai mica,pure tu, Bolzanioto?  ;D ;D

Panàro, in area di lingua partenopea-e-dintorni, è un cesto (sovente in vimini) col manico. Ricordate Renzo Arbore: 'nu panaro chino chino/ tutt''e fragule 'e giardino ??

Tratto da "Ugomaria Volpone - Trattato di alta etimologia di derivazione Volsco-Sannitica", edizioni LaTrippa, esaurito a catalogo
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Agosto 29, 2011, 09:43:27 pm
e nn solo in lingua partenopea, qui giù si chiama altrimenti panaro!!!!!!!!!!

Tornando in topo, qui la 100 ottani è missing e da voi?

 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fedonis - Settembre 14, 2011, 03:11:19 pm
io faccio la 100 ottani a 1,30 e mi va benissimo... [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: MotomSS - Settembre 14, 2011, 05:52:33 pm
io faccio la 100 ottani a 1,30 e mi va benissimo... [:fiu]

E DOVE??????
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fedonis - Settembre 14, 2011, 06:28:02 pm
Slovenia, Venco' o Gorizia quando ci passo.
In genere Venco', dal lavoro 10 minuti e quando finisco, vado riempio e torno.
La 95 e' a 1,26 la 100 1.30 spaccati.
Devo dire che il V6 rende molto meglio.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Settembre 14, 2011, 07:58:30 pm
io faccio la 100 ottani a 1,30 e mi va benissimo... [:fiu]

anche se da noi costa un botto, la differenza colla normale la recuperi attraverso la maggiore percorrenza!!!!!!

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fedonis - Settembre 15, 2011, 09:37:40 am
Si infatti, quello che a me da' fastidio e' l'indiscutibile differenza di prezzo tra due paesi che sono tutti e due in area euro e che pagano il petrolio allo stesso prezzo.
Comunque, discorsi triti e ritriti..
Ovvio che per me non e' un problema andare a fare il pieno li', anzi, il risparmi finisce in macelleria ogni volta... [:fiu]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Settembre 15, 2011, 10:06:49 am
Si infatti, quello che a me da' fastidio e' l'indiscutibile differenza di prezzo tra due paesi che sono tutti e due in area euro e che pagano il petrolio allo stesso prezzo.
Comunque, discorsi triti e ritriti..
Ovvio che per me non e' un problema andare a fare il pieno li', anzi, il risparmi finisce in macelleria ogni volta...  [:fiu]

 [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: CICCIO - Settembre 19, 2011, 09:58:58 pm





 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ERIKKE - Settembre 19, 2011, 10:50:52 pm




 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

bulissimo! [:D] [:D] [:D]

Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: fedonis - Settembre 20, 2011, 08:07:58 am
Eppure..lo sapete che ho avuto una Visa diesel Rd( 5 marce) che e' forse se non sicuramente la macchina che mi ha dato piu' soddisfazioni?
Non ho mai avuto un problema e viaggiava davvero bene.Un gioiellino.
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: hal9000 - Settembre 20, 2011, 08:25:25 am
mmmiiiiiiii... 0-100 in 15.6 sec.... e lo pubblicizzano pure
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: Andy LHM - Settembre 20, 2011, 05:09:06 pm
mmmiiiiiiii... 0-100 in 15.6 sec.... e lo pubblicizzano pure

si hal perchè tutti credono che ci metta di più...mooooooooooolto di più!!!  ;D

                  (http://www.officinemultiplo.com/public/comunicazione/schetch2009/090511_lumaca_da_corsa.jpg)
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: mario55 - Settembre 20, 2011, 10:54:56 pm
Eppure..lo sapete che ho avuto una Visa diesel Rd( 5 marce) che e' forse se non sicuramente la macchina che mi ha dato piu' soddisfazioni?
Non ho mai avuto un problema e viaggiava davvero bene.Un gioiellino.

ci credo, anche perchè io ho avuto una 205 GRD, gran macchina, mai dato un problema in 170.000 km, e devo dire che non l'ho mai risparmiata.
erano gli anni '80, ed allora studiavo a firenze, pur lavorando a carrara e avendo la residenza a pisa.

il mattino andavo a carrara, alle 2 uscivo ed andavo a lezione a firenze e la sera tornavo a casa, tutta autostrada a tavoletta, specialmente nei mesi pre esame, cioe maggio, giugno e luglio.

mai che abbia dato cenni di stanchezza.

io un po' di più.

mario
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: giobri - Settembre 21, 2011, 01:57:09 pm
ci credo, anche perchè io ho avuto una 205 GRD, gran macchina, mai dato un problema in 170.000 km, e devo dire che non l'ho mai risparmiata.
erano gli anni '80, ed allora studiavo a firenze, pur lavorando a carrara e avendo la residenza a pisa.

il mattino andavo a carrara, alle 2 uscivo ed andavo a lezione a firenze e la sera tornavo a casa, tutta autostrada a tavoletta, specialmente nei mesi pre esame, cioe maggio, giugno e luglio.

mai che abbia dato cenni di stanchezza.

io un po' di più.

mario

Ma la Dyane del 79 del tuo avatar l'hai tenuta?  [:love]

Comunque confermo, un mio amico aveva la Visa diesel e ci abbiamo fatto un botto di km ai tempi della università... motori affidabili, come la BX diesel aspirata e le prime CX 2500 diesel aspirate (ne abbiamo avute 2 e 2), dei veri muli!
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: ado - Settembre 21, 2011, 11:14:27 pm
confermo,
bx 1900 trd e cx trd due muli, il primo molto parco e nei consumi e negli interventi, il secondo un mulo si, ma la manutenzione all'epoca costava un botto.
Mia moglie all'epoca faceva 180 km al giorno............

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Finalmente AGIP a 100 ottani
Inserito da: mario55 - Settembre 26, 2011, 12:04:47 pm
Ma la Dyane del 79 del tuo avatar l'hai tenuta?  [:love]

Comunque confermo, un mio amico aveva la Visa diesel e ci abbiamo fatto un botto di km ai tempi della università... motori affidabili, come la BX diesel aspirata e le prime CX 2500 diesel aspirate (ne abbiamo avute 2 e 2), dei veri muli!

purtroppo no [V]

nell'80 la cambiai per un'anonima 131 2000 diesel, ma sinceramente senza rimpianti, anzi ben contento di aver potuto comperare un'auto più grande comoda e veloce.

i rimpianti sono venuti molti anni dopo, quando ho provato a riscostruire i passaggi dopo che l'ho venduta, ed ho scoperto che è stata demolita [V].

mi piace sognare che dalle sue lamiere sia rinato qualcosa che è nelle mie mani, che sò questo:

(http://www.artcasashop.com/shop/images/T/90017.jpg)

è bello pensare che la mia Dyane sia risorta in un pezzo di design :)

mario