Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Pneumatici => Topic aperto da: palmi - Giugno 12, 2009, 04:31:39 pm

Titolo: Gomme Vredstein
Inserito da: palmi - Giugno 12, 2009, 04:31:39 pm
Salve,è arrivato il momento dell'acquisto dei pneumatici,e come al solito la reperibilità dei  pezzi per mantenere in vita le nostre macchine diventa sempre più difficile.Ho sentito pareri discordanti sulle Vredstein qualcuno mi può dare informazioni più dettagliate.Credo che le Hankook non vengono più fabbricate, quindi per chi non può permettersi una Michelin, dovrà accontentarsi delle Vredstein,oppure c'è un altra soluzione?
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Giugno 12, 2009, 04:43:09 pm
Le ho montate e sono morbide. PERO' SONO RUMOROSE! Non lo dice mai nessuno ma mi sento in obbligo di dirlo: rumorose e con l'asfalto molto caldo un po' scivolose!
Valgono ciò che le paghi!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: maverick - Giugno 12, 2009, 04:52:01 pm
.. prevedo temporale estivo..  [;)]

 [(fifone1)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Giugno 12, 2009, 05:03:29 pm
Le ho montate e sono morbide. PERO' SONO RUMOROSE! Non lo dice mai nessuno ma mi sento in obbligo di dirlo: rumorose e con l'asfalto molto caldo un po' scivolose!
Valgono ciò che le paghi!

boh.... 3 anni che le uso e non ho notato queste cose....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Giugno 12, 2009, 05:03:36 pm
.. prevedo temporale estivo..  [;)]

 [(fifone1)]
mink..che gufo,ho un matrimonio sabato! [(guido)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Giugno 12, 2009, 05:05:34 pm
boh.... 3 anni che le uso e non ho notato queste cose....
mai dimenticare che che Fischer fa di cognome niki-fischer-lauda........... e di fatto................. [:hap] [:hap] [:hap] [:hap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Giugno 12, 2009, 05:08:29 pm
sisi...vedo già qualche gocciolina di pioggia sul parabrezza.... [:color]

Io monto Vredestein (visto che nn posso nè tantomeno voglio spendere tutti questi soldi per le Michelin :) :)) e a conti fatti mi trovo bene.

Per quanto riguarda la rumorosità non posso dir nulla perchè prima montavo delle XVS con 12 anni sulle spalle e quindi passare a delle Vredestein nuove mi è sembrato di entrare in paradiso...
Invece per le "squagliosità" ad alte temperature posso dirti di nn aver mai avuto problemi, anche a "pieno carico" (4 persone e bagagliame vario...) e con 30 e passa gradi fuori (circa 45 dentro, ma è un dettaglio...).

Cmq fai una ricerca sul forum, l'argomento gomme è stato tritato decine di volte!!

Buone gomme!

Ale
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: LUOMONERO IN DS - Giugno 12, 2009, 06:42:54 pm
 [:hello]  [(abbraccio)] [(abbraccio)]  figliolo caro che dista da casa mia soltanto 10 km......contatta l'amicone Orazio e chiedi come ha ordinato le gommine nuove come le mie... ..
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Lanfranto - Giugno 14, 2009, 11:50:50 am
....chi non può permettersi una Michelin, dovrà accontentarsi delle Vredstein

Accontentarsi??? Vocabolo errato!
Secondo me sono un'ottima alternativa...
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: l'IDraulico - Giugno 18, 2009, 06:07:43 pm
sisi...vedo già qualche gocciolina di pioggia sul parabrezza.... [:color]

Io monto Vredestein (visto che nn posso nè tantomeno voglio spendere tutti questi soldi per le Michelin :) :)) e a conti fatti mi trovo bene.

Per quanto riguarda la rumorosità non posso dir nulla perchè prima montavo delle XVS con 12 anni sulle spalle e quindi passare a delle Vredestein nuove mi è sembrato di entrare in paradiso...
Invece per le "squagliosità" ad alte temperature posso dirti di nn aver mai avuto problemi, anche a "pieno carico" (4 persone e bagagliame vario...) e con 30 e passa gradi fuori (circa 45 dentro, ma è un dettaglio...).

Cmq fai una ricerca sul forum, l'argomento gomme è stato tritato decine di volte!!

Buone gomme!

Ale

In effetti sono un pò rumorose, ma la tenuta mi pare buona. Poi assorbono bene il pavé....
Per me vanno bene, in rapporto all'uso che faccio dell'auto.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: 20pallas - Giugno 18, 2009, 10:21:47 pm
Di quale larghezza le avte montate e quanto le avete pagate? Grazie
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Giugno 19, 2009, 09:05:50 am
io le prendo da GOMMADIRETTO: http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=18289695.130.16916&s_p=pneumatici

in questo momento costano 92€ cadauna: http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=18289695.130.16916&typ=D-100611&ranzahl=4&Breite=185&Quer=80&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So 
(http://img221.imageshack.us/img221/8744/gommadiretto001.jpg)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Giugno 19, 2009, 09:47:58 am
Le ho pagate 92,70 l'una più 5 di montaggio più 1,50 di rottamazione più 25 di camera d'aria= 124,20 a ruota. Le tariffe successive al costo diretto della gomma dipendono dai gommisti
Valgono ciò che costano. Io le ho scelte perché, tra una bizza e l'altra, la Delfina va a briglia sciolta e amo la guida un po' da film anni '70: perché immolare delle Michelin per la vanità di usare tutto il carico laterale nelle curve?
fischer
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Giugno 19, 2009, 11:51:52 am
... la Delfina va a briglia sciolta e amo la guida un po' da film anni '70: perché immolare delle Michelin per la vanità di usare tutto il carico laterale nelle curve?
fischer

Beato te che hai la possibilità di andare a queste andature! Se dalle mie parti provo solo a far due curvette un pò piu' veloci mi trovo i Marines che mi inseguono per fermarmi... :'( :'(
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Graystock - Giugno 22, 2009, 12:16:35 pm
Ma si trovano a meno ancora?
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Giugno 22, 2009, 02:59:14 pm
Se vai in Olanda e te le prendi in fabbrica!
Scherzo. Ultimamente sono un po' scese di prezzo, perché ricordo che l'anno scorso oltrepassavano quota 100€.
Ricordo che il sussulto l'ho avuto quando in fattura c'erano 100 eurini per quattro camere d'aria: 50000 lire l'una. Ebbi da ridire ma il gommista mi imbonì afermando che quelle erano delle camere d'aria Michelin e che sono il meglio in circolazione!
Consiglio: comprati le camere d'aria a prezzo realistico e ordina le gomme al prezzo di gomma diretto, alla fine solo così risparmi qualcosa.
fisch
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Giugno 22, 2009, 09:44:26 pm
Se vai in Olanda e te le prendi in fabbrica!
Scherzo. Ultimamente sono un po' scese di prezzo, perché ricordo che l'anno scorso oltrepassavano quota 100€.
Ricordo che il sussulto l'ho avuto quando in fattura c'erano 100 eurini per quattro camere d'aria: 50000 lire l'una. Ebbi da ridire ma il gommista mi imbonì afermando che quelle erano delle camere d'aria Michelin e che sono il meglio in circolazione!
Consiglio: comprati le camere d'aria a prezzo realistico e ordina le gomme al prezzo di gomma diretto, alla fine solo così risparmi qualcosa.
fisch
prezzo realistico delle camere micheline euro 11.00...................... ;D ;D ;D

Adoramus
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: DS211970 - Giugno 22, 2009, 11:42:17 pm
Fisher, per caso il tuo gommista fa di cognome Lupin?
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Giugno 23, 2009, 08:50:24 am
Me lo sono chiesto anch'io....ma la frittata era fatta; avevo detto: "e se cambiassimo le camere d'aria?", e quello le aveva già tirate fuori dai cartoni di imballo. Non immaginavo che mi avrebbee chiesto tale cifra per le camere, pensavo una quindicina l'una, e invece BAM, 25€! Normale dico io, se compro le gomme online lui ci guadagna un cacchio a parte il montaggio, ergo l'inc.... era certa e in agguato.
Ma sono sempre il solito pollo che non chiede mai il prezzo prima confidando nell'onestà reciproca.....Miiii, che stupido che sono!
Quindi ripeto che per il vero risparmio è meglio trovarsi le camere al loro vero prezzo, perché altrimenti diventano care quanto le gomme!!!
fischer
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: SCARABEO - Giugno 23, 2009, 09:33:26 am
Da noi su "Gommadiretto" costano 84 € (...abbiamo l'iva al 7.6 %)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Giugno 23, 2009, 09:45:12 am
Tocca sposare una ragazza svizzera!
Avete un paesaggio mozzafiato, avete dei salari che in Italia si arrossisce quando tocca ammettere l'ammontare lordo annuo di un impiegato generico, se poi aggiungiamo l'organizzazione e la distribuzione dei servizi....e le Vredestein con l'iva al 7,6%...., oggetti che altrove strapaghi lì sono abbordabili, la chimica farmaceutica d'avanguardia.....tocca ammettere di essere un po' invidiosi del paradiso che confina con Italia-Austria-Germania-Francia-Liechtenstein......L'ombelico dell'Europa!
Posso servire?
fischer
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andrea - Giugno 23, 2009, 09:50:27 am
L'unico neo della Svizzera è che c'é SCARABEO ...

Comunque si può sopportare, in fondo qui sopporto di peggio.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: IDcronio - Giugno 23, 2009, 10:15:34 am
Tocca sposare una ragazza svizzera!
Avete un paesaggio mozzafiato, avete dei salari che in Italia si arrossisce quando tocca ammettere l'ammontare lordo annuo di un impiegato generico, se poi aggiungiamo l'organizzazione e la distribuzione dei servizi....e le Vredestein con l'iva al 7,6%...., oggetti che altrove strapaghi lì sono abbordabili, la chimica farmaceutica d'avanguardia.....tocca ammettere di essere un po' invidiosi del paradiso che confina con Italia-Austria-Germania-Francia-Liechtenstein......L'ombelico dell'Europa!Posso servire?
fischer

Anche la Sicilia per migliaia di anni è stata l'ombellico del mondo, ora ha preso un'altra denominazione anatomica [:fiu] ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Graystock - Giugno 23, 2009, 12:00:04 pm
Ma dove si possono trovare le camere d'aria michelin a 11 neuri? I fratelli rossi di bologna le fanno 17+ iva + 20 neuri di spadizione.... Ma il pacco celere 3 non costava 9.10? Bha.....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: IDcronio - Giugno 23, 2009, 12:23:53 pm
Ma dove si possono trovare le camere d'aria michelin a 11 neuri? I fratelli rossi di bologna le fanno 17+ iva + 20 neuri di spadizione.... Ma il pacco celere 3 non costava 9.10? Bha.....


Io ne ho preso bel 5 presso MANNO GOMME a Palermo al prezzo indicato da ado (che ne ha fatto vendere al sig. Manno una quintalata) e sono costate più delle Toyo [:fiu]... ;D

Grazie sempre aduzzo!! [:kiss]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: IDcronio - Giugno 23, 2009, 12:27:33 pm
Dimenticavo di dire che il burbero ma gentilissimo sig. Manno mi ha prima fatto vedere la data di cortruzione del tubo, poi si è autolimato un euro a gomma e in'oltre ha istruito il ragazzo di bottega su come nastrare i cerchi.

A quel punto è scattata la mia generosità incontrollata e preso dall'emozione ho sganciato al ragazzo una ventina di euro [:ouch].... [(muro)] [(muro)] [(muro)] [o:o:]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Giugno 23, 2009, 10:42:13 pm
Ma dove si possono trovare le camere d'aria michelin a 11 neuri? I fratelli rossi di bologna le fanno 17+ iva + 20 neuri di spadizione.... Ma il pacco celere 3 non costava 9.10? Bha.....

ecco ti ha risposto DESCRONIUS.......................

p.s. forse siamo un po lontanucci per farti fare l'affare..................... ;D

Adoramus
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Graystock - Giugno 24, 2009, 04:16:00 pm
MANNO GOMME!!!!

Interessante , ma voi che lo conoscete, credete sarà disposto a spedirle in quel di Roma?

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Graystock - Luglio 08, 2009, 05:22:11 pm
tornando sul topic...
qualcuno sa indicarmi dove si possono trovare le camere d'aria al miglior prezzo tipo su 10/15 neuri?
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: maverick - Luglio 08, 2009, 05:27:34 pm
MANNO GOMME!!!!

Interessante , ma voi che lo conoscete, credete sarà disposto a spedirle in quel di Roma?

 [:hello]


.. si, Manno di cognome e Vai di nome...  [:fiu]
 [:hello] Grey...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Luglio 08, 2009, 05:31:08 pm
tornando sul topic...
qualcuno sa indicarmi dove si possono trovare le camere d'aria al miglior prezzo tipo su 10/15 neuri?
 [:hello]
CIAO grande GREY
ti do' l'indirizzo di un gommista serio della tua citta',
via gela 101 roma
chiamalo prima e domandi
06 7018509
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Luglio 08, 2009, 05:33:56 pm
tornando sul topic...
qualcuno sa indicarmi dove si possono trovare le camere d'aria al miglior prezzo tipo su 10/15 neuri?
 [:hello]
ciao Ale,

scusa la mancata risposta, ma naturalmente il mio fornitore non fa distribuzione, e se dovessi spedirtele io, il prezzo euro più euro meno andrebbe ad assestarsi a quello del tuo fornitore.

Sempre a disposizione

Ado

 [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Graystock - Luglio 08, 2009, 08:04:35 pm
Grazie ragazzi grazie infinite!!!!!!!
 [:clap] [:clap] [:clap]
Ok ricevuto!!
  [:kiss]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 23, 2010, 04:03:56 pm
Ciao ragazzi......dato che sto per eseguire anch'io il cambio gomme alla mia DS perchè sono ormai inguardabili,volevo farvi una domanda curiosa........ma le gomme delle nostre DS non sono tubbles?????Da quanto ho letto su,ci sono le camere d'aria all'interno.....o mi sbaglio???
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Novembre 23, 2010, 04:08:24 pm
esatto, con camera d'aria... purtroppo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Novembre 23, 2010, 04:12:42 pm
Nu,
niente tubeless per la DS, il cerchio non è in grado di garantire l'emerticità necessaria, non tanto come tenuta alla spalla del pneumatico, ma per quanto riguarda la tenuta dei chiodi di rivettatura tra cerchio e padiglione..

Quindi camera d'aria obbligatoria.

Attenzione: quando fai smontare le gomme vecchie e hai in cerchio nudo in mano, fai verificare dal gommista che i suddetti chiodi di rivettatura non presentino asperità, quali bave, spigoli vivi... altrimenti rischi di danneggiare la camera d'aria dovendo rifare il lavoro.

Ricordati di controllare anche la presenza di una fascia protettiva in corrispondenza di questi chiodi, proprio per evitare il danno che ho appena descritto.

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 23, 2010, 04:22:03 pm
Grazie ragazzi......proprio ora stavo dando un'occhiata su gommadiretto per cercare le vredstein sprint classic,ma la misura 185/80/15 non ci sono......disponibili solo le 185/70/15......che ne pensate????
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 23, 2010, 04:41:11 pm
Grazie ragazzi......proprio ora stavo dando un'occhiata su gommadiretto per cercare le vredstein sprint classic,ma la misura 185/80/15 non ci sono......disponibili solo le 185/70/15......che ne pensate????

Lascia perdere le gomme cinesi: una DS pesa una tonnellata e mezza e va fin troppo veloce. Orientati sulle Vredestein se proprio non vuoi le Michelin.
Ricorda anche che la misura 180 o 185 dipende dal modello di DS che hai: su alcune NON SI POSSONO montale le 185 perché non previste in origine e su quei modelli Citroën NON PUO' rilasciare il nulla osta necessario.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 23, 2010, 04:49:24 pm
Ciao Martini......infatti io intendevo la vredstein.....su gommadiretto è solo disponibile la misua 185/70/15......ci sono problemi????La mia DS è una ID19 DSpecial del 71.....e le gomme che attualmente ho sui cerchi sono le 185/15......e fin ora non ho mai avuto problemi di sfregamento con i parafanghi.
Quale gomma dovrebe montare la mia ID 19????
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Novembre 23, 2010, 04:59:38 pm
 >:( pork... ma sai che hai ragione... e anche da latre ricerche pare le facciano solo /70 adesso....

sito VREDESTEIN:

(http://www.midiverto.net/images/409Gomme_001.jpg)


pneus online:

(http://www.midiverto.net/images/383pneus_online.jpg)


anche se quest'ultimo, nella misura 185/80-15, propone altre 3 alternative ( anche se :-X [xx(]..... )

(http://www.midiverto.net/images/303pneus_003.jpg)


adesso provo a guardare un po in giro......
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 23, 2010, 05:00:04 pm
Ciao Martini......infatti io intendevo la vredstein.....su gommadiretto è solo disponibile la misua 185/70/15......ci sono problemi????La mia DS è una ID19 DSpecial del 71.....e le gomme che attualmente ho sui cerchi sono le 185/15......e fin ora non ho mai avuto problemi di sfregamento con i parafanghi.
Quale gomma dovrebe montare la mia ID 19????

Dovresti montare le 180HR15 XAS, prodotte -per quel che ne so- solo da Michelin.
Temo che la tua sia una di quelle vetture che prevedono in oriigine solo le 180. Fai una prova semplicissima: chiama il numero verde di Citroën, l'800804080 e domanda il nulla-osta al montaggio delle 185.
Ti chiederanno dei dati dal libretto, tipo numero di telaio o di omologazione. Se la cosa è fattibile, nel giro di qualche giorno riceverai a casa il nulla-osta col quale dovrai andare in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto (ti scrivono che l'auto può montare anche le 185).
In caso contrario, anche se tecnicamente "ci vanno", puoi avere spicevolissime conseguenze in caso di sinistro o di controllo del veicolo.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Novembre 23, 2010, 05:12:29 pm
a be'.... allora e' un'altro discorso se ti servono le 180

comunque, visto il titolo del topic..... io ho scritto alla Vredestein Italia per avere delucidazioni e spero mi rispondano

intanto faccio altre ricerche.....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Novembre 23, 2010, 05:13:07 pm
Dovresti montare le 180HR15 XAS, prodotte -per quel che ne so- solo da Michelin.
Temo che la tua sia una di quelle vetture che prevedono in oriigine solo le 180. Fai una prova semplicissima: chiama il numero verde di Citroën, l'800804080 e domanda il nulla-osta al montaggio delle 185.
Ti chiederanno dei dati dal libretto, tipo numero di telaio o di omologazione. Se la cosa è fattibile, nel giro di qualche giorno riceverai a casa il nulla-osta col quale dovrai andare in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto (ti scrivono che l'auto può montare anche le 185).
In caso contrario, anche se tecnicamente "ci vanno", puoi avere spicevolissime conseguenze in caso di sinistro o di controllo del veicolo.

Scusa Maurizio, ma sono cambiate le regole?
Perché io sul libretto non ho scritto niente di niente alla voce misure pneumatici, e allora avevo capito di poter montare tranquillamente sia le 180 che le 185...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: alexbromo - Novembre 23, 2010, 05:14:26 pm
Io quest'anno ho montato le Vredestein Sport Classic e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, la tenuta è più che buona sia sull'asciutto che sul bagnato e pure la rumorosità secondo me è contenuta.

Tra l'altro il gommista non me le ha potute bilanciare perchè il cerchione non ha il foro per piazzarlo sull'equilibratrice, ma ho verificato che anche in autostrada a 140km/h l'avantreno non vibra minimamente, segno di una realizzazione di qualità.

La misura ovviamente è la 185, ma (anche se a libretto non sono riportate le misure) credo che sulla nostra ID 20 del '69 andrebbero le 180.

Forse è caso di chiedere il nullaosta ...  :-\

Alex Bromo.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 05:14:53 pm
Scusa Maurizio, ma sono cambiate le regole?
Perché io sul libretto non ho scritto niente di niente alla voce misure pneumatici, e allora avevo capito di poter montare tranquillamente sia le 180 che le 185...

Appunto! Com'è sta storia?  [???] E sbaglio o sui libretto di circolazione originali (anni 70) non c'è la voce con le misure delle gomme?  
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 23, 2010, 05:21:06 pm
Conta l'omologazione: sui libretti più vecchi la misura non è riportata, ma nella scheda in Motorizazzione c'è. Eccome se c'è.
Teoricamente, in sede di revisione, dovrebbero riscontrare la misura con quella fornita dal computer (che come sapete, adesso contiene tutti i dati delle vostre vetture).
Poi c'è chi non ci guarda e tira via.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 05:25:20 pm
Ma i controlli li fanno solo in revisione o può succedere che ti fermi na pattuglia e ti controlli le gomme? in quel caso che succede? Io ho le 185...  [:help] che non dovrei avere.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 23, 2010, 05:28:39 pm
Ma i controlli li fanno solo in revisione o può succedere che ti fermi na pattuglia e ti controlli le gomme? in quel caso che succede? Io ho le 185...  [:help] che non dovrei avere.

niente, ti ritirano solo la carta di circolazione con relativa ammenda................. ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Novembre 23, 2010, 05:30:18 pm
Ma i controlli li fanno solo in revisione o può succedere che ti fermi na pattuglia e ti controlli le gomme? in quel caso che succede? Io ho le 185...  [:help] che non dovrei avere.

Matteo la probabilità che la stradale si metta a farti questo genere di pulci è decisamente remota. Inoltre in molti vecchi libretti la misura non è riportata dunque davvero le probabilità di farla franca ad un controllo sono elevate.

Però ti ricordo che, comunque vada, circolare con gomme diverse da quelle previste è una di quelle cose che in caso di controlli approfonditi può far storcere il naso e in questi casi potresti avere delle noie serie.

Consiglio dunque di chiedere il nulla osta a Citroen, per i modelli bifaro era previsto il montaggio alternativo delle 185 per quasi tutti i modelli.



Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 05:30:24 pm
niente, ti ritirano solo la carta di circolazione con relativa ammenda................. ;D
AAAAAAAAGH!
Stai scherzando vero?

Ma poi scusate... perchè diamine su una 23 si possono mettere 4 gomme 185 uguali ant e post e su una DSpécial no? La carrozzeria e il telaio sono identici!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 05:31:38 pm
Però ti ricordo che, comunque vada, circolare con gomme diverse da quelle previste è una di quelle cose che in caso di controlli approfonditi può far storcere il naso. Consiglio di chiedere il nulla osta a Citroen, per i modelli bifaro era previsto il montaggio alternativo delle 185 per quasi tutti i modelli.

Anche dietro? Io ho le 185 davanti e dietro! E pure la ruota di scorta... peggio di così  [:(]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Novembre 23, 2010, 05:35:32 pm
Ma poi scusate... perchè diamine su una 23 si possono mettere 4 gomme 185 uguali ant e post e su una DSpécial no? La carrozzeria e il telaio sono identici!

Matteo scusa ma che c'entra ?  [o:o:] Anche una BX GTI 16V ha la stessa carrozzeria e lo stesso telaio di una BX 11 ma ci sono più del doppio dei cavalli sotto il cofano.

La DS 23 ha qualche cavallino in più rispetto ad una DSpecial e, nella versione ad iniezione, sfiora i 200 km all'ora. Gliele vorrai dare 4 gomme un pochino più grandi ?

Comunque, se non è una delle prime DSpecial, è probabile che il nulla osta te lo possano rilasciare. Chiama il numero verde 800804080, dai loro il numero di telaio e incrocia le dita. Sono gentili e competenti.

 :)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 05:37:45 pm
Matteo scusa ma che c'entra ?  [o:o:] Anche una BX GTI 16V ha la stessa carrozzeria e lo stesso telaio di una BX 11 ma ci sono più del doppio dei cavalli sotto il cofano.

La DS 23 ha qualche cavallino in più rispetto ad una DSpecial e, nella versione ad iniezione, sfiora i 200 km all'ora. Gliele vorrai dare 4 gomme un pochino più grandi ?

Comunque, se non è una delle prime DSpecial è probabile che il nulla osta te lo possano rilasciare. Chiama il numero verde 800804080, dai loro il numero di telaio e incrocia le dita. Sono gentili e competenti.

 :)


Sono d'accordo che sulla 23 vadano gomme piu grandi... ma la mia domanda era l'inverso!  ;D Cioè, se le può mettere anche una 23 che è più potente e veloce, perchè non può averle anche una DSuper o DSpécial?
Comunque grazie della dritta, telefonerò.
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 23, 2010, 05:38:29 pm
AAAAAAAAGH!
Stai scherzando vero?

Ma poi scusate... perchè diamine su una 23 si possono mettere 4 gomme 185 uguali ant e post e su una DSpécial no? La carrozzeria e il telaio sono identici!


hai ripreso un argomento scottante................ [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 23, 2010, 05:49:28 pm
E' una questione di omologazione: all'epoca Citroën cercava di montare le gomme giuste su ciascun tipo di vettura, ecco perché le 180 andavano bene su una DSpécial (ma anche su una DS21) mentre per una 23 o una 21ie ci volevano le 185, che allora come oggi erano più costose.

Comunque, verso la fine della produzione, diciamo dal '72 in poi, le 185 erano "montaggio alternativo autorizzato" su tutti i modelli e non dovrebbero esserci difficoltà nell'ottenere un nulla-osta dall'ufficio omologazioni col quale recarsi in motorizzazione per far aggiungere le 185 alla carta di circolazione ed alla scheda vettura nei loro archivi.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 05:49:53 pm
Dunque dunque... ho appena telefonato a mamma Citroën  [:love] [:love] Sono stati gentilissimi, sembrava che la macchina l'avessi comprata ieri  ;D ;D

Per le ID/DS la procedura è fattibile e interamente gratuita. Purtroppo non avevo sotto mano il libretto e non ho potuto fare la pratica, ma mi è stato detto che per una D degli anni 70 non dovrebbero esserci problemi...  richiamerò quam primum.
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 23, 2010, 05:51:08 pm
Dunque dunque... ho appena telefonato a mamma Citroën  [:love] [:love] Sono stati gentilissimi, sembrava che la macchina l'avessi comprata ieri  ;D ;D

Per le ID/DS la procedura è fattibile e interamente gratuita. Purtroppo non avevo sotto mano il libretto e non ho potuto fare la pratica, ma mi è stato detto che per una D degli anni 70 non dovrebbero esserci problemi...  richiamerò quam primum.
 [:hello]

E io che ho detto?  [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 05:51:35 pm
E io che ho detto?  [:fiu]

Si ma mentre lo scrivevi ero al telefono e non potevo aver letto  [:kiss]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 23, 2010, 05:56:03 pm
Si ma mentre lo scrivevi ero al telefono e non potevo aver letto  [:kiss]

Quando Mario Maiocchi è andato in pensione ero piuttosto preoccupato: mi chiedevo (e l'ho scritto al Direttore Generale) come sarebbero cambiati i rapporti con gli appassionati con l'arrivo di persone nuove, prive di esperienza su auto anagraficamente vecchiotte come le nostre.
La preoccupazione è aumentata ancora di più quando mi hanno detto che avrebbero istituito un call center.

Invece devo far tanto di cappello alle persone che rispondono (da Roma!) al numero verde: non solo sono gentili (come se parlassero con chi ha appena comprato una C5), ma sono anche preparatissimi!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 23, 2010, 06:00:11 pm
Quando Mario Maiocchi è andato in pensione ero piuttosto preoccupato: mi chiedevo (e l'ho scritto al Direttore Generale) come sarebbero cambiati i rapporti con gli appassionati con l'arrivo di persone nuove, prive di esperienza su auto anagraficamente vecchiotte come le nostre.
La preoccupazione è aumentata ancora di più quando mi hanno detto che avrebbero istituito un call center.

Invece devo far tanto di cappello alle persone che rispondono (da Roma!) al numero verde: non solo sono gentili (come se parlassero con chi ha appena comprato una C5), ma sono anche preparatissimi!

Infatti anch'io ero senza parole!! La gentilezza e la suadente voce della centralinista mi hanno sciolto...  [:love] [:love]
Pensavo mi rispondessero "Ma che mmme frega de sti marcioni..." o un sonoro "taghes al tram" a seconda della filiale con la quale avrei parlato...! Davvero complimenti.
Strano ma vero, un'azienda moderna ci tiene ancora al suo passato...  [(occhioni)] Spero di non dovermi ricredere in futuro.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 23, 2010, 06:02:16 pm
quindi il vecchio detto "meglio u tintu cunusciuto ca u nuovu a canusciri" in questo caso nn funziona.......... [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 23, 2010, 08:42:32 pm
Domani proverò a chiamare anch'io alla Citroen per avere delucidazioni sul mio modello.Ma mi dicono anche se posso montare come pneumatico alternativo con misura 185/80/15????
E se nel caso potessi farlo.......dove cavolo le trovo le Vredstein Sprint Classic con qusta misura se non ci sono???
Gli altri amici nostri del forum dove le hanno trovate????
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 23, 2010, 08:48:10 pm
Sul sito vredstein.it le 185/80/15 sono presenti nei prodotti disponibili.....bisogna solo trovare chi le vende!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fabio72 - Novembre 23, 2010, 09:36:02 pm
Vai su gommadiretto.it (mi pare), li trovi le vredestein sprint classic (185/15) e puoi ordinarle direttamente on-line a un centinaio di eurozzi l'una!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: le samourai - Novembre 23, 2010, 11:16:15 pm
Buonasera a tutti, scusate ma l'argomento interessa molto anche me :(,sono quasi venti anni dico venti che monto le 185 su una 21 Pallas a carburatori del 1972 (prima imm.24 01 1972 quindi AM 72) e solo ora leggendo questo topo mi viene il dubbio... [???]...vado a scartabbellare e mi accorgo che effettivamente non risulta niente sulle fotocopie del libretto di circolazione ritirato dall'ACI >:( dopo quattro anni e mezzo di guerra al momento del passaggio di proprietà e sostituito col nuovo pieghevole privo anch'esso delle specifiche che riguardano le dimensioni degli pneumatici, ma allora fino a questo momento mi è andata bene oppure essendo un 72 può montare ambedue le misure e quindi sono in regola [?]visto che a breve devo pure sostituire le gomme spero in una vostra risposta che mi possa chiarire definitivamente le idee.Grazie. Preciso che la Dea non ha mai avuto problemi nei collaudi.Ciao Daniel [:hello].
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 24, 2010, 12:19:29 am
Ciao a tutti io faccio il gommista,e sulla mi ho montato 6 mesi fa le vredstein classic,mi sto trovando benissimo,comprate su gomma diretto 93€ mi pare
DIMENTICAVO........non dite a alex che io la flangia x equilibrarle ce l ho :P [(fischio1)],ho equilibrato anche la scorta..
Amch io ho le 185/80-HR15 appena fatta revisione,libretto nuovo senza diciture,quindi [(fischio1)] [(fischio1)]
Io te le consiglio tranquillamente,e ti dico anche,visto che sono nel settore,che è una follia fare pagare le MICHELIN 1.200€,x carità forse sono piu' belle da veder sulle nostre amate,però non c è poi tutta questa differenza anzi
Altre marche te le sconsiglio,e occhio che qualcuno SPACCIA x gomme da auto di questa misura 185/80-15,gomme che invece sono x furgoni,quindi piu' rigide e non adatte,controllate bene le varie sigle,soprattutto indice di carico e velocità,in questo caso 185/80-HR15 91 H,mi è già capitato di vedere........ [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 12:45:07 am
Carissimo Ivan.....purtroppo,su gomma-diretto non sono disponibili le 185/80/15......sono disponibili solo le 185/70/15.Probabilmente,sono momentaneamente esaurite e bisognerà aspettare la disponibilità!!!
Appena disponibili,ordino immediatamente......dato che molti di voi le consigliano e il disegno del battistrana è davvero carino da vedere....una riproduzione perfetta per le auto di quei tempi!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: alexbromo - Novembre 24, 2010, 07:53:47 am
... non dite a alex che io la flangia x equilibrarle ce l ho :P [(fischio1)],ho equilibrato anche la scorta ...

 [(occhioni)]

Alex Bromo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Novembre 24, 2010, 09:51:08 am
Sul sito vredstein.it le 185/80/15 sono presenti nei prodotti disponibili.....bisogna solo trovare chi le vende!!!

 [???] [???] [???] [???]......ho guardato anche adesso (casomai fosse cambiato qualcosa dal mio post di ieri), ma di 185/80 le ho viste solo su cerchio da 16, per i cerchi da 15 ci sono queste:

(http://www.midiverto.net/images/409Gomme_001.jpg)

pero' mi viene il dubbio che vadano bene come spalla anche le 185 HR 15 91 H .... bisognerebbe sentire un gommista o vederle di fianco a quelle marchiate 185/80 R15

comunque ho fatto altre ricerche sull'internetto per la misura 185/80-15 e quello che ho trovato e' questo:

(http://www.midiverto.net/images/988TONIN.jpg)

(http://www.midiverto.net/images/683Gomme_import.jpg)

(http://www.midiverto.net/images/509Gomme_Store.jpg)

(http://www.midiverto.net/images/627black_circle.jpg)

▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄

----> noto ora che c'e' anche la discussione "Alternative ai Michelin ?" http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=10161.0 (http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=10161.0)
chiedo agli ADMIN (perche credo che possa essere visto come cross-post) se posso
riportare su tale topic tutte le immagini che ho postato tra ieri e oggi di pneumatici alternativi,
in modo che siano raggruppate tutte assieme e nel posto piu' giusto.....

█████████ attendo esplicita autorizzazione!!!! █████████


▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄


Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Novembre 24, 2010, 10:09:01 am
Sulla DSpecial ho montato 4 Sprint Classic e mi ricordo che la dicitura quando sono andato a cercarle era 185 HR15 senza specificazione riguardo la spalla... se da 70 o 80 non era riportata.
Eppure le ho montate e vanno bene.

C'è un però che oggettivamente devo dire: in confronto alle Michelin sono leggermente più durette.

Mi spiego: quando passo sull'asfalto spaccato dal gelo, pieno di solchi e piccole asperità, le vibrazioni le sento tutte in abitacolo.
Premetto che le sfere sono ok e così anche le sospensioni, dato che l'auto è morbida come deve essere una DS... [A:slurp]

Guidando una DS con Michelin questo fenomeno si riduce parecchio. [8D]

Che poi le Vredestein costino un quarto è un altro paio di maniche (le mie!) ;D ;D

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Novembre 24, 2010, 10:14:15 am
che strano quello che dici, Motom.... sia io che il mio mecca (notoriamente contrario ad altri marchi che non siano Michelin) abiamo notato il contrario...

e te ne accorgi anche semplicemente premendo con un dito sulla spalla...

BOHHH  [(nonso)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 10:16:51 am
Ciao Alessandro.....infatti io mi riferivo alla disponibilità delle 185/80/15 91h.........purtroppo,non fanno le vredstein 185/80/R15......e dato che sul libretto non abbiamo l'obbligo di determinate gomme,io le monterei senza problemi.Il fatto è che si dovrebbero riuscire a trovare sul mercato.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Novembre 24, 2010, 10:25:41 am
......e dato che sul libretto non abbiamo l'obbligo di determinate gomme,io le monterei senza problemi.

Ribadisco ciò che MarTini ha già detto: sul libretto non è segnata alcuna misura, ma sui certificati in possesso della Motorizzazione (e quindi in teoria anche alle Forze dell'Ordine) ci sono eccome le misure per la DS!

In base a questo criterio quindi potrei montare le ruote della 500 sulla DS!  [:crazy] [:crazy]

Ovvio che sto estremizzando, ma il concetto è questo.

Per esempio, montare le 185 su una DS equipaggiata di primo allestimento con le 165, tecnicamente magari sarebbe possibile, ma si è completamente fuori legge.
Stesso discorso per una DSpecial: di primo allestimento ha le 180, montare le 185 è fuori legge, A MENO DI RICHIEDERE IL NULLA-OSTA in Citroen.
Che poi ci circoliamo tutti con le 185 è un'altra storia (me compreso).

Che poi il Vigile di turno non se ne accorga e ci dia la benedizione ad andare lo stesso è un altro paio di maniche.

Ma in caso di incidente (toccatevi..) sono cavolacci amari se vogliono spaccare il capello in 4 (e ultimamente lo fanno..).
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 24, 2010, 10:31:19 am
Sulla DSpecial ho montato 4 Sprint Classic e mi ricordo che la dicitura quando sono andato a cercarle era 185 HR15 senza specificazione riguardo la spalla... se da 70 o 80 non era riportata.
Eppure le ho montate e vanno bene.

C'è un però che oggettivamente devo dire: in confronto alle Michelin sono leggermente più durette.Mi spiego: quando passo sull'asfalto spaccato dal gelo, pieno di solchi e piccole asperità, le vibrazioni le sento tutte in abitacolo.
Premetto che le sfere sono ok e così anche le sospensioni, dato che l'auto è morbida come deve essere una DS... [A:slurp]

Guidando una DS con Michelin questo fenomeno si riduce parecchio. [8D]

Che poi le Vredestein costino un quarto è un altro paio di maniche (le mie!) ;D ;D

 [:hello]

scusa Ale è assolutamente il contrario....... [:ohoh]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 10:35:52 am
Vabè......comunque,oggi chiamo alla Citroen e mi faccio inviare il nulla-osta.Così sarò in regola quando andrò acambiare le gomme!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Novembre 24, 2010, 10:37:12 am
scusa Ale è assolutamente il contrario....... [:ohoh]

HA ECCO!!.... allora non sono l'unico ad aver notato sta cosa

(http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Divers/G_HAND%7E1.GIF)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 24, 2010, 10:41:32 am
e le hankook sono ancora più morbide delle ns......

vero Gannik?................ ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Novembre 24, 2010, 10:54:42 am
e le hankook sono ancora più morbide delle ns......

vero Gannik?................ ;D
Si anche le Big Buble  allora.. [(matto)]


 ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Novembre 24, 2010, 11:09:25 am
Ragazzi, non so che dirvi.... :)
a me hanno dato quell'impressione... o che inizio ad avere qualche sfera scoppiata o ho qualche cosa di grippato nelle sospensioni...

Appena avrò tempo  [o:o:] voglio provare a montare 4 cerchi con Michelin sulla DSpecial e fare la stessa strada con le mie Vredestein... così vedo direttamente!

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 24, 2010, 11:29:13 am
Ragazzi, non so che dirvi.... :)
a me hanno dato quell'impressione... o che inizio ad avere qualche sfera scoppiata o ho qualche cosa di grippato nelle sospensioni...

Appena avrò tempo  [o:o:] voglio provare a montare 4 cerchi con Michelin sulla DSpecial e fare la stessa strada con le mie Vredestein... così vedo direttamente!

 [:hello]

 [(su)] [(su)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Novembre 24, 2010, 11:36:06 am
Ragazzi, non so che dirvi.... :)
a me hanno dato quell'impressione... o che inizio ad avere qualche sfera scoppiata o ho qualche cosa di grippato nelle sospensioni...

Appena avrò tempo  [o:o:] voglio provare a montare 4 cerchi con Michelin sulla DSpecial e fare la stessa strada con le mie Vredestein... così vedo direttamente!

 [:hello]
CMQ volevo sottolineare che qualsiasi gomma stando all'aperto specie di notte a temperature molto basse
nel momento dell'utilizzo sono "durette",poi via via riprendono il loro standard.
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 24, 2010, 11:37:57 am
questa me la scrivo........... :-X
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Novembre 24, 2010, 11:40:45 am
questa me la scrivo........... :-X
[(ridotanto1)]
beh tu in sicily questo problema non ce l'hai.
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 01:02:08 pm
Ragazzi.....ho appena chiamato alla Citroen Italia.
Il mio codice di omologazione prevede solo ed eslusivamente le 180/15......una piccola sfortuna.....e quindi,per me.niente 185/15.Ma alla fine,non mi interessa più di tanto......non devo andare a fare mica le corse!!!
L'unica cosa che mi resta da fare,è trovare un benedetto rivenditore on-line che le vende.Fin ora non sono riuscito a trovarle!!!  [V]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 24, 2010, 01:05:39 pm
Ragazzi.....ho appena chiamato alla Citroen Italia.
Il mio codice di omologazione prevede solo ed eslusivamente le 180/15......una piccola sfortuna.....e quindi,per me.niente 185/15.Ma alla fine,non mi interessa più di tanto......non devo andare a fare mica le corse!!!
L'unica cosa che mi resta da fare,è trovare un benedetto rivenditore on-line che le vende.Fin ora non sono riuscito a trovarle!!!  [V]

Ecco, il tuo caso non è isolato: come ho già detto, ci sono molti modelli che non prevedono le 185 tra i modelli alternativi ed al riguardo c'è ben poco da fare.
Ti resta solo l'alternativa tra le gomme originali Michelin e quelle da camioncino: mi pare che le 180 non-Michelin esistano solo in versione "trasporto".
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 01:10:08 pm
Lo so.....ma se farò molta fatica nel trovarli,di certo non spendo tutti quei soldi per le Michelin.....metterò le 185/15.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 24, 2010, 01:50:35 pm
Fornendo così una validissima scusa alla tua Compagnia assicurativa per non pagare un tuo eventuale sinistro, specie se "importante".

Perdona la durezza, ma è nostro compito informarti sulle possibili conseguenze.  [:cont]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 03:04:03 pm
Hai ragione Maurizio.....ma non posso spendere 1200 euro di gomme per un auto che prendo una volta al mese per il piacere di fare un giro nella DS.......è assurdo!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Novembre 24, 2010, 03:26:54 pm
Hai ragione Maurizio.....ma non posso spendere 1200 euro di gomme per un auto che prendo una volta al mese per il piacere di fare un giro nella DS.......è assurdo!!!
Rapido calcolo:

12 mesi per almeno 15 anni.
totale= 180-  sono le volte che la usi in 15 anni almeno una volta al mese.
costo al mese circa euro 6,50.

euro 6,50 X 180 volte = 1.170.
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Novembre 24, 2010, 03:28:45 pm
Hai ragione Maurizio.....ma non posso spendere 1200 euro di gomme per un auto che prendo una volta al mese per il piacere di fare un giro nella DS.......è assurdo!!!

E' assai comprensibile, ma se non puoi avere l'omologazione per le 185 allora cerca le 180 da carico.
Stai comunque più tranquillo  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 24, 2010, 03:34:17 pm
Si: confermo, meglio le 180 da furgone allora.

Abbiamo dicusso mille volte dei prezzi alti delle Michelin 180/15, ma se considerate quanto costa una gomma per un'auto moderna di pari classe, vi renderete conto che non sono poi cifre impossibili.
Qualche mese fa ho cambiato due gomme ad una C5 del 2009: Michelin 245/40 19", costo di listino 738 euro a pneumatico. SETTECENTOTRENTOTTO EURO!!!
Va bene che poi le ho pagate la metà, ma sono sempre 740 per DUE gomme. Sconto 50%...  [(muro)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 24, 2010, 05:16:45 pm
Si: confermo, meglio le 180 da furgone allora.

Abbiamo dicusso mille volte dei prezzi alti delle Michelin 180/15, ma se considerate quanto costa una gomma per un'auto moderna di pari classe, vi renderete conto che non sono poi cifre impossibili.
Qualche mese fa ho cambiato due gomme ad una C5 del 2009: Michelin 245/40 19", costo di listino 738 euro a pneumatico. SETTECENTOTRENTOTTO EURO!!!
Va bene che poi le ho pagate la metà, ma sono sempre 740 per DUE gomme. Sconto 50%...  [(muro)]

solo dal punto di vista giuridico, immagino ...............  [:crazy] [:crazy]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 06:14:15 pm
Ma scusate le 180 da furgone non sono troppo rigide come pneumatici????? Se non ci sono problemi,le compro tranquillamente!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bigmario - Novembre 24, 2010, 06:49:15 pm
Ma scusate le 180 da furgone non sono troppo rigide come pneumatici????? Se non ci sono problemi,le compro tranquillamente!!!

Mi sembra di ricordare (nel mio peregrinare alla ricerca di gomme economiche!!) che la misura da 180 per furgoni non c'è.

Le uniche misure sono le 185/80 R 15 da furgone (che si evince dal numero riportato nell'indice di carico) e sono quasi sempre con carcassa rinforzata a 8 tele che quindi comportano una maggiore rigidità e durezza della gomma stessa, anche viaggiando un pò sgonfie non saranno mai confortevoli e sicure come quelle per le nostre Dee.

Alla fine, il mio suggerimento è: monta le Vredestein, sono le gomme con il miglior rappporto qualità/spesa ed anche il disegno non è male! [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 24, 2010, 07:44:12 pm
Ma infatti,la certezza sulle vredstein sprint classic sono sempre più forti e convinte.Ma faccio fatica a trovare il rivenditore on-line.
Aspettavo giusto qualche parere da voi tutti!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Novembre 24, 2010, 08:01:44 pm
solo dal punto di vista giuridico, immagino ...............  [:crazy] [:crazy]

Ovviamente si: qualitativamente sono mille volte meglio le Vredestein di qualsiasi gomma da furgone.

Il problema è principalmente giuridico. E non è cosa da poco.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Novembre 24, 2010, 08:39:04 pm
Ma infatti,la certezza sulle vredstein sprint classic sono sempre più forti e convinte.Ma faccio fatica a trovare il rivenditore on-line.
Aspettavo giusto qualche parere da voi tutti!!!

Sì, ma qui non si parla di qualità.
E' un problema giuridico, come dice MarTini.
Francamente non lo ignorerei, a meno che la vettura non stia praticamente sempre ferma.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 24, 2010, 11:40:29 pm
OCCHIO che TUTTE le gomme nei cataloghi qui sopra riportati da al 9000 SONO TUTTE GOMME X TRASPORTO LEGGERO,CIOE' FURGONI CAMPER ECC,quindi MOLTO PIU'RIGIDE e NON ADATTE a tutte le auto.Solo le FEDERAL sono da auto,ma non sono un granchè,ne ho montate parecchie in varie misure,tendono a dare vibrazione
SCONSIGLIO VIVAMENTE di montare altre misure tipo 185/70-15 195/80-15 e via dicendo,non è piu' la stessa,domani faccio fare una ricerca dalla segretaria dai nostri vari fornitori,domani sera vi faccio sapere,io le ho comprate a giugno e fino a un paio di mesi fa le avevo ancora viste a catalogo [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 24, 2010, 11:55:09 pm
SECONDO me è meglio spendere meno e cambiarle piu' spesso che farle durare 15 anni.Anche se non le usi vengono dure,TUTTE,nessuna esclusa,è successo piu' di 1 volta che una gomma di 7 10 anni che a prima vista sembrava buona,fosse scoppiata,calcola il rischio vedi se merita.........RIPETO lascia perdere quelle da furgone, al limite le FEDERAL, comunque domani mi informo,se le trovo,se ti interessano vediamo [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 25, 2010, 12:02:42 am
Grazie mille ivan......attendo tue notizie.Io sono molto indirizzato per le vredstein sprint classic.Davvero un bel battistrada.....e considerando il giudizio di molti che le usano, le comprerò senza esitare!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 25, 2010, 08:16:53 am
SECONDO me è meglio spendere meno e cambiarle piu' spesso che farle durare 15 anni.Anche se non le usi vengono dure,TUTTE,nessuna esclusa,è successo piu' di 1 volta che una gomma di 7 10 anni che a prima vista sembrava buona,fosse scoppiata,calcola il rischio vedi se merita.........RIPETO lascia perdere quelle da furgone, al limite le FEDERAL, comunque domani mi informo,se le trovo,se ti interessano vediamo [:hello]

 [(su)] [(su)] [(su)]

p.s. ho adottato questa politica già da anni con l'auto di tutti i gg., massimo tre anni di utilizzo a prescindere dai km percorsi, che comunque sono pochi, usando giornalmente la moto.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Novembre 25, 2010, 08:48:35 am
Le ho comprate 18 mesi fa, ho percorso 28000 km e le ho invertite una volta. Soddisfatto, sicuro, e soprattutto senza patemi d'animo circa usure anomale, passaggi sui sassi e taglienti bordi...costano molto meno, si trovano molto più facilmente e la loro linea comincia ad essere parte del corredo di moltissime DS in maniera tale da non urtare troppo sotto il profilo estetico. Le trovo notevoli sul bagnato e poi anche a manetta rimangono assolutamente incollate in curva.
Per me sono un'ottima scelta.
Però non mi sento di dire che sono migliori delle Michelin. Ricordo la CX con le sue bellissime XZX fresche ed era un gran bel viaggiare sul velluto adesivo!
fischer
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: DS211970 - Novembre 25, 2010, 03:05:30 pm
chi cerca Vredstein su gommadiretto le trova qui:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl

bisogna fare la ricerca tra pneumatici estivi.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Novembre 25, 2010, 03:23:03 pm
ha!, questa poi...

fino a ieri, se cercavi sulla misura 185/80-15 (estive, non estive o opzione "tutte") ti diceva che non c'erano....

c'erano solo 185/70-15....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fabio72 - Novembre 25, 2010, 08:01:38 pm
Sicuramente le michelin sono superiori sia in aderenza sia forse anche in durata, in pratica paghi quello che vale, sinceramente pero' trovo le vredstein un'ottimo compromesso qualità/prezzo e come dice il nostro buon Jb, ti godi l'auto senza patemi!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 25, 2010, 09:05:27 pm
Vedo che vi siete aggiustati,anch io le ho trovate disponibili in germania,tempo di consegna 6 giorni
[(su)] [(su)] [(su)]

p.s. ho adottato questa politica già da anni con l'auto di tutti i gg., massimo tre anni di utilizzo a prescindere dai km percorsi, che comunque sono pochi, usando giornalmente la moto.
E' la cosa migliore,sai quanti ne vedo tutti i giorni,gli consigli di cambiarle e niente,piuttosto rischiano di demolire la macchina [???],che poi a me non viene in tasca niente,io sono un dipendente,non il titolare,è un consiglio che dò x esperienza,ma tanti hanno la testa dura.. [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 25, 2010, 10:44:25 pm
Ma tu guarda un pò.......ha proprio ragione DS211970.
Le misure che servono a noi,compaiono solo se inerisci "pneumatico estivo"........cose da pazzi!!!!!
La settimana prossima,ordino immediatamente......sono stufo di esser preoccupato x l condizioni delle mie gomme.
Grazie mille per la dritta ragazzi.....per me,il caso è chiuso!!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Novembre 26, 2010, 09:56:00 am
Dovresti montare le 180HR15 XAS, prodotte -per quel che ne so- solo da Michelin.
Temo che la tua sia una di quelle vetture che prevedono in oriigine solo le 180. Fai una prova semplicissima: chiama il numero verde di Citroën, l'800804080 e domanda il nulla-osta al montaggio delle 185.
Ti chiederanno dei dati dal libretto, tipo numero di telaio o di omologazione. Se la cosa è fattibile, nel giro di qualche giorno riceverai a casa il nulla-osta col quale dovrai andare in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto (ti scrivono che l'auto può montare anche le 185).
In caso contrario, anche se tecnicamente "ci vanno", puoi avere spicevolissime conseguenze in caso di sinistro o di controllo del veicolo.

Postilla: ieri ho chiamato il numero verde come suggerito da MarTini.
Confermo la gentilezza dell'operatrice e la chiarezza delle informazioni fornite.
Il codice di omologazione della mia DSpécial del '73 prevede la possibilità di montare le 185 in alternativa alle 180. Ora basterà faxare o inviare via email a Citroen Italia una copia del libretto e la richiesta, e il nulla osta verrà recapitato a casa gratuitamente.  [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 26, 2010, 10:03:24 am
Postilla: ieri ho chiamato il numero verde come suggerito da MarTini.
Confermo la gentilezza dell'operatrice e la chiarezza delle informazioni fornite.
Il codice di omologazione della mia DSpécial del '73 prevede la possibilità di montare le 185 in alternativa alle 180. Ora basterà faxare o inviare via email a Citroen Italia una copia del libretto e la richiesta, e il nulla osta verrà recapitato a casa gratuitamente.  [:clap] [:clap]

e vai Bardamu,
hai così risparmiato un bel mucchio di soldi..........

viva citroen italia............. [:love]

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Novembre 26, 2010, 10:51:58 am
e vai Bardamu,
hai così risparmiato un bel mucchio di soldi..........

E' vero, ma guarda ado, a me dispiace non mettere le Michelin.
Quest'auto è stata talmente maltrattata prima che la prendessi (e anche dopo, un po', a causa dei miei errori nello scegliere i meccanici) che mi farebbe davvero piacere regalarle quattro scarpe come si deve.
Purtroppo il momento è quello che è, e quei soldini che posso destinarle servono a rendermela definitivamente affidabile.
Ma il prossimo treno sarà di 180 XAS  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: alexbromo - Novembre 26, 2010, 03:52:59 pm
Al call-center della Citroen sono di una gentilezza a dir poco sconcertante ...

Alex Bromo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 26, 2010, 03:55:57 pm
Al call-center della Citroen sono di una gentilezza a dir poco sconcertante ...

Alex Bromo

Più che altro si chiederanno chi sono questi matti che da qualche giorno continuano a rompergli le pelotas per le gomme delle DS...  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: alexbromo - Novembre 26, 2010, 04:12:28 pm
Più che altro si chiederanno chi sono questi matti che da qualche giorno continuano a rompergli le pelotas per le gomme delle DS...  ;D ;D ;D

Infatti la signorina (ripeto gen-ti-li-ssi-ma) mi ha chiesto se qualche giorno addietro avessi già inoltrato una richiesta per un veicolo simile.
Io naturalmente sono caduto dalle nuvole ... d'altronde non potevo mica dirle di farsi un giretto sul forum ...  [;)]

Ho appena fatto la fotocopia del libretto, adesso le mando il fax ... poi esco due minuti e le spedisco n'a mezza dozzina di rose ...

 [:D]

Alex Bromo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 26, 2010, 04:32:07 pm
Infatti la signorina (ripeto gen-ti-li-ssi-ma) mi ha chiesto se qualche giorno addietro avessi già inoltrato una richiesta per un veicolo simile.
Io naturalmente sono caduto dalle nuvole ... d'altronde non potevo mica dirle di farsi un giretto sul forum ...  [;)]

Ho appena fatto la fotocopia del libretto, adesso le mando il fax ... poi esco due minuti e le spedisco n'a mezza dozzina di rose ...

 [:D]

Alex Bromo

nn certo per ottenere il certificato................ ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Novembre 26, 2010, 09:42:48 pm
Sicuramente vorrà il tagliando dalla signorina!!!!  [:D]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Novembre 26, 2010, 09:57:21 pm
Sicuramente vorrà il tagliando dalla signorina!!!!  [:D]

completo, naturalmente............... ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 26, 2010, 10:46:29 pm
Postilla: ieri ho chiamato il numero verde come suggerito da MarTini.
Confermo la gentilezza dell'operatrice e la chiarezza delle informazioni fornite.
Il codice di omologazione della mia DSpécial del '73 prevede la possibilità di montare le 185 in alternativa alle 180. Ora basterà faxare o inviare via email a Citroen Italia una copia del libretto e la richiesta, e il nulla osta verrà recapitato a casa gratuitamente.  [:clap] [:clap]
Ciao,per favore mi dici esattamente cosa bisogna mandare,a che numero,devo chiamare in ogni caso prima di mandare tutto o basta fare fax con documenti,se sai cosa fare,cosi' me lo faccio fare anch io,anche se non ho mai avuto problemi,visto che è anche gratis conviene farlo no.La mi è una 20 PALLAS del 07/'73,credo che non potrebbe montare le 185/15 anche se all infuori di noi non lo sa nessuno [:fiu] [:fiu] [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Novembre 26, 2010, 11:10:58 pm
La mi è una 20 PALLAS del 07/'73,credo che non potrebbe montare le 185/15 anche se all infuori di noi non lo sa nessuno [:fiu] [:fiu] [:hello]

Come montaggio di serie no, certamente. Però come montaggio alternativo penso proprio di si. Fatti fare il nulla osta, se proprio vuoi.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Novembre 26, 2010, 11:18:19 pm
Ciao,per favore mi dici esattamente cosa bisogna mandare,a che numero,devo chiamare in ogni caso prima di mandare tutto o basta fare fax con documenti,se sai cosa fare,cosi' me lo faccio fare anch io,anche se non ho mai avuto problemi,visto che è anche gratis conviene farlo no.La mi è una 20 PALLAS del 07/'73,credo che non potrebbe montare le 185/15 anche se all infuori di noi non lo sa nessuno [:fiu] [:fiu] [:hello]

Ciao Ivan, chiama il numero verde tenendo a portata di mano il libretto della macchina: ti dicono loro cosa fare. [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 26, 2010, 11:37:26 pm
Ciao Ivan, chiama il numero verde tenendo a portata di mano il libretto della macchina: ti dicono loro cosa fare. [;)]
OK grazie1000,ora però non INSULTARMI [:fiu] [:fiu],qual è il numero verde [:inch]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Novembre 26, 2010, 11:39:07 pm
OK grazie1000,ora però non INSULTARMI [:fiu] [:fiu],qual è il numero verde [:inch]

800804080  [;)]

PS
Anche la mia DSpécial è del luglio '73!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 26, 2010, 11:47:03 pm
Ma dai la mia 23/07/'73 PERUGIA TODI mi piacerebbe sapere il concessionario,c è qualcuno di quelle parti che si ricorda........
Grazie x le dritte [:cont] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Novembre 29, 2010, 08:29:22 pm
Ma dai la mia 23/07/'73 PERUGIA TODI mi piacerebbe sapere il concessionario,c è qualcuno di quelle parti che si ricorda........
Grazie x le dritte [:cont] [:hello] [:hello]

Forsi Mochi s.r.l?
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Novembre 29, 2010, 08:30:54 pm
ps volevo dire forse. Guarda se per caso c'è qualche adisivo o qualche sigla intorno alla targa con scritto Mochi s.r.l o Dott. Mochi s.r.l
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Novembre 30, 2010, 10:16:01 pm
Niente stampini niente di niente,so che arriva da là,il 2° propiet l ha comprata nel 93,e gli ha fatto fare una revisione completa £ 14.000 la spesa da un concessionario CITROEN a TODI PG,non so se lo stesso dove è stata comprata dal primo,dovrei cercarlo di nuovo,ma mi sembra di rompere.
Pensa che mi ha detto che l ha data via perchè secondo lui aveva una manutenzione complessa e costosa ;D........ora ha una ROLLS ROYCE d epoca [???],alla faccia...
dimenticavo.è un industriale non ha problemi [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 01, 2010, 02:30:13 pm
Ma il proprietario era il Dott. Mignini? so che questo signore avava una Ds da favola!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 01, 2010, 02:33:06 pm
Mi sembra che anche il sig. Franco Todini (Colvalenza PG) produttore di vini abbia avuto una DS...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Nick82 - Dicembre 01, 2010, 03:39:29 pm
Come montaggio di serie no, certamente. Però come montaggio alternativo penso proprio di si. Fatti fare il nulla osta, se proprio vuoi.



Ciao Gianluhino....
cito questo tuo post perchè l'altro è troppo indietro.... ;D
Che tu ci creda o no... qualche mese fa mi han fermato i carabinieri e uno di loro si è messo a fare il giro dell'auto per controllare i pneumatici.... :-X :-X :-X :-X :-X :-X









.....................E vogliamo montare ste Michelin su ste benedette DS.................................. [:cont] [:cont] [:cont] [:cont]

 ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Dicembre 01, 2010, 04:12:48 pm
Ciao Gianluhino....
cito questo tuo post perchè l'altro è troppo indietro.... ;D
Che tu ci creda o no... qualche mese fa mi han fermato i carabinieri e uno di loro si è messo a fare il giro dell'auto per controllare i pneumatici....

Si ma avranno controllato se erano lisci...Non credo si siano messi a controllare se erano 185.....O si ?

Se tu viaggiassi più spesso insieme a quello splendore di principessa guarderebbero lei, non le tue gomme !!!  ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Nick82 - Dicembre 01, 2010, 04:47:08 pm
Si ma avranno controllato se erano lisci...Non credo si siano messi a controllare se erano 185.....O si ?

Se tu viaggiassi più spesso insieme a quello splendore di principessa guarderebbero lei, non le tue gomme !!!  ;D


No..no hanno controllato anche le misure.... (era estate, una serata calda e molto afosa... per quella strada passava pochissima gente... in buona sostanza non avevano una beneamata minchia da fare...)
Cmq confermo che in quella occasione ero solo in macchina.... [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Dicembre 01, 2010, 05:29:50 pm
Cmq confermo che in quella occasione ero solo in macchina.... [:fiu]

Ne ero certo ! Ed avrai avuto la tua solita aria da fancazzista che fa insospettire le forze dell'ordine  ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Nick82 - Dicembre 01, 2010, 05:55:07 pm
Ne ero certo ! Ed avrai avuto la tua solita aria da fancazzista che fa insospettire le forze dell'ordine  ;D



.....strafottente per meglio dire..... ;D ;D ;D ;D ;D

Però mi son permesso di dire...."guardate che è più in ordine questa di un'auto moderna" ;D ;D
Non c'era verso di trovare nulla... luci funzionanti, stop, freccie, gomme, revisione, assicurazione....tutto ok!!!! [:fiu] [:fiu]
...e pure cinture allacciate...
Ah... tra l altro hanno provato ad attaccarsi ai fari gialli....  a quel punto gli ribadito il fatto che le auto immatricolate prima del '91 possono regolarmente montare ecc.ecc. ma non erano ancora convinti.... e mi hanno chiesto il certificato tecnico della casa..(che nello specifico un c'entra 'na pippa).........................ma avevo pure quello.... [:cont] [:cont] ;D ;D ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Dicembre 01, 2010, 05:58:37 pm
.....strafottente per meglio dire..... ;D ;D ;D ;D ;D

Però mi son permesso di dire...."guardate che è più in ordine questa di un'auto moderna" ;D ;D
Non c'era verso di trovare nulla... luci funzionanti, stop, freccie, gomme, revisione, assicurazione....tutto ok!!!! [:fiu] [:fiu]
...e pure cinture allacciate...
Ah... tra l altro hanno provato ad attaccarsi ai fari gialli....  a quel punto gli ribadito il fatto che le auto immatricolate prima del '91 possono regolarmente montare ecc.ecc. ma non erano ancora convinti.... e mi hanno chiesto il certificato tecnico della casa..(che nello specifico un c'entra 'na pippa).........................ma avevo pure quello.... [:cont] [:cont] ;D ;D ;D

Tu non me la racconti giusta ! Una pippa del genere per una DS in ottime condizioni come la tua non ci sta.

O hai trovato un carabiniere che aveva appena trovato la moglie abbarbicata ad un uccello "forestiero" oppure avevi un cannone in bocca !  ;D ;D

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Nick82 - Dicembre 01, 2010, 06:02:10 pm
Tu non me la racconti giusta ! Una pippa del genere per una DS in ottime condizioni come la tua non ci sta.

O hai trovato un carabiniere che aveva appena trovato la moglie abbarbicata ad un uccello "forestiero" oppure avevi un cannone in bocca !  ;D ;D




 ;D ;D ;D ;D ;D ;D
mi fai morire.... [:inch] [:inch]

comunque penso che tu abbia centrato la risposta giusta..... [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Dicembre 01, 2010, 06:56:34 pm
Tu non me la racconti giusta ! Una pippa del genere per una DS in ottime condizioni come la tua non ci sta.

O hai trovato un carabiniere che aveva appena trovato la moglie abbarbicata ad un uccello "forestiero" oppure avevi un cannone in bocca !  ;D ;D


[(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)]


e bravo Gianluchino................ [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 01, 2010, 09:34:17 pm
Forse era un'appasionato della Dea  e "sapeva dove cercare" però si è sbattuto male... [:D] [:D] [:D]

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Dicembre 01, 2010, 10:58:50 pm
Come mai da parlare di Vredestein siamo finiti a parlare di volatili di esimi esponenti delle Forze dell'Ordine e delle relative mogli? [:hap] [:hap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Dicembre 02, 2010, 12:13:49 am
Infatti.........come mai????!!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Dicembre 02, 2010, 12:20:11 am
Mi sembra che anche il sig. Franco Todini (Colvalenza PG) produttore di vini abbia avuto una DS...
E' propietario della ELCOM SISTEM, ho tel e tutto ma mi sembra una cosa rompere,anche se la prima e unica volta che l ho sentito,era prima di comprare la DEA,x sapere qualcosa in piu' è stato gentile,solo che aveva chiamato mio padre e non ha chiesto piu' di tanto
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Dicembre 02, 2010, 07:35:28 am
E' propietario della ELCOM SISTEM, ho tel e tutto ma mi sembra una cosa rompere,anche se la prima e unica volta che l ho sentito,era prima di comprare la DEA,x sapere qualcosa in piu' è stato gentile,solo che aveva chiamato mio padre e non ha chiesto piu' di tanto

Scusate, ma per questo tipo di comunicazione potreste usare gli MP, in tal modo evitiamo di andare off-topic....

Grazie.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Nick82 - Dicembre 02, 2010, 09:33:57 am
Forse era un'appasionato della Dea  e "sapeva dove cercare" però si è sbattuto male... [:D] [:D] [:D]

 [:hello]



Assolutamente no.... te lo posso assicurare.... ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Dicembre 02, 2010, 10:43:30 pm
Scusate, ma per questo tipo di comunicazione potreste usare gli MP, in tal modo evitiamo di andare off-topic....

Grazie.
[:inch] [:inch] [:inch]Fatto in buona fede,comunque hai ragione [:inch] [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: deafeffe - Dicembre 03, 2010, 10:53:18 am
ciao ragazzi ,devo fare un favore a un'amico ,lui ha 4 gomme vredestein 185 \75r15 hanno 1500 km le vende a 450\500 se vi interessano chiamatemi al 338 3242264 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Dicembre 03, 2010, 10:58:16 am
ciao  Fede,

ben trovata, vorrei farti notare, in modo da riportarlo al tuo amico, che a quella cifra si comprano nuove.


ciao

ado



 [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: MotomSS - Dicembre 03, 2010, 11:04:19 am
ciao ragazzi ,devo fare un favore a un'amico ,lui ha 4 gomme vredestein 185 \75r15 hanno 1500 km le vende a 450\500 se vi interessano chiamatemi al 338 3242264 [:hello]

Ciao Fede!
Metti pure un annuncio nel mercatino, così si rende ben visibile la tua richiesta!
A presto!

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Dicembre 03, 2010, 09:14:37 pm
A 95 euro cadauna, si trovano nuove!!!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Dicembre 03, 2010, 09:24:53 pm
E già,pure spedite a casa o in officina [:fiu] [:fiu] [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: deafeffe - Dicembre 04, 2010, 12:17:44 am
 [:ouch]gli dico poi riporto
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Dicembre 08, 2010, 12:36:05 pm
Puoi dire al tuo amico che per 50 euro a pneumatico, li compro io!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 08, 2010, 10:40:07 pm
Io per 60 a pneumatico...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: rvaccina - Dicembre 09, 2010, 03:05:18 pm
65!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Dicembre 09, 2010, 03:15:27 pm
68!  ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Lanfranto - Dicembre 09, 2010, 03:20:37 pm
ciao ragazzi ,devo fare un favore a un'amico ,lui ha 4 gomme vredestein 185 \75r15 hanno 1500 km le vende a 450\500 se vi interessano chiamatemi al 338 3242264 [:hello]

Anch'io uso le Vredestein (con cui mi trovo benissimo), però nella misura 185/80 HR15!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: rvaccina - Dicembre 09, 2010, 05:36:53 pm
68,01
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Dicembre 09, 2010, 05:42:31 pm
68,01

Mi ricordate due personaggi.... ;D ;D ;D
(http://www.duckipedia.de/images/thumb/5/58/Klaas-Klever-und-Dagobert-Duck.jpg/180px-Klaas-Klever-und-Dagobert-Duck.jpg)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 26, 2010, 09:20:31 pm
che fine hanno fatto queste gomme? dopo tutto questo silenzio, rilancio a 60,00 euro

 [:hello]

Riccardo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Dicembre 26, 2010, 11:36:47 pm
Mi sa tanto che facciamo prima a comprarle nuove!!! dopo le feste sarà una spesa da fare!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Dicembre 29, 2010, 12:23:13 pm
Qualcuno di voi mi sa spiegare come si può capire la data nelle nostre Michelin, so che ci sono dei numeri, una volta qualcuno me lo aveva insegnato, ma ora non mi ricordo più.

Grazie
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Dicembre 29, 2010, 10:56:48 pm
Guarda lato esterno,c è una scritta piccola verso il tallone tipo DOT 3409,vuole dire che è stata fatta nella 34° settimana del 2009,primi 2 numeri settimana II numeri anno,se però dietro l ultimo numero dell anno c è un triangolino piccolo con la punta verso destra(di lato x capirci) tipo 3493^(xò girato a dx)vuol dire 34° del 1993 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Dicembre 30, 2010, 07:26:50 am
Guarda lato esterno,c è una scritta piccola verso il tallone tipo DOT 3409,vuole dire che è stata fatta nella 34° settimana del 2009,primi 2 numeri settimana II numeri anno,se però dietro l ultimo numero dell anno c è un triangolino piccolo con la punta verso destra(di lato x capirci) tipo 3493^(xò girato a dx)vuol dire 34° del 1993 [:hello]

  GRAZIE 1000  sono ancora in pigiama, ma poi scendo a vedere.   complimenti ancora per le tue foto  [:clap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Dicembre 31, 2010, 12:12:44 am
Grazie,comunque ora che le ho provate anche sulla neve,e non poca,non posso far altro che dire di ritenermi pienamenta soddisfatto x la scelta di queste gomme.
Si sono comportate benissimo in tutte le situazioni,non sono rumorose e il prezzo è ragionevole,anzi....
Senza nulla togliere alle MICHELIN,che chiaramente rimangono le gomme delle DS,anche a livello visivo la DEA con le mich.è un altra cosa,ma purtroppo il prezzo incide parecchio >:(,se ne approfittano troppo pensando che se possiedi una certa auto,puoi pagare certe cifre,purtroppo x me 4 XVS equivalgono a un mese di lavoro.
Pensare che lavoro in un officina autorizzata MICHELIN [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Gennaio 03, 2011, 10:52:54 am
Hai fatto benissimo Ivan. Il tuo ragionamento è giustissimo. Comprare le Michelin è come farsi fare una rapina a volto scoperto. La tua testimoninza sulle Vredstin mi convincono smpre più a comprarle. Non appena avrò eseguito lavori più importanti, toccherà ache a me comprarle.  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Gennaio 03, 2011, 10:57:19 am
Hai fatto benissimo Ivan. Il tuo ragionamento è giustissimo. Comprare le Michelin è come farsi fare una rapina a volto scoperto. La tua testimoninza sulle Vredstin mi convincono smpre più a comprarle. Non appena avrò eseguito lavori più importanti, toccherà ache a me comprarle.  [;)]
Solo una precisazione: non credo sia una rapina (= prezzo elevato per prodotto che non vale), a mio modestissimo parere valgono il loro prezzo, sono gomme di ottima qualità (e costano comunque meno di pneumatici di marca per un'auto moderna delle stesse dimensioni).
Ciononostante, il lato economico ovviamente incide e si è liberi di prendere le gomme che si vuole per la propria dea.
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 03, 2011, 03:08:44 pm
FIDATI è una RAPINA....
Ormai lavoro nel settore da 15 anni,e ti dico che le paghi cosi' solo xchè sono nel catalogo gomme x auto d epoca,e non x la loro qualità(x carità non metto in dubbio.).
Quindi se hai un auto d epoca PUOI permetterti di pagare certe cifre(x come la pensa qualcuno.) non è un mio pensiero,ma un dato di fatto.
Vedrai che tra un pò anche le vredstein passeranno su catalogo classic e il prezzo lieviterà,e non sicuramente xchè migliorate in qualcosa,purtroppo è cosi'.
Ti assicuro che ci sono gomme di misura ben più importante x macchine recenti,anche sportive michelin che costano meno,purtroppo la realtà è questa..........
detto questo non sai quanto avrei voluto montare le XVS,ero quasi li x lasciare le sue,anche se avevano 20 anni e sembravano ancora buone,pur di averle,xò non aveva senso rischiare che scoppiassero.
Come detto tante volte TUTTE le gomme dopo 4/6 anni iniziano a non svolgere più il loro dovere al 100%,ripeto TUTTE XVS incluse,non è che xchè le paghi cosi' care puoi stare tranquillo 10 anni,anche se la usi poco,poi va tutto bene è solo un consiglio,però vi prego non mettete quelle da furgone,è tutta un altra guida.
Scusate se sono stato petulante  [:inch]
 [:hello] [:hello] [:hello]Ivan
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Gennaio 03, 2011, 03:46:15 pm
Assolutamente Ivan......per quanto mi riguarda, hai ragione. Anche a me avrebbe fatto piacere mettere le Michelin, ma dato che con il prezzo di un solo treno di Michelin, ne acquisto 2 treni di Vredstein ( considerando che le vostre testimonianze sono fin troppo positive) non vedo la necessità di farsi fregare i soldi dalla Michelin.
Questo è il mio parere!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gennaro - Gennaio 03, 2011, 05:03:25 pm
Guarda ,guarda un ottimo e sicuramente "inesplorato" argomento in tema DS :Michelin si -Michelin no.
Parafrasando la compianta Sandra Mondaini oserei dire:che barba che noia. [:help]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Samuds - Gennaio 03, 2011, 05:43:08 pm
Mi dispiace che ti annoi ma ormai gli argomenti li abbiamo trattati un pò tutti...
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Gennaio 03, 2011, 05:53:38 pm
Mi dispiace che ti annoi ma ormai gli argomenti li abbiamo trattati un pò tutti...
 [:hello]

Sono d'accordo... è sempre più difficile trovare argomenti nuovi...  ;D  ;D  Molte cose si ripetono, ma fa parte del gioco... è questo il bello  [:crazy]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 03, 2011, 05:54:03 pm
Ho appena chiamato pure io la Citroen Italia, per avere il nullaosta, però al telefono la signorina mi ha già detto che probabilmente non potrò montare le 185/15
Strano però perchè anchio ho una DS 20 Pallas '73 semi. come Ivan74DS20
Comunque ora le ho mandato il fax con il libretto e mi sapranno dire.

 e sorpresa delle sorprese!!! [(sorpresa)]

Se la cosa avrà un buon fine mi ha detto ( ma non ne era del tutto sicura) che dalla scorsa settimana hanno messo a tale nullaosta una spesa pari a € 100,00  [:cont]

E ti pareva!!!   solo a me possono succedere certe cose. [(ufff)]

Vi saprò dire come va a finire.  Però a questo punto montare le originali 180/15 Michelin cosa mi costa di +?  [(nonso)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 03, 2011, 09:57:53 pm
Sono d'accordo... è sempre più difficile trovare argomenti nuovi...  ;D  ;D  Molte cose si ripetono, ma fa parte del gioco... è questo il bello  [:crazy]

repetita iuvant [(vecchio)]

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 03, 2011, 10:34:01 pm
FIDATI è una RAPINA....
Ormai lavoro nel settore da 15 anni,e ti dico che le paghi cosi' solo xchè sono nel catalogo gomme x auto d epoca,e non x la loro qualità(x carità non metto in dubbio.).
Quindi se hai un auto d epoca PUOI permetterti di pagare certe cifre(x come la pensa qualcuno.) non è un mio pensiero,ma un dato di fatto.
Vedrai che tra un pò anche le vredstein passeranno su catalogo classic e il prezzo lieviterà,e non sicuramente xchè migliorate in qualcosa,purtroppo è cosi'.
Ti assicuro che ci sono gomme di misura ben più importante x macchine recenti,anche sportive michelin che costano meno,purtroppo la realtà è questa..........
detto questo non sai quanto avrei voluto montare le XVS,ero quasi li x lasciare le sue,anche se avevano 20 anni e sembravano ancora buone,pur di averle,xò non aveva senso rischiare che scoppiassero.
Come detto tante volte TUTTE le gomme dopo 4/6 anni iniziano a non svolgere più il loro dovere al 100%,ripeto TUTTE XVS incluse,non è che xchè le paghi cosi' care puoi stare tranquillo 10 anni,anche se la usi poco,poi va tutto bene è solo un consiglio,però vi prego non mettete quelle da furgone,è tutta un altra guida.
Scusate se sono stato petulante  [:inch]
 [:hello] [:hello] [:hello]Ivan

Ma la DS20 non dovrebbe montare le Michelin XAS 180?

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 04, 2011, 11:28:55 am
.

 e sorpresa delle sorprese!!! [(sorpresa)]

Se la cosa avrà un buon fine mi ha detto ( ma non ne era del tutto sicura) che dalla scorsa settimana hanno messo a tale nullaosta una spesa pari a € 100,00

 [V] [V] [V]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Gennaio 04, 2011, 02:19:08 pm
FIDATI è una RAPINA....

E' vero che questo argomento è trito e ritrito però a me da fastidio quando questo argomento (ma anche altri) vengono affrontati e posti nella maniera sbagliata.

Le Michelin costano care e le Vredestein costano meno.
Indipendentemente dalla qualità, che è senz'altro in entrambi i casi sufficiente a garantire viaggi tranquilli in DS, le Michelin sono le gomme per la DS, per più di un motivo. Le Vredestein con la DS non ci incastrano niente, né filologicamente né esteticamente.

Chi sceglie le Vredestein lo fa per risparmiare, è un suo diritto inalienabile e se uno usa la DS tutti i giorni come auto ordinaria e ci fa 30mila KM l'anno risparmia pure parecchio.
Chi sceglie le Michelin lo fa per rispetto alla storia della propria macchina, alla sua originalità, al suo essere "auto storica". Non è dunque un piccione che si fa rapinare o un gonzo che ingrassa Michelin e, se uno usa la DS come auto da "una volta ogni tanto", di fatto poi l'incidenza del costo diventa marginale e diluita nel tempo.

Tutto qui.

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Samuds - Gennaio 04, 2011, 04:21:27 pm
E' vero che questo argomento è trito e ritrito però a me da fastidio quando questo argomento (ma anche altri) vengono affrontati e posti nella maniera sbagliata.

Le Michelin costano care e le Vredestein costano meno.
Indipendentemente dalla qualità, che è senz'altro in entrambi i casi sufficiente a garantire viaggi tranquilli in DS, le Michelin sono le gomme per la DS, per più di un motivo. Le Vredestein con la DS non ci incastrano niente, né filologicamente né esteticamente.

Chi sceglie le Vredestein lo fa per risparmiare, è un suo diritto inalienabile e se uno usa la DS tutti i giorni come auto ordinaria e ci fa 30mila KM l'anno risparmia pure parecchio.
Chi sceglie le Michelin lo fa per rispetto alla storia della propria macchina, alla sua originalità, al suo essere "auto storica". Non è dunque un piccione che si fa rapinare o un gonzo che ingrassa Michelin e, se uno usa la DS come auto da "una volta ogni tanto", di fatto poi l'incidenza del costo diventa marginale e diluita nel tempo.

Tutto qui.



Sono d'accordo su tutto ma rimane il fatto che le M. rimangono oggettivamente troppo care.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 04, 2011, 07:57:17 pm
Sono d'accordo su tutto ma rimane il fatto che le M. rimangono oggettivamente troppo care.

è come dire: lu ha ragione ma io n'ho torto... [:D] [:D] [:D]

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Samuds - Gennaio 04, 2011, 10:23:43 pm
è come dire: lu ha ragione ma io n'ho torto... [:D] [:D] [:D]

 [:hello]

No vuol dire che effettivamente le M. sono le gomme per la Dea, ma che il rapporto prezzo/qualità è esagerato...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: oxi883 - Gennaio 04, 2011, 10:29:12 pm
Citazione
vi prego non mettete quelle da furgone,è tutta un altra guida.
a volte mi capita di viaggiare a velocita'abbastanza sostenuta in autostrada diciamo 140 km/h e ZOOOOOOMMM mi sorpassa il furgone che ha fretta di consegnare, con motore 3000 cc turbocompresso allora penso  >:D vai vai con l'altezza e le gomme che hai voglio vedere come rallenti in curva    [:ouch] [:ouch] [:ouch]  neanche a pensarci,stessa velocita' [(occhioni)]   allora penso che controindicazioni sul piano tecnico possono avere queste gomme sulla ds che tra l'altro pesa meno e nn viene usata per caricare? gli indici di velocita' sono mediamente 170 km/h , visto i limiti di velocita'raramente ci si arriva considerando poi la tolleranza nn penso che a190  Km/h a prescindere che la nostra dea ci arrivi ancora e non di contachilometri ma realmente vadano in autodistruzione,forse la durezza della spalla e la scolpitura non assimmetrica cambiano la naturale morbidezza per cui è stata progettata............mi chiedo  se ti hanno dedicato un tipo di gomma specifica(michelin)sicuramente il max delle performance e sicurezza si raggiunge con queste coperture ma se voglio spender meno? è + saggio spender 600 euro per le wredstein o 200 euro per quelle da furgone?
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 04, 2011, 10:44:57 pm
1° e non da poco...
E' vero che questo argomento è trito e ritrito però a me da fastidio quando questo argomento (ma anche altri) vengono affrontati e posti nella maniera sbagliata.

Le Michelin costano care e le Vredestein costano meno.
Indipendentemente dalla qualità, che è senz'altro in entrambi i casi sufficiente a garantire viaggi tranquilli in DS, le Michelin sono le gomme per la DS, per più di un motivo. Le Vredestein con la DS non ci incastrano niente, né filologicamente né esteticamente.

Chi sceglie le Vredestein lo fa per risparmiare, è un suo diritto inalienabile e se uno usa la DS tutti i giorni come auto ordinaria e ci fa 30mila KM l'anno risparmia pure parecchio.
Chi sceglie le Michelin lo fa per rispetto alla storia della propria macchina, alla sua originalità, al suo essere "auto storica". Non è dunque un piccione che si fa rapinare o un gonzo che ingrassa Michelin e, se uno usa la DS come auto da "una volta ogni tanto", di fatto poi l'incidenza del costo diventa marginale e diluita nel tempo.

Tutto qui.


Nessuno frega nessuno, ma non tutti possono permettersi 1.200€ x 4 gomme
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 04, 2011, 10:49:13 pm
a volte mi capita di viaggiare a velocita'abbastanza sostenuta in autostrada diciamo 140 km/h e ZOOOOOOMMM mi sorpassa il furgone che ha fretta di consegnare, con motore 3000 cc turbocompresso allora penso  >:D vai vai con l'altezza e le gomme che hai voglio vedere come rallenti in curva    [:ouch] [:ouch] [:ouch]  neanche a pensarci,stessa velocita' [(occhioni)]   allora penso che controindicazioni sul piano tecnico possono avere queste gomme sulla ds che tra l'altro pesa meno e nn viene usata per caricare? gli indici di velocita' sono mediamente 170 km/h , visto i limiti di velocita'raramente ci si arriva considerando poi la tolleranza nn penso che a190  Km/h a prescindere che la nostra dea ci arrivi ancora e non di contachilometri ma realmente vadano in autodistruzione,forse la durezza della spalla e la scolpitura non assimmetrica cambiano la naturale morbidezza per cui è stata progettata............mi chiedo  se ti hanno dedicato un tipo di gomma specifica(michelin)sicuramente il max delle performance e sicurezza si raggiunge con queste coperture ma se voglio spender meno? è + saggio spender 600 euro per le wredstein o 200 euro per quelle da furgone?
le vredstein costano sui 400€ no 600.Le gomme da furgono hanno la spalla MOOOOLTO più dura,quindi ammortizza molto meno le asperità,che va a finire tutto sul telaio,x non parlare in curva,con un auto(di qualsiasi peso) non flettono minimamente,quindi pensa sul bagnato,come scivola,io la sconsiglio vivamente [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 04, 2011, 10:52:44 pm
Ma la DS20 non dovrebbe montare le Michelin XAS 180?

 [:hello]
[/quotexò sul mio libretto nuovo non c è scritto niente,(neanche prima)lo sapete voi e io [:fiu] [:fiu] e pochi altri,pensavo di chiedere il nulla osta,ma se costa 100€ la tengo cosi',ho passato la revisione con queste, quindi x la legge sono a posto [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 04, 2011, 11:02:37 pm
.......e poi l ho presa x usarla più spesso possibile, non x metterla in un museo,e dire quanto è bella con le michelin(e lo è DAVVERO sia chiaro),ma è anche vero che spero di cambiare più di un treno con questo DS,che vorrebbe dire tanti bei km fatti insieme,e quindi X ME sarebbero davvero troppi eurozzi.
Con questo chiudo qua :-X,e spero di non aver fatto arrabbiare nessuno [:inch] [:inch],è solo quello che penso io ;D ;D ;D        quindi
W LE DS   W LE MICHELIN   W LE WREDSTEIN 
                          [(birra)] [(birra)] [(abbraccio)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Gennaio 05, 2011, 03:45:17 am
Infatti Ivan......ognuno di noi ha la propria idea e conosce le proprie tasche. Chi ha polvere, spara!!!!  [;)]
Dato che le nostre ID/DS sono molto imprevedibili nella manutenzione (infatti, nel mio caso, sto sitemando l'alternatore,il motorino di avviamento e i supporti motore), quei soldi che risparmio montando le vredstein, li spendo per tenere in buono stato la mia ID, quindi, di sicuro sulle nostre amate, ci sarà sempre qualcosa di più importante da sistemare invece di spendere 1200 euro per un treno di gomme.
Tutto qua!!!  [:)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Gennaio 05, 2011, 10:58:22 am
...non tutti possono permettersi 1.200€ x 4 gomme

Naturalmente. Ma le motivazioni per acquistare una Vredestein per la DS iniziano e finiscono qui.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Gennaio 05, 2011, 11:06:07 am
Naturalmente. Ma le motivazioni per acquistare una Vredestein per la DS iniziano e finiscono qui.

no, io le reputo migliori sia come confort che come tenuta
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Gennaio 05, 2011, 11:07:47 am
no, io le reputo migliori sia come confort che come tenuta

Considerazioni valide per un'automobile moderna o comunque da uso quotidiano. Se tu la usi come auto da tutti i giorni niente da eccepire, su un'automobile storica è un parametro ininfluente.

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Gennaio 05, 2011, 11:09:12 am
no, io le reputo migliori sia come confort che come tenuta

per il confort ho potuto constatare che la spalla delle Vred e' piu' morbida di quella delle Mich

per la tenuta, le Mich sono state progettate 40 anni fa...... da allora avranno fatto qualche passettino in avanti nella progettazione, o no?



ops... abbiamo scritto all'unisono...  ;D


si', in effetti bisogna vedere come consideri un'auto d'epoca
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: IDcronio - Gennaio 05, 2011, 11:15:45 am
Naturalmente. Ma le motivazioni per acquistare una Vredestein per la DS iniziano e finiscono qui.

Hehe!!...verissimo! [^]

Non si finisce mai di precisare vero Gianluca? :)...ed è giusto così, anche se le discussioni trite e ritrite annoiano qualcuno, risultano interessanti per altri che magari affrontano ora l'argomento.

Secondo me e volevo segnalarlo nell'apposita sezione, l'argomento gomme dovrebbe avere un topic segnato come importante nella relativa sezione, con tutte le info tecniche per anno modello.
Le stesse si trovano sparpagliate in altri numerosi topic.

Poi a mio modesto avviso si dovrebbe sempre precisare che se le nostre vetture le usassimo come delle vere auto storiche la discussione non avrebbe motivo di esistere perchè potremmo montare solo michelin e fine.

Siccome molti di noi macinano migliaia di km l'anno, ecco l'esigenza di qualcosa che non somigli a un salasso ogni 3-4 anni.

Allora fate come me, ragazzo con la DSessite quotidiana, comprate delle belle michelin, le montate in dei bellissimi cerchi e le tenete per le occasioni importanti, una, due, tre volte l'anno le montate e non sarete più dei DIVERSI.. [:fiu] ;D [:hap]

Ps. in questo modo le Michelin vi dureranno almeno una ventina d'anni... [^].. :-\
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: IDcronio - Gennaio 05, 2011, 11:16:39 am
Ops!!...abbiamo scritto al triunisino... ;D [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bigmario - Gennaio 05, 2011, 04:38:36 pm
 [:fiu] non so se può valere la mia testimonianza, poichè faccio pochi Km con la ID, ma con le Vredestein che ho montato circa 4 mesi fa, mi trovo benissimo: sono morbide, tengono bene, non sono rumorose, sono confortevoli ed al giusto prezzo.
Che volete di più dalla vita?  [:D] [:D]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Gennaio 05, 2011, 04:42:00 pm
Ivan, io ho cambiato le gomme alla C5 qualche tempo fa. Ho acquistato l'unica misura prevista dal costruttore, si tratta di quattro pneumatici Michelin 245/40 19W (è una C5 3.0HDi Tourer).

Mi sai dire quanto ho speso?  :)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Gennaio 05, 2011, 09:53:23 pm
secondo me 850 euro!!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Vince - Gennaio 05, 2011, 09:55:54 pm
Se le Michelin per la ds costano circa 250 euro cad. e sono più piccole di quelle che hai acquistato diciamo che le hai pagate circa 280 euro cad.
Totale: 280*4=1120 sconto 20(euro) totale 1100!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 05, 2011, 10:21:38 pm
Ivan, io ho cambiato le gomme alla C5 qualche tempo fa. Ho acquistato l'unica misura prevista dal costruttore, si tratta di quattro pneumatici Michelin 245/40 19W (è una C5 3.0HDi Tourer).

Mi sai dire quanto ho speso?  :)
Troppo vago michelin cosa? PILOT SPORT- PILOT SPORT 3 -  DIMMI IL MODELLO ANCHE L INDICE DI CARICO, 94 o 98? Qualche tempo fa quanto?
 [:hello]
Se le Michelin per la ds costano circa 250 euro cad. e sono più piccole di quelle che hai acquistato diciamo che le hai pagate circa 280 euro cad.
Totale: 280*4=1120 sconto 20(euro) totale 1100!
Non devi fare il paragone con quelle della DEA,xchè x la DS sono nel catalogo CLASSIC,che è TUUUUUUTTA UN ALTRA COSA, non solo x le mich. [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Gennaio 05, 2011, 10:30:40 pm
Troppo vago michelin cosa? PILOT SPORT- PILOT SPORT 3 -  DIMMI IL MODELLO ANCHE L INDICE DI CARICO, 94 o 98? Qualche tempo fa quanto?
 [:hello]Non devi fare il paragone con quelle della DEA,xchè x la DS sono nel catalogo CLASSIC,che è TUUUUUUTTA UN ALTRA COSA, non solo x le mich. [:hello]

"Qualche tempo fa" vuol dire pochi mesi fa, non ricordo se ottobre o novembre. Non ricordo neppure l'indice di carico, ricordo invece (e bene) il prezzo di listino: 780 euro a pneumatico che con lo sconto "cliente aficionado" sono diventati 380. Fatto è, che per gommare un'auto del 2009 ho speso la bellezza di 1520 euro.

Quindi, quando diciamo che 220 euro a gomma (perché le 180 si pagano queste cifre) sono tanti, pensiamo un attimo a cosa costa gommare decentemente un'auto moderna.
Ricordiamoci anche che le mescole delle michelin "d'epoca" sono appositamente pensate per durare negli anni, idem per le tele, per non ovalizzare una gomma dopo un mese di fermo auto.
Pensiamo infine al fatto che è un mercato piuttosto limitato, fatto di poche centinaia di pezzi al mese (che per un'industria sono brufolini, per dirla con l'ispettore Closeau).
Lo vogliamo dire che in Italia poi la distribuzione è affidata ad un cartello di distributori da cui tutti devono passare? E vogliamo anche aggiungere che nel resto d'Europa costano ancora meno?

Alla fine, Ivan, la colpa di Michelin non sta nel prezzo alla produzione, quanto nell'aver ideato questa bizzarria (in epoca di mercati globali) per cui per avere due gomme devo aspettare i comodi (leggi "raggiungimento di minimo stock per non pagare la spedizione") di quattro rivenditori. Questo stona col concetto di multinazionale della gomma. Specie nel ventunesimo secolo.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 05, 2011, 10:36:38 pm
Oggi in officina c erano dei BOSS della michelin in riunione con i miei BOSS ;D ;D,pensa mi sentissero [:fiu] [:fiu],
a parte gli scherzi niente contro le michelin,anzi, c è da andare tranquilli x parecchi motivi,quasi mai è successo che una gomma abbia avuto problemi di costruzione etc etc,in genere rispetto a altre marche sono quelle che hanno meno squilibrio,parlo dei giorni nostri,al max ce l ho con il listino ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 05, 2011, 10:54:16 pm
Xò c è anche da dire che le 245/40zr19 non le montano tutti neeeeeeeee, e hai una macchina che diciamo non è propio un utilitaria, torniamo al discorso di prima ... hai il macchinone?e quindi paghi... [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]
Se vuoi se non dipende da michelin,ma da rivenditore posso chiedere al mio capo x le gomme x DS,a me le prendeva,o ti dò contatto ve la vedete voi,siamo una rivendita MASTRO MICHELIN,che ora diventerà MICHELIN EUROMASTER,con mega officine in tutta italia,dalla meccanica all elettrauto,siamo i secondi in italia, 30 dipendenti,conteranno qualcosa o no....non credo ci siano problemi,xò non voglio dire caxxate,se posso essere utile BEN VOLENTIERI [:hello].Facciamo consegne piemonte liguria......sia chiaro,sembro troppo interessato,ma è VERAMENTE E SOLO x essere utile se posso se cè bisogno tutto qua,non ci avevo mai pensato prima
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Gennaio 09, 2011, 03:54:24 pm
Percorsi 40000 km in 20 mesi con le Vred. Invertite una volta danno ancora un grip formidabile sull'asciutto. Cominciano ad essere un po' "scivolose" sui curvoni umidi e veloci, ma sono io che chiedo un po' troppo dalla dea.
Confermo: ottime gomme da uso quotidiano senza patemi se ne uccidi una su una rotaia. Per quello che risparmi hanno un rapporto qualità prezzo davvero notevole.
fischer
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 09, 2011, 03:59:42 pm
Percorsi 40000 km in 20 mesi con le Vred. Invertite una volta danno ancora un grip formidabile sull'asciutto. Cominciano ad essere un po' "scivolose" sui curvoni umidi e veloci, ma sono io che chiedo un po' troppo dalla dea.
Confermo: ottime gomme da uso quotidiano senza patemi se ne uccidi una su una rotaia. Per quello che risparmi hanno un rapporto qualità prezzo davvero notevole.
fischer


Mi inserisco qui per una considerazione sul nulla osta di Citroen Italia e una richiesta.
La considerazione è che son bastate 15 telefonate in un mese al numero verde per far passare da gratuito a 100 euro il costo di tale nulla osta.
Purtroppo ancora una volta siamo trattati come vacche da mungere dalla casa madre, mi pare di poter dire, e tra l'altro per una cifra -per loro- irrisoria.
La richiesta è questa: ci potrebbe essere la possibilità di averlo ancora gratuito per i soci del club e le vetture iscritte al Registro?
Grazie anticipatamente a chi potrà interessarsi di questa cosa.
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: le samourai - Gennaio 09, 2011, 07:27:21 pm
Con la mia DS 21 Pallas del 72 sono stato piu fortunato, la risposta è arrivata un paio di giorni fa e dice che la DEA è omologata con pneumatici 180 HR 380 ma che in alternativa (per difficoltà nel reperimento delle stesse) può montare le 185 HR 15, il codice dell'omologazione è RT1673, possibile che la mia che è di un anno piu vecchia della tua goda di questo beneficio. [???]       
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 09, 2011, 08:18:00 pm
possibile che la mia che è di un anno piu vecchia della tua goda di questo beneficio. [???]

Credo che sia possibile proprio a partire dall'AM 72.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: le samourai - Gennaio 09, 2011, 08:29:55 pm
Credevo il contrario, se è possibile pensare che un'auto del 72 abbia difficoltà a trovare la misura degli pneumatici , dovrebbe esserlo a maggior ragione per una con un anno in piu e le medesime misure,forza e coraggio. [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: alexbromo - Gennaio 10, 2011, 09:50:52 am
Mi inserisco qui per una considerazione sul nulla osta di Citroen Italia e una richiesta.
La considerazione è che son bastate 15 telefonate in un mese al numero verde per far passare da gratuito a 100 euro il costo di tale nulla osta.
Purtroppo ancora una volta siamo trattati come vacche da mungere dalla casa madre, mi pare di poter dire, e tra l'altro per una cifra -per loro- irrisoria.
La richiesta è questa: ci potrebbe essere la possibilità di averlo ancora gratuito per i soci del club e le vetture iscritte al Registro?
Grazie anticipatamente a chi potrà interessarsi di questa cosa.
 [:hello]

... andiamo benino, sì ...

 :-\

Alex Bromo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Gennaio 10, 2011, 04:57:03 pm
Credevo il contrario, se è possibile pensare che un'auto del 72 abbia difficoltà a trovare la misura degli pneumatici , dovrebbe esserlo a maggior ragione per una con un anno in piu e le medesime misure,forza e coraggio. [:hello] [:hello]

La difficoltà nel reperimento dei pneumatici stava tutta nel fatto che Michelin per un periodo ha sospeso la produzione delle 180/15 e Citroën mise a punto questo nulla-osta per permettere ai proprietari di DS di circolare con le 185.

Oggi queste gomme sono regolarmente disponibili ed il nulla-osta non ha più senso. Tout-court.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Gennaio 10, 2011, 05:01:50 pm
Xò c è anche da dire che le 245/40zr19 non le montano tutti neeeeeeeee, e hai una macchina che diciamo non è propio un utilitaria, torniamo al discorso di prima ... hai il macchinone?e quindi paghi... [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]

E la DS cos'è? Una Panda?
Per costi d'acquisto, gestione e riparazione, oggi girare in DS è più costoso che farlo in C6.

Citazione
Se vuoi se non dipende da michelin,ma da rivenditore posso chiedere al mio capo x le gomme x DS,a me le prendeva,o ti dò contatto ve la vedete voi,siamo una rivendita MASTRO MICHELIN,che ora diventerà MICHELIN EUROMASTER,con mega officine in tutta italia,dalla meccanica all elettrauto,siamo i secondi in italia, 30 dipendenti,conteranno qualcosa o no....non credo ci siano problemi,xò non voglio dire caxxate,se posso essere utile BEN VOLENTIERI [:hello].Facciamo consegne piemonte liguria......sia chiaro,sembro troppo interessato,ma è VERAMENTE E SOLO x essere utile se posso se cè bisogno tutto qua,non ci avevo mai pensato prima
 [:hello]

Da qualche anno Michelin ha affidato la distribuzione delle gomme "d'epoca" in Italia a una manciata di rivenditori che -per quanto le so- se le importano direttamente (quindi Michelin Italia non fa che passar le carte) questi rivenditori -sempre per quanto ne so- hanno certi sconti e la spedizione gratuita al raggiungimento di un certo stock di pneumatici che poi rivendono col loro listino.
Se la tua azienda riesce in qualche modo ad aggirare questo ostacolo ed acquistare le gomme dal costruttore (in Italia o in Francia) o anche tramite un rivenditore all'estero, BEN VENGA OGNI PROPOSTA.

In altre parole: se la ditta per cui lavori riesce ad avere 180 e 185 a prezzi concorrenziali, ne saremo tutti stra-felici.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 10, 2011, 06:05:51 pm
La difficoltà nel reperimento dei pneumatici stava tutta nel fatto che Michelin per un periodo ha sospeso la produzione delle 180/15 e Citroën mise a punto questo nulla-osta per permettere ai proprietari di DS di circolare con le 185.

Oggi queste gomme sono regolarmente disponibili ed il nulla-osta non ha più senso. Tout-court.

Non discuto il merito, e nemmeno il prezzo delle Michelin.
Mi chiedo solo perché fare pagare proprio ora 100 euro un nulla osta che è sempre stato gratuito. Anche quando le Michelin erano nuovamente disponibili.
Sosteniamo molte spese per mantenere le nostre auto e non mi sembrava il caso di aggiungerci un surplus solamente burocratico, tutto qui.

Per spiegarti meglio il mio pensiero: mi avessero detto "ora che puoi comprarti le 180 il nulla osta non lo rilasciamo più" avrei accettato la cosa senza problemi. E' questa gabella in corso d'opera a lasciarmi un po' così... :-\
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Gennaio 10, 2011, 06:19:49 pm
Non discuto il merito, e nemmeno il prezzo delle Michelin.
Mi chiedo solo perché fare pagare proprio ora 100 euro un nulla osta che è sempre stato gratuito. Anche quando le Michelin erano nuovamente disponibili.
Sosteniamo molte spese per mantenere le nostre auto e non mi sembrava il caso di aggiungerci un surplus solamente burocratico, tutto qui.

Perché se si tratta di UN nulla osta, non ci sono grandi problemi, ma farne uno al giorno quando le gomme CI SONO...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 10, 2011, 09:15:16 pm
Scusate, una cosa.
Conviene ancora? cioè 4 Michelin costo= ?
                               4 Vredstein + nulla osta 100,00 =?

Perchè non ho idea dei prezzi.

Non solo, ma se le Vredstein esistessero da 180 le prenderei lo stesso, forse sono contro corrente, ma le ruote sottili mi piacciono. ( forse perchè prima di tutto sono un duecavallista). Mi immagino lo sterzo più morbido e l'auto più leggera.

  O sbaglio?
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 10, 2011, 09:18:57 pm
E la DS cos'è? Una Panda?
Per costi d'acquisto, gestione e riparazione, oggi girare in DS è più costoso che farlo in C6.

Da qualche anno Michelin ha affidato la distribuzione delle gomme "d'epoca" in Italia a una manciata di rivenditori che -per quanto le so- se le importano direttamente (quindi Michelin Italia non fa che passar le carte) questi rivenditori -sempre per quanto ne so- hanno certi sconti e la spedizione gratuita al raggiungimento di un certo stock di pneumatici che poi rivendono col loro listino.
Se la tua azienda riesce in qualche modo ad aggirare questo ostacolo ed acquistare le gomme dal costruttore (in Italia o in Francia) o anche tramite un rivenditore all'estero, BEN VENGA OGNI PROPOSTA.

In altre parole: se la ditta per cui lavori riesce ad avere 180 e 185 a prezzi concorrenziali, ne saremo tutti stra-felici.
MI INFORMO E TI DICO [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 10, 2011, 09:20:16 pm
Scusate, una cosa.
Conviene ancora? cioè 4 Michelin costo= ?
                               4 Vredstein + nulla osta 100,00 =?

Perchè non ho idea dei prezzi.

Non solo, ma se le Vredstein esistessero da 180 le prenderei lo stesso, forse sono contro corrente, ma le ruote sottili mi piacciono. ( forse perchè prima di tutto sono un duecavallista). Mi immagino lo sterzo più morbido e l'auto più leggera.

  O sbaglio?

Contando anche il nulla osta siamo a Michelin 960 circa contro Vredestein 580 circa.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 10, 2011, 09:23:06 pm
Scusate, una cosa.
Conviene ancora? cioè 4 Michelin costo= ?
                               4 Vredstein + nulla osta 100,00 =?

Perchè non ho idea dei prezzi.

Non solo, ma se le Vredstein esistessero da 180 le prenderei lo stesso, forse sono contro corrente, ma le ruote sottili mi piacciono. ( forse perchè prima di tutto sono un duecavallista). Mi immagino lo sterzo più morbido e l'auto più leggera.

  O sbaglio?
Allo ra michelin XVS 250€ l una più o meno 1.000€ circa

vredstein 115€ l una= 500€ + 100 nulla osta=600€tot se vuoi 4 camere fai ancora + 50 60€ non di più
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 10, 2011, 09:24:41 pm
ops ci siamo sovrapposti,purtroppo le vreds. sono aumentante non costano più 93€ ma 115€ >:(
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 10, 2011, 09:31:13 pm
ops ci siamo sovrapposti,purtroppo le vreds. sono aumentante  non costano più 93€ ma 115€ >:(

Ti pareva [:(!]....pazienza

ma le Michelin XAs 180 quanto costano?

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: oxi883 - Gennaio 10, 2011, 10:05:03 pm
237 da citro' service                      [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: oxi883 - Gennaio 10, 2011, 10:07:48 pm
le vredstein costano sui 400€ no 600.Le gomme da furgono hanno la spalla MOOOOLTO più dura,quindi ammortizza molto meno le asperità,che va a finire tutto sul telaio,x non parlare in curva,con un auto(di qualsiasi peso) non flettono minimamente,quindi pensa sul bagnato,come scivola,io la sconsiglio vivamente [:hello]
                                     
Citazione
ops ci siamo sovrapposti,purtroppo le vreds. sono aumentante non costano più 93€ ma 115€
             [:cont] [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 11, 2011, 07:14:39 am
Allora le Vredstein convengono ancora, anche con il nullaosta  ;D

però andare alla motorizazzione di Vicenza...  mi viene da  [(prrr)] vomito.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: sting64 - Gennaio 11, 2011, 02:33:44 pm
Ti pareva [:(!]....pazienza

ma le Michelin XAs 180 quanto costano?

 [:hello]

da Musso gomme a Torino 220 cad montata con camera d'aria nuova e equilibrata, se ne prendi 4.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 11, 2011, 03:35:30 pm
da Musso gomme a Torino 220 cad montata con camera d'aria nuova e equilibrata, se ne prendi 4.

Ottimo prezzo direi...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Gennaio 11, 2011, 03:52:32 pm
Musso è uno dei rivenditori incaricati da Michelin. I normali gommisti devono comprarle da loro per poterle rivendere, chiaro che acquistando da Musso qualcosa si risparmia.

Coraggio Ivan, vedi se la tua azienda riesce a far di meglio: nel caso, l'intero forum è interessato all'affare!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: sting64 - Gennaio 11, 2011, 04:48:04 pm
certo, Musso è il rivenditore per conto Michelin delle linee epoca per il nord Italia, chiaro che ha un evidente vantaggio, però devo dire che mi sono servito da lui in passato per l'ALFA 2600 e anche per la macchina "normale" ed è comunque un buon gommista, propone buoni prodotti, applica buoni prezzi ed è anche molto scrupoloso. Poi ha anche la passione e qualche attenzione in più per le macchine d'epoca rispetto al gommista "sotto casa". C'è appena stato credo su ruoteclassiche di dicembre un servizio su Musso Gomme.
Ma se Ivan riesce a trovare gomme a un prezzo migliore per un acquisto di gruppo, io mi associo volentieri.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Gennaio 11, 2011, 04:51:52 pm
Più che ad un acquisto di gruppo, io pensavo ad una convenzione permanente col Club: una sorta di prezzo riservato ai Soci (ma anche ai forumisti) che garantisca all'azienda di Ivan un discreto volume di vendite ed un buon prezzo agli acquirenti.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Ugomaria - Gennaio 11, 2011, 06:26:56 pm
Quando due anni fa acquistai le Michelin TRX per la mia CX chiamai (dicendo di essere un meccanico) sia Musso che "Fratelli Rossi", che oltre ad avere un prezzo leggermente più basso (roba di 10 o 15 euro) mi fece la spedizione aggratisse. Ordinate il martedì mattina, dopo nemmeno 24 ore le gomme erano in officina.

Se avete un amico meccanico fate chiamare da lui così risparmiate certamente qualcosa in più!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 11, 2011, 07:05:45 pm
 Io di solito per le altre Citroen sono andato da Nori Gomme a Bassano del Grappa, ben fornito!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: stefano65 - Gennaio 11, 2011, 07:21:55 pm
io avevo quattro xvs 185 , un pò durette....ma non erano niente male , ebbene ad ottobre ho trovato su ebay 4 federal  ss 657 NUOVE a 200 euro!!!! spedizione compresa , le ho prese.....ho pensato e chi se ne frega se sono una schifezza....male che va le usero' un po eppoi le butto!!
Ebbene ....ne sono ARCISODISFATTO!! , spalle forti , in curva non piegano , sul bagnato sono ok  , non scivolano ed in velocità(160/170...di più non voglio andare....non si sa mai il motore è nuovo!!!)) sono stabili  insomma sono veramente buone.
Ed io non è che sia proprio uno sprovveduto in gomme , in quanto svolgo un lavoro che mi fà macinare dai 60.000 ai 70.000 km all'anno...e di gomme ne cambio!!

Chiaramente quando troverò delle michelin ad un buon prezzo le prendero' di certo , ma solo per un discorso estetico, anche se stè federal sono pure carine ed un po retro'.

Per la SM invece sono veramente alla mercè della gioielleria michelin....la misura 195/70/15 è veramente introvabile......e credo stiano a circa 250/300a gomma...per fortuna ancora le mie son buone....

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Gennaio 11, 2011, 07:57:24 pm
Più che ad un acquisto di gruppo, io pensavo ad una convenzione permanente col Club: una sorta di prezzo riservato ai Soci (ma anche ai forumisti) che garantisca all'azienda di Ivan un discreto volume di vendite ed un buon prezzo agli acquirenti.
Oggi il boss non c era domani gli chiedo sicuramente cosa si può fare [(su)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 11, 2011, 10:07:02 pm
io avevo quattro xvs 185 , un pò durette....ma non erano niente male , ebbene ad ottobre ho trovato su ebay 4 federal  ss 657 NUOVE a 200 euro!!!! spedizione compresa , le ho prese.....ho pensato e chi se ne frega se sono una schifezza....male che va le usero' un po eppoi le butto!!
Ebbene ....ne sono ARCISODISFATTO!! , spalle forti , in curva non piegano , sul bagnato sono ok  , non scivolano ed in velocità(160/170...di più non voglio andare....non si sa mai il motore è nuovo!!!)) sono stabili  insomma sono veramente buone.
Ed io non è che sia proprio uno sprovveduto in gomme , in quanto svolgo un lavoro che mi fà macinare dai 60.000 ai 70.000 km all'anno...e di gomme ne cambio!!

Chiaramente quando troverò delle michelin ad un buon prezzo le prendero' di certo , ma solo per un discorso estetico, anche se stè federal sono pure carine ed un po retro'.

Per la SM invece sono veramente alla mercè della gioielleria michelin....la misura 195/70/15 è veramente introvabile......e credo stiano a circa 250/300a gomma...per fortuna ancora le mie son buone....




Interessanti queste Federal, ma a morbidezza e rumorosità come andiamo?

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: stefano65 - Gennaio 12, 2011, 09:05:53 am

Interessanti queste Federal, ma a morbidezza e rumorosità come andiamo?

 [:hello]

Per la morbidezza , credo tu intenda il consumo..., ebbene ancora non potrei darti un parametro importante in quanto avro' fatto circa 1500 km ....quindi sono ancora nuove , per la rumorosità ti posso garantire che sono silenziose , di sicuro quanto le michelin.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 12, 2011, 08:36:00 pm
Bene grazie! prendo nota

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: alexbromo - Gennaio 12, 2011, 11:24:33 pm
Stamattina il postino m'ha recapitato nientepopodimeno che ... il nullaosta !!!

(http://img337.imageshack.us/img337/8296/immaginenmh.jpg)

 [:clap]

Che fortuna ... al telefono in un primo momento m'avevano detto che probabilmente sulla mia i 185 non si sarebbero potuti omologare, e invece ...

Devo dire che sono stati molto efficienti e cortesi, e m'hanno fatto tutto aggratisse ...  [:D]

Alex Bromo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: DreamS - Gennaio 12, 2011, 11:59:10 pm
E' arrivato anche a me. Avevo fatto richiesta circa a metà novembre;
è leggermente diverso dal tuo, ossia:

".......dichiara che tecnicamente NULLA-OSTA per il veicolo DS FD telaio 05FD...... al montaggio dei pneumatici 185 HR 15 in luogo di quelli previsti in origine.
L'idoneità del veicolo alla circolazione e la conformità della trasformazione alle norme vigenti dovrà comunque essere accertata dal competente uff. prov. della M.C.T.C."

Credo che la sostanza non cambi.

Sono stati veramente molto gentili e disponibili.  [:clap]

 [:hello]   
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 13, 2011, 01:44:38 pm
Spero un giorno di potervi dire la stessa cosa, anche per la mia DS. [o:o:]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 13, 2011, 02:01:18 pm
Oggi queste gomme sono regolarmente disponibili ed il nulla-osta non ha più senso. Tout-court.

Perché se si tratta di UN nulla osta, non ci sono grandi problemi, ma farne uno al giorno quando le gomme CI SONO...

A proposito del fatto che le gomme ci sono, Maurizio, ti faccio un esempio.
Questa mattina ho telefonato alla Autoliner (www.autoliner.it), uno dei migliori gommisti della capitale per professionalità e competenza, l'unico che mi fece la convergenza alla DS con prova su strada e esame scrupoloso dell'avantreno.
Ho parlato con il titolare e gli ho chiesto che offerta poteva farmi per l'acquisto di un treno di Michelin XAS 180HR15, compreso montaggio, equilibratura e convergenza presso di loro.
Pochi minuti dopo mi ha ritelefonato e mi ha detto testualmente: "Ho parlato con i tre distributori sul territorio nazionale e ci sono brutte notizie: al momento sono disponibili solo due (2) pneumatici, a 230 euro più trasporto l'uno. Per avere un treno completo occorre aspettare maggio 2011".
Ora, il mio era un esperimento perché dovessi decidere di montare le XAS le comprerei comunque da Citro Services, ma tieni presente che Autoliner è un importante gommista di Roma, non dell'ultimo comune sperduto e, come vedi, un normale utente che non abbia ad esempio a disposizione carte come forum, club, ricambisti ecc rischierebbe di aspettare anche sei mesi per un treno di gomme adatte.
Ecco perché a maggior ragione penso che il nulla osta non sia così superfluo, per girare nel rispetto del codice...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Gennaio 13, 2011, 02:35:31 pm

".......dichiara che tecnicamente NULLA-OSTA per il veicolo DS FD telaio 05FD...... al montaggio dei pneumatici 185 HR 15 in luogo di quelli previsti in origine.
L'idoneità del veicolo alla circolazione e la conformità della trasformazione alle norme vigenti dovrà comunque essere accertata dal competente uff. prov. della M.C.T.C."

Boh...A me una cosa scritta così non garberebbe proprio per nulla, però magari sono io che son troppo pallottoloso....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Gennaio 13, 2011, 02:56:28 pm
gia'.... letta cosi' sembrerebbe che tu, con tale documento, debba andare in motorizzazione per una revisione (o addirittura reimmatricolazione con sostituzione del libretto.... dio ti scampi!!!)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 13, 2011, 04:02:31 pm
gia'.... letta cosi' sembrerebbe che tu, con tale documento, debba andare in motorizzazione per una revisione (o addirittura reimmatricolazione con sostituzione del libretto.... dio ti scampi!!!)

Addirittura reimmatricolazione!! Non reimmatricolano quando aggiungono e/o tolgono l'alimentazione a gas, lo fanno per le gomme?

Io avevo capito che devi andare in motorizzazione perché loro possano aggiungere la misura 185 a quella originariamente prevista per il modello, poi come lo facciano non lo so...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: hal9000 - Gennaio 13, 2011, 04:21:27 pm
eh, io lo spero, ma quello che mi fa' pensare male sono le parole "dovrà comunque essere accertata dal competente uff. prov. della M.C.T.C."... e non "aggiornata" o "trascritta" sul ibretto.....

io spero vivamente che il mio dubbio sia errato....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: DSuper71 - Gennaio 13, 2011, 04:24:31 pm
(http://spaghettovolante.files.wordpress.com/2010/02/video-1-mp4_snapshot_00-27_2010-02-28_22-34-15.jpg?w=480&h=360)

Brrr ... rabbrividiamo (http://www.smileyshut.com/smileys/new/freddo2.gif)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: alexbromo - Gennaio 13, 2011, 05:57:39 pm
La trascrizione delle misure di nuove misure dei pneumatici sul libretto è una pratica standard, agli uffici della Motorizzazione Civile ne fanno a decine ogni giorno e non s'è mai sentito dire che venga richiesta una reimmatricolazione del veicolo per un motivo come questo.

In ogni caso (ed è il motivo della postilla) l'ingegnere della Motorizzazione l'accertamento tecnico lo deve comunque fare: deve accertare che il pneumatico della nuova misura calzi bene nel cerchione, non si deformi, non si stiri e non sia sottoposto a sfregamenti all'interno dei parafanghi o ad interferenze con gli organi meccanici.

Un mio amico qualche anno fa si reco' a far registrare una nuova misura di pneumatici per il suo Defender, al quale aveva installato un assetto particolare per le gare in fuoristrada. Adesso non rammento esattamente i particolari, però ricordo che l'ingegnere lo rimadò a casa senza l'omologazione perchè con i nuovi ammortizzatori (oppure le balestre, non ricordo) i pneumatici maggiorati avrebbero interferito.

Alex Bromo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 13, 2011, 07:53:12 pm
La trascrizione delle misure di nuove misure dei pneumatici sul libretto è una pratica standard, agli uffici della Motorizzazione Civile ne fanno a decine ogni giorno e non s'è mai sentito dire che venga richiesta una reimmatricolazione del veicolo per un motivo come questo.

In ogni caso (ed è il motivo della postilla) l'ingegnere della Motorizzazione l'accertamento tecnico lo deve comunque fare: deve accertare che il pneumatico della nuova misura calzi bene nel cerchione, non si deformi, non si stiri e non sia sottoposto a sfregamenti all'interno dei parafanghi o ad interferenze con gli organi meccanici.

Un mio amico qualche anno fa si reco' a far registrare una nuova misura di pneumatici per il suo Defender, al quale aveva installato un assetto particolare per le gare in fuoristrada. Adesso non rammento esattamente i particolari, però ricordo che l'ingegnere lo rimadò a casa senza l'omologazione perchè con i nuovi ammortizzatori (oppure le balestre, non ricordo) i pneumatici maggiorati avrebbero interferito.

Alex Bromo

Confermo, mi è capitato di vedere l'ingegnere chinarsi a leggere la sigla delle gomme, scrive qualcosa in un foglio e poi via. Il tutto in 2 minuti. In questo caso era una piccola MG o Rover con un inizio di tuning.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: DreamS - Gennaio 13, 2011, 11:25:14 pm
gia'.... letta cosi' sembrerebbe che tu, con tale documento, debba andare in motorizzazione per una revisione (o addirittura reimmatricolazione con sostituzione del libretto.... dio ti scampi!!!)

 [(brrr)]    [:help]  ....spero abbiano ragione Alexbromo e Citratoso.... proverò ad informarmi e, mal che vada,........    [(fifone1)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: lupifusi74 - Gennaio 14, 2011, 07:47:21 pm
Ti pareva [:(!]....pazienza

ma le Michelin XAs 180 quanto costano?

 [:hello]
Ciao Riccardo.
Qui sembra che si risparmi ancora qualche sesterzo.
http://www.oponeo.it/pneumatici/185/80/r15/
Purtroppo x gli amici ISOLANI c'e una piccola spesa in + .
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 14, 2011, 09:10:04 pm
Ciao Riccardo.
Qui sembra che si risparmi ancora qualche sesterzo.
http://www.oponeo.it/pneumatici/185/80/r15/
Purtroppo x gli amici ISOLANI c'e una piccola spesa in + .
 [:hello]



Grazie Marco, ne terrò conto [:inch]

 [:hello]

Riccardo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 27, 2011, 06:34:56 pm
 [:clap]

  sto volandoooo

è arrivato il nulla-osta anche a me. E nulla-costa  [:crazy]

evidentemente sul prezzo dei 100,00 € la signorina si era sbagliata.

  ora posso montare i 185 HR 15   [:clap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 27, 2011, 08:17:25 pm
Arrivato ieri anche a me, e anche a me gratis, dopo solo due settimane dall'invio dei documenti.  [;)] [:clap]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: pg01 - Gennaio 28, 2011, 11:37:06 am
E' arrivato anche a me. Avevo fatto richiesta circa a metà novembre;
è leggermente diverso dal tuo, ossia:

".......dichiara che tecnicamente NULLA-OSTA per il veicolo DS FD telaio 05FD...... al montaggio dei pneumatici 185 HR 15 in luogo di quelli previsti in origine.
L'idoneità del veicolo alla circolazione e la conformità della trasformazione alle norme vigenti dovrà comunque essere accertata dal competente uff. prov. della M.C.T.C."

Credo che la sostanza non cambi.

Sono stati veramente molto gentili e disponibili.  [:clap]

 [:hello]   

beh, in sintesi c'è scritto che devi fare un ricollaudo. fai tu.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Gennaio 28, 2011, 11:52:03 am
Nooo non è un collaudo, guardano le gomme, il numero di telaio e via, in questo periodo che fa freddo sono ancora più veloci. [:D]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 28, 2011, 11:55:29 am
beh, in sintesi c'è scritto che devi fare un ricollaudo. fai tu.

La stessa cosa che fanno quando, ad esempio, elimini l'impianto a gas.
Secondo me l'unica cosa che potrebbe succedere è che rilasciano un nuovo libretto.
Comunque il mese prossimo prenoto la visita: se mi sequestrano la macchina e la mandano a Guantanamo ne sarete prontamente informati.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: bardamu - Gennaio 28, 2011, 12:05:14 pm
Ecco qui, scelto a caso dall'infinita casistica su Internet, un topic da un forum in cui gli sfortunati appassionati che hanno richiesto l'omologazione di pneumatici diversi si sono visti bruciare l'auto in Campo de' Fiori da un ingegnere incappucciato della MCTC:

http://www.rx8tribe.com/showthread.php?t=9964
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Aprile 11, 2011, 11:36:20 pm
prezzo realistico delle camere micheline euro 11.00...................... ;D ;D ;D

Adoramus

Riprendo questo topo:
Ho fatto riverniciare i cerchi (a foro quadro) per la mia DSpécial AM 1973 e farò montare delle Vredestein.
Mi confermate che le camere d'aria Michelin vanno bene? il preventivo di spesa è di 18 Euro l'una.
Grazie
 [:hello]

Ciao
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Aprile 12, 2011, 09:56:26 am
Riprendo questo topo:
Ho fatto riverniciare i cerchi (a foro quadro) per la mia DSpécial AM 1973 e farò montare delle Vredestein.
Mi confermate che le camere d'aria Michelin vanno bene? il preventivo di spesa è di 18 Euro l'una.
Grazie
 [:hello]

Ciao

Vanno benissimo, ma devi far rivestire con nastro gommato il canale del cerchio, altrimenti i rivettoni ti bucheranno la camera d'aria.
Le camere moderne sono fatte in un materiale plastico, non più in gomma. Sono più rigide e la frizione con le teste dei rivetti provoca lacerazioni improvvise con conseguente sgonfiamento rapidissimo della gomma. Generalmente, l'esperienza finisce colla distruzione del copertone; poco piacevole.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Aprile 12, 2011, 11:28:42 am
Grazie Maurizio, cercherò di convincere il gommista dell'azienda che mi ha ricondizionato i cerchi.
Lui sostiene che la nastratura non ci vuole ! >:D
Mi converrà andare da un gommista af hoc.
Un'ultima cosa si trova in commercio questo nastro?

ciao

Luca
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Aprile 12, 2011, 11:33:54 am
Grazie Maurizio, cercherò di convincere il gommista dell'azienda che mi ha ricondizionato i cerchi.
Lui sostiene che la nastratura non ci vuole ! >:D
Mi converrà andare da un gommista af hoc.
Un'ultima cosa si trova in commercio questo nastro?

ciao

Luca

Si si: ce l'hanno di norma proprio i gommisti perché il fenomeno è frequente anche su cerchi più moderni e di molte altre marche.
Si chiama tecnicamente "flap" e serve per evitare che i rivetti -detti "nipples", che in inglese vuol dire capezzoli  ;D- possano danneggiare la camera d'aria.
Usatissimo anche sulle ruote delle bici e delle moto.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Aprile 12, 2011, 11:39:35 am
Mannaggia sti "nipples" turgidi.... [:D]

grazie
ciao
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 13, 2011, 12:14:07 am
Se non riesci a trovare i flap,ma come dice Martini tutti i gommisti dovrebbero averlo,ad esempio tutte le moto da cross ce l hanno,puoi anche dare qualche giro di nastro isolante comune,va bene lo stesso,chiaramente ne devi dare un pò,fin che non senti quasi più i rivetti
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Aprile 13, 2011, 09:58:35 pm
ciao Ivan
alla fine un gommista che mette Flap per moto da cross,
 mi ha consigliato di metter uno-due giri di questo nastro americano

http://www.saratoga.it/ita/products_detail.asp?iProvenienza=2&IdProdotto=%7B78F6B705-8313-4163-8AF6-465660C81C99%7D

boh... speriamo bene

 [???]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 14, 2011, 11:50:17 pm
Il nastro americano va benissimo,è molto resistente,viene usato x parecchie cose,dagli un pò di giri finchè non senti più le punte
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Aprile 17, 2011, 06:11:59 pm
Più che ad un acquisto di gruppo, io pensavo ad una convenzione permanente col Club: una sorta di prezzo riservato ai Soci ( ma anche ai forumisti ) [:kiss]
che garantisca all'azienda di Ivan un discreto volume di vendite ed un buon prezzo agli acquirenti.

Coraggio Ivan, vedi se la tua azienda riesce a far di meglio: nel caso, l'intero forum è interessato all'affare!

qualche novità Ivan [(fischio1)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: H a v r a i s - Aprile 17, 2011, 06:27:36 pm
qualche novità Ivan [(fischio1)]

Esatto, Michelin nuove al prezzo di ciambelle alla crema!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Aprile 17, 2011, 06:27:49 pm
Musso è uno dei rivenditori incaricati da MICHELIN. I normali gommisti devono comprarle da loro per poterle rivendere, chiaro che acquistando da Musso qualcosa si risparmia.

se il nostro Ivan non dovesse riuscire nell'ardua impresa...il grande RIASC con tutti i loro club federati non potrebbe tentare un accordo con Musso o addirittura con la stessa Michelin in persona???
Ho detto una super mega cavolata [(uhmuhm)]

(http://1.bp.blogspot.com/_RNmtqwMgpBw/SV-QtFIb8WI/AAAAAAAADmc/Oz_0eLvIzqw/s400/Rabin_at_peace_talks.jpg)  ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Aprile 17, 2011, 06:33:44 pm
Abbiamo già provato con Michelin direttamente (con cui abbiamo ottimi contatti) ma niente da fare: hanno ceduto a livello nazionale l'esclusiva ai soliti importatori che di convenzioni non vogliono sentirne parlare. Del resto, loro che convienenza hanno? Le gomme ce le vendono ugualmente...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Aprile 17, 2011, 06:46:14 pm
immaginavo Maurizio...purtroppo dove c'è del miele c'è sempre un orso che si lecca le dita [(giu)]
UFFAAAAAAAAAAAAA!!!!!! le CORNACCIA loro!!!  [(martell)]
(http://bp0.blogger.com/_tIIotJjrz7c/SCf2enj1W4I/AAAAAAAAYFs/rzt1cBHHqK8/s400/2-590.jpg)  ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 17, 2011, 07:25:16 pm
A dir la verità non mi ero più interessato [:inch] [:inch] [:inch],avevo dato a Marco-Admin la mail e il tel del mio capo,ma non mi ha mai detto niente,mi sa che non gli ha fatto un gran prezzo o non so... provo a chiedere..è che in questo momento stanno facendo un mega rifacimento dell azienda, e mi sa che non hanno più di tanta voglia di sbattersi,anche se mi aveva detto che la cosa poteva interessargli,anzi..quando capita che servano gomme x auto d epoca,fanno sempre direttamente all estero,mai con Musso.
Io sono SOLO un dipendente,più di tanto non posso fare,mi spiace,comunque chiederò cosa ha detto a Marco..o se vuole dire cosa ha detto a lui...così so come trattare il boss [(martell)] [(martell)] ...nel caso
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Aprile 18, 2011, 10:54:29 pm
Il nastro americano va benissimo,è molto resistente,viene usato x parecchie cose,dagli un pò di giri finchè non senti più le punte
 [:hello]

se oggi sono arrivate le camere d'aria, mercoledì vado a ritirare il tutto..... [B)]

Grazie ciao
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 21, 2011, 09:46:03 pm
 [(su)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Aprile 22, 2011, 07:11:20 am
Dopo essermi arrivato il nullaosta dalla Citroen non sono ancora andato a fare il collaudo.
Qualcuno che lo ha fatto sa se mi cambiano il libretto? perchè ho ancora il suo vecchio originanale e mi romperebbe questa cosa.  grazie
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Paolone - Aprile 22, 2011, 07:50:39 am
Dopo essermi arrivato il nullaosta dalla Citroen non sono ancora andato a fare il collaudo.
Qualcuno che lo ha fatto sa se mi cambiano il libretto? perchè ho ancora il suo vecchio originanale e mi romperebbe questa cosa.  grazie
Non voglio dire cavolate,ma dovrebbero rilasciarti un adesivo,da applicare sul libretto,che segnala l'avvenuto aggiornamento. Un po come quando si fa la revisione,oppure il collaudo per un gancio traino,o impianto a gpl  :)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Vince - Aprile 22, 2011, 07:27:13 pm
Ho sentito oggi a pranzo un ragionamento su una Vespa 50 alla quale verrebbe ritirato il libretto d'epoca in fase di reimmatricolazione.
Informati bene a quanto pare le norme sono cambiate da poco.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Citratoso - Aprile 22, 2011, 09:13:40 pm
 :-\  allora mi tengo le Michelin.  >:(

comunque mi informo in qualche agenzia,  grazie [:kiss]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: DreamS - Aprile 22, 2011, 10:40:15 pm
La settimana scorsa, per poter fare la revisione, ho dovuto rivolgermi ad una agenzia per farla iscrivere nel registro della motorizzazione in quanto non risultava, "colpa" dei vecchi libretti.
Nell'occasione ho chiesto se era possibile riportare la misura alternativa dei pneumatici nel libretto (nulla osta Citroen presente); mi hanno risposto che bisogna prenotare un collaudo e che il libretto verrà comunque preservato.
La settimana prossima penso di procedere, vi terrò informati....   [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Aprile 25, 2011, 05:16:45 pm
Riprendo questo topo:
Ho fatto riverniciare i cerchi (a foro quadro) per la mia DSpécial AM 1973  e  farò montare delle Vredestein.
Mi confermate che le camere d'aria Michelin vanno bene? il preventivo di spesa è di 18 Euro l'una.
Grazie

sono queste le Vredstein per le nostre DS? quanto costano attualmente? è possibile risparmiare qualcosa cercando in giro o i prezzi sono più o meno uguali ovunque?

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=66340453.130.3423&kplz=&Cookie=&language=&typ=D-100611&dsco=130

SPRINT CLASSIC 185 R15 91H

(http://ssl.delti.com/tyre-pictures/Vredestein/sprintclassic.jpg)

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 25, 2011, 07:40:16 pm
Meno che da gomma diretto,questo tipo di gomma non la trovi,anche io che sono dipendente da un gommista,ma mi è convenuto prenderle lì e farmele spedire in officina,puoi scegliere dove farle arrivare,anche a casa e poi paghi solo più il montaggio,anche come DOT(anno di costruzione) te le mandano fresche fresche [(su)] [(su)],vai tranquillo,sono propio loro [:D]
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Aprile 25, 2011, 08:40:30 pm
Quanto costa il montaggio? ci va anche la camera d'aria?

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: mario55 - Aprile 25, 2011, 09:02:09 pm
Dopo essermi arrivato il nullaosta dalla Citroen non sono ancora andato a fare il collaudo.
Qualcuno che lo ha fatto sa se mi cambiano il libretto? perchè ho ancora il suo vecchio originanale e mi romperebbe questa cosa.  grazie

fossi in te mi informerei molto bene, a quanto mi risulta (da forum 2cv) le probabilità che sostituiscano il libretto con uno nuovo sono mooooolto alte, perciò occhio [(occhioni)] e metteti daccordo con il tecnico che farà l'omologazione.

mario
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Aprile 25, 2011, 10:08:16 pm
Meno che da "gomma diretto", questo tipo di gomma non la trovi, anche io che sono dipendente da un gommista, mi è convenuto prenderle lì e farmele spedire in officina, puoi scegliere dove farle arrivare, anche a casa e poi paghi solo più il montaggio, anche come DOT (anno di costruzione) te le mandano fresche fresche [(su)] [(su)], vai tranquillo, sono propio loro [:D]

Grazie Ivan sei proprio una persona squisita [:kiss]

                                                                                          [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Aprile 26, 2011, 09:38:45 am
Sono esattamente loro..... non vedo l'ora di comprarle anche'io!!!!  [:D]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Aprile 26, 2011, 10:42:48 am
Quanto costa il montaggio? ci va anche la camera d'aria?

 [:hello]


Il montaggio non ho idea, penso però sui 4-6 Euro a ruota.
Stasera io le vado a ritirare montate, dopo aver fatto sabbiare/riverniciare i cerchioni,
messo il nastro e la camera d'aria Michelin come suggeritomi da IVAN e MAURIZIO

 [:clap]
 
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Aprile 26, 2011, 01:36:57 pm
Quanto costa il montaggio? ci va anche la camera d'aria?

 [:hello]

Già ripetuto milioni di vole....... SUI CERCHI DELLE NOSTRE DEE VANNO MESSE ANCHE LE CAMERE D'ARIA..... SU QUALSIASI PNEUMATICO, NUOVO O VECCHIO CHESSIA!!!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Aprile 26, 2011, 03:04:53 pm
Già ripetuto milioni di vole....... SUI CERCHI DELLE NOSTRE DEE VANNO MESSE ANCHE LE CAMERE D'ARIA..... SU QUALSIASI PNEUMATICO, NUOVO O VECCHIO CHESSIA!!!!
e la vecchia camera la si puo' utilizzare quest'estate al mare come ciambella di salvataggio... [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Gianluca - Aprile 26, 2011, 03:08:25 pm
fossi in te mi informerei molto bene, a quanto mi risulta (da forum 2cv) le probabilità che sostituiscano il libretto con uno nuovo sono mooooolto alte, perciò occhio [(occhioni)] e metteti daccordo con il tecnico che farà l'omologazione.

mario

Io non mi farei cambiare il libretto originale "a pagine" neanche se in cambio mi danno per un mese intero la Arcuri e la Bellucci insieme....

Speriamo non sia vero, mario.....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: mario55 - Aprile 26, 2011, 03:56:02 pm
Io non mi farei cambiare il libretto originale "a pagine" neanche se in cambio mi danno per un mese intero la Arcuri e la Bellucci insieme....

Speriamo non sia vero, mario.....

prova a leggere i vari topic nella sezione pneumatici del forum 2cv, così ti renderai conto di persona.
ad esempoi questo: http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=7386.0

in quanto alla Arcuri [:love] ed alla Bellucci [A:slurp] non è che temi una brutta figura? [:fiu]

 [:hello] Mario
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Aprile 26, 2011, 09:44:18 pm
e la vecchia camera la si puo' utilizzare quest'estate al mare come ciambella di salvataggio... [:hello]

Ovviamente era giusto per dire...... è naturale che appena si montano pneumatici nuovi, vanno messe anche le camere d'aria nuove!!!!  [:D]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Aprile 27, 2011, 03:17:34 pm
ho deciso, al prox cambio gomme Michelin XAS 180! e basta con tanti dubbi e/o pensieri

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Aprile 27, 2011, 03:55:27 pm
ho deciso, al prox cambio gomme Michelin XAS 180! e basta con tanti dubbi e/o pensieri

 [:hello]

 [(su)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 28, 2011, 11:25:44 pm
E solo una questione finanziari e di gusti(visivi) x il resto non è il caso di farsi tanti problemi,xche di problemi nessuno ne ha mai avuti con le vred,x me le mich sono inarrivabili,1.200€(2.400.000£) :o :o 2 stipendi :-\un tantino esagerate [:inch] [:inch] [:inch]lo so che ne abbiamo già parlato 1.000 volte,xò :-X
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 28, 2011, 11:26:56 pm
Grazie Ivan sei proprio una persona squisita [:kiss]

                                                                                          [:hello]
Figurati,x quel poco che posso fare,ben volentieri...
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Aprile 29, 2011, 06:06:16 pm
ciao fratelloni  [:hello] c'è qualche novità riguardo al nulla-osta per i pneumatici 185? è cambiata qualche legge nel frattempo o ce n'è sempre bisogno? è comunque gratuito vero? il numero da chiamare è:   80 08 04 080...... mi confermate? 
ultima domandina ;D : cosa costa il collaudo da fare alla motorizzazione? [[(guido)] 
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Aprile 29, 2011, 09:36:14 pm
ciao fratelloni  [:hello] c'è qualche novità riguardo al nulla-osta per i pneumatici 185? è cambiata qualche legge nel frattempo o ce n'è sempre bisogno? è comunque gratuito vero? il numero da chiamare è:   80 08 04 080...... mi confermate? 
ultima domandina ;D : cosa costa il collaudo da fare alla motorizzazione? [[(guido)] 


per problemi intendevo proprio questo (non era riferito al pneumatico in se, sicuramente ottimo). E' chiaro, costano una esagerazione anche per me, però ho fatto 2 conti e considerando che ancora le mie gomme sono buone quando sarà il momento di sostituirle avrò messo via tutti i soldini per fare questo regalo alla mia Dea...
 [:kiss]


 [:hello]

Riccardo
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 29, 2011, 09:49:21 pm
Io le ho montate,fatto revisione etc..senza nessun problema,anche xchè non avendo la misura scritta sul libretto,(tra l altro rifatto) nessuno se n è accorto,anche xchè al di fuori di noi,nessuno lo sa [:fiu] [:fiu]
la revisione costa circa 65€ non ricordo bene..
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Aprile 30, 2011, 10:11:55 am
68€ e passa la paura. Sto leggendo informazioni su gomme e tecnici irreprensibili che guardano 'ste gomme col microscopio. A me non hanno detto niente quando montavo le Michelin 185 davanti e 180 dietro. Con le Vredestein addirittura neanche me le hanno guardate.
E questo mi preoccupa: la discrepanza di comportamento da una motorizzazione all'altra per valutare il medesimo oggetto sottoposto ad un iter ispettivo standard. Sarà che ho un libretto nuovo e che riporta un codice di omologazione diverso da quello antico, ma a me sembra che sia forse tutto lì il vero nocciolo della resistenza-avversione verso le coperture pseudo illecite. Cito per finire il mio libretto di uso e manutenzione che riporta per i tre modelli "D" del 1971 copertoni 180-185 con relative pressioni a seconda del carico: vorrà significare che in Citroen avevano già previsto formati alternativi e relativa liceità nell'uso?
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Aprile 30, 2011, 06:49:06 pm
68€ e passa la paura. Sto leggendo informazioni su gomme e tecnici irreprensibili che guardano 'ste gomme col microscopio. A me non hanno detto niente quando montavo le Michelin 185 davanti e 180 dietro. Con le Vredestein addirittura neanche me le hanno guardate.
E questo mi preoccupa: la discrepanza di comportamento da una motorizzazione all'altra per valutare il medesimo oggetto sottoposto ad un iter ispettivo standard. Sarà che ho un libretto nuovo e che riporta un codice di omologazione diverso da quello antico, ma a me sembra che sia forse tutto lì il vero nocciolo della resistenza-avversione verso le coperture pseudo illecite. Cito per finire il mio libretto di uso e manutenzione che riporta per i tre modelli "D" del 1971 copertoni 180-185 con relative pressioni a seconda del carico: vorrà significare che in Citroen avevano già previsto formati alternativi e relativa liceità nell'uso?

questa è l'Italia fischer [(bevuta)]......e considera che purtroppo queste discrepanze sono presenti in tutti i settori possibili e inimmaginabili....auto e non [(giu)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Maggio 22, 2011, 06:11:45 pm
Cambiare solo le camere d'aria serve solo x il fatto che magari qualcuna è un pò screpolata e può perdere, ma non c' entra nulla sul fatto che possano scoppiare, lo possono fare anche con camere d'aria nuove.
Fai attenzione solo al fatto che qualche gommista "furbetto" spaccia le gomme da trasporto leggero (furgoni) per gomme adatte alla DS, ma non è così , sono molto rigide, devi guardare l'indice di carico. Per quanto riguarda la scelta delle gomme, se hai i soldi sicuramente e solo Michelin, se no come ti ho detto secondo me le uniche adatte sono le Vredestein Sprint Classic, però in questo caso devi montare per forza la misura 185/80-15  91H. Se sul libretto riporta solo le 180/80-15 XAS basta che chiedi il nulla osta alla citroen per montare le 185 e sei a posto, se sul libretto invece non c è nessuna misura, come sul mio, lo sappiamo solo noi  [:fiu], e siamo in tanti a montare quelle


tralasciando le varie marche di pneumatici a nostra disposizione...qual'è Ivan l'indice di carico per noi?  c'è un determinato numero insieme a delle lettere o una serie di numeri precisi (tipo dal...al...) a cui dobbiamo fare attenzione [(uhmuhm)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Maggio 22, 2011, 09:43:16 pm
Non so tu che modello hai di DS,cmq le ultime serie montavano le MICHELIN XAS 180HR380(che trovi ancora ma nessun altra marca) oppure 185HR15  MICHELIN XVS o XVS-P,x altre marche trovi solo le 185HR15 91H(185/80-15),che ultimamente monta la maggior parte di DS,qualsiasi modello, l importante x sapere che non siano gomme x furgoni sono le ultime 2 cifre e la lettera,91H,che vuol dire 91 indice di carico,e H x velocita max 190Kmh,tutte quelle x furgoni hanno invece scritto tipo 185-15 oppure 185/80R15 100/102Q..esempio,cmq superiore a 100 e non vanno bene,sono molto più rigide
Sappi cmq che non c è molta scelta,
e mi raccomando l anno di costruzione
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Maggio 24, 2011, 03:49:50 pm
piccolo riassunto per i nuovi arrivati o per i curiosi che non hanno la pazienza di rileggersi tutti i vari topic trattati riguardanti gomme, camere d'aria, nastro gommato ecc ecc  ;D se ci sono correzzioni o aggiornamenti da fare fratelloni....sono come al solito ben accetti  [(abbraccio)] 

Al momento di cambiare le gomme dobbiamo scegliere se montare le originali e bellissime ma putroppo costose Michelin o delle alternative ad esse e la grandezza dei pneumatici. Purtroppo  le 185 erano di serie solamente per le 21i.e. e successivamente per le 23 per far fronte ai cavallini in più che casa madre gli aveva gentilmente donato quindi...o montiamo le Michelin originali 180HR380 XAS (230 ognuna) oppure se vogliamo montare le 185 ed essere in regola dobbiamo chiedere il nulla osta (completamente gratuito) telefonando al numero verde citroen 800804080 con libretto alla mano oppure come fanno in molti le montiamo e basta però a nostro rischio e pericolo.

Come alternativa alle Michelin180x380 XAS o 185XVS o XVSp(250 a gomma) siamo quasi tutti d'accordo nella scelta delle ottime Vredestein Sprint Classic 185/80 R15 91H ordinate al miglior prezzo possibile (quasi 100 a gomma) su Gommadiretto sotto la categoria pneumatici estivi.

Qualsiasi altra marca di pneumatici comunque decidiate di montare, l'importante è che non siano gomme per furgoni e questo lo controllate guardando le ultime 2 cifre e la lettera stampate nel pneumatico. Nelle Vredestein ad esempio 91H ci indica che 91 è l'indice di carico che sopporta quel pneumatico e H la velocita max consentita. Tutte quelle per furgoni invece hanno stampato il numero  100 o 102Q, e cmq sempre superiore a 100 e non vanno bene poichè più rigide.

Occhio poi anche all'anno di costruzione che trovate scritto dopo la stampa DOT.

Normalmente le case produttrici consigliano di cambiarle ogni 5-6 anni anche se i km percorsi durante l'anno sono pochi.

I cerchi per montare le 180 o le 185 devono avere il foro centrale quadro e non tondo in quanto sono gli unici a poter equipaggiare le 185.
dopo ottobre 68 per DS e da marzo 70 per ID/D

Le camere d'aria che devono sempre esserci in quanto i cerchi non sono fatti per non averle possono anche non essere sostituite a patto però che siano decenti e non secche o screpolate. (nuove dalle 15 alle 18 euro l'una) 

Ricordate anche di far nastrare dal vostro gommista con del flap o simile l'interno dei cerchioni in modo che i rivetti presenti non creino problemi alle camere d'aria stesse.


pressioni di gonfiaggio: 2bar per le anteriori e 1,8 per le posteriori

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Maggio 24, 2011, 03:51:08 pm
piccolo riassunto per i nuovi arrivati che non hanno la pazienza di rileggiersi tutti i vari topic riguardanti gomme, camere d'aria, nastro gommato ecc ecc  ;D:

-CUT-

Andy, così me li abitui male  ;D ;D
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Maggio 24, 2011, 04:04:51 pm
è il mio dovere her commandant!!!! è uno "sporco lavoro" ma......lo faccio volentieri  ;D

(http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/KCSF1088.jpg)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: fischer - Maggio 24, 2011, 04:12:22 pm
pressioni di gonfiaggio: 2bar per le anteriori e 1,8 per le posteriori

Nein! Se monti le Vredestein consiglio +0,2 bar. Inoltre se si viaggia in autostrada bisogna sempre tenere d'occhio le dilatazioni e quindi incrementare ulteriormente la pressione, compresa la ruota di scorta che si trova nell'oltoforno, e lo stesso dicasi se si viaggia carichi. Ma queste cose sono indicate sul libretto di uso e manutenzione. Ripeto che se leggete bene il libretto su citato è previsto dalla casa madre l'uso delle 185 anche sulle "D" dal 1970 in poi.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Uragano - Maggio 24, 2011, 05:10:43 pm
Ottima relazione, carissimo Andrea. Ormai, credo sia un discorso ben definito ed archiviato......utilissimo per i prossimi interessati!!!!  [;)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Maggio 24, 2011, 08:57:46 pm
ottimo lavoro Handy penso che non manchi niente

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Vince - Maggio 24, 2011, 09:07:00 pm
Ottimo lavoro,  [:clap] [:clap]potresti arrivare alla perfezione cambiando il titolo del topic in "Tutto quello che vorreste sapere sulle gomme e non avete mai osato chiedere" e spiegando come si legge la data di produzione DOT, mi pare che le prime 2 cifre indichino la settimana e le altre 2 l'anno di produzione. In più ci può essere un triangolo per l'anno ma non so bene cosa indichi.

ES: DOT 2510 (settimana 25 dell'anno 2010).  [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Maggio 24, 2011, 10:33:52 pm
OCCHIO :o :o,se c è il triangolino dopo l ultimo numero vuol dire che sono del '90 :-X :-X ,quel decennio..x il resto Andy [:inch] [:inch]
è il mio dovere her commandant!!!! è uno "sporco lavoro" ma......lo faccio volentieri  ;D

(http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/KCSF1088.jpg)
[(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(su)] [(su)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: sting64 - Maggio 31, 2011, 02:39:40 pm
premesso che sono una zucca per quanto riguarda gli pneumatici (e qualcuno aggiungerà: ...e non solo)
domenica mi sono attaccato alla christine, l'ho tirata tutta su e sono andato a leggere cosa c'è scritto sulle sue 5 Michelin.
ruota di scorta  Michelin 185 HR 15 XVS made in Belgium                 DOT - FXTKA2EX - 194
pneum anteriori Michelin 185 HR 15 XVS made in the United Kingdom  DOT - HMTKA6FX - 458
pneum posterior Michelin 175 HR 15       fabrique en France              DOT - FHTCA1BX - 055
c'è qualche esperto in grado di dirmi che significano queste sigle ?
intanto Citroen dice che dovrei aver su pneumatici 180 e non 185....
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Maggio 31, 2011, 09:53:07 pm
Ti ho risp su altenativa ai michelin [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Giugno 03, 2011, 02:34:22 pm
Meno che da gomma diretto,questo tipo di gomma non la trovi,anche io che sono dipendente da un gommista,ma mi è convenuto prenderle lì e farmele spedire in officina,puoi scegliere dove farle arrivare,anche a casa e poi paghi solo più il montaggio,anche come DOT(anno di costruzione) te le mandano fresche fresche [(su)] [(su)],vai tranquillo,sono propio loro [:D]
 [:hello]


Confermo quanto scritto dal nostro Ivan, mi sono appena arrivate 4 Vredestein
belle fresche DOT 2011 dopo una settimana dal pagamento anticipato tramite
bonifico bancario.
Ti inviano un codice di spedizione dove puoi monitorare la tua consegna giorno dopo giorno....teteski..

 [:cont]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: dino - Giugno 03, 2011, 04:18:09 pm
 [(cavolo)] barbage e adesso Peewee chi lo sente    [(fifone1)]

 [(banana2)]


 [:hello]

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Giugno 03, 2011, 06:13:16 pm
Confermo quanto scritto dal nostro Ivan, mi sono appena arrivate 4 Vredestein
belle fresche DOT 2011 dopo una settimana dal pagamento anticipato tramite
bonifico bancario.
Ti inviano un codice di spedizione dove puoi monitorare la tua consegna giorno dopo giorno....teteski..
 [:cont]

                               [(su)]
                         
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ado - Giugno 03, 2011, 06:16:02 pm
Confermo quanto scritto dal nostro Ivan, mi sono appena arrivate 4 Vredestein
belle fresche DOT 2011 dopo una settimana dal pagamento anticipato tramite
bonifico bancario.
Ti inviano un codice di spedizione dove puoi monitorare la tua consegna giorno dopo giorno....teteski..

 [:cont]
[(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Giugno 06, 2011, 04:31:41 pm
sempre rimanendo in tema pneumatici.....qui si parla del porta crik e lattina delle i.e. e delle cinghie che bloccano il pneumatico di scorta nel vano motore  [:cont]

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=11930.15

(http://www.archiviostoricocitroen.info/richieste/attrezzi/cric6.jpg)
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 17, 2011, 05:53:17 pm
Non rileggo tutto il topic, scusate...
Dispongo di 4 cerchi da 5 pollici (quelli con il cerchietto centrale, per intenderci). La normativa spagnola mi permette senz'altro di montare le Vredestein 185 su tali cerchi, ho già chiesto alla ITV (centro ispezioni tecniche) e non ci sono problemi di sorta. Il cerchio con il quadratino centrale è invece da 5 e 1/2 pollici ed è ammesso anche montare gomme fino a 195. Il tecnico a cui ho fatto vedere il cerchio ha trovato la misura in pollici stampigliata attorno al foro/quadratino centrale, all'interno del cerchio. Ho capito invece che la maggior parte di voi non sono d'accordo con tale punto di vista. C' è anche da dire che qui gomme 180 non ne esistono! A parte le XAS da importare che mi costerebbero 280 euro l'una, contro i 112 euro per una Vredestein. Quindi monterò le 185 sui cerchi da 5 pollici. Faccio male?
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Giugno 17, 2011, 06:09:07 pm
Non rileggo tutto il topic, scusate...
Dispongo di 4 cerchi da 5 pollici (quelli con il cerchietto centrale, per intenderci). La normativa spagnola mi permette senz'altro di montare le Vredestein 185 su tali cerchi, ho già chiesto alla ITV (centro ispezioni tecniche) e non ci sono problemi di sorta. Il cerchio con il quadratino centrale è invece da 5 e 1/2 pollici ed è ammesso anche montare gomme fino a 195. Il tecnico a cui ho fatto vedere il cerchio ha trovato la misura in pollici stampigliata attorno al foro/quadratino centrale, all'interno del cerchio. Ho capito invece che la maggior parte di voi non sono d'accordo con tale punto di vista. C' è anche da dire che qui gomme 180 non ne esistono! A parte le XAS da importare che mi costerebbero 280 euro l'una, contro i 112 euro per una Vredestein. Quindi   monterò le 185 sui cerchi da 5 pollici.  Faccio male? 

fai male??? se ti sente Martini ti divoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;D
a parte gli scherzi Matteo, le 185 sono gomme più grandi e non adatte ai cerchi da 5 pollici altrimenti non avrebbero fatto i cerchi da 5 pollici e mezzo.....cerca invece di scambiare i tuoi con quelli a foro quadrato e poi ( leggi spagnole permettendo ) monti le 185 che credi meglio


Ha ragione Fischer: non potresti montare le 185 sui cerchi a foro tondo.

Per completezza, le cose stanno così:

CERCHI A FORO TONDO:

NO 185
SI 180
SI 165
SI 155

CERCHI A FORO QUADRO:

SI 185
SI 180
SI 165
NO 155


Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 17, 2011, 06:17:20 pm
Cioè? Non capisco.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 17, 2011, 06:23:49 pm
Scusa, è che la tua risposta non appariva completa fino ad un momento fa,adesso ho letto tutto!! Grazie.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Giugno 17, 2011, 06:28:36 pm
scusami tu, s 'era inceppato il comp e non riuscivo a completare il post  [(cpu2)] comunque se n'è parlato assai in vari topic...se ti va dai una sbirciatina qui [:hello]

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=9103.15
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 17, 2011, 06:39:04 pm
Aggiungo solo questo (senza peraltro rileggere come tu mi consigli...)

Il tecnico della ITV mi dice: la legge (in Spagna) dice che rispetto a quanto scritto sul libretto si può variare la misura delle gomme fino ad una variazione massima del +o- 3% della distanza percorsa in un giro della ruota.
Quindi, la ruota 180/ 80/ 15 (riportata sul libretto della mia Ds 21)   fa 2,101725 metri in un giro.
Invece la 185/ 80/ 15    fa 2,126858 metri in un giro.

La differenza è dell' 1,195814%, inferiore al massimo di 3 punti percentuali permessi. Posso montare la ruota da 185 sul cerchi da 5 pollici. Le spalle del cerchio sono uguali,per cui non c'è pericolo alcuno, secondo l'ingegnere da me consultato. Boh!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Giugno 17, 2011, 07:02:44 pm
Ma che c'entra la circonferenza di rotolamento col canale del cerchio???

Per il resto, le ruote sono tue, le gomme idem, la macchina anche: fai come ritieni giusto.
Quel che c'era da dire è già stato scritto, se non hai voglia di rileggere, io non ho voglia di riscrivere  [:cont]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 17, 2011, 07:04:39 pm
Ho trovato una pagina web dove è possibile calcolare se una gomma è ammessa o no.

http://www.arpem.com/financia/calculadora/equivalencias-neumatico.html

Sul cerchi da 5 pollici non sarebbero ammessi pneumatici inferiori a 175 e superiori a 185, quindi niente 155 e 165 HR 15.

Credo che sia facile capire lo spagnolo per inserire i dati........
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 17, 2011, 07:07:06 pm
Uè scusa tanto. Ho capito che i dubbi me li chiarirò da solo.

Un saluto a tutti e mille grazie!!
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Giugno 17, 2011, 07:14:05 pm
Uè scusa tanto. Ho capito che i dubbi me li chiarirò da solo.

Un saluto a tutti e mille grazie!!

Ma perché fai l'offeso? Ci sono venti pagine di discussione, ne dobbiamo fare altrettante o magari ti basta leggere quanto già ampiamente scritto e documentato?
Se per pigrizia nessuno leggesse gli argomenti già trattati, che senso avrebbe lasciarli sul forum?

Come diceva Arbore, meditate gente... meditate.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 17, 2011, 07:26:22 pm
Ascolta , io non amo fare polemiche inutili.Questo è solo un gioco, peraltro
Solo cercavo di aggiungere alcuni dati interessanti a quanto probabilmente già si era detto.Per chiarire, fra l'altro,alcuni dubbi relativi alla sicurezza della mia macchina, dotata delle mie gomme e delle mie ruote. Adesso chiarirò da solo,come da te consigliatomi.Nessuna offesa per carità.
Un cordiale saluto.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Giugno 18, 2011, 12:22:40 am
Non rileggo tutto il topic, scusate...
Dispongo di 4 cerchi da 5 pollici (quelli con il cerchietto centrale, per intenderci). La normativa spagnola mi permette senz'altro di montare le Vredestein 185 su tali cerchi, ho già chiesto alla ITV (centro ispezioni tecniche) e non ci sono problemi di sorta. Il cerchio con il quadratino centrale è invece da 5 e 1/2 pollici ed è ammesso anche montare gomme fino a 195. Il tecnico a cui ho fatto vedere il cerchio ha trovato la misura in pollici stampigliata attorno al foro/quadratino centrale, all'interno del cerchio. Ho capito invece che la maggior parte di voi non sono d'accordo con tale punto di vista. C' è anche da dire che qui gomme 180 non ne esistono! A parte le XAS da importare che mi costerebbero 280 euro l'una, contro i 112 euro per una Vredestein. Quindi monterò le 185 sui cerchi da 5 pollici.  Faccio male?

scusa Matteo ma...hai fatto una domanda ben precisa e ti abbiamo risposto.
Mi dispiace che la risposta è stata negativa però questa è e questa ti dovevamo dire.
Capisco che hai 4 cerchi foro tondo e che le gomme 180 da montarci costano una tombola e che questo ti scoccia da morire però....
penso che se a suo tempo la citroen e la michelin hanno deciso che bisognava fare un cerchio da 5 pollici e mezzo appositamente per le gomme da 185 un motivo c'era, altrimenti lasciavano quello da 5...non credi?
Poi, come ti diceva Martini, la vettura è la tua e sei libero ( come qualsiasi altro utente del forum ) di montare quello che vuoi su qualsiasi cerchio a te fa più comodo.
Noi abbiamo solo risposto a una tua domanda, tutto qui.


Ps: ho letto ultimamente in alcuni topic passati dei post da te scritti, molto interessanti e istruttivi e penso che questa piccolissima e inutile polemica possa benissimo essere archiviata.......non credi?

                                                                   [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Martini - Giugno 18, 2011, 09:53:44 am
Ascolta , io non amo fare polemiche inutili.Questo è solo un gioco, peraltro
Solo cercavo di aggiungere alcuni dati interessanti a quanto probabilmente già si era detto.Per chiarire, fra l'altro,alcuni dubbi relativi alla sicurezza della mia macchina, dotata delle mie gomme e delle mie ruote. Adesso chiarirò da solo,come da te consigliatomi.Nessuna offesa per carità.
Un cordiale saluto.

No Matteo, non giriamo le frittate pliz: non ti ho detto "arrangiati", tutt'altro, ti ho solo consigliato di rileggere le venti pagine di questo topic che contengono già le risposte alla tua domanda.
Ripetere le stesse cose all'infinito non solo non "aggiunge alcuni dati interessanti" ma stanca sia chi legge, quanto chi scrive.

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ERIKKE - Giugno 18, 2011, 05:06:27 pm
No Matteo, non giriamo le frittate pliz: non ti ho detto "arrangiati", tutt'altro, ti ho solo consigliato di rileggere le venti pagine di questo topic che contengono già le risposte alla tua domanda.
Ripetere le stesse cose all'infinito non solo non "aggiunge alcuni dati interessanti" ma stanca sia chi legge, quanto chi scrive.

 [:hello]


Sono d'accordo

 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Giugno 18, 2011, 10:01:44 pm
Ho trovato una pagina web dove è possibile calcolare se una gomma è ammessa o no.

http://www.arpem.com/financia/calculadora/equivalencias-neumatico.html

Sul cerchi da 5 pollici non sarebbero ammessi pneumatici inferiori a 175 e superiori a 185, quindi niente 155 e 165 HR 15.

Credo che sia facile capire lo spagnolo per inserire i dati........
Se vuoi puoi montarle le 185,sul cerchio da 5 1/2 calzano meglio, su quello da 5 la gomma magari ti sembra che spanci di più,alzi un pelino la pressione,
2.2 ant  2.0 2.1 post.
X quanto riguarda la sicurezza non ti accorgerai di niente,faccio il gommista e mi è capitato molte volte di vedere auto con cerchi più piccoli o più grandi di quello che dovevano essere,l importante è non esagerare,mezzo pollice cambia poco
Tanti quando cambiano cerchi in lega alla macchina li mettono di un pollice più grosso,ma se si fa al contrario(più piccoli) non più di mezzo pollice in meno,se no la cosa cambia,questo è il mio parere e la mia esperienza [:D],spero di esserti stato utile..
 [:hello]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Matteo - Giugno 18, 2011, 10:30:11 pm
Se vuoi puoi montarle le 185,sul cerchio da 5 1/2 calzano meglio, su quello da 5 la gomma magari ti sembra che spanci di più,alzi un pelino la pressione,
2.2 ant  2.0 2.1 post.
X quanto riguarda la sicurezza non ti accorgerai di niente,faccio il gommista e mi è capitato molte volte di vedere auto con cerchi più piccoli o più grandi di quello che dovevano essere,l importante è non esagerare,mezzo pollice cambia poco
Tanti quando cambiano cerchi in lega alla macchina li mettono di un pollice più grosso,ma se si fa al contrario(più piccoli) non più di mezzo pollice in meno,se no la cosa cambia,questo è il mio parere e la mia esperienza [:D],spero di esserti stato utile..
 [:hello]
Grazie, senz'altro la sicurezza è ciò che più mi importa. Mi conforta comunque anche il fatto che il regolamento in vigore mi permette il montaggio del 185/80/15 sul cerchio da 5 pollici. Ciao.
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Giugno 19, 2011, 03:40:38 pm
Se vuoi, puoi montarle le 185.
Sul cerchio da 5 1/2 calzano meglio, su quello da 5 la gomma magari ti sembrerà che spanci di più, alzi un pelino la pressione, 2.2 ant  2.0 2.1 post.
Per quanto riguarda la sicurezza non ti accorgerai di niente, faccio il gommista e mi è capitato molte volte di vedere auto con cerchi più piccoli o più grandi di quello che dovevano essere, l'importante è non esagerare, mezzo pollice cambia poco.
Tanti quando cambiano cerchi in lega alla macchina li mettono di un pollice più grosso, se si fa al contrario (più piccoli) non più di mezzo pollice in meno però, se no la cosa cambia, questo è il mio parere e la mia esperienza [:D], spero di esserti stato utile.

Io credo che se hanno fatto un cerchio da 5"1/2 quando già ne producevano uno da 5 e si sono presi la briga di stampare delle note al riguardo, forse si sono accorti che la 155 va meglio sul cerchio da 5 e la 185 su quello da 5 e mezzo.
Poi ricordo bene che un giorno di tanti anni fa (sarà stato il '92) un tizio mi fece vedere un telaio 2CV dove aveva messo le gomme dell'XM V6 (205, se non erro) sui cerchi della 2CV.
E ci stavano, ma forse -dico forse- non erano i cerchi giusti.


In sostanza: si può fare tutto in molti modi, ma potendo scegliere è meglio fare le cose per bene.


ciao Ivan  [:hello]  non discuto affatto dei tuoi buoni consigli guidati dall'esperienza del tuo lavoro, ne mi permetto di criticare la scelta presa da Matteo però, io personalmente sono d'accordo con Martini.....potendo scegliere, cercherei di fare le cose nella giusta maniera [(angel)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Giugno 19, 2011, 11:22:30 pm
Certo se hai tutti e due i cerchi è chiaro che sui 5 1/2 è meglio,io parlavo solo dal lato pratico-sicurezza,il problema è che se non li hai, oltre alla spesa delle gomme va aggiunta quella dei cerchi [:fiu] [:fiu],e non sempre si può,era solo x dire che dal lato sicurezza appunto non ci sono problemi,e visto che non facciamo gare [:D] [:D],peccato, anche dal lato della guida non te ne accorgi,tutto qua
Saluti a tutti...
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: Andy LHM - Giugno 26, 2011, 03:06:32 pm
Un suggerimento: se sul libretto della vostra DEA sono riportati i seguenti codici di omologazione RT1125 o RT1927 possono essere montate gomme di tipo 185.
Va comunque richiesto il nulla osta alla Citroen al numero verde già citato.


                                                               
                                                    [(su)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Giugno 26, 2011, 05:51:18 pm

,e visto che non facciamo gare [:D] [:D],peccato, anche dal lato della guida non te ne accorgi,tutto qua
Saluti a tutti...

tu non ne fai... [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: marioge - Giugno 27, 2011, 12:54:49 am
tu non ne fai... [:fiu]


;D appunto........
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Giugno 29, 2011, 09:47:07 pm
tu non ne fai... [:fiu]
.....Solo con TE....  [(prrr)].. [(guido)] [(guido)] [(guido)].. [(abbraccio)] [(abbraccio)] [(birra)]...
Comunque io ho i cerchi da 5 1/2..... [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: renato - Giugno 30, 2011, 12:12:16 am
.....Solo con TE....  [(prrr)].. [(guido)] [(guido)] [(guido)].. [(abbraccio)] [(abbraccio)] [(birra)]...
Comunque io ho i cerchi da 5 1/2..... [:fiu] [:fiu]

e io preferisco il Monobullone!! [(banana2)] [(banana1)]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Giugno 30, 2011, 10:42:37 pm
........Si e a me piace mora riccia con gli occhi verdi 1,80 cm 90-60-90..........va bene anke 100-60-90...x carità [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: barbage - Giugno 30, 2011, 10:46:04 pm
bèla Ivan....due bei polmoni... [:D]
Titolo: Re: Gomme Vredstein
Inserito da: ivan74DS20 - Giugno 30, 2011, 11:08:19 pm
......o sfere.... ;D ;D