Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: Martini - Luglio 03, 2009, 01:04:44 pm

Titolo: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2009, 01:04:44 pm
Allora ragazzi, cerchiamo di fare il punto sulla questione tetti che mi pare poco chiara al punto di vedere un nuovo topic ogni settimana.

Partiamo col dire che parliamo delle BERLINE e che esistono due tipi di tetto: in materiale plastico ed in alluminio.

I tetti d'alluminio erano forniti come ricambio (ordinabile in concessionaria) in particolar modo per chi desiderasse montare un tetto apribile, erano montati di serie su tutta la produzione belga ovvero sino al settembre del 1969, data in cui l'assemblaggio di ID e DS nello stabilimento di Forest è cessato.

I tetti in materiale plastico sono stati prodotti dal 1955 al 1975 e sono montati in serie su tutta la produzione francese.
SONO FABBRICATI CON FIBRA DI VETRO E ABS E VERNICIATI IN UN SOLO COLORE: un bianco-biancastro (simile al blanc Cygne, poi Mejie), la finitura è OPACA.
Le ID e le D in Francia hanno SEMPRE avuto questo tipo di tetto SENZA ALCUNA FINITURA, le versioni per l'export erano generalmente verniciate (eccetto le DSpécial e Dluxe) mentre le DS hanno SEMPRE avuto il tetto VERNICIATO, prima in un colore ABBINATO a quello della vettura (per gli schemi esatti fate riferimento a www.nuancierds.fr o contattate il Club).

Dal 1971 con la sola eccezione delle DS e DSuper Blanc Meije (che avevano il tetto Gris Nacré), TUTTE LE D e DS ECCETTO DSPECIAL HANNO IL TETTO DEL MEDESIMO COLORE DEL CORPO VETTURA.
Il tetto è VERNICIATO, non tinto nella massa (salvo DSpécial) ed ogni tetto nuovo veniva consegnato come ricambio allo stato naturale E ANDAVA VERNICIATO.

Ricordo infine che le vernici utilizzate non resistevano a contatto del materiale plastico del tetto e VIRAVANO verso il pastello SCHIARENDOSI negli anni: se vedete una DSuper5 Blue Delta col tetto azzurrino, non è perché è nata in due colori MA PERCHE' IL TETTO SI E' STINTO.

Spero d'aver fatto un pochina di chiarezza.

 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Nick82 - Luglio 03, 2009, 01:33:02 pm
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2009, 02:01:42 pm
Rispondo qui in pubblico a due richieste di chiarimento ricevute in MP:

TUTTE le DSpécial in Italia e all'estero hanno il tetto bianco NON VERNICIATO: la DSpécial è l'erede della ID e ne conserva questa caratteristica.
TUTTE le DSuper5 in Italia e all'estero hanno il tetto VERNICIATO nel colore della vettura. Nessuna eccezione visto che il tetto in vinile non è MAI stato disponibile su tale modello.

Dalla carta che abbiamo qui al Centro Documentazione, questi sono ASSIOMI  :)
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: hal9000 - Luglio 03, 2009, 02:03:15 pm
Citazione
Ricordo infine che le vernici utilizzate non resistevano a contatto del materiale plastico del tetto e VIRAVANO verso il pastello SCHIARENDOSI negli anni: se vedete una DSuper5 Blue Delta col tetto azzurrino, non è perché è nata in due colori  MA PERCHE' IL TETTO SI E' STINTO.

ecco perche il mio tetto non era + brun scarabee ma quasi color oro.... pur non avendo una seconda targhetta

ed ecco perche ne ho viste almeno altre due (una al giubileo a parigi ed una olandese in foto) con la stessa identica tinta della mia ma di cui non riuscivo a trovare nessun riferimento da nessuna parte!!!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: dino - Luglio 03, 2009, 04:06:56 pm
Credo che i DS bicolore prodotti in Francia avessero tutti una sola targhetta
identificativa del colore carrozzeria, e non del tetto.
Solo quelle prodotte in belgio portavano invece 2 targhette con i codici del tetto e della carrozza,
Queste ultime targhette mi pare fossero anche leggermente differenti, sempre rotonde, ma un po diverse [:I]
Pero' non sono sicurissimo :-\

 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2009, 04:13:56 pm
Credo che i DS bicolore prodotti in Francia avessero tutti una sola targhetta
identificativa del colore carrozzeria, e non del tetto.
Solo quelle prodotte in belgio portavano invece 2 targhette con i codici del tetto e della carrozza,
Queste ultime targhette mi pare fossero anche leggermente differenti, sempre rotonde, ma un po diverse [:I]
Pero' non sono sicurissimo :-\

 [:hello]

Confermo tutto, quanto alle targhette, sino al '66 quelle della produzione belga erano serigrafate in nero sul dischetto d'alluminio, incise come le francesi dall'anno successivo.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: oxi883 - Luglio 03, 2009, 09:56:33 pm
Scusa Maurizio non ho capito un "passaggio"dal 1971 tutte le ds e d super blanc meje(che avevano il tetto gris nacrè).......................intenddi dire che dal 71 le ds potevano avere il tetto di un colore diverso dalla carrozzeria e le d super 5 bianche avevano tutte il tetto grigio?  [:color]  [:crazy]  [:color]  [:crazy]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2009, 10:05:27 pm
Scusa Maurizio non ho capito un "passaggio"dal 1971 tutte le ds e d super blanc meje(che avevano il tetto gris nacrè).......................intenddi dire che dal 71 le ds potevano avere il tetto di un colore diverso dalla carrozzeria e le d super 5 bianche avevano tutte il tetto grigio?  [:color]  [:crazy]  [:color]  [:crazy]

Spetta: nel '71 le DSuper5 non esistevano: c'erano solo le DSuper 5 marce (motore 1985cc, per capirsi) e non è la stessa cosa.

Ho semplicemente affermato che dal 1971 (e parlo di anno-modello, ovvero da SETTEMBRE 1970) in avanti, tutte le DS, le DSuper e le DSuper5 hanno il tetto verniciato del colore della carrozzeria.
C'è un'unica eccezione: le DS e DSuper del 1971 di colore blanc Meije che avevano il tetto Gris Nacré. Stop.
Se poi vogliamo cercare il pelo nell'uovo, c'era il tetto in vinile nero ma era disponibile solo su Pallas, quasi sempre ad iniezione elettronica.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: oxi883 - Luglio 03, 2009, 10:11:07 pm
upfs..........allora la mia   d super 5 del 72 tutta bianca meje ac 088 compreso tetto è ok  [:color]  [:cont]  [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2009, 10:19:33 pm
upfs..........allora la mia   d super 5 del 72 tutta bianca meje ac 088 compreso tetto è ok  [:color]  [:cont]  [:hello]

Assolutamente si:

(http://www.nuancierds.fr/divers/nuancier%20ID%20et%20break%2074.jpg)

La seconda riga della nota con l'asterisco recita: "I TETTI DSUPER E DSUPER5 SONO DEL MEDESIMO COLORE DELLA CARROZZERIA".

Fonte www.nuancierds.fr
Yves Frelon, autore del sito nuancierds sta facendo un ottimo lavoro: è già un punto di riferimento per molti in Europa.  [:clap]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ciopino - Luglio 05, 2009, 11:53:11 am
sono sempre più confuso! quindi la mia d special del 73 il tetto devo farlo blanc meije? ha un codice?
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: giobri - Luglio 05, 2009, 02:39:25 pm
Ciao Maurizio

...e cosa indica la scritta "le" dopo AC 318 sulla mia targhetta circolare?
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 05, 2009, 02:46:48 pm
Ciao Maurizio

...e cosa indica la scritta "le" dopo AC 318 sulla mia targhetta circolare?

LE sta per Lechler: il fornitore della vernice utilizzata sulla tua automobile in fabbrica.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 05, 2009, 02:47:24 pm
sono sempre più confuso! quindi la mia d special del 73 il tetto devo farlo blanc meije? ha un codice?

Oggi sono solo di passaggio, domani ti risponderò con un po' di dettagli.

Ciao!
Maurizio
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: giobri - Luglio 05, 2009, 02:50:29 pm
LE sta per Lechler: il fornitore della vernice utilizzata sulla tua automobile in fabbrica.

.... [:inch] [:inch] 'azzie!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ciofanni - Luglio 05, 2009, 03:11:33 pm
.... [:inch] [:inch] 'azzie!
..None...ERRATA CORRIGE... LE sta' per LEFRANC.. Azienda del periodo che era fornitrice di Citroen assieme ad altre... [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 05, 2009, 07:30:34 pm
..None...ERRATA CORRIGE... LE sta' per LEFRANC.. Azienda del periodo che era fornitrice di Citroen assieme ad altre... [:hello]

Hai ragione (è la seconda volta che confondo Lechler con Lefranc!), le altre ditte erano

MERVILLE (ME)
ASTRAL (AS)
CORONA (CO)

Per le cabriolet c'era un nuancier speciale con riferimenti della DUCO.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: cristiano - Luglio 06, 2009, 08:54:19 am
Ok i documenti, ma sei sicuro che DLuxe e DSpecial italiane avevano il tetto non verniciato?
Nella mia Luxe comprata nuova a febbraio 1972 il tetto bianco sembra proprio verniciato e non penso sia stato fatto dalla concessionaria, visto che non aveva nemmeno sostituito la scritta Special con Luxe, oltre che a consegnarla (dai ricordi di mio padre) con giusto due litri di benzina nel serbatoio.
Anche altre auto di questo tipo le ho sempre viste con tetto verniciato.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: IDcronio - Luglio 06, 2009, 09:02:34 am
oltre che a consegnarla (dai ricordi di mio padre) con giusto due litri di benzina nel serbatoio.


Cristiano con due litri nel serbatoio la vettura manco s'accendeva ;D [:kiss] [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: oxi883 - Luglio 06, 2009, 02:32:53 pm
Ma in italia mi sembra che venivano assemblate soltanto le luxe,che poi differivano dalle speial per aver l'impianto idraulico semplificato privo di servosterzo e con il volante + grande..............dubito che prendevano una special per portarla in italia per trasformarla in luxe cambiandogli anche le scritte  [?]  [?]  [?]  [?]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 06, 2009, 03:25:27 pm
Ma in italia mi sembra che venivano assemblate soltanto le luxe,che poi differivano dalle speial per aver l'impianto idraulico semplificato privo di servosterzo e con il volante + grande..............dubito che prendevano una special per portarla in italia per trasformarla in luxe cambiandogli anche le scritte  [?]  [?]  [?]  [?]

Effettivamente, nei primi anni '70 la DSpécial italiana era la DSuper francese. Gli allestimenti erano piuttosto diversi: in Francia non c'era Dluxe: la DSpécial francese era senza servosterzo (quindi volante grande), no orologio, tappeti in gomma, maniglie in plastica, girotetto in alluminio e cornetti frecce posteriori in plastica.
In Italia queste cose non piacevano, anche le DSpécial e DLuxe italiane avevano il girotetto in acciaio così come i cornetti delle frecce, come la DS per capirsi.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 06, 2009, 03:34:11 pm
Ok i documenti, ma sei sicuro che DLuxe e DSpecial italiane avevano il tetto non verniciato?
Nella mia Luxe comprata nuova a febbraio 1972 il tetto bianco sembra proprio verniciato e non penso sia stato fatto dalla concessionaria, visto che non aveva nemmeno sostituito la scritta Special con Luxe, oltre che a consegnarla (dai ricordi di mio padre) con giusto due litri di benzina nel serbatoio.
Anche altre auto di questo tipo le ho sempre viste con tetto verniciato.

Ciao Cristiano. In un'intervista a Jacques Wolgensinger recentemente pubblicata su "Le Citroën", l'illustre uomo-Citroën raccontava un episodio molto significativo: ebbe occasione di chiedere a due figli di André Citroën cosa stessero facendo esattamente nel momento in cui fu accesa la grande scritta "CITROËN" sulla torre Eiffel. Il primo interrogato ricordava nitidamente che la famiglia si trovava sulla spianata del Trocadero davanti alla torre, il secondo era convinto che tutti erano riuniti sul ponte di un battello sulla senna. Entrambi erano convinti di quel che dicevano, nessuno mentiva, ma la memoria gioca strani scherzi.
A questo serve la carta: quel che c'è stato scritto nel '72 è oggi uguale ad allora.  [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andrea - Luglio 06, 2009, 03:42:07 pm
E' così, le fonti orali ed i memoriali - diari e corrispondenze - sono molto importanti ma vanno confrontati e verificati con altri documenti per testarne la rispondenza. Le omissioni possono essere volute - il protagonista tentato di rettificare il suo operato per giustificarsi di fronte alla posterità - oppure involontarie a causa di lacune nella memoria dei protagonisti. E' questo - credo - il caso della vicenda legata ai ricordi dei fratelli Citroen.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: lucano - Luglio 06, 2009, 03:57:27 pm
non ho capito allora io quando ho fatto il tetto bianco della mia dluxe ho fatto qualcosa nopn purista...
eppure avevo chiesto Lumi qui nel forum

traditori  [A:mai]

 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Emanuele - Luglio 07, 2009, 07:49:48 pm
Il tetto grigio delle DSuper bianche è una cosa interessante. Finalmente ho conferma che i miei ricordi sono esatti, tanti anni fa ne ho venduta una del '71 proprio così. Però ora ne ho una del '72 identica, unico proprietario, riverniciata solo una volta una ventina di anni fa qui da me, con i colori originali. Che fosse un abbinamento possibile anche per l'AM '72? I tuoi documenti ci possono aiutare?
Ciao e grazie.
Emanuele
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 08, 2009, 01:07:03 pm
Il tetto grigio delle DSuper bianche è una cosa interessante. Finalmente ho conferma che i miei ricordi sono esatti, tanti anni fa ne ho venduta una del '71 proprio così. Però ora ne ho una del '72 identica, unico proprietario, riverniciata solo una volta una ventina di anni fa qui da me, con i colori originali. Che fosse un abbinamento possibile anche per l'AM '72? I tuoi documenti ci possono aiutare?
Ciao e grazie.
Emanuele

Nel pomeriggio controllo e ti dico!

Ciao
Maurizio
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 08, 2009, 03:21:03 pm
Allora la cosa si ingarbuglia (se possibile) di più: dal prontuario delle colorazioni, pare che nel 1972 i tetti delle DSuper e delle DS (pallas e non) in Italia fossero TUTTI gris nacré, eccezion fatta per il vert argenté e per il sable metallisé, il secondo riservato a DS Pallas e DS iniezione confort...

Condivido con voi questo documento: www.archiviostoricocitroen.info/richieste/colori/1972colori.pdf (http://www.archiviostoricocitroen.info/richieste/colori/1972colori.pdf)
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 08, 2009, 03:29:23 pm
Dall'anno-modello 1973 (settembre 1972) cambia tutto: www.archiviostoricocitroen.info/richieste/colori/1973colori.pdf
Tetti e carrozzeria hanno lo stesso colore su tutti i modelli eccetto DSpécial ed (ovviamente!) Break.
Visto che le DSuper5 e le DS23 nascono nell'anno modello '73, NESSUNA DSuper5 o DS23 può avere il tetto diverso dal corpo vettura.

Occhio al fatto che il Blanc Meije indicato per le DSpécial (la DLuxe non esiste più nel 1973) NON E' VERNICIATO: è "tinto nella massa" e la finitura è "semigloss", ovvero semilucida.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Emanuele - Luglio 08, 2009, 07:56:42 pm
Ciao,
a questo punto tira fuori anche l'A.M. '71. La mia DS 21 Confort semi 1971 (mai riverniciata) vert chermille ha il tetto gris nacrè (ormai opaco). Sui testi francesi leggo che dovrebbe avere il tetto in tinta. Vediamo che si dice in Italia?
Ciao, e grazie.
Emanuele
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: LHM - Luglio 08, 2009, 09:38:12 pm
Condivido con voi questo documento: www.archiviostoricocitroen.info/richieste/colori/1972colori.pdf (http://www.archiviostoricocitroen.info/richieste/colori/1972colori.pdf)

Fantastici questi documenti, bisognerebbe che li metteste online tutti.
Nutro una passione quasi malata per i nuancier e, di conseguenza, mi interessano moltissimo.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 09, 2009, 12:32:42 am
Fantastici questi documenti, bisognerebbe che li metteste online tutti.
Nutro una passione quasi malata per i nuancier e, di conseguenza, mi interessano moltissimo.

Purtroppo non abbiamo tutte le annate, molto del materiale disponibile è già pubblicato sul sito del RIASC a questo indirizzo: http://nuke.riasc.it/Mediatéque/UsoManutenzione/tabid/144/Default.aspx
(loggarsi prima di entrare, è riservato agli utenti registrati).

Per il 1971, al momento non abbiamo nulla: solo i listini e le caratteristiche tecniche, oltre al campionario colori che è però privo delle combinazioni.
Tutto lascerebbe supporre che sia poco diverso dal 1972, e questo spiegherebbe la tinta della tua DS.
Ricordo solo che Quattroruote nell'agosto del '70 provò una DS21 ie confort: vert muscinée e gris nacré: le foto erano a colori!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Luglio 09, 2009, 01:03:03 pm
Da una interessantissima discussione via email con Paolo di Lesds.it e per suo tramite con Piero di Citronpaper, emerge un ulteriore informazione che spiega in parte il problema del viraggio dei tetti: da questo documento http://www.citronpaper.it/Teintier/69-70%20paint/2.JPG (http://www.citronpaper.it/Teintier/69-70%20paint/2.JPG) (pubblicato su citronpaper) emerge che dal 1969 i tetti erano tutti verniciati nella massa. Ecco perché il problema del cambio di colore e della perdita dell'effetto metallizzato si verifica solo sulle ultime DS!

Ringrazio Paolo e Piero per l'aiuto: il mosaico prende forma!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: MarioCX - Febbraio 26, 2010, 09:12:53 am

Dal 1971 con la sola eccezione delle DS e DSuper Blanc Meije (che avevano il tetto Gris Nacré), TUTTE LE D e DS ECCETTO DSPECIAL HANNO IL TETTO DEL MEDESIMO COLORE DEL CORPO VETTURA. [:hello]

Ahhhhhhh!!!!
Ora tutto si spiega!
Ecco perchè la mia aveva (e gli ho fatto riverniciare due mesi fa) il tetto gris nacrè!
Il sito nuancer non entra così nel dettaglio, da cui la mia osservazione qui: http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=10048.45
Tutto torna!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Febbraio 26, 2010, 09:59:14 am
Dall'anno-modello 1973 (settembre 1972) cambia tutto: www.archiviostoricocitroen.info/richieste/colori/1973colori.pdf
Tetti e carrozzeria hanno lo stesso colore su tutti i modelli eccetto DSpécial ed (ovviamente!) Break.
Visto che le DSuper5 e le DS23 nascono nell'anno modello '73, NESSUNA DSuper5 o DS23 può avere il tetto diverso dal corpo vettura.

Occhio al fatto che il Blanc Meije indicato per le DSpécial (la DLuxe non esiste più nel 1973) NON E' VERNICIATO: è "tinto nella massa" e la finitura è "semigloss", ovvero semilucida.

a questo quesito come rispondi? 23 i.e. a.m. 74 con il tetto verniciato un colore molto vicino alla resina naturale, da nuova.

ado

 [:inch] [:inch]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: IDcronio - Febbraio 26, 2010, 10:39:24 am
a questo quesito come rispondi? 23 i.e. a.m. 74 con il tetto verniciato un colore molto vicino alla resina naturale, da nuova.

ado

 [:inch] [:inch]

Semplice, un macigno si è abbattuto sulla capoccia della DEA ed è subito stato rimpiazzato con un nuovo ordinato e rimontato nella stessa concessionaria.....grezzo come Mamma l'ha fatto! :P
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Febbraio 26, 2010, 10:49:56 am
quello di Dino ti sembra grezzo?

nno capisci una m.......... credo di aver scritto in un italiano comprensibile, "verniciato un colore molto vicino alla resina naturale, da nuova"color]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: IDcronio - Febbraio 26, 2010, 11:05:49 am
quello di Dino ti sembra grezzo?

nno capisci una m.......... credo di aver scritto in un italiano comprensibile, "verniciato un colore molto vicino alla resina naturale, da nuova"color]

Non meriti neanche una risposta......se nonquella di Martini [:fiu]....... [o:o:] [(muro)] [(muro)] [(muro)]


"I tetti in materiale plastico sono stati prodotti dal 1955 al 1975 e sono montati in serie su tutta la produzione francese.
SONO FABBRICATI CON FIBRA DI VETRO E ABS E VERNICIATI IN UN SOLO COLORE: un bianco-biancastro (simile al blanc Cygne, poi Mejie), la finitura è OPACA."
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: DS211970 - Febbraio 26, 2010, 03:09:25 pm
Comunque ormai con la chirurgia estetica hanno tutti i tetti rifatti
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: hal9000 - Febbraio 26, 2010, 03:36:28 pm
Comunque ormai con la chirurgia estetica hanno tutti i tetti rifatti

(http://img329.imageshack.us/img329/9063/homersimpsondoh02149930.gif)
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: FeDeesse - Febbraio 26, 2010, 07:32:40 pm
i dati sono dati e non si discutono, trovo davvero interessante la questione delle DS bianche col tetto grigio. Resta il fatto che il fattore tetto fu davvero oggetto di moltissimi cambiamenti di colore già prima dell'acquisto. La mia DSuper5 e quella di ferox hanno pochissimi numeri di telaio di differenza (solo 6 se ricordo bene), sicuramente costruite lo stesso giorno dunque, entrambe rouge massena ed entrambe col tetto blanc meije in origine; ci sono molti altri casi di questo tipo specialmente su DSpecial/DSuper/DSuper5.
 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: l'IDraulico - Febbraio 26, 2010, 08:04:21 pm
Quindi, se dal 71 al 75 erano colorati nella massa, il mio tetto Super5 (tinta Hivoire Borely come la scocca) é "opaco naturale", non opacizzato dai secoli? Sono certo che non é mai stato riverniciato, però in un punto, vicino alla modanatura posteriore inox, c'é una piccola crepa di vernice, il che fa supporre che fosse in origine verniciato. In tal caso si sarebbe opacizzata la vernice, ma se così fosse, come ogni vernice, col polish si lucida, invece NIENTE. Nemmeno con la lucidatrice del carrozziere si é lucidato.  [:ouch]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: renato - Febbraio 26, 2010, 09:40:37 pm
i dati sono dati e non si discutono, trovo davvero interessante la questione delle DS bianche col tetto grigio. Resta il fatto che il fattore tetto fu davvero oggetto di moltissimi cambiamenti di colore già prima dell'acquisto. La mia DSuper5 e quella di ferox hanno pochissimi numeri di telaio di differenza (solo 6 se ricordo bene), sicuramente costruite lo stesso giorno dunque, entrambe rouge massena ed entrambe col tetto blanc meije in origine; ci sono molti altri casi di questo tipo specialmente su DSpecial/DSuper/DSuper5.
 [:hello]

Ciao LEPEPEFEDESSE,dimentichi che anche io con la mia dsuper5 nera,faccio parte del triunvirato attualmente a conoscenza.
Rouge Massena con tetto bianco in origine,che poi col secondo possessore negli anni ottanta fu cambiato totalmente in ac200.
 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: FORSE - Febbraio 27, 2010, 06:54:09 pm
Quindi, se dal 71 al 75 erano colorati nella massa, il mio tetto Super5 (tinta Hivoire Borely come la scocca) é "opaco naturale", non opacizzato dai secoli? Sono certo che non é mai stato riverniciato, però in un punto, vicino alla modanatura posteriore inox, c'é una piccola crepa di vernice, il che fa supporre che fosse in origine verniciato. In tal caso si sarebbe opacizzata la vernice, ma se così fosse, come ogni vernice, col polish si lucida, invece NIENTE. Nemmeno con la lucidatrice del carrozziere si é lucidato.  [:ouch]

Gli facciamo un toit végétalisée??? [(ridotroppo)]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: lucano - Febbraio 28, 2010, 01:57:48 am
Se la citroen gli avesse fatti tutti in VINILE non ci sarebbero stati tutti sti ingarbugliamenti... [:cont]

Ma la Citroen amava incasinarsi basta vedere quanti tubicini ci sono nell nostre macchinine [:love]

ps Rinnovo la domanda fatta tempo fa:

io ho sbagliato a fare il tetto bianco alla dluxe... lo devo sverniciare?
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Citratoso - Febbraio 28, 2010, 11:31:23 am
Per fortuna il topoc si chiama "facciamo chiarezza"  ;D mai visto un titolo + .... >:D

Vi dico la mia, e poi ditemi voi se è giusta o sbagliata, perchè io non ho capito una mazza.

DS 20 Pallas '73  colore beige tholonet, tetto avorio, non sembra verniciato, da asciutto al sole molto chiaro, quando si bagna scurisce, sembra quasi che "assorba" vuol dire che è quello grezzo non tinto?
Col tempo rovinato, presentava macchie di tutto, lucidarlo con polis non serviva, allora l'ho rifatto in vinile.

domanda: Era giusto o era sbagliato?  :-\  Ora l'ho rifatto giusto o sbagliato?  [???] Se lo devo rifare senza vinile come lo dovrei rifare?

Grazie  :-*
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianluca - Febbraio 28, 2010, 12:02:01 pm
Ciao Citratoso, esattamente cosa non ti è chiaro ?
Il viraggio  di colore del tuo tetto, con il tempo, potrebbe essere spiegato dal differente tipo di modalità di "tintura", spiegata dal documento linkato poco sopra. Anche però dal fatto che il materiale del tetto è diverso dalla carrozzeria quindi sicuramente, negli anni, reagisce diversamente. Oppure, semplicemente era colorato di un colore diverso da quello "tecnicamente" previsto per l'epoca. Tutto può essere.

Se vuoi rifarlo senza vinile puoi rifarlo dello stesso colore della carrozzeria e vedrai che non sbagli.


Per fortuna il topoc si chiama "facciamo chiarezza"  ;D mai visto un titolo + .... >:D

Vi dico la mia, e poi ditemi voi se è giusta o sbagliata, perchè io non ho capito una mazza.

DS 20 Pallas '73  colore beige tholonet, tetto avorio, non sembra verniciato, da asciutto al sole molto chiaro, quando si bagna scurisce, sembra quasi che "assorba" vuol dire che è quello grezzo non tinto?
Col tempo rovinato, presentava macchie di tutto, lucidarlo con polis non serviva, allora l'ho rifatto in vinile.

domanda: Era giusto o era sbagliato?  :-\  Ora l'ho rifatto giusto o sbagliato?  [???] Se lo devo rifare senza vinile come lo dovrei rifare?

Grazie  :-*
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Citratoso - Febbraio 28, 2010, 01:56:12 pm
Ok, grazie,
quello che non mi è chiaro, è il fatto che il mio non era verniciato in origine, anche se è una pallas, comunque non lo rifarei mai dello stesso colore dell'auto, una particolarità delle DS che amo è appunto il tetto diverso.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Febbraio 28, 2010, 02:01:03 pm
Ok, grazie,
quello che non mi è chiaro, è il fatto che il mio non era verniciato in origine, anche se è una pallas, comunque non lo rifarei mai dello stesso colore dell'auto, una particolarità delle DS che amo è appunto il tetto diverso.
[(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianluca - Febbraio 28, 2010, 02:32:53 pm
Ok, grazie,
quello che non mi è chiaro, è il fatto che il mio non era verniciato in origine, anche se è una pallas, comunque non lo rifarei mai dello stesso colore dell'auto, una particolarità delle DS che amo è appunto il tetto diverso.

Un tetto NON vernciato su una DS non dovrebbe essere possibile. Non saprei davvero che dirti. Posso capire sia stato verniciato di un altro colore ma che non sia stato proprio verniciato mi suona davvero strano.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Citratoso - Febbraio 28, 2010, 04:47:36 pm
Un tetto NON vernciato su una DS non dovrebbe essere possibile. Non saprei davvero che dirti. Posso capire sia stato verniciato di un altro colore ma che non sia stato proprio verniciato mi suona davvero strano.


 Sicuramente mi sbaglio io, perchè come l'avevo io, ne ho visti ancora. Forse è quello che intendete per tinto in massa.
Comunque per capirsi è identico a quello che ho nell'Ami6 berlina del '62. tale e quale
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andrea - Febbraio 28, 2010, 05:19:09 pm
Comunque le DS Pallas hanno il tetto in tinta - a partire dall'AM '71 mi pare - e si capisce anche il perché. La colorazione bicolore nelle DS è soprattutto una prerogativa delle versioni più "sbarazzine" ID e D. Le DS Pallas, le più lussuose tra le Dee non potevano che avere una livrea più "seriosa".

Oggi ai raduni ci sono più DS Pallas che ID e D, e fin qui è anche comprensibile ma che tutte le auto in oggetto siano bicolori, mi spiace ma supera ogni più rosea previsione. All'epoca non era così. Non parliamo poi del vinile, non ricordo di avere mai vista una DS in I con il tetto in vinile. Mi ricordo con il tetto in vinile le Ford Taunus, Capri, Consul e Granada, le Opel Rekord e Commodore ma le DS proprio no.

Poi il bicolore è bello sulle tinte scure, corpo vettura scuro e tetto chiaro, il contrario è ridicolo [Dea bianca con il tetto nero] un tetto chiaro su un corpo vettura già chiaro invece spesso è una forzatura [per es. una ID gris kandahar con il tetto bianco].

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=6726.0
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Citratoso - Febbraio 28, 2010, 06:29:06 pm
 Non è che non vi creda, eppure anche guardando la galleria di questo forum, si vedono Pallas con tetto chiaro.
questa sembra la mia es.(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1312_04_06_09_10_25_06.JPG)

mi scuso con il proprietario. Mi sembra impossibile che molti hanno cambiato colore al tetto.

mah, non importa
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Febbraio 28, 2010, 07:46:35 pm
mi devi un barilotto di birra........................ ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Citratoso - Marzo 01, 2010, 07:32:44 am
 ;D la prima volta che passi per le mie parti. [(birra)]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: SCARABEO - Novembre 11, 2012, 04:48:16 pm
Ora Maurzio mi uccide:
torno ora dall'ex po' di Lyon dove ho potuto vedere qualche ID come la mia.
Che ricordo essere una 1965 con tetto grezzo.
Parlando on alcuni francesi mi facevano notare che il tetto grezzo come
il mio non era semi-trasparente o "traslucide" come dicono loro.
In effetti se metti una mano sopra il tetto e guardi da dentro all'insù non vedi la mano.
In quelli "traslucide" si. Mi pare che Claudio (kalido) o Marco ne abbia uno così.
Ci chiedevamo se quelli "traslucide" non fossero solo sulle prime ID.
Ma fino a che anno ?
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Ivo Freloni - Novembre 11, 2012, 07:13:58 pm
Ci chiedevamo se quelli "traslucide" non fossero solo sulle prime ID.
Ma fino a che anno ?

Ciao Franco, sulle ID fino all' Agosto 1961, cioè sarà rivestito dall' a.m. '62, fonte : http://www.nuancierds.fr/DT%20toits.htm (http://www.nuancierds.fr/DT%20toits.htm)
 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: SCARABEO - Novembre 11, 2012, 08:21:19 pm
Ciao Franco, sulle ID fino all' Agosto 1961, cioè sarà rivestito dall' a.m. '62, fonte : http://www.nuancierds.fr/DT%20toits.htm (http://www.nuancierds.fr/DT%20toits.htm)
 [:hello]

Grazie Simone, ma a me sembra diversa la struttura.
Mi spiego: a Lione c'era unA ID del 66 senza rivestimento interno.
E anche alla mia l'ho appena tolto.
Ebbene, in nessuna delle 2 vedevi la mano posata sul tetto
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Ivo Freloni - Novembre 12, 2012, 12:48:59 am
Avevo frainteso la tua domanda...allora, il materiale di cui è composto il tetto è, fino al 1967, fibra di vetro grezza a vista; dall'a.m. '68 diventa di plastica bianca.
 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: MAMBO - Novembre 12, 2012, 08:26:14 am
Ora Maurzio mi uccide:
torno ora dall'ex po' di Lyon dove ho potuto vedere qualche ID come la mia.
Che ricordo essere una 1965 con tetto grezzo.
Parlando on alcuni francesi mi facevano notare che il tetto grezzo come
il mio non era semi-trasparente o "traslucide" come dicono loro.
In effetti se metti una mano sopra il tetto e guardi da dentro all'insù non vedi la mano.
In quelli "traslucide" si. Mi pare che Claudio (kalido) o Marco ne abbia uno così.
Ci chiedevamo se quelli "traslucide" non fossero solo sulle prime ID.
Ma fino a che anno ?

Se tu Franco intendi l' ID 19 nera che avevano i Mac era un 59 come la mia e il tetto era traslucide come del resto il mio.....però di più non sò....
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Novembre 12, 2012, 09:19:07 am
Avevo frainteso la tua domanda...allora, il materiale di cui è composto il tetto è, fino al 1967, fibra di vetro grezza a vista; dall'a.m. '68 diventa di plastica bianca.
 [:hello]

Credo che il cambio sia avvenuto prima del '67 o che quello del '67 non sia stato l'unico cambio di composizione dei tetti.
Più tardi scartabello le carte di Saini: mi ricordo d'aver visto un paio di documenti in materia.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: marmezza - Aprile 30, 2013, 04:13:55 pm
Salute a tutti,
Appena il tempo di iscrivermi al forum e ricevere il benvenuto (sul l'apposito topic) ed eccomi già con la prima domanda. Sulla mia Ds20 PALLAS 1975  appena acquistata il tetto è bianco e il precedente  proprietario, una autorità in materia più volte citato anche in questo forum, giura e spergiura che era così anche prima della riverniciatura ed anche quando era nuova. Premesso che sono d'accordo con chi dice che la memoria può essere fallace quando addirittura non "costruita" allo scopo ed appurato che il colore del tetto deve essere uguale a quello della carrozzeria, vi dico che mi fa più paura affrontare un carrozziere che le critiche del purista di turno. Mi spiego meglio. Se volessi riportare la mia Dea ad un colore "filologicamente" corretto dovrei far riverniciare il tetto ma riverniciare bene significherebbe smontare e da quel che leggo non sempre il rimontaggio è cosa agevole o scevra da problemi (trafilamenti, rumorosità, etc.). Questo il mio pensiero, attendo consigli ed incoraggiamenti.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: hal9000 - Aprile 30, 2013, 04:17:01 pm
io dico: se ti piace cosi', tienila cosi'
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianluca - Aprile 30, 2013, 04:21:12 pm
Il tetto rivernicialo quando ne avrà bisogno per davvero, dai retta a un bischero.

Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Aprile 30, 2013, 04:36:39 pm
Lo smontaggio del tetto, se eseguito da chi ha esperienza con queste vetture, non è certo difficile, anzi: spesso è l'occasione per sanare "tane" di ruggine che aggrediscono il canale del telaio dov'è alloggiato il tetto stesso.

Ciò premesso, come hanno già detto gli autorevoli colleghi, se ti piace così, tienila com'è: certamente nessuno ti allontanerà da un raduno perché il tetto della tua auto è del colore sbagliato  [;)]
Quando deciderai di riportare il tetto al colore giusto o quando un'infiltrazione di dirà che è tempo di sostituire la guarnizione, allora te ne preoccuperai.

Benvenuto in questa comunità

 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Aprile 30, 2013, 05:31:11 pm
concordo con i fratelloni  [(su)]  se la guarnizione è ok e non ci sono infiltrazioni, non toccare niente  [(caffegiornale)]

ps: giusto per curiosità.......chi è il precedente proprietario   [:fiu]  ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: giobri - Aprile 30, 2013, 10:23:28 pm
Sono d'accordo col bischero...  [:fiu] [:fiu] non lo toccare fino a quando non è indispensabile
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Maggio 01, 2013, 07:33:41 pm
quotone per i due superiori bischeri, se nn hai infiltrazioni lassa sta!!!


 [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Maggio 01, 2013, 07:34:37 pm
concordo con i fratelloni  [(su)]  se la guarnizione è ok e non ci sono infiltrazioni, non toccare niente  [(caffegiornale)]

ps: giusto per curiosità.......chi è il precedente proprietario   [:fiu]  ;D

il solito curiosone................ [:hap] [:hap] [:hap]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: marmezza - Maggio 01, 2013, 09:31:36 pm

ps: giusto per curiosità.......chi è il precedente proprietario   [:fiu]  ;D

Te lo dirò a quattrocchi quando avremo la fortuna di conoscerci... [(birra)]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: dandy - Maggio 01, 2013, 09:39:45 pm
Te lo dirò a quattrocchi quando avremo la fortuna di conoscerci... [(birra)]
in tal caso ci vuole una bella foto..... ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Maggio 01, 2013, 10:47:27 pm
Te lo dirò a quattrocchi quando avremo la fortuna di conoscerci... [(birra)]


..... [A:sob] [A:sob] [A:sob]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Pietro Diabolik - Maggio 01, 2013, 10:56:34 pm
Te lo dirò a quattrocchi quando avremo la fortuna di conoscerci... [(birra)]
Ho visto che sei di Pescara ,e nelle vicinanze c'e' l'officina di Di marco, che guarda caso aveva in vendita una 20 pallas vert argente'
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Maggio 02, 2013, 05:56:24 pm
Ho visto che sei di Pescara ,e nelle vicinanze c'e' l'officina di Di marco, che guarda caso aveva in vendita una 20 pallas vert argente'

dici che è questa???  [:fiu]

(http://img3.annuncicdn.it/27/83/27834ee0bbfa00190c669b642d6e34e8_med.jpg)

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/pescara-annunci-collecorvino/auto-d-epoca-completamente-restaurata-si-a-permute/15775569?utm_source=mitula&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-c2c&mpch=ads
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: CitroCx - Maggio 02, 2013, 07:49:57 pm
il precedente  proprietario, una autorità in materia più volte citato anche in questo forum
Ho visto che sei di Pescara ,e nelle vicinanze c'e' l'officina di Di marco, che guarda caso aveva in vendita una 20 pallas vert argente'
dici che è questa???  [:fiu]

(http://img3.annuncicdn.it/27/83/27834ee0bbfa00190c669b642d6e34e8_med.jpg)

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/pescara-annunci-collecorvino/auto-d-epoca-completamente-restaurata-si-a-permute/15775569?utm_source=mitula&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-c2c&mpch=ads

Tombola  [:clap]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: magalex89 - Maggio 02, 2013, 08:34:54 pm
Lo smontaggio del tetto, se eseguito da chi ha esperienza con queste vetture, non è certo difficile, anzi: spesso è l'occasione per sanare "tane" di ruggine che aggrediscono il canale del telaio dov'è alloggiato il tetto stesso.

Ciò premesso, come hanno già detto gli autorevoli colleghi, se ti piace così, tienila com'è: certamente nessuno ti allontanerà da un raduno perché il tetto della tua auto è del colore sbagliato  [;)]
Quando deciderai di riportare il tetto al colore giusto o quando un'infiltrazione di dirà che è tempo di sostituire la guarnizione, allora te ne preoccuperai.

Benvenuto in questa comunità

 [:hello]


Ahahah!!! Confermo... non verrai certo massacrato!!!

Te lo dice uno che ha l'interno grigio a righine verdi e (dicono  [:fiu]) i poggia testa della Regata!!!  [(vomita)]

 [:hello]

Ps: benvenuto!!!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Ugomaria - Maggio 02, 2013, 08:50:04 pm
Benvenuto, mi associo al pensiero degli autorevoli colleghi invitandoti a tenere il tetto della tua DS com'è ed a rimandare le valutazioni al momento in cui dovrai smontarlo.

Ciao !
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Maxx - Maggio 02, 2013, 09:46:54 pm
 [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]
Maurizio, quando ti decidi a fare un minimo di chiarezza sui tetti?!?
Sono anni e anni che va avanti sta tiritera........ ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Pietro Diabolik - Maggio 02, 2013, 10:13:12 pm
dici che è questa???  [:fiu]

(http://img3.annuncicdn.it/27/83/27834ee0bbfa00190c669b642d6e34e8_med.jpg)

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/pescara-annunci-collecorvino/auto-d-epoca-completamente-restaurata-si-a-permute/15775569?utm_source=mitula&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-c2c&mpch=ads
Stesso modello, stesso colore , autorita' in materia di cui abbiamo gia' parlato :recentemente circa un suo coperchio strumentazione in vendita a soli 200 neuri!!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Maggio 02, 2013, 11:36:32 pm
Tombola  [:clap]

beh!!! se fosse lei, io non c'entro nulla, è solo merito dell'ispettore Diabolik   ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Maggio 03, 2013, 12:18:17 am
beh!!! se fosse lei, io non c'entro nulla, è solo merito dell'ispettore Diabolik   ;D

ma come il re del  crimine lo hai fatto diventare ispettore?
ma va in monaaaaaaaaaaa va!!!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: sting64 - Maggio 03, 2013, 08:59:17 am
a proposito del colore del tetto, la mia è nata blu d'orient ma mi piacerebbe fare il tetto gris argentè, colore ammesso per quel modello per quell'anno (giugno '67, Francia, ds19pallas) ma poichè al momento non ci sono infiltrazioni  [(piove)] [(piove)] ho pernsato al WRAPPING che è una pellicola adesiva. Consente la reversibilità e non costa troppo...
qualche suggerimento ?
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: marmezza - Maggio 03, 2013, 12:53:28 pm
Mamma mia che tanaliberatutti! Ma voi siete meglio di Colombo, Callaghan e Maigret messi insieme! Allora il tetto rimane biancastro fino a che tiene...
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: fabio72 - Maggio 03, 2013, 01:24:00 pm
a proposito del colore del tetto, la mia è nata blu d'orient ma mi piacerebbe fare il tetto gris argentè, colore ammesso per quel modello per quell'anno (giugno '67, Francia, ds19pallas) ma poichè al momento non ci sono infiltrazioni  [(piove)] [(piove)] ho pernsato al WRAPPING che è una pellicola adesiva. Consente la reversibilità e non costa troppo...
qualche suggerimento ?

Si puo' fare...
http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=13179.0
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Pietro Diabolik - Maggio 03, 2013, 01:25:05 pm
Mamma mia che tanaliberatutti! Ma voi siete meglio di Colombo, Callaghan e Maigret messi insieme! Allora il tetto rimane biancastro fino a che tiene...
Tu hai gettato il sasso e poi hai nascosto la mano, ma qui sul forum i segreti durano poco!!!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: sting64 - Maggio 03, 2013, 01:56:23 pm
fabio 72 hai la casella di posta piena !!

ho visto adesso il riferimento che hai fatto rigurdo il tetto della  tua DS
è molto bello, complimenti
qui a TO c'è steu369 che vorrebbe fare il tetto nero come hai fatto tu.
io sarei più per il gris argentè che -come detto- era adatto al mio anno e al mio modello
visto che è il tuo lavoro, sai dirmi se c'è un prodotto migliore di un altro ???
di dove sei ? perchè magari io e steu369 ci facciamo un giretto da te e ci installi queste pellicole..
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: fabio72 - Maggio 03, 2013, 02:23:42 pm
Siamo credo un po' lontanucci...
Esistono sicuramente aziende che fanno lo stesso tipo di lavoro anche dalle vostre parti.

Riguardo ai colori, possiamo avvicinarci, tranne ovviamente per il vinile, per il grigio se ne puo' trovare uno simile ma non identico!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: sting64 - Maggio 03, 2013, 02:29:23 pm
hai ragione ho visto adesso...la distanza mi dice che non conviene !!! ;D ;D ;D
però se avessi qualche suggerimento su prodotto di qualità piuttosto che prodotto meno buono, sarebbe benvenuto.
la prossima settimana vado a vedere per il colore, ma se ho capito bene il gris argent AC141 è poi un semplice grigio acciaio spazzolato, piuttosto chiaro.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: oxi883 - Maggio 03, 2013, 10:18:47 pm

però se avessi qualche suggerimento su prodotto di qualità piuttosto che prodotto meno buono, sarebbe benvenuto.

                                                                                                                                       3 M   [:hello]                                     
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: fabio72 - Maggio 04, 2013, 06:51:47 am
                                                                                                                                       3 M   [:hello]                                     

Si, va bene sicuramente (occhio alla serie pero') ma ci sono altre pellicole con eguali prestazioni (se non addirittura migliori)!
Avery per esempio...
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: steu369 - Maggio 04, 2013, 10:14:56 am
ho visto in rete anche il plastidip.
una bomboletta che si spruzza e forma una pellicola.
che si può staccare,quindi reversibile.
essendo bomboletta credo piu facile da applicare.....
molti colori disponibili.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: armonie - Maggio 04, 2013, 12:25:06 pm
 bellissimo ,non sapevo dell'esistenza di tale magia!!!! ma esistera' effetto vinile?
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Maggio 04, 2013, 05:10:44 pm
ho visto in rete anche il plastidip.
una bomboletta che si spruzza e forma una pellicola.
che si può staccare,quindi reversibile.
essendo bomboletta credo piu facile da applicare.....


scusa steu ma, se trovi un altro tetto e ci fai montare il suo bel vinile nero non è meglio   [(uhmuhm)]

quando ne hai voglia lo monti, quando ti stufi lo togli e volendo lo puoi anche rivendere  [:fiu]

a me sinceramente, le complicazioni, per creare poi una cosa non origggginale, non sono mai piaciute   [(nonso)]

Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Maggio 04, 2013, 05:19:35 pm
bellissimo ,non sapevo dell'esistenza di tale magia!!!! ma esistera' effetto vinile?

tu Mimmo fai il buono che il TUO tetto è stupendo cosi com'è  (http://www.warofdragons.it/images/data/smiles/Smile_Angry.gif)

piuttosto pensa a trovare 4 borchie pallas  [:fiu]  ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianfranco57 - Gennaio 11, 2014, 10:01:49 pm
Certamente lo avrete letto ....ma vi posto ugualmente questa pagina di nuancierds che parla del mistero del tetto delle ds. http://www.nuancierds.fr/Mystere6.htm
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Gennaio 11, 2014, 10:24:57 pm
Certamente lo avrete letto ....ma vi posto ugualmente questa pagina di nuancierds che parla del mistero del tetto delle ds. http://www.nuancierds.fr/Mystere6.htm

Gianfranco, io ho rinunciato: che la vernice si stinge, non ci credono manco se lo leggono in francese.  [(muro)]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: hal9000 - Gennaio 13, 2014, 11:01:57 am
Gianfranco, io ho rinunciato: che la vernice si stinge, non ci credono manco se lo leggono in francese.  [(muro)]

a Marti'....
e come lo spieghi il colore marroncino metall. (tendente al bronzo metall.) del mio tetto che in realta' era brun scarabee metallizzato ?....
e che peraltro ho anche visto in altre DS brun scarabee (una vista dal vivo nel 2005 al Jubilee a parigi)

una tinta come ho ora non mi sembra che esista e mi sembra piuttosto strano che in giro per il mondo ci siano diversi proprietari di DS che si sono messi d'accordo per scegliere la stessa tinta fuori catalogo per il tetto...
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Gennaio 13, 2014, 11:14:24 am
http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=11179.msg231626#msg231626  [:cont]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: hal9000 - Gennaio 13, 2014, 11:42:26 am
ha ecco... ma infatti mi sembrava che ne avessimo gia' parlato...

(https://lh5.googleusercontent.com/--EXDJZwZImc/UXeM5N2VBPI/AAAAAAAACK4/MtHrCB31SB4/s250/tumblr_m11se00xTe1qgiv3co4_250.gif)

be' ma allora non ho capito una fava.... cosa intendi per "si stinge" ??
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Gennaio 13, 2014, 12:00:41 pm
Il termine tecnico sarebbe "decolorazione", ovvero perdita di tinta.
In pratica, la vernice del tetto tende a schiarirsi progressivamente col passare del tempo.

E' un difetto noto della verniciatura dei tetti delle DS, lo stesso che segnala Yves Frélon nel suo "nunacierds" al link segnalato qui sopra.  [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: IDcronio - Gennaio 13, 2014, 12:18:29 pm
Il termine tecnico sarebbe "decolorazione", ovvero perdita di tinta.
In pratica, la vernice del tetto tende a schiarirsi progressivamente col passare del tempo.

E' un difetto noto della verniciatura dei tetti delle DS, lo stesso che segnala Yves Frélon nel suo "nunacierds" al link segnalato qui sopra.  [:hello]

Che, chiaramente, è presente in tutte le verniciature, il termine tecnico è: invecchiamento [:D] che a secondo del supporto di verniciatura può essere più repentino come in questo caso il tetto delle DS. Se la cosa è già antipatica su vetture con Body color che differisce da quello del tetto, figuriamoci come questo salti all'occhio su vetture che avevano in origine stesso colore tetto-body. Come un bikini (e non parlo per esperienza diretta.. [:D]) dove stinge il top dopo qualche lavata.  [:crazy]

P:S. solo per dare una mano all'esausto Martini, o per infognarlo ancora di più in questa discussione... [:fiu]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 13, 2014, 01:47:27 pm
Come un bikini (e non parlo per esperienza diretta.. [:D]) dove stinge il top dopo qualche lavata.  [:crazy]


..........tendente al trasparente???  [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianfranco57 - Gennaio 13, 2014, 03:14:16 pm
Martini è stato chiarissimo ma certo alcuni "scolorimenti" sono quasi incredibili ma la maggiorparte diciamo.....comprensibili. Nel senso che un gris palladium può scolorire sembrando un nacrè, e un nacrè puà scolorire in bianco. Cmq ho raccolto alcune foto di tetti scoloriti ed a breve ve le mando......anche se trovate tutto su nuancier.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianfranco57 - Gennaio 13, 2014, 03:26:15 pm
Ecco alcuni esempi. [???] [???] [???] [???]
(http://farm3.staticflickr.com/2830/11893269125_e220b57be6.jpg)
(http://farm6.staticflickr.com/5521/11893270125_87c5986b6e.jpg)
(http://farm3.staticflickr.com/2838/11893681864_454221c243.jpg)
(http://farm4.staticflickr.com/3776/11856193436_96f3747f32.jpg)
L' ultima è la mia che era in origine gris nacrè e il tetto sono convinto (dall' aspetto che ha) non sia stato mai riverniciato. Il colore che ha adesso non è catalogabile , potrei dire una specie di bianco panna.
Però sapete una cosa,....non lo rivernicerei mai! [:D] [:D]
mi piace un sacco! [:love] [:love] [:love]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: hal9000 - Gennaio 13, 2014, 03:34:04 pm
.....
Cmq ho raccolto alcune foto di tetti scoloriti ed a breve ve le mando......

bon... allora io mando le foto del mio tetto: considete che una volta era BRUN SCARABEE metall. (come tutta la carrozzeria, che pero' ho poi sostituito con quella attuale nera):

(http://farm4.staticflickr.com/3179/2340242446_9006e3eabd_z.jpg?zz=1)
(http://i578.photobucket.com/albums/ss222/GIANOTTS/My%20DEESSE/100_1238.jpg)
(http://i578.photobucket.com/albums/ss222/GIANOTTS/My%20DEESSE/100_1113.jpg)

praticamente ora e' ormai una specie di color oro scuro metallizzato...
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Gennaio 13, 2014, 03:37:02 pm
Era così anche quello della DS20 di Mauro4S che era nata tutta AC427.
Se guardi le foto della DS23 che ho pubblicato al link riportato sopra, vedrai che in tre anni già si notava la scoloritura  [(nonso)]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianfranco57 - Gennaio 13, 2014, 03:54:13 pm
Hal ...lo trovo bellissimo! Su queste splendide auto il mistero dei tetti di colore inclassificabile aggiunge fascino se ce ne fosse bisogno. Il tempo ha dato una connotazione particolare a queste DS, non la cancelliamo per strane manie!  [:clap] [:clap] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianfranco57 - Gennaio 13, 2014, 03:55:16 pm
Tuttavia sempre......parere personale naturalmente!!! [:D] [:D] [:D]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 13, 2014, 06:53:39 pm


(http://farm4.staticflickr.com/3179/2340242446_9006e3eabd_z.jpg?zz=1)




Bellissima [:love] [:love] [:love]...però sti paraspruzzi nun se possono vedè.... [(fifone1)] [(fifone1)]
Scusa ma li ho sempre odiati su tutte le auto,sulla DS poi.... [:kiss]
 [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 13, 2014, 06:58:02 pm
è possibile Mau che quando hanno iniziato a cambiare tonalità, quindi vetture con ancora pochi anni di vita   [A:sob]

i proprietari abbiano deciso di farli verniciare bianchi????   [(occhioni)]

magari li avevano già visti su altre vetture o DS   [:love]  e hanno fatto un po' tutti cosi....

aggregandosi a loro magari anche nuovi acquirenti, con la vettura ancora da ritirare dal concessionario???

questo magari potrebbe spiegare i racconti di coloro, che da ragazzini, si ricordano la ds con tetto bianco

comperata NUOVA dal padre in concessionaria   [(nonso)]

cioè, mi sono spiegato  [(uhmuhm)]    [:I]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Gianluca - Gennaio 13, 2014, 07:12:31 pm
Maurizio e fai un po' di chiarezza con 'sti tetti, cribbio !  ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: hal9000 - Gennaio 13, 2014, 07:57:26 pm
Maurizio e fai un po' di chiarezza con 'ste tette, cribbio !  ;D

d'accordissimo!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 13, 2014, 08:01:52 pm
Tette ?
Chairezza ?
Dai, Mau è il tuo momento....
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 14, 2014, 12:57:05 am
era solo un ipotesi buttata la, tanto per............come non detto   [(prrr)]   [A:sob]   ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Martini - Gennaio 14, 2014, 11:12:50 am
Tette ?
Chairezza ?
Dai, Mau è il tuo momento....

Ebbene, vi donerò questa perla di minimalismo: generalmente, sono due.
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: IDcronio - Gennaio 14, 2014, 12:51:54 pm
Ebbene, vi donerò questa perla di minimalismo: generalmente, sono due.

 [(ridotanto1)] se ho capito la battuta ho capito anche la tetto questione. [:hap]

Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: DS211970 - Gennaio 14, 2014, 12:52:37 pm
Ebbene, vi donerò questa perla di minimalismo: generalmente, sono due.

Maurizioooo!
Tu che conti di tette t'intendi di tette rifatte?
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ado - Gennaio 14, 2014, 01:15:20 pm
Bellissima [:love] [:love] [:love]...però sti paraspruzzi nun se possono vedè.... [(fifone1)] [(fifone1)]
Scusa ma li ho sempre odiati su tutte le auto,sulla DS poi.... [:kiss]
 [:hello]

w le filtravedo!!!!!!!
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 14, 2014, 09:05:41 pm
Abbassate però.....anche io le ho e le alzo solo quando il sole non perdona se no... [(vomita)]....anche se devo ringraziare loro se i sedili sono ancora i suoi originali e sani [:fiu] [:fiu] [:fiu]
 ;D [:hello]
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 15, 2014, 01:01:16 am
Abbassate però.....anche io le ho e le alzo solo quando il sole non perdona se no... [(vomita)]....


                            ;D
Titolo: Re: Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: iondolo - Gennaio 15, 2014, 08:18:24 am
Ebbene, vi donerò questa perla di minimalismo: generalmente, sono due.

........e con al centro l'attacco rapido per l'antenna!
Titolo: Re:Tetti: facciamo chiarezza.
Inserito da: oxi883 - Luglio 18, 2016, 11:55:41 pm
Oggi stavo sfogliando un manuale di riparazione d'antan in dotazione ai carozzieri, vari disegni e foto in B/N  spiegano come riparare diversi modelli di auto tra cui anche le DS.
(https://s32.postimg.org/jw35mc6dx/DSC_0507.jpg) ad un certo punto ho trovato una tabella relativa ai colori dei tetti in abbinamento al colore delle carrozzerie che aprono nuovi spunti di discussione  ;D ;D ;D

(https://s31.postimg.org/tcjqdubsr/DSC_0506.jpg)